[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#14521 Messaggio da Fuente »

ariva ariva ha scritto:
01/07/2022, 20:58
markome ha scritto:
01/07/2022, 16:19
Propongo di vietare, a partire da una data decisa da qualche organismo europeo, l'uso di qualsiasi farmaco in quanto tossici per l'organismo.
Gli ospedalo dovranno attrezzarsi con terapia alternative (possibilmente derivanti dalla Cina che ne vanta una tradizione secolare) .

Questo naturalmente nei territori dei paesi UE in quanto il resto del mondo continuerà a seguire il giusto corso della scienza.
I farmaci sono già vietati, la gente sana non li prende e spesso serve la ricetta. Si prendono solo quando i benefici superano gli effetti negativi. Ti zompa il parallelismo.
Nei costi-benefici, anche quando si pensi alla salute non entrano solo i costi a livello di effetti collaterali fisici diretti, ma pure quelli economici.
Questo vale per la sicurezza (ad es, delle auto), l'inquinamento, e certi farmaci stessi.

Ad un certo punto, chi di dovere, per quanto cinico sia, in vari contesti è chiamato ad assegnare un valore economico ad una vita umana; e ovviamente non può essere 100 milioni di euro.
Più banalmente, nel caso in questione, per un nucleo familiare con un reddito medio-basso, senza garage ecc. ecc., magari con utilizzo su strada statale ecc., spendere 30K euro per una macchina elettrica...

Ora forse gli USA, coi loro costumi, la stanno mandando a puttane, ma altrimenti ricordiamoci che la correlazione più forte con la longevità probabilmente ce l' abbia il pil pro capite.
Se non arrivi a fine mese e, chessò, non ti puoi permettere carne e verdura, chissenefrega della, pure discutibile, differenza tra elettrica e una Euro7.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14522 Messaggio da markome »

Parentesi: ma davvero non si era capito che facevo della pesante ironia? :flash:
Ultima modifica di markome il 02/07/2022, 10:44, modificato 1 volta in totale.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2925
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#14523 Messaggio da gaston »

Markome amico caro, l' ironia non la coglie mai nessuno, è pesantemente sopravvalutata,anzi secondo me è anche nociva alla salute.neanche se ci fosse l'emoji attention irony avresti qualche possibilità di fare arrivare il tono ironico. :032 :032

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14524 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
02/07/2022, 9:49
La guerra, lo dico a GeishaBalls, è la guerra.....

https://www.repubblica.it/economia/2022 ... 37-P2-S1-F
eh sì, e aggiungiamo maledetta la guerra e chi l’ha scatenata

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14525 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
01/07/2022, 15:38
cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 15:33
Ma la mia riflessione è?
La commissione europea è un organo democratico?
Il parlamento europeo è un rappresentazione democratica?
E' quello che mi chiedo sempre di più.
Rischiamo imposizioni di cose assurde , senza che vengano da una vera autorità democratica.
Il parlamento europeo è democratico è una domanda seria?
Sulla commissione europea, organismo votato dal parlamento potrebbe essere una domanda sulla validità della democrazia rappresentativa, come quelli dicevano che dicevano “il governo votato da nessuno” perché il presidente del consiglio non era un leader di un partito presentatosi alle elezioni. Poi abbiamo avuto Conte ed i giurist de noantri questa disquisizione l’hanno rimossa

Comunqu si, sono organismi democraticamente eletti e che funzionano su regole democratiche

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14526 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 14:46
markome ha scritto:
01/07/2022, 15:38
cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 15:33
Ma la mia riflessione è?
La commissione europea è un organo democratico?
Il parlamento europeo è un rappresentazione democratica?
E' quello che mi chiedo sempre di più.
Rischiamo imposizioni di cose assurde , senza che vengano da una vera autorità democratica.
Il parlamento europeo è democratico è una domanda seria?
Sulla commissione europea, organismo votato dal parlamento potrebbe essere una domanda sulla validità della democrazia rappresentativa, come quelli dicevano che dicevano “il governo votato da nessuno” perché il presidente del consiglio non era un leader di un partito presentatosi alle elezioni. Poi abbiamo avuto Conte ed i giurist de noantri questa disquisizione l’hanno rimossa

Comunqu si, sono organismi democraticamente eletti e che funzionano su regole democratiche
Peccato che non decidano come risolvere la situazione economica di uno stato che non è in grado di reggere certe imposizioni ideologiche.

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14527 Messaggio da cazzaniga90 »

In ogni caso L'Emilia Romagna è la Motor Valley.
Ferrari, Maserati, Lamborghini e Pagani.

Senza il motore endotermico. A meno che non si converta a idrogeno.

Come si pensa di risolvere il problema dei disoccupati?
L'U.E pensa di fare il reddito universale per dare da mangiare a tutti?

Anche per non tutti i dipendenti e operai potranno riciclarsi o reinventarsi in altri lavori.
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

cazzaniga90
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 570
Iscritto il: 03/06/2022, 12:29
Località: Disperso

Re: [O.T.] Crisi economica

#14528 Messaggio da cazzaniga90 »

GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 14:46
markome ha scritto:
01/07/2022, 15:38
cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 15:33
Ma la mia riflessione è?
La commissione europea è un organo democratico?
Il parlamento europeo è un rappresentazione democratica?
E' quello che mi chiedo sempre di più.
Rischiamo imposizioni di cose assurde , senza che vengano da una vera autorità democratica.
Il parlamento europeo è democratico è una domanda seria?
Sulla commissione europea, organismo votato dal parlamento potrebbe essere una domanda sulla validità della democrazia rappresentativa, come quelli dicevano che dicevano “il governo votato da nessuno” perché il presidente del consiglio non era un leader di un partito presentatosi alle elezioni. Poi abbiamo avuto Conte ed i giurist de noantri questa disquisizione l’hanno rimossa

Comunqu si, sono organismi democraticamente eletti e che funzionano su regole democratiche
Chi mi certifica che le indagini della commissione europea non possano essere falsati per motivi ideologici?
Nascondendo dei dati per favorirne altri?
https://ec.europa.eu/anti-fraud/about-us/what-we-do_it
"Ribelle senza causa"
Cazzaniga90

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14529 Messaggio da GeishaBalls »

cazzaniga90 ha scritto:
02/07/2022, 15:07
GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 14:46
markome ha scritto:
01/07/2022, 15:38
cazzaniga90 ha scritto:
01/07/2022, 15:33
Ma la mia riflessione è?
La commissione europea è un organo democratico?
Il parlamento europeo è un rappresentazione democratica?
E' quello che mi chiedo sempre di più.
Rischiamo imposizioni di cose assurde , senza che vengano da una vera autorità democratica.
Il parlamento europeo è democratico è una domanda seria?
Sulla commissione europea, organismo votato dal parlamento potrebbe essere una domanda sulla validità della democrazia rappresentativa, come quelli dicevano che dicevano “il governo votato da nessuno” perché il presidente del consiglio non era un leader di un partito presentatosi alle elezioni. Poi abbiamo avuto Conte ed i giurist de noantri questa disquisizione l’hanno rimossa

Comunqu si, sono organismi democraticamente eletti e che funzionano su regole democratiche
Chi mi certifica che le indagini della commissione europea non possano essere falsati per motivi ideologici?
Nascondendo dei dati per favorirne altri?
https://ec.europa.eu/anti-fraud/about-us/what-we-do_it
Certo, una istituzione non è democratica de non c’è un ufficio dedicato a certificare cose a Cazzaniga90. Oppure che le decisioni piacciano a Markome. Se non ci sono queste due cose non c’è vera democrazia.

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14530 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 21:59
cazzaniga90 ha scritto:
02/07/2022, 15:07
GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 14:46
markome ha scritto:
01/07/2022, 15:38

E' quello che mi chiedo sempre di più.
Rischiamo imposizioni di cose assurde , senza che vengano da una vera autorità democratica.
Il parlamento europeo è democratico è una domanda seria?
Sulla commissione europea, organismo votato dal parlamento potrebbe essere una domanda sulla validità della democrazia rappresentativa, come quelli dicevano che dicevano “il governo votato da nessuno” perché il presidente del consiglio non era un leader di un partito presentatosi alle elezioni. Poi abbiamo avuto Conte ed i giurist de noantri questa disquisizione l’hanno rimossa

Comunqu si, sono organismi democraticamente eletti e che funzionano su regole democratiche
Chi mi certifica che le indagini della commissione europea non possano essere falsati per motivi ideologici?
Nascondendo dei dati per favorirne altri?
https://ec.europa.eu/anti-fraud/about-us/what-we-do_it
Certo, una istituzione non è democratica de non c’è un ufficio dedicato a certificare cose a Cazzaniga90. Oppure che le decisioni piacciano a Markome. Se non ci sono queste due cose non c’è vera democrazia.
Sono decisioni che non piacciono a nessuno, o a una minoranza ideologica, si evince dal dibattito.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14531 Messaggio da GeishaBalls »

Sulle auto a motori tradizionali che cominceranno a diminuire tra 20 anni sei sicuro che non ci sia una maggioranza europea? E i motori sempre meno inquinanti, che l’UE ha imposto credi che fossero benvenuti dalle case costruttrici? Abbiamo 10 anni per metterci al passo, li passeremo a lamentarci?

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14532 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 22:10
Sulle auto a motori tradizionali che cominceranno a diminuire tra 20 anni sei sicuro che non ci sia una maggioranza europea? E i motori sempre meno inquinanti, che l’UE ha imposto credi che fossero benvenuti dalle case costruttrici? Abbiamo 10 anni per metterci al passo, li passeremo a lamentarci?
Inizia a dare il buon esempio comprando un'auto elettrica, poi ci dici come la gestisci (se sei uno che usa la macchina per tutto, ovviamente)

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12189
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#14533 Messaggio da GeishaBalls »

markome ha scritto:
02/07/2022, 22:15
GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 22:10
Sulle auto a motori tradizionali che cominceranno a diminuire tra 20 anni sei sicuro che non ci sia una maggioranza europea? E i motori sempre meno inquinanti, che l’UE ha imposto credi che fossero benvenuti dalle case costruttrici? Abbiamo 10 anni per metterci al passo, li passeremo a lamentarci?
Inizia a dare il buon esempio comprando un'auto elettrica, poi ci dici come la gestisci (se sei uno che usa la macchina per tutto, ovviamente)
La prossima auto (aziendale) che ho ordinato sarà di nuovo un SUV ma questa volta ibrido. Nella trasferta all’estero che sto facendo ho parlato con un olandese; mi diceva che ha una Tesla da 5 anni e continua ad esserne felice.

Da qui a 13 anni può essere che qualche colonnina di ricarica in più si faccia, che qualche evoluzione tecnologica ci sia. Anche quando hanno messo i limiti per i motori Euro6 sembravano fantascienza.

Detto questo io non so se la scelta dell’auto elettrica fosse la migliore, ma le vostre obiezioni non mi sembrano decisive. Se è solo questo sembrate solo resistenti al cambiamento

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51003
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#14534 Messaggio da markome »

GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 22:26
markome ha scritto:
02/07/2022, 22:15
GeishaBalls ha scritto:
02/07/2022, 22:10
Sulle auto a motori tradizionali che cominceranno a diminuire tra 20 anni sei sicuro che non ci sia una maggioranza europea? E i motori sempre meno inquinanti, che l’UE ha imposto credi che fossero benvenuti dalle case costruttrici? Abbiamo 10 anni per metterci al passo, li passeremo a lamentarci?
Inizia a dare il buon esempio comprando un'auto elettrica, poi ci dici come la gestisci (se sei uno che usa la macchina per tutto, ovviamente)
La prossima auto (aziendale) che ho ordinato sarà di nuovo un SUV ma questa volta ibrido. Nella trasferta all’estero che sto facendo ho parlato con un olandese; mi diceva che ha una Tesla da 5 anni e continua ad esserne felice.

Da qui a 13 anni può essere che qualche colonnina di ricarica in più si faccia, che qualche evoluzione tecnologica ci sia. Anche quando hanno messo i limiti per i motori Euro6 sembravano fantascienza.

Detto questo io non so se la scelta dell’auto elettrica fosse la migliore, ma le vostre obiezioni non mi sembrano decisive. Se è solo questo sembrate solo resistenti al cambiamento


Ibrido è la soluzione giusta (io ne ho due!) .
Sull'ingestibilità dell'elettrico puro non voglio ripetere cose già dette e facilmente intuibili.


Rimane pur sempre la semplice considerazione che non serve allo scopo che viene propagandato da queste ideologie ottuse

In ogni caso ben vengano i progressi, se sono dettati dalla scienza e non dalla ideologia e non sono imposti per decreto.

Del resto se TUTTO IL MONDO non lo fa, una domanda non te la sei fatta?

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 746
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: [O.T.] Crisi economica

#14535 Messaggio da Azophfaz »

Dipende dalle scelte e dall'impatto che esse avranno sulla società. Bisognerà osservare il mondo nei prossimi anni e dare delle risposte lungimiranti. Del futur non v'è certezza. Solo 2 anni fa, chi avrebbe mai immaginato che si sarebbero riaperte le centrali a carbone.

https://europa.today.it/economia/centra ... sioni.html

Per quanto riguarda il discorso inquinamento, che ogni volta si cita per giustificare un'azione della classe dirigente. Anche se azzerassimo tutte le emissioni di carbonio, avremmo in ogni caso un aumento delle temperature per almeno 50 anni prima che si arresti.
E' come un gigantesco TIR lanciato a folle velocità verso il baratro, non è che lo fermi in un metro, sarebbe già sufficiente riuscire a rallentarlo in un lasso di tempo ragionevole. La situazione è irrimediabilmente compromessa, il passaggio all'elettrico a livello globale per molti anni non sarà certo la soluzione per invertire il fenomeno del riscaldamento del pianeta.
Però a livello locale, per l'inquinamento e per l'aria delle città, è una soluzione molto buona, direi scelta fondamentale per aiutare una metropoli a tornare sui binari si salute dell'aria accettabili. E infatti ha già risolto dei problemi. Tra i quali l'inquinamento di Pechino.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”