Ero anche io tra gli spettatori...troppa pioggia per uscire (a casa avevano fatto pure la focaccia...

)
Allora, ecco i miei commenti:
UOMINI:
MICHELE ZARRILLO - non l'ho sentito, mi guardavo Mai dire GF oppure lo speciale Olimpiadi, ma nonostante il primo posto non penso di essermi perso granchè.
ALEX BRITTI - La sua canzome mi è piaciuta, molto immediata e con un bel ritornello. Vincerà la categoria Uomini.
RON - Mah...una canzone sottotono che non decolla mai.
POVIA- Mamma che merda di canzone, quella è uan metafora da tema delle elementari...e poi presenza scenica zero. E non dico che al Festival si debba andar vestiti con lo smoking, ma un pó di cura del look...e che diamine! Aveva un maglione uguale a uno che mi rifiuto di mettere, e mia madre a rompermi i coglioni che quello l'ha messo al Festival e io nemmeno per andare a fare la spesa.
LUCA DI RISIO - la fascia del sindaco sotto la giacca gli stava bene, ha portato un pezzo sbagliato che non lo aiuterà , si vedeva che il pezzo non era nelle sue corde.
GIANLUCA GRIGNANI - vedi Zarrillo. E poi trovo francemente irritante che il coglione di turno ci debba dire che dobbiamo essere liberi di sognare...grazie per avercelo ricordato.
DONNE:
DOLCENANA: mi sta sempre più sui coglioni, anche perchè è sicuro che vince. La sua canzone è ruffianissima e costruita ad effetto, c'è tutto ció che ci si aspetta da un pezzo sanremese. Peró è orecchiabile.
ANNA TATANGELO: uccidetela. Ed è pure seconda...
NICKY NICOLAI: d'accordo con Radek, anche se nel cd aveva belle e ritmate canzoni.
SPAGNA: o Madonna, che canzone di merda, col parlato ci sa fare solo la Mannoia. Ivana, stattene a casa, buttatela fuori.
SIMONA BENCINI: a me è piaciuta, la canzone ha la parte debole nel testo, ma è ben interpretata. Si sentirà molto.
ANNA OXA: nel bene o nel male ha stupito. Canzone presuntuosa, che vuole essere diversa a tutti i costi. Per Morticia Oxa un'ultima piazza tutto sommato immeritata, anche se prevedibile. Va sempre elogiata la voglia di distinguersi e di uscire dal seminato.
GRUPPI:
NOMADI: non l'ho ascoltata, probabilmente mi guardavo l'imitiazione di Man Lo o qualche momento olimpico.
ZEROASSOLUTO: mah...cosa ha votato la giuria non so, la canzone non c'era proprio...
NOA, CARLO FAVA, SOLING QUARTET: bella canzone, mi è piaciuta davvero. E Fava è proprio figo...
FINIZIO E FIGLI DI ...OPS...SCAMPIA - Maronn...non hanno nemmeno i soldi per comprarsi il gelato (ma le Nike ai piedi), credono di vivere nel Darfur??? La più brutta canzone.
MARIO VENUTI E ARANCIA SONORA - giudizio sospeso...i pezzi di Venuti non sono da primo ascolto, anche se 'Crudele' mi aveva conquistato subito. Non voglio ammettere che abbia una canzone non bella.
SUGARFREE - mia madre sta ancora ridendo per come era conciato il cantante. Ma la canzone firmata Tiromancino è bruttarella.
GIOVANI:
Forza Ivan Segreto !!!!
Ma vincerà sicuramente qualche lagnoso melodico.
LA CONDUZIONE:
PANARIELLO: il monologo iniziale non ci doveva essere, meno male che si doveva dar spazio alle canzoni, e non mi ha fatti nemmeno ridere (la comicità di Panariello secondo me non esiste, fa ridere solo con alcune
imitazioni). Peró era vestito bene.
ILARY: molto ingessata e istituzioanle, bella per carità ma poco comunicativa.
VICTORIA: promossa a pieni voti, molto stretta tra le maglie della scaletta, quando aveva più libertà comunque dimostarva spontaneità e freschezza.
P.S. vorrei fare infine un grande applauso agli autori: un ospite straniero che arriva al Festival e canta Volare non s'era mai visto e nemmeno sentito. Bravi!!!

"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)