HHH ha scritto: ↑30/12/2021, 20:27
La riprova non ce la puoi avere sull'Italia perchè noi abbiamo Green Pass, Super Green pass, zone a colori, ect. Ad esempio molte disdette le hai avute, in alcune regioni, semplicemente dopo l'annuncio della zona gialla.
Quindi probabilmente quello su cui non concordiamo è che tu consideri tutto libero ect, per me anche una piccola restrizione porta all'autolimitarsi di molte persone. Ad esempio io a capodanno vado a cena da amici (come ho sempre fatto ogni anno), se mi chiedevano di fare il tampone avrei rinunciato. Un semplice tampone mi avrebbe limitato, ma non per paura del covid ma per una restrizione. Quindi bisogna distinguere bene la paura per il virus (sicuramente qualche persona ci sarà ma a mio avviso una piccola minoranza) dalla limitazione da restrizione.
Poi io penso che i lockdown, come qualsiasi altra restrizione, all'atto pratico non funzionino. Come posso pensare, quindi, che funzioni un lockdown autoindotto? se prendiamo l'Italia, sarebbe come dire che il governo ha avuto ragione , GP, ect hanno funzionato, tutti si sono limitati e la curva è scesa. Ma non è così, è da agosto/settembre che c'è GP pure ai lavoratori e la curva, come è arrivata l'onda, è salita.
Comunque non voglio convincere nessuno, io ho dato la mia risposta a Trenz, un altro può dargli un altro parere e amen.
Ripeto, io non ti voglio convincere che il lockdown per me funziona. Contesto la tesi che usi per smontare l'ipotesi di Tenz.
Anche qui continui a dire che ci sono limitazioni. Può essere vero su capodanno che l'hanno in pratica ridotto a classica uscita a cena.
Ma per Natale si poteva andare a mangiare in un ristorante senza nessuna limitazione. La zona gialla odierna è una zona bianca mascherata. Non cambia praticamente nulla.
e io vivo in E.Romagna che pur essendo bianca ha visto decine di disdette per il solo fatto che si sono alzati i contagi. Tutte le nuove misure sono successive. Per ora la gente si sta auto isolando più per evitare il contagio che non perchè le restrizioni sono un problema.
Se poi mi parli da non vaccinato allora il discorso cambia.
Green pass, super green pass per un vaccinato non sono mai stati un problema li avevi in automatico. Chi voleva uscire (e non parlo solo di Natale) non aveva nessun ostacolo se non la propria paura. (come dice Tenz)
Per uno vaccinato il 25 dicembre era praticamente come il 15 agosto in fatto di restrizioni.
I tamponi non erano richiesti. (quello valeva sempre per il no vax). e appunto scrivi "se mi chiedevano". Lo Stato non l'ha chiesto per ora. Se te lo chiedeva chi ti invitava era un problema vostro. (anche questo frutto della paura di chi ti invitava). In estate a curva bassa non te lo avrebbero chiesto, guarda un po'.
Sono mesi che il vaccinato è libero di fare praticamente tutto. Le prime restrizioni sono post Natale. (più che restrizioni sono chiusure di alcuni luoghi).
Insomma, puoi non credere all'ipotesi di Tenz ma non puoi dire che la popolazione vaccinata abbia ad oggi degli impedimenti decisi dallo Stato tali da non poter fare vita sociale. e se le prenotazioni per Natale sono crollate il motivo non sono le mini restrizioni che dici te.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi