alternativeone ha scritto: ↑08/11/2021, 18:55
giorgiograndi ha scritto: ↑08/11/2021, 18:47
Floppy Disk ha scritto: ↑08/11/2021, 18:22
Vaia mi sembra una persona a posto e molto competente che dice cose ragionevoli, poi non so Giorgio come ha interpretato le sue parole. Mi ha colpito un passaggio:
"È sbagliato – aggiunge - a livello di comunicazione parlare di terza o quarta dose. Come ho più volte detto, non dobbiamo arrivare a cappuccino, cornetto e vaccino. Guai a dare questa sensazione! Meglio dire che ogni anno, soprattutto chi appartiene a categorie fragili o esposte, dovrà fare un richiamo con un vaccino un po' diverso da quello precedente, esattamente come gli anziani che ogni autunno offrono il braccio a un'iniezione anti-influenzale. Vi sono consolidati studi che dimostrano chiaramente come questa malattia sarà stagionale con richiami annuali fino a quando, come accaduto con altri, non scomparirà del tutto".
Insomma anche Vaia parla di richiami annuali finché c'è bisogno, come dicevo anche io in precedenza facendo il paragone con il vaccino antinfluenzale. Poi però mi furono sollevate polemiche sul fatto che non è come l'antinfluenzale perché qui c'è il Green Pass, e vabbè, alla fine si finisce per dire sempre le stesse cose.
Almeno qualcuno ci è arrivato.
Vaia dice di vaccinare chi vuole o a bisogno vaccinarsi senza stare troppo a rompersi i coglioni con chi non vuole che é solo una perdita di tempo.
Allora sei tosto: Vaia dice di vaccinare TUTTI QUELLI CHE LAVORANO COL PUBBLICO, se vuoi ti faccio di nuovo l'elenco.
E dice anche che ce ne fosse il bisogno di fare richiami anche ogni anno e che nonostante quello che pensate tu ed altri rompicoglioni l'Italia tutto sommato se la sta cavando bene, e di certo non grazie al clima o a Padre Pio.
Ma ci sei o ci fai?
Una vaccinazione “stagionale” legata al greenpass?
Non mi pare proprio che abbia detto una cosa del genere, ha detto che vanno vaccinati ADESSO i dipendenti pubblici e chi è è a contatto con il pubblico , non ha detto che senza greenpass non puoi andare al ristorante o a lavorare.
A parlato di vaccinazioni, non ti restrizioni per chi non è vaccinato.
“ Lo so che non è così ma spesso si avverte questa sgradevole sensazione.
Inutile rincorrere un'immunità di gregge che non ci sarà mai,
in una ricerca ossessiva della performance numerica.
Non conta quanti cittadini sono stati inoculati ma quanti sono davvero protetti. Dire che il 90% delle persone è vaccinato non significa nulla, è come mischiare pere con mele: vaccinato con che cosa, quando, quante volte?”.”
“ Meglio dire che ogni anno, soprattutto chi appartiene a categorie
fragili o esposte, dovrà fare un richiamo con un vaccino un po' diverso da quello precedente, esattamente come gli anziani che ogni autunno offrono il braccio a un'iniezione anti-influenzale. Vi sono consolidati studi che dimostrano chiaramente come questa malattia sarà stagionale con richiami annuali fino a quando, come accaduto con altri, non scomparirà del tutto".”
Chi è fragile?
Chi è esposto?
Chi è fragile ed esposto?
Ha parlato del presente (tutti) e del futuro (a chi serve, con vaccini diversi)
Non ha parlato di restrizioni per i non vaccinati o cazzate del del genere, è stato molto concreto su cosa serve (guardare al futuro e vaccinare chi ne ha bisogno) e cosa non serve (dire che l’Italia è la migliore perché ha vaccinato più degli altri ecc)
Basta prendere le parole ed usarle per supportare la propria narrazione delle cose. Quello che ha detto chiaramente è inutile cercare di vaccinare chi non vuole ma bisogna concentrarsi su chi è a rischio (ed ha indicato le categorie che secondo lui sono a rischio), poi sarà la politica a decidere chi è come.
L’indicazione è adamantina, vaccinare chi ne ha bisogno il che vuol dire che il programmatore in smart working non ha bisogno di essere rincorso per vaccinarlo perché non è a rischio e può lavorare tranquillamente senza essere vaccinato.
Dice quello che dico io, si vaccina chi ne ha bisogno (anche se la tua lista è più lunga della mia)
Dai un'occhiata al miei toys:
THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video:
GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER:
@giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.