SoTTO di nove ha scritto: ↑06/11/2021, 18:10
Il casco, nonostante nessuna restrizione, è ancora disponibile perchè ci sono i vaccinati che in larga parte non vanno più in ospedale. e quindi per adesso si può evitare di chiudere.
Altrimenti aveva poche chance di salvarsi nonostante una fascia d'età che in molti ritengono al "sicuro".
Quando invece è relativamente al sicuro solo perchè c'è un casco che li attende.
Questo se lo dimenticano sempre quando si lamentavano delle restrizioni. La bassa mortalità tra i 40/70 enni è merito delle TI che come abbiamo visto ad inizio pandemia non sono infinite. Anche un paio del mio paese, entrambi sotto i sessant'anni tornarono a casa solo grazie alla TI. Se erano nel buco nero tra Piacenza, Bergamo, Lodi non so.
Proprio ieri ascoltavo una ragazza di Bergamo raccontare come nel marzo 2020 suo padre morì in pochi giorni (65 anni e in buona salute) proprio perchè ormai non c'era più posto in ospedale. (anche per i tentennamenti nelle chiusure che hanno ritardato di almeno due settimane il lockdown).
L'eccesso di mortalità è assolutamente identica nell'anno 2020 vs la media degli anno precedenti tra 0 e 50 anni (se non sbaglio anche 60 ma ora non ho voglia di controllare). Questo è il dato più importante, poi uno può portare i singoli casi di persone che non si sa che patologie avessero, stato di salute, se sono sovrappeso o no, tutto quello che vuoi ma i dati sono dati.
Se le terapie intensive avessero salvato tutte queste vite, come dici, allora dovremmo avere persino un surplus di gente viva nel 2020 e così non è.
Discorso diverso ovviamente tra gli over 60.
Cii sono oramai centinaia di data point sulla inefficacia delle chiusure.
Anzi ti dirò di più, quel cazzo di lockdown fatto a marzo-aprile ha amplificato a dismisura le morti che ci sono state proprio in lombardia. Tutti quelli che andavano a scuola e che erano contagiati asintomatici messi poi a casa con i nonni o genitori di una certa età ha aumentato di molto i contagi e la mortalità.
Il lockdown non funziona perchp tu ti aspetti che ogni singola persona venga isolata senza vedere altri per 3 mesi ma questo nella realtà non avviene. Non riesci a tenere fermi i ragazzini, o gli anziani che non gliene fotte un cazzo delle restrizioni ne della mascherina. Sai quanti si incontravano nelle scale del pianerottolo, o andavano a casa degli amici a giocare alla play, o i vecchi che organizzavano il bingo, i giochi a carte? Una marea.
Il 95% diete ferree fallisce statisticamente perchè uno non ce la fa a rispettarla, o una volta fatta il tizio torna a mangiare come prima e ritorna grasso. Ecco perchè oramai si usano diete flessibili.
Stessa identica cosa vale per le varie restrizioni. Poi mettici anche che qualcuno deve andare per forza a lavorare, usa mezzi pubblici ect e il gioco è fatto.
Mettici che chi ha la mascherina si sente al sicuro e non usa più il distanziamento che è molto più sicuro. Mettici che il 99,9% delle persone le mascherine non sa usarle, le tocca di continuo, continua a mettere la stessa per più giorni, questo annulla già la poca efficacia che hanno. E questo c'era già scritto nei vari protocolli, che non avrebbero funzionato nelle persone normali.
Lo stesso OMS sconsiglia i lockdown perchè sono assolutamente insostenibili in termini economici, e di tempo.
Tu dici che grazie al lockdown abbiamo abbassato la curva ma questo sarebbe avvenuto nello stesso identico modo anche senza.
I vaccini hanno l'80% di protezione (o 85%) ma se tu stai 8 ore al giorno a lavorare insieme ad altre persone, o stai dentro un autobus o una metro piena di gente ammucchiata per un pò di tempo, qualcuno il covid se lo prende, è inevitabile.
Molto meglio lasciar perdere le restrizioni con l'utopia di poter controllare l'aumento di contagi nella società occidentale odierna, e far contagiare le persone (che comunque sia possono tranquillamente vaccinarsi, mica glielo voglio impedire) in modo tale da immunizzare più persone possibili. Certo avrai più morti nella prima ondata ma ne avrai meno dopo. Risultato: rafforzi le difese immunitarie di tutti e avrai gli stessi identici morti durante l'anno ma finisci l'"emergenza" prima.
Le TI non si riempiranno, ora abbiamo quelli a rischio protetti dal vaccino, una migliroe gestione delle RSA. E comunque sia sarà tutto INEVITABILE.
E non sono solo io a dire questo, non me la prendo questa presunzione.
Comunque so già che non ti farò cambiare idea quindi dopo questo post penso di rinunciarci.