Ciao grande Nick, buon viaggio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#916 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
nik978 ha scritto:papero il mio discorso del NO LOGO è questo: mi serve uno zaino? prendoquello che costa meno se è adeguato.
non è esattamente la filosofia "no logo"... perchè tu compri quel che costa meno, e spesso costa meno perchè fatto chissà  dove dai bambini o da gente che non sa cosa siano i diritti sindacali
In molti casi cio' che costa di piu' viene fatto chissà  dove dai bambini o da gente che non sa cosa siano i diritti sindacali....pero' costa di piu' lo stesso.....

W il capitalismo......
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#917 Messaggio da Squirto »

quello è perchè c'è gente che spende per il 'brand'... davvero, w il capitalismo...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#918 Messaggio da nik978 »

Squirto ha scritto:mah... il fatto è che le multinazionali occidentali - e ormai non solo quelle - fanno produrre le loro merci in oriente, e le loro colpe sono evidenti... ma non possiamo mica nascondere che ci sono governi compiacenti che certe cose (che anche tu critichi) gliele lasciano fare
ovvio..non c'è un furbo se non c'è un fesso dicon gli antichi

e io dico non c'è un furbo se non ce ne è uno ancor di più...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#919 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:mah... il fatto è che le multinazionali occidentali - e ormai non solo quelle - fanno produrre le loro merci in oriente, e le loro colpe sono evidenti... ma non possiamo mica nascondere che ci sono governi compiacenti che certe cose (che anche tu critichi) gliele lasciano fare
Il problema e': questi lavoratori che prendono quattro soldi dalle multinazionali, cosa farebbero senza tale stipendio??????

In molti casi occorre valutare le alternative possibili per queste persone......

In molti casi, quattro soldi sono meglio di niente.....purtroppo....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#920 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:Il problema e': questi lavoratori che prendono quattro soldi dalle multinazionali, cosa farebbero senza tale stipendio??????
il che è come dire: se combattiamo la mafia, cosa faranno tutte le persone che vivono grazie a quelle attività ?

Husker_Du ha scritto:In molti casi, quattro soldi sono meglio di niente.....purtroppo....
non è tanto il poco denaro, secondo me... ma la quantità  di ore di lavoro e la qualità  dello stesso (nessuna o scarsa tutela della salute)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#921 Messaggio da Rex_Sinner »

Husker_Du ha scritto:Il problema e': questi lavoratori che prendono quattro soldi dalle multinazionali, cosa farebbero senza tale stipendio??????

In molti casi occorre valutare le alternative possibili per queste persone......

In molti casi, quattro soldi sono meglio di niente.....purtroppo....

Quotone immenso!!! Ogni volta che lo dico io in giro peró mi guardano come un pazzo!!!

Sono circondato dagli Squirto!!!! :o :DDD

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#922 Messaggio da Squirto »

invece i rex che dicono? BENE, lo stesso principio di sempre, così come abbiamo fatto bene a "portare la civiltà " in africa durante il colonialismo... altrimenti che cazzo avrebbero fatto quei negracci senza di noi?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#923 Messaggio da Rex_Sinner »

Squirto ha scritto:invece i rex che dicono? BENE, lo stesso principio di sempre, così come abbiamo fatto bene a "portare la civiltà " in africa durante il colonialismo... altrimenti che cazzo avrebbero fatto quei negracci senza di noi?
Vedi, io non sono un passatista...

Probabilmente la cosa migliore è che ognuno se ne stia a casa sua, ma visto che questo ormai non è successo, cerchiamo di capire quali sono le soluzioni migliori OGGI.


Gli inglesi non avrebbero dovuto colonizzare l'India. Lo hanno fatto. Certo è che da quando se ne sono andati il paese è andato allo sfascio...


Non so se mi spiego bene... :-?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#924 Messaggio da Squirto »

nessuno ha il diritto di andare a casa d'altri a fare i propri comodi... o a "portare la civiltà  e la democrazia"... India come Iraq

e di sicuro l'occidente non porta civiltà  in estremo oriente...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#925 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Il problema e': questi lavoratori che prendono quattro soldi dalle multinazionali, cosa farebbero senza tale stipendio??????
il che è come dire: se combattiamo la mafia, cosa faranno tutte le persone che vivono grazie a quelle attività ?
Il paragone non calza, in quanto occorre sempre valutare le ALTERNATIVE.....un mafioso di Corleone puo' avere accesso ad alternative che un Bangladese di Dacca, oppure un contadino colombiano che coltiva coca, probabilmente non ha.....
Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:In molti casi, quattro soldi sono meglio di niente.....purtroppo....
non è tanto il poco denaro, secondo me... ma la quantità  di ore di lavoro e la qualità  dello stesso (nessuna o scarsa tutela della salute)
Questo e' chiaro.....ma e' molto probabile che se tu non accetti di lavorare a quelle condizioni qualcun'altro sicuramente lo fara'.....e tu perderesti anche quel poco che ti danno a condizioni schifose.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#926 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:In molti casi, quattro soldi sono meglio di niente.....purtroppo....
non è tanto il poco denaro, secondo me... ma la quantità  di ore di lavoro e la qualità  dello stesso (nessuna o scarsa tutela della salute)
Questo e' chiaro.....ma e' molto probabile che se tu non accetti di lavorare a quelle condizioni qualcun'altro sicuramente lo fara'.....e tu perderesti anche quel poco che ti danno a condizioni schifose.....
si, ma se ragioniamo così non se ne esce. per quello sarei favorevole ai cosiddetti "dazi etici" da parte dei nostri governi: dato che alla fine sono i consumatori occidentali ad alimentare con i loro consumi questo tipo di sfruttamento...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#927 Messaggio da nik978 »

Squirto ha scritto:invece i rex che dicono? BENE, lo stesso principio di sempre, così come abbiamo fatto bene a "portare la civiltà " in africa durante il colonialismo... altrimenti che cazzo avrebbero fatto quei negracci senza di noi?
da fuori non fa 1 grinza..

ma riporteró smepre a tutti l'esempio della cinese che lavorava con le mani nel'olio a spsotare i sacchetti con polvere magnetica tra un apressata e l'altra:

il suo datore di lavoro disse al mio capo: "vede, lei prima lavorava in cmapagna..faceva 12 ore minimo nei campi a spaccarsi la schiena x poter a malapena sopravvivere.
ora è qui..puó comprarsi qualche vestito. vive in una casa con latre colleghe
è contenta....


ci sono moemnti di sviluppo economico ed industriale (che non vanno mai di pari passo con quelo sociale) in cui le alternative sono un cocnetto diverso da quello che abbiamo noi....

in cina quasi tutti i 20 enni o simili guadagnano 5-10-1000 volte tanto i genitori.
idem in italia,,

e in motli dicono:tien anmen ci ha assicurato anni di "calma"..senza quella vicenda forse non saremo qui noi e non staremo così bene..è stato un bene


una logica (loro..) a noi forse distante migliaia di anni..ma x loro inattacabile.


non credo che i tuoi discorsi (che sono sacrosanti...) potrebbero interessare alla ragazza della pressa..o ai miei colleghi/e (che tra parnetesi non fanno 1 cazzo.:D)


a volte le grandi parole legati a concetti che a noi vorremmo universali cadono in un terreno che non è ancora fertile..
per 1000 motivi.
durante le rivoluzioni industriali europee x anni ci son state situazioni moto simili
e x arrivare dove siamo ora ce ne abbiam messo di tempo(in europa).

io sostnego da smerpe che l'unico protatore di democrazia è lo sviluppo economico ed indistriale

x forza devi entrare in contatto con altre relatà .
per forza hai 1 scambio di umanità  e di pensiero

puoi bloccare un motore di ricerca, la distribuzione di un film..ma se vuoi crescere economciamente devi x forza aprire ad altri
è solo questione di tempo

dazi..embarghi...o addirittura guerra

non servono..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#928 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:In molti casi, quattro soldi sono meglio di niente.....purtroppo....
non è tanto il poco denaro, secondo me... ma la quantità  di ore di lavoro e la qualità  dello stesso (nessuna o scarsa tutela della salute)
Questo e' chiaro.....ma e' molto probabile che se tu non accetti di lavorare a quelle condizioni qualcun'altro sicuramente lo fara'.....e tu perderesti anche quel poco che ti danno a condizioni schifose.....
si, ma se ragioniamo così non se ne esce. per quello sarei favorevole ai cosiddetti "dazi etici" da parte dei nostri governi: dato che alla fine sono i consumatori occidentali ad alimentare con i loro consumi questo tipo di sfruttamento...
Per principio, sono assolutamente contrario a qualsiasi tipo di dazio al commercio internazionale (come disse anche la buon'anima di David Ricardo... :) ).
Non credo sia una soluzione ottimale.....nel senso che e' possibile che la riduzione nella domanda occidentale possa deprimere ancora di piu' l'economia dei paesi da cui importiamo.....

Se si vuole trovare una soluzione, secondo me occorre realizzare politiche di redistribuzione dei redditi a livello mondiale e di investimenti in R&D nei paesi poveri....che pero' dubito siano fattibili in quanto poco convenienti ai paesi occidentali...
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#929 Messaggio da Rex_Sinner »

Squirto ha scritto:nessuno ha il diritto di andare a casa d'altri a fare i propri comodi... o a "portare la civiltà  e la democrazia"... India come Iraq

e di sicuro l'occidente non porta civiltà  in estremo oriente...
Tutto vero, ma quando ormai il danno è fatto, non sempre cercare di riportare tutto come prima è la soluzione ideale...

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#930 Messaggio da Squirto »

nik978 ha scritto:
Squirto ha scritto:invece i rex che dicono? BENE, lo stesso principio di sempre, così come abbiamo fatto bene a "portare la civiltà " in africa durante il colonialismo... altrimenti che cazzo avrebbero fatto quei negracci senza di noi?
da fuori non fa 1 grinza..

ma riporteró smepre a tutti l'esempio della cinese che lavorava con le mani nel'olio a spsotare i sacchetti con polvere magnetica tra un apressata e l'altra:

il suo datore di lavoro disse al mio capo: "vede, lei prima lavorava in cmapagna..faceva 12 ore minimo nei campi a spaccarsi la schiena x poter a malapena sopravvivere.
ora è qui..puó comprarsi qualche vestito. vive in una casa con latre colleghe
è contenta....


ci sono moemnti di sviluppo economico ed industriale (che non vanno mai di pari passo con quelo sociale) in cui le alternative sono un cocnetto diverso da quello che abbiamo noi....

in cina quasi tutti i 20 enni o simili guadagnano 5-10-1000 volte tanto i genitori.
idem in italia,,

e in motli dicono:tien anmen ci ha assicurato anni di "calma"..senza quella vicenda forse non saremo qui noi e non staremo così bene..è stato un bene


una logica (loro..) a noi forse distante migliaia di anni..ma x loro inattacabile.


non credo che i tuoi discorsi (che sono sacrosanti...) potrebbero interessare alla ragazza della pressa..o ai miei colleghi/e (che tra parnetesi non fanno 1 cazzo.:D)


a volte le grandi parole legati a concetti che a noi vorremmo universali cadono in un terreno che non è ancora fertile..
per 1000 motivi.
durante le rivoluzioni industriali europee x anni ci son state situazioni moto simili
e x arrivare dove siamo ora ce ne abbiam messo di tempo(in europa).

io sostnego da smerpe che l'unico protatore di democrazia è lo sviluppo economico ed indistriale

x forza devi entrare in contatto con altre relatà .
per forza hai 1 scambio di umanità  e di pensiero

puoi bloccare un motore di ricerca, la distribuzione di un film..ma se vuoi crescere economciamente devi x forza aprire ad altri
è solo questione di tempo

dazi..embarghi...o addirittura guerra

non servono..
non è importante se i discorsi nostri interessano alla ragazza della pressa... come probabilmente la 'democrazia' non era importante per i lavoratori della germania del 1943, in cui si era raggiunta la piena occupazione! siamo su piani diversi...

sono contrario a forme di ingerenza violenta nei fattacci altrui, ma almeno per quel che riguarda le merci che da altri posti entrano nei miei confini, dovremmo avere libertà  di azione (dazi etici europei).

tra l'altro (per i liberisti del forum) è concorrenza sleale :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”