[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44797
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11536 Messaggio da markome »

tetsuya31 ha scritto:
23/11/2020, 22:16
Che gran casino...rinnovo il mio incoraggiamento e la mia stima per la professione medica...ormai ho 40 anni, se potessi tornare indietro cambierei il mio percorso di studi per diventare uno di loro. Non lo dico solo ora che c'è il covid, col passare degli anni mi ha aperto gli occhi aver avuto purtroppo seriamente bisogno dei medici sia per me che per chi ho intorno (mentre a vent'anni pensi che sia tu che i tuoi cari sarete tutti immortali e che i medici siano roba superflua).
Col tempo ti accorgi ti tante cose, compreso che fare un lavoro utile solo a beccare uno stipendio e far guadagnare la tua azienda più del tuo stipendio (lavoro nel commercio) non ha nulla di nobile ne è di alcun aiuto per lasciare il mondo meglio di come lo ho trovato.
:037

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11537 Messaggio da Gargarozzo »

comprendo il discorso ma la vedo in modo inverso: proprio perché rispetto la professione medica, che considero una vocazione (un po' come il cuoco), non riconoscendo in me nè le qualità nè la vocazione per essa credo che non avrei mai potuto svolgerla.
Diverso il discorso sul volontariato, per il quale è sufficiente anche la rozza ma efficace manovalanza.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11538 Messaggio da Blif »

cicciuzzo ha scritto:
23/11/2020, 20:49
Drogato_ di_porno ha scritto:
23/11/2020, 20:46
cicciuzzo ha scritto:
23/11/2020, 20:41
Drogato_ di_porno ha scritto:
23/11/2020, 19:22
Barbara Gallavotti ho avuto modo di apprezzarla nelle trasmissioni di Piero Angela
è quella che ha detto, se non sbaglio, che in base al colpo di tosse si riconosce chi ha il covid e chi no
https://news.mit.edu/2020/covid-19-coug ... BBC%20News.

https://www.aibi.it/ita/covid-19-dal-su ... rio-di-si/
a sensazione resto all'ipotesi scherzo. sensazione neh, sensazione
Dai, sono secoli che si fanno diagnosi sulle malattie polmonari in base al suono della voce o ai colpi di tosse.
Dica trentatré.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11539 Messaggio da cicciuzzo »

Gargarozzo ha scritto:
23/11/2020, 22:27
comprendo il discorso ma la vedo in modo inverso: proprio perché rispetto la professione medica, che considero una vocazione (un po' come il cuoco), non riconoscendo in me nè le qualità nè la vocazione per essa credo che non avrei mai potuto svolgerla.
Diverso il discorso sul volontariato, per il quale è sufficiente anche la rozza ma efficace manovalanza.
Infatti se si mostra indulgenza verso chi fa un lavoro ordinario in modo improprio, lo stesso non avviene con i mestieri a vocazione. Non solo ai medici, ma penso a chi lavora nelle forze dell'ordine o a chi insegna
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11540 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11541 Messaggio da dostum »

Correggetemi ma nessuno ha mai proposto di bloccare le cure a chi diffondeva l'aids sapendo di essere infetto.
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11542 Messaggio da dostum »

non dovrebbe testarsi?
https://video.corriere.it/cronaca/conte ... 802abb4d33
non capisco cosa serva riaprire le scuole a dicembre e poi mandare gli studenti a casa per Natale,non aumenta i contagi?
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11543 Messaggio da Drogato_ di_porno »

libertario #2
Lascia il Covid hospital di Venaria e va in centro: ero stufo di stare al chiuso

Un ragazzo di 22 anni, in isolamento fiduciario in una stanzetta del polo sanitario di via don Sapino a Venaria, che al momento è covid hospital, ha lasciato la struttura senza autorizzazione per andare a fare una passeggiata in centro. Lì lo hanno trovato i carabinieri dopo l’allarme lanciato dai responsabili della struttura. Ai militari ha detto che era stufo di stare chiuso in quella stanza. Il ragazzo è stato riportato al covid hospital e denunciato perché non ha osservato le normative anticovid per le persone positive al coronavirus.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11544 Messaggio da dostum »

Perugia Solidale
21 novembre alle ore 21:02 ·
LA REGIONE SPENDE MEZZO MILIONE PER OSPITARE IL CAPODANNO DELLA RAI CON UNA PANDEMIA IN CORSO E LA SANITÀ AL COLLASSO: CI FATE SCHIFO
32 ventilatori polmonari. È il numero di macchinari che la Regione Umbria potrebbe acquistare per potenziare le terapie intensive. Questi soldi, invece, li spenderà per ospitare il capodanno di Rai1, condotto dal noto personaggio Amadeus, "L'anno che verrà" all'Ast di Terni.
Noi, che durante il lockdown abbiamo avviato una raccolta fondi per dare sostegno alimentare dal basso alle famiglie più colpite dalla crisi, spenderemmo diversamente questi 650mila euro, di sicuro
non per questa farsa grottesca, per nascondere lo sporco sotto il tappeto dicendo che l'anno che verra sarà migliore.
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11545 Messaggio da CanellaBruneri »

cicciuzzo ha scritto:
23/11/2020, 23:04
Gargarozzo ha scritto:
23/11/2020, 22:27
comprendo il discorso ma la vedo in modo inverso: proprio perché rispetto la professione medica, che considero una vocazione (un po' come il cuoco), non riconoscendo in me nè le qualità nè la vocazione per essa credo che non avrei mai potuto svolgerla.
Diverso il discorso sul volontariato, per il quale è sufficiente anche la rozza ma efficace manovalanza.
Infatti se si mostra indulgenza verso chi fa un lavoro ordinario in modo improprio, lo stesso non avviene con i mestieri a vocazione. Non solo ai medici, ma penso a chi lavora nelle forze dell'ordine o a chi insegna
Io ho fatto medicina per la topa e il chirurgo perchè mi stava bene la divisa verde
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53367
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11546 Messaggio da cicciuzzo »

CanellaBruneri ha scritto:
24/11/2020, 8:02
cicciuzzo ha scritto:
23/11/2020, 23:04
Gargarozzo ha scritto:
23/11/2020, 22:27
comprendo il discorso ma la vedo in modo inverso: proprio perché rispetto la professione medica, che considero una vocazione (un po' come il cuoco), non riconoscendo in me nè le qualità nè la vocazione per essa credo che non avrei mai potuto svolgerla.
Diverso il discorso sul volontariato, per il quale è sufficiente anche la rozza ma efficace manovalanza.
Infatti se si mostra indulgenza verso chi fa un lavoro ordinario in modo improprio, lo stesso non avviene con i mestieri a vocazione. Non solo ai medici, ma penso a chi lavora nelle forze dell'ordine o a chi insegna
Io ho fatto medicina per la topa e il chirurgo perchè mi stava bene la divisa verde
strano, ai miei tempi universitari chi studiava medicina non usciva mai da casa e l'unica topa che vedeva era nei testi di anatomia e sfogliando Le Ore.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Bellerofonte
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 25/03/2007, 17:13

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11547 Messaggio da Bellerofonte »

CanellaBruneri ha scritto:
23/11/2020, 19:48
Bellerofonte ha scritto:
23/11/2020, 15:58
manigliasferica ha scritto:
23/11/2020, 14:43


ma facciamo che tu abbia ragione, la seconda ondata che da ottobre a colpito l'Europa non è causa dei bagordi estivi.
Dunque, come mai l'Europa da ottobre si è ritrovata con migliaia di casi da Londra a Marsiglia a Budapest?
Come è che i dati a maggio/giugno erano quasi azzerati e poi è riesploso tutto?
penso che risponderti sia fin troppo facile.
Forse perchè come tutte le influenze (e il covid 19 non è altro che un'influenza) ritorna con l'autunno e rallenta con l'estate?
dall'alto di quale 'stocazzo un influenza danneggia spesso il SNC ed ha un tasso di complicazioni polmonari così alte? E' una domanda eh, per chi pensa che una polmonite sia una cosa banale (e sono in molti, mentre non lo è mai stata nè mai lo sarà)
si almeno da 10 anni a questa parte. Che poi questa influenza sia 4 o 5 volte più aggressiva del normale ceppo stagionale mi sembra ovvio.

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11548 Messaggio da CanellaBruneri »

cicciuzzo ha scritto:
24/11/2020, 8:35
CanellaBruneri ha scritto:
24/11/2020, 8:02
cicciuzzo ha scritto:
23/11/2020, 23:04
Gargarozzo ha scritto:
23/11/2020, 22:27
comprendo il discorso ma la vedo in modo inverso: proprio perché rispetto la professione medica, che considero una vocazione (un po' come il cuoco), non riconoscendo in me nè le qualità nè la vocazione per essa credo che non avrei mai potuto svolgerla.
Diverso il discorso sul volontariato, per il quale è sufficiente anche la rozza ma efficace manovalanza.
Infatti se si mostra indulgenza verso chi fa un lavoro ordinario in modo improprio, lo stesso non avviene con i mestieri a vocazione. Non solo ai medici, ma penso a chi lavora nelle forze dell'ordine o a chi insegna
Io ho fatto medicina per la topa e il chirurgo perchè mi stava bene la divisa verde
strano, ai miei tempi universitari chi studiava medicina non usciva mai da casa e l'unica topa che vedeva era nei testi di anatomia e sfogliando Le Ore.
Vero, ma tra il IV e il V cambiava tutto, dopo anatomia patologica era tutta discesa
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11549 Messaggio da baroccosiffredi »

bellavista ha scritto:
18/09/2020, 18:08
Ps e comunque martina stella che ormai va per i 40 ma ha sempre quell’aria da lolita porca ha tutta la mia stima :)
Immagine

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

#11550 Messaggio da Morto_di_figa »

23 novembre 2020 TG3 Liguria edizione delle 14:00

Qui il link sul sito della Rai
https://www.rainews.it/tgr/liguria/noti ... fabb4.html
E qui quello diretto al file Mp4
http://creativemediax1.rai.it/podcastcd ... 510841.mp4

Non taglio la parte di cui parlerò a breve perché non saprei come postarla, vengono accettati solo link YouTube
Comunque sono un paio di secondi di video a partire dal minuto 3:07

Dunque, spunta fuori un altro virologo (ma quanti sono! ci sono virologi che virus) tale Giancarlo Icardi, sottopanzato come “Dir. Dip. Igiene San Martino” anche professore universitario, qui il curriculum:
https://dissal.unige.it/sites/dissal.un ... Icardi.pdf

Costui, parlando a favore del vaccino, dice testualmente:
“Avere un'arma specifica vuol dire, come direbbe qualcuno, tanta roba”

Come direbbe qualcuno?

Un qualcuno che dice “tanta roba” è Alex Magni della Cento x Cento!
Non conosco altri che ripetano ossessivamente quella locuzione.
Che trovo anche fastidiosa, è tutto “tanta roba”

Chi è quel qualcuno al quale si riferiva? Un bravo giornalista avrebbe dovuto chiedergli "qualcuno chi?"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”