oaks ha scritto: ↑22/11/2020, 17:58
Dopo il primo tempo peggiore da anni a questa parte riusciamo a ribaltarla grazie a un mix di fortuna meriti e a un rigore che ancora adesso non riesco a capire se andava dato o no. Pensavo dopo la sosta si rivedesse una squadra diversa ma se le cose stanno così il massimo obiettivo sarà un faticoso quarto posto.
Io ancor prima di vedere l'arbitro andare al VAR avevo capito che sarebbe stato rigore.
La regola in se non è sbagliata ma chiaro che si arriva a situazioni estreme come queste.
Esempio, se c'è un lancio e Tizio è in fuorigioco, se Caio decide di giocare la palla riparte una nuova azione.
Qui Hakimi era in fuorigioco (passivo). Quando N'Koulou stoppa di petto Hakimi ritorna in gioco.
Bada bene, Hakimi interviene dopo che il difensore stoppa la palla se fosse intervenuto prima facendo sbagliare il difensore sarebbe stato "attivo" il fuorigioco precedente.
Invece l'errore del difensore non è dovuto all'intervento di Hakimi. Sbaglia e solo a quel punto Hakimi gli ruba palla venendo colpito da N'Koulou. (o da una botta di culo).
C'erano state polemiche anche nel derby dato che quelli dell'Inter consideravano una giocata il tocco (quella volta fortuito) di Kjaer. In quel caso infatti non venne sanata la posizione di fuorigioco dell'attaccante dell'Inter. (che subì rigore, o meglio non era nemmeno rigore ma fu in un primo momento assegnato).
Stavolta era chiaro che N'Koulou aveva stoppato volontariamente. A quel punto chiunque può rubarti la palla.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi