Molto più lentamente di una volta, ogni tanto mi ricordo che dobbiamo andare avanti con gli inediti di Supersex anche qui su SZ, e allora metto in programma uno dei numeri ancora inediti - penso ne manchino circa una ventina per completare la serie.
Questa volta esco dai meandri del blog (che non sapete quanto tempo mi porta via per starci dietro, non lo ripeterò mai abbastanza) per presentarvi un numero importantissimo per la continuity, e cioè il #77, "
Parigi trema Supersex cambia pelle". Numero importantissimo per la continuity, in quanto cambiano le vicende dell'agente Pontello,che viene nominato attaché straordinario (qualunque cosa sia) del Ministro dell?interno, con poteri esclusivamente di coordinamento delle varie forze dell'ordine. Ovviamente l'extraterrestre non ci sta, e fa in modo di crearsi una doppia identità da super-eroe, in questo caso appunto Supersex, il cui nome verrà conosciuto molto in fretta dai delinquenti di tutta Parigi.
Lo sceneggiatore di questo nuovo filone narrativo doveva essere cresciuto a super-eroi, in quanto il Pontello attaché straordinario fa spudoratamente il verso a Clark Kent, con degli occhiali ancora più da fesso, mentre per il lato eroistico (anche se da questo punto di vista il confine con il super villain sarà sempre molto vicino) Supersex si rifà molto al personaggio di Carpenter, Jena (Snake in originale) Plissken, con tanto di benda sull'occhio. Rimanendo fedele al cliché fumettistico, il team creativo assicura anche un super nemico che si vedrà pure nei prossimi numeri: stiamo parlando della setta di Lesbo, capeggiata dalla misteriosa Divina. Indovinate quale fosse il loro passatempo preferito
Per quanto riguarda le attrici, con l'unica eccezione della nera Christine Sandog, che non mi sembra fosse già apparsa in queste pagine, ritroviamo delle habitué: Eva Kleber, Christine Chirex, Diane Duval e una delle fav di guyduzaire, Eve Lambert. C'è solo un'attrice che in copertina non viene menzionata e che appare nelle prime pagine della rivista, dovrebbe essere tale Sarah, a giudicare per esclusione dall'elenco. Peccato, perché secondo me fa parte di quella schiera di attrici non bellissime che spesso comparivano sulla rivista, ma che erano estremamente efficaci e con una marcia in più.
Spero che questo numero, finora inedito sul blog, riaccenda un po' la discussione in questo topic che ovviamente, senza la presenza di nuovi inediti, sta diminuendo.
Mi raccomando, commentate anche solo con una frase questo numero, perché, quando arriverà il suo turno di essere postato nel blog nello splendore dei 300dpi, dovrò avere qualche post da inserire nei commenti storici, no?
Un saluto e buon inizio settimana a todos!

