All'epoca avevo postato 2 numeri completi su queste pagine. Dubito che si possano trovare altrove (a parte forse i 2 numeri che ho scannerizzato io
la straordinaria prosa di Supersex
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pontellino
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2342
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
- pontellino
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2342
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Supersex #27 HQ

Come ogni venerdì notte che si rispetti, l'appuntamento è sul blog pontellino.blogspot.com per continuare nell'opera di catalogazione dell'odissea supersexiana.
Tocca innanzi al #27, numero in cui furono impiegate ben 3 attrici che furono delle meteore! E in più torna Claire Brogniart (Lucie Doll) con un pizzico di fascino in più rispetto alla sua precedente apparizione.
Mi è gradita l'occasione per augurarvi buon weekend!
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Questo è il risultato delle mie ricerche:
SUPERSEX ed. 1967
SUPERSEX Nuova Serie ed. 1968
Della serie del 1967, nel 2014 ho acquistato e pubblicato il n.9 e Pontellino il n. 12. (se interessa posso ripubblicarli).
Della ed. del 1968 non mi risulta ci sia niente in giro...
Queste serie erano rigidamente soft, come gli inserti di Menelik, iniziati nell'ott. 1971 e terminati con il n. 81 del giugno 1973.
Questo è quello che ho:
La serie hard inizia solo dall'ott. del '76... e di questa ci mancano "solo" 21 numeri (dico "solo" perchè vent'anni fa, quando ho iniziato le ricerche sul web (e non solo), mi sembrava un traguardo impossibile, e invece...credo andremo anche oltre...
Un saluto a tutti
- pontellino
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2342
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Ebbene sì... c'è un'edizione ancora più vecchia che può pregiarsi di esseri la genesi editoriale di Supersex...doger24 ha scritto: ↑18/07/2014, 21:31Sono nuovo in questo forum che ho imparato ad apprezzare per il piacere, i ricordi e le emozioni che riesce a suscitarmi e devo dire che mi ha catturato in modo particolare, sia per il tema (erano anni che ne cercavo uno così specifico su Supersex), che per la qualità degli interventi dei partecipanti.
Ma c'era qualcosa che non mi convinceva. In molti post è stato ribadito che la storia del nostro eroe è iniziata con MENELIK – ed. Tattilo – nel '71, come inserto di un settimanale eroticomico.
Questo dato cozzava contro i ricordi “ricombinati” che avevo nella mia mente e con vicende accadutemi nel ’68, anno in cui avevo “beccato”, nascosti sopra una credenza del soggiorno, un paio di numeri di “Supersex” che erano di mio padre.
Particolarmente incuriosito (e preoccupato di essermi sognato tutto), mi sono messo alla ricerca e sono arrivato alla fine a capirci qualcosa: il progetto editoriale “Supersex” è iniziato ben prima, nel luglio del 1967, Ed. Balsamo (consorte della Tattilo), prezzo L. 200, con un quindicinale soft che aveva già tutte le caratteristiche che conosciamo.
Da un sito internet ho acquistato il nr. 9 per convincermi che si trattava di una edizione soft. Nei miei ricordi avevo “fuso” (ricombinazioni nelle "assemblee di neuroni") le edizioni hard del ’76 - e anni segg. -, con le edizioni del ’67, rendendole tutte hard. Se a qualcuno interessa potrei postarlo (niente di particolare, ma a 13 anni faceva effetto…). Le uscite ripresero un anno o due dopo (non conosco la data precisa) con una “Nuova serie” che conteneva due fotoromanzi: Supersex + Sexybell, prezzo L. 500
Quindi il 22/10/71 iniziava il terzo tentativo, come inserto in Menelik, un settimanale che è durato sino al ’73 con una settantina di numeri in cui appariva l’inserto “Supersex”. Dal ’73 in avanti Menelik smise di pubblicare le avventure di Supersex.
Un rodaggio durato 9 anni per arrivare al successo della edizione del 1976, ma da come è stato apprezzato, i coniugi Balsamo avevano visto giusto.
Se a qualcuno risulta qualcosa di ancora più indietro negli anni, sarebbe un piacere venirne a conoscenza….
Ricordiamoci che la leggenda dice che "iniziò tutto dai romanzi di Alan G. Ferguson"...
Ebbene, i romanzi (ma chiamamoli "storie brevi" - anzi, brevissime) apparvero nei primi numeri della rivista "Men" dell'inizio 1967 (e forse anche nei numeri del 1966), poi si interruppero e poi ripresero qualche numero più in là (scusate la vaghezza, ma non ho i numeri).
Per cui "Supersex il fotofilm fanta-erotico" è in realtà la seconda/terza incarnazione di Supersex, anche se in realtà è la prima ad apparire nel formato di fotoromanzo.
Per quanto riguarda Alan G. Ferguson, io (e penso anche badabing) rimango dell'opinione che trattasi di pseudonimo inventato all'epoca della pubblicazione dei primi racconti su Men.
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Per aggiungere un pizzico di contesto storico, nell’immediato dopoguerra e fino agli anni ’80, era (cattiva) abitudine nell’editoria italiana affibbiare pseudonimi stranieri laddove il genere suonava più “autentico” al pubblico (almeno, nell’opinione del settore marketing dalle casa editrice) se tale pseudonimo rispecchiava una certa aspettativa pregiudiziale.pontellino ha scritto: ↑13/09/2020, 9:24Per quanto riguarda Alan G. Ferguson, io (e penso anche badabing) rimango dell'opinione che trattasi di pseudonimo inventato all'epoca della pubblicazione dei primi racconti su Men.
Così dunque per i romanzi gialli, polizieschi e simili si adottavano nomi anglosassoni (adombrando autori di successo, tradotti in italiano come Dashiell Hammett, Mickey Spillane e il re di tutti, Raymond Chandler e poi, nei romanzi di spionaggio, Ian Fleming)—e questo non solo per la letteratura ma anche nella musica leggera, come sarebbe prevedibile. Gli elenchi dei cataloghi di diverse case editrici musicali italiane negli anni ’60-’80 sfoggiano una quantità di nomi finti “americani” sulle canzonette dietro i quali si celava un’armata di mestieranti che all’anagrafe erano invece dei banali Mario Bianchi o Ambrogio Brambilla… Uno in particolare, che ho conosciuto, lo faceva anche perché non voleva compromettere la sua augusta reputazione di professore di contrappunto presso uno stimato conservatorio italiano; con le canzonette che sfornava in continuazione (pubblicate sotto una decina di pseudonimi finto-americani) aumentava lo stipendio in modo esponenziale, permettendogli di acquistare una villa graziosa sulle rive di una lago svizzero…
La prassi non si limita alla finzione geografica. Hai un’idea quanti dei romanzi rosa strappalacrime firmate con dolci nomi femminili sono scritti invece da uomini? Secondo un collega che ha lavorato per anni presso un editore milanese di tali romanzi, trattasi di percentuale sorprendente …
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Grazie doger24!
Pensa che in cantina ho una quindicina di quei numeri di Menelik contenenti puntate “soft” di Supersex, che mi ero ripromesso di scannerizzare per postare qui su Superzeta, ma lo scomodo formato della rivista (28 x 33) rende impossibile l’impresa. Il misero scanner che ho qui a casa riesce a scannerizzare al massimo una lettera formato A4 (21 x 29.7). In ufficio abbiamo un grosso scanner con un piatto che può accomodare anche un formato A3 (29.7 x 42) ma non posso mica mettermi tranquillamente in ufficio a scannerizzare Supersex …
Un dettaglio divertente di questa fase “soft” di Supersex. Questo forum si dedica alla “straordinaria prosa” della successiva serie “hard” ma anche la precedente serie “soft” era, come testo, uno spasso. Uno dei redattori era bresciano e la terminologia “da extraterrestre” assurdista: “morsinox”, “maxiciucci”, “porchevax”, “vaginurkon”, “linguaflex”, “bustabusòn”
Da notare—per gli studiosi della glottologia (i quali, suppongo, siano presenti in numero cospicuo tra i lettori di questo forum)—come poi l’ortografia italica del grido di arrivo (venuta?) dell’extraterrestre, ossia “ifiS Cen Cen”, si sia trasformata in un gallico “x” e "TC"—“Ifix tcen tcen”—quando l’ambientazione di Supersex venne trasporta oltralpe…
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Grande Pontellino, ancora più indietro!!...pontellino ha scritto: ↑13/09/2020, 9:24
Ebbene sì... c'è un'edizione ancora più vecchia che può pregiarsi di esseri la genesi editoriale di Supersex...
Ricordiamoci che la leggenda dice che "iniziò tutto dai romanzi di Alan G. Ferguson"...
Ebbene, i romanzi (ma chiamamoli "storie brevi" - anzi, brevissime) apparvero nei primi numeri della rivista "Men" dell'inizio 1967 (e forse anche nei numeri del 1966), poi si interruppero e poi ripresero qualche numero più in là (scusate la vaghezza, ma non ho i numeri).
Ho provato a ricercare qualche numero di "MEN" dell'inizio del '67, ma è il classico ago nel pagliaio. Ora che hai aggiustato la mira si può sperare in qualche colpo di fortuna: quindi antenne drizzate...
Un saluto
- pontellino
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2342
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Nel caso, io ho il #1 dell'anno II (1967)
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
Re: la straordinaria prosa di Supersex
...e nel numero che hai c'è il breve inserto di Supersex? Dal punto di vista storico/affettivo credo ci interessi un po' tutto cio che riguarda la genesi. Faccelo vedere, please..
- pontellino
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2342
- Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
- Località: pianeta Eros
Supersex - La serie video di Andy Casanova!!!
Quando ieri Andy Casanova mi ha comunicato dell'imminente uscita di un video dedicato a Supersex, stentavo quasi a crederci, dopo così tanti anni!!!
E invece...
Ecco il comunicato fb:

SUPERSEX è tornato....ma questa volta in video!!La serie che ha sedotto un'intera generazione!!Leonardo Conti risuscita il Mito,l'Eroe e le avventure del Super Agente Speciale che seduce con i suoi poteri, qualsiasi donna incontri.Il fluido erotico che scaturisce dai suoi occhi, è l'arma vincente per risolvere tutti quei casi che gli verranno affidati dal suo "Amico" di fiducia.......Nel primo numero della serie.....SUPERSEX "La Genesi"
Per acquistarlo: https://bit.ly/2E2rxil
Per vedere il Trailer: https://bit.ly/2FA654T
E invece...
Ecco il comunicato fb:
SUPERSEX è tornato....ma questa volta in video!!La serie che ha sedotto un'intera generazione!!Leonardo Conti risuscita il Mito,l'Eroe e le avventure del Super Agente Speciale che seduce con i suoi poteri, qualsiasi donna incontri.Il fluido erotico che scaturisce dai suoi occhi, è l'arma vincente per risolvere tutti quei casi che gli verranno affidati dal suo "Amico" di fiducia.......Nel primo numero della serie.....SUPERSEX "La Genesi"
Per acquistarlo: https://bit.ly/2E2rxil
Per vedere il Trailer: https://bit.ly/2FA654T
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it
-
guyduzaire
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 317
- Iscritto il: 23/12/2016, 14:54
Re: Supersex - La serie video di Andy Casanova!!!
Bravo pontellino!
Ahimè, dalla locandina/copertina si ricava poco se non che ci farà rimpiangere le bellezze dell'edizione cartacea; si veda anche il trailer... Pontello non era tatuato ed aveva ben altro fisico.
Invece, tornando alle pagine in B/W, nel #34 compare a pag. 76 una tale Ronda Lefèvbre (grafia corretta Lefebvre) che non è identi-fica-ta nel cast.
Mentre nel #31, il primo colloquio del nostro si svolge con una vedova nel cimitero di Passy: non si può certo dire che il dialogo sia puritano, specie da parte di Pontello. Passi che lui voglia fare l'incazzoso, ma gli autori potevano almeno contenere/limitare le espressioni... Mah.
Con tutto il rispetto per le giornaliste RAI, nel #27 la Maroulier-Sylvie Poulat assomiglia molto ad Adele Ammendola (TG1), specie alle pag. 53-54, con quel nasino adunco il giusto.
Concludo con T. Morena: egli compare anche nel #28, nel ruolo di Igor (bel nome!) un profugo russo; lo troviamo da pag 24 in poi seduto al tavolo del ristorante. Non avendo tutte le pagine 4 (del cast) dei numeri già pubblicati (e tanto meno quelle dei numeri mancanti), non posso dare ulteriori certezze.
A' samedi prochain
GdZ
Re: Supersex - La serie video di Andy Casanova!!!
Madonna che tristezza! Un faccia da pirla come protagonista e, come soggetti femminili, apparentemente delle battone da parcheggio dell’autogrill! Altro che bellezze mitiche come Baker, Lahaie, Moose, Burel, Olinka ecc ecc ecc, per non parlare di una presenza maschile come Pontello con tratti che potevano stare benissimo nel cinema “mainstream”.pontellino ha scritto: ↑15/09/2020, 13:04SUPERSEX è tornato....ma questa volta in video!!La serie che ha sedotto un'intera generazione!!Leonardo Conti risuscita il Mito,l'Eroe e le avventure del Super Agente Speciale che seduce con i suoi poteri, qualsiasi donna incontri.Il fluido erotico che scaturisce dai suoi occhi, è l'arma vincente per risolvere tutti quei casi che gli verranno affidati dal suo "Amico" di fiducia.......Nel primo numero della serie.....SUPERSEX "La Genesi"
Beh, una cosa la potremo dire a favore di questa iniziativa: uno “schlub” così (come direbbero gli amici nuovayorkesi) è credibile come protagonista in quanto dà davvero l’impressione di uno che riuscirebbe a trombare unicamente se avesse poteri da extraterrestre (o magari pagandolo). Mentre con Pontello invece nasceva la perplessità di “Come mai uno così deve fare ricorso a superpoteri per scopare??”. Specialmente negli anni ’70 in piena rivoluzione sessuale ma pre-epoca HIV, quando trovare la gnocca era facile facile?
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Scheiße !
Ho poco da aggiungere badabing., se non un ulteriore elenco di Attrici ( perché oltre ad essere delle bellissime donne sapevano anche recitare ) dell’epoca d’oro: Julia Perrin Karin Gambier , Genevieve Hue Jess, Nadine Scant,Claudia Zante, Claude Janna, Laurence Jarry, Cathy Menard, Cecile Carole, Danielle David , Dolores Manta, Marie Claude Viollet, Susan Deloir , Janine Reynauld Beatrice Vidal Ingrid D’Eve e le cosiddette milf Amanda, Dolores Manta Emanuelle Riviere Sylvia Bourdon, Emanuelle Pareze ,Ellen Earl, Morgane ed infine Danielle Altenburger.
A proposito di Danielle Altenburger, è molto somigliante alla sconosciuta del n° 26. Farò ulteriore ricerche.
Ecco, possiamo notare nell’ultimo post di Pontellino, l’involuzione , il degrado della fabbrica del porno.
Ps : per favore, non imbrattiamo questo mitico topic con simili obbrobri.
Perdonali Helmut !!
Ho poco da aggiungere badabing., se non un ulteriore elenco di Attrici ( perché oltre ad essere delle bellissime donne sapevano anche recitare ) dell’epoca d’oro: Julia Perrin Karin Gambier , Genevieve Hue Jess, Nadine Scant,Claudia Zante, Claude Janna, Laurence Jarry, Cathy Menard, Cecile Carole, Danielle David , Dolores Manta, Marie Claude Viollet, Susan Deloir , Janine Reynauld Beatrice Vidal Ingrid D’Eve e le cosiddette milf Amanda, Dolores Manta Emanuelle Riviere Sylvia Bourdon, Emanuelle Pareze ,Ellen Earl, Morgane ed infine Danielle Altenburger.
A proposito di Danielle Altenburger, è molto somigliante alla sconosciuta del n° 26. Farò ulteriore ricerche.

Ecco, possiamo notare nell’ultimo post di Pontellino, l’involuzione , il degrado della fabbrica del porno.
Ps : per favore, non imbrattiamo questo mitico topic con simili obbrobri.
Perdonali Helmut !!
Le medaglie si vincono in allenamento. Le gare servono per ritirarle.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: la straordinaria prosa di Supersex
Condivido la gratitudine per il grande pontellino e la perplessità per il progetto, solo in parte calmierata dalla curiosità e perché qualcosa si è mosso nell'immobilismo.
Certo, vedere il trash abbinato alla poesia produce un effetto strano, vedremo...
Certo, vedere il trash abbinato alla poesia produce un effetto strano, vedremo...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
-
manigliasferica
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11748
- Iscritto il: 09/09/2014, 10:51
Re: Supersex - La serie video di Andy Casanova!!!
mi associo allo sdegno.badabing ha scritto: ↑15/09/2020, 19:30Madonna che tristezza! Un faccia da pirla come protagonista e, come soggetti femminili, apparentemente delle battone da parcheggio dell’autogrill! Altro che bellezze mitiche come Baker, Lahaie, Moose, Burel, Olinka ecc ecc ecc, per non parlare di una presenza maschile come Pontello con tratti che potevano stare benissimo nel cinema “mainstream”.pontellino ha scritto: ↑15/09/2020, 13:04SUPERSEX è tornato....ma questa volta in video!!La serie che ha sedotto un'intera generazione!!Leonardo Conti risuscita il Mito,l'Eroe e le avventure del Super Agente Speciale che seduce con i suoi poteri, qualsiasi donna incontri.Il fluido erotico che scaturisce dai suoi occhi, è l'arma vincente per risolvere tutti quei casi che gli verranno affidati dal suo "Amico" di fiducia.......Nel primo numero della serie.....SUPERSEX "La Genesi"
Beh, una cosa la potremo dire a favore di questa iniziativa: uno “schlub” così (come direbbero gli amici nuovayorkesi) è credibile come protagonista in quanto dà davvero l’impressione di uno che riuscirebbe a trombare unicamente se avesse poteri da extraterrestre (o magari pagandolo). Mentre con Pontello invece nasceva la perplessità di “Come mai uno così deve fare ricorso a superpoteri per scopare??”. Specialmente negli anni ’70 in piena rivoluzione sessuale ma pre-epoca HIV, quando trovare la gnocca era facile facile?
qui non si parla di tributo, ma di parodia patetica e quella più di bassa lega.
io se voglio fare una tribute band dei led zeppelin prendi 4 musicisti che sanno suonare come dio comanda. non prendo 4 che sanno strimpellare onestamente ma niente più, perchè la musica dei led zeppelin era suonata da virtuosi. se no il risultato è qualcosa di patetico e doloroso per le orecchie.
qui è la stessa.
è il classico film nella classica location e si è messo sopra il logo di supersex. capisco che costi fare un film, ma se non ci sono le possibilità si lascia perdere.
se no allora che venga rivalutato "Cleopatra" del maestro


