All'epoca avevo postato 2 numeri completi su queste pagine. Dubito che si possano trovare altrove (a parte forse i 2 numeri che ho scannerizzato io

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
All'epoca avevo postato 2 numeri completi su queste pagine. Dubito che si possano trovare altrove (a parte forse i 2 numeri che ho scannerizzato io
Questo è il risultato delle mie ricerche:
Ebbene sì... c'è un'edizione ancora più vecchia che può pregiarsi di esseri la genesi editoriale di Supersex...doger24 ha scritto: ↑18/07/2014, 21:31Sono nuovo in questo forum che ho imparato ad apprezzare per il piacere, i ricordi e le emozioni che riesce a suscitarmi e devo dire che mi ha catturato in modo particolare, sia per il tema (erano anni che ne cercavo uno così specifico su Supersex), che per la qualità degli interventi dei partecipanti.
Ma c'era qualcosa che non mi convinceva. In molti post è stato ribadito che la storia del nostro eroe è iniziata con MENELIK – ed. Tattilo – nel '71, come inserto di un settimanale eroticomico.
Questo dato cozzava contro i ricordi “ricombinati” che avevo nella mia mente e con vicende accadutemi nel ’68, anno in cui avevo “beccato”, nascosti sopra una credenza del soggiorno, un paio di numeri di “Supersex” che erano di mio padre.
Particolarmente incuriosito (e preoccupato di essermi sognato tutto), mi sono messo alla ricerca e sono arrivato alla fine a capirci qualcosa: il progetto editoriale “Supersex” è iniziato ben prima, nel luglio del 1967, Ed. Balsamo (consorte della Tattilo), prezzo L. 200, con un quindicinale soft che aveva già tutte le caratteristiche che conosciamo.
Da un sito internet ho acquistato il nr. 9 per convincermi che si trattava di una edizione soft. Nei miei ricordi avevo “fuso” (ricombinazioni nelle "assemblee di neuroni") le edizioni hard del ’76 - e anni segg. -, con le edizioni del ’67, rendendole tutte hard. Se a qualcuno interessa potrei postarlo (niente di particolare, ma a 13 anni faceva effetto…). Le uscite ripresero un anno o due dopo (non conosco la data precisa) con una “Nuova serie” che conteneva due fotoromanzi: Supersex + Sexybell, prezzo L. 500
Quindi il 22/10/71 iniziava il terzo tentativo, come inserto in Menelik, un settimanale che è durato sino al ’73 con una settantina di numeri in cui appariva l’inserto “Supersex”. Dal ’73 in avanti Menelik smise di pubblicare le avventure di Supersex.
Un rodaggio durato 9 anni per arrivare al successo della edizione del 1976, ma da come è stato apprezzato, i coniugi Balsamo avevano visto giusto.
Se a qualcuno risulta qualcosa di ancora più indietro negli anni, sarebbe un piacere venirne a conoscenza….
Per aggiungere un pizzico di contesto storico, nell’immediato dopoguerra e fino agli anni ’80, era (cattiva) abitudine nell’editoria italiana affibbiare pseudonimi stranieri laddove il genere suonava più “autentico” al pubblico (almeno, nell’opinione del settore marketing dalle casa editrice) se tale pseudonimo rispecchiava una certa aspettativa pregiudiziale.pontellino ha scritto: ↑13/09/2020, 9:24Per quanto riguarda Alan G. Ferguson, io (e penso anche badabing) rimango dell'opinione che trattasi di pseudonimo inventato all'epoca della pubblicazione dei primi racconti su Men.
Grazie doger24!
Grande Pontellino, ancora più indietro!!...pontellino ha scritto: ↑13/09/2020, 9:24
Ebbene sì... c'è un'edizione ancora più vecchia che può pregiarsi di esseri la genesi editoriale di Supersex...
Ricordiamoci che la leggenda dice che "iniziò tutto dai romanzi di Alan G. Ferguson"...
Ebbene, i romanzi (ma chiamamoli "storie brevi" - anzi, brevissime) apparvero nei primi numeri della rivista "Men" dell'inizio 1967 (e forse anche nei numeri del 1966), poi si interruppero e poi ripresero qualche numero più in là (scusate la vaghezza, ma non ho i numeri).
Nel caso, io ho il #1 dell'anno II (1967)
...e nel numero che hai c'è il breve inserto di Supersex? Dal punto di vista storico/affettivo credo ci interessi un po' tutto cio che riguarda la genesi. Faccelo vedere, please..
Bravo pontellino!
Madonna che tristezza! Un faccia da pirla come protagonista e, come soggetti femminili, apparentemente delle battone da parcheggio dell’autogrill! Altro che bellezze mitiche come Baker, Lahaie, Moose, Burel, Olinka ecc ecc ecc, per non parlare di una presenza maschile come Pontello con tratti che potevano stare benissimo nel cinema “mainstream”.pontellino ha scritto: ↑15/09/2020, 13:04SUPERSEX è tornato....ma questa volta in video!!La serie che ha sedotto un'intera generazione!!Leonardo Conti risuscita il Mito,l'Eroe e le avventure del Super Agente Speciale che seduce con i suoi poteri, qualsiasi donna incontri.Il fluido erotico che scaturisce dai suoi occhi, è l'arma vincente per risolvere tutti quei casi che gli verranno affidati dal suo "Amico" di fiducia.......Nel primo numero della serie.....SUPERSEX "La Genesi"
mi associo allo sdegno.badabing ha scritto: ↑15/09/2020, 19:30Madonna che tristezza! Un faccia da pirla come protagonista e, come soggetti femminili, apparentemente delle battone da parcheggio dell’autogrill! Altro che bellezze mitiche come Baker, Lahaie, Moose, Burel, Olinka ecc ecc ecc, per non parlare di una presenza maschile come Pontello con tratti che potevano stare benissimo nel cinema “mainstream”.pontellino ha scritto: ↑15/09/2020, 13:04SUPERSEX è tornato....ma questa volta in video!!La serie che ha sedotto un'intera generazione!!Leonardo Conti risuscita il Mito,l'Eroe e le avventure del Super Agente Speciale che seduce con i suoi poteri, qualsiasi donna incontri.Il fluido erotico che scaturisce dai suoi occhi, è l'arma vincente per risolvere tutti quei casi che gli verranno affidati dal suo "Amico" di fiducia.......Nel primo numero della serie.....SUPERSEX "La Genesi"
Beh, una cosa la potremo dire a favore di questa iniziativa: uno “schlub” così (come direbbero gli amici nuovayorkesi) è credibile come protagonista in quanto dà davvero l’impressione di uno che riuscirebbe a trombare unicamente se avesse poteri da extraterrestre (o magari pagandolo). Mentre con Pontello invece nasceva la perplessità di “Come mai uno così deve fare ricorso a superpoteri per scopare??”. Specialmente negli anni ’70 in piena rivoluzione sessuale ma pre-epoca HIV, quando trovare la gnocca era facile facile?