[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7466
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
De Luca è l'unico che già all'inizio aveva capito la situazione,peccato che altri minimizzavano
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10435
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Ho sempre avuto questa passione per i rifugi antiatomici, da quando mi portarono, alle medie, a vedere "the day after".dostum ha scritto: Come sono fatti i vostri bunker? E quanto costano?
"I rifugi possono essere interrati o ricavati da un’abitazione in costruzione o da ristrutturare, in una delle sue parti. Rispondono a parametri di protezione nucleare, batteriologico, chimico, hanno porte blindate spesse 30 centimetri e un arredo essenziale e ignifugo, oltre alle dotazioni di acqua, medicinali, cibi a lunga conservazione e maschere antigas per consetire la prima uscita all’esterno. Il costo si aggira sui 20mila euro"
Ci ho studiato sopra anche un po' di tempo, lo spazio lo avrei anche, ma è soprattutto un divertimento virtuale, non posso permettermi di burrar via soldi in ste cose.
E proprio nei periodi in cui mi ci impegno particolarmente, ho fatto una vaga lista della spesa (costo delle ruspe, del container da interrare, zincature cementi, purificatori ecc) e mi veniva fuori una cifra ben più alta.
Se la cifra è quella, sono un affare.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Ipotizzando un costo di 200€/m³ per il cemento armato con 20.000€ copri il costo delle sole pareti di un bunker da ~30m² (ipotizzando lo spessore di 1m). Poi vanno aggiunti tutti gli impianti e porte. Magari 20.000€ non bastano ma con 30.000€ dovresti farcela. Poi devi aggiungere i costi per la manutenzione periodica perchè, ovviamente, il tutto va tenuto costantemente in funzione.
Il problema è per quanto si possa resistere rinchiusi in una struttura del genere.
Il problema è per quanto si possa resistere rinchiusi in una struttura del genere.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14345
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
1) Per il non covizzato è meglio andare tra i covid, perché i letti sono isolati, farà i tamponi e quant'altro e verrà dimesso. Ma se si mandano troppi non covizzati tra i covizzati, finiscono prestissimo i posti per i primi. Nel caso inverso è come dici tu.Salieri D'Amato ha scritto:Capisco, il problema è che se uno, diciamo, non covizzato lo porti per precauzione nel reparto covid, quasi sicuramente si infetterà, mentre se non sei sicuro che sia infetto al covid e lo porti nell'altro reparto rischi un contagio generalizzato degli altri degenti. Un problema mica da poco.pan ha scritto:Certo, dappertutto si tenta di fare così, ma vi è una difficoltà oggettiva nel poter distinguere un paziente covid da un non covid, che potrebbe essersi infettato nei giorni successivi all'ultimo tampone negativo in caso di patologie non acute. Questo problema si amplifica quando arrivano a ondate in urgenza. Il pre-triage in base a febbre e sintomi respiratori e saturazione di ossigeno è semplicemente di tipo probabilistico.Salieri D'Amato ha scritto:Ad Arezzo è già una decina di giorni che hanno separato gli ingressi e delimitato le aree tra covid e non covid
Comunque mi rassicuri sul fatto che quasi tutti hanno già operato la divisione, che a leggere Sotto non sembrava.
2) Il problema è anche nella separazione dei percorsi, dal momento che in tantissimi ospedali bisogna inventarseli, e poi ci sono i tecnici di radiologia e altre figure professionali che girano di qua e di là con gli apparecchi mobili. Non voglio accusare nessuno, ma è fatale che non abbiamo strutture e mentalità da epidemia. Per esempio, nei Pronto Soccorso, siamo tutti imprintati alla velocità, la famosa golden hour; qui è il contrario: hai tempo, ma non devi sbagliare una mossa. E non è facile cambiare quella che è una vera e propria strutturazione neuronale in chi fa questo lavoro da decenni.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14345
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
nelle città è molto più complicato rispetto a paesi piccoli o a chi vive in campagna..
facciamo l'esempio di milano..brescia..bergamo..tra chi si muove per lavoro..chi va a fare la spesa (diciamo un paio di volte a settimana)..aggiungiamo qualche incosciente...c'è sempre tanta gente in giro...
nel mio caso..(un paese di 7000 persone) ci sono 3 farmacie...5 o 6 supermercati...10 o 15 negozi di alimentari...
quando passo in mezzo al paese non trovo mai più di 10 persone..
facciamo l'esempio di milano..brescia..bergamo..tra chi si muove per lavoro..chi va a fare la spesa (diciamo un paio di volte a settimana)..aggiungiamo qualche incosciente...c'è sempre tanta gente in giro...
nel mio caso..(un paese di 7000 persone) ci sono 3 farmacie...5 o 6 supermercati...10 o 15 negozi di alimentari...
quando passo in mezzo al paese non trovo mai più di 10 persone..
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
continuo a sentire che aumentano i casi di infetti e vogliono rendere più severe le norme di quarantena.
come se gli infetti adesso fosse gente che si è infettata ieri.
mentre dato che il virus può metterci 2 settimane per manifestarsi questa è tutta gente che era già infettata.
come se gli infetti adesso fosse gente che si è infettata ieri.
mentre dato che il virus può metterci 2 settimane per manifestarsi questa è tutta gente che era già infettata.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14345
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
anche in svizzera a livello di contagi siete più o meno alla stessa percentuale dell'italia...
la differenza enorme è nel numero dei morti..
la differenza enorme è nel numero dei morti..
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
pay attenton to safe distance, the second coming
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P5-S1.8-T1
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/ ... P5-S1.8-T1
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Coronavirus Modena, Ferrari in pista per la vita. Produrrà respiratori
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena ... -1.5075763
https://www.ilrestodelcarlino.it/modena ... -1.5075763
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
@Pan, e Sal
Credo che i cinesi intendessero la separazione tra ospedali, non all'interno del singolo ospedale.
Credo che i cinesi intendessero la separazione tra ospedali, non all'interno del singolo ospedale.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Beati loro se hanno potuto farlo!
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19130
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Mi viene da chiedere quanto vi ammalate e soprattutto quanto mangiate nel vostro paese.DON CHISCIOTTE ha scritto:nelle città è molto più complicato rispetto a paesi piccoli o a chi vive in campagna..
facciamo l'esempio di milano..brescia..bergamo..tra chi si muove per lavoro..chi va a fare la spesa (diciamo un paio di volte a settimana)..aggiungiamo qualche incosciente...c'è sempre tanta gente in giro...
nel mio caso..(un paese di 7000 persone) ci sono 3 farmacie...5 o 6 supermercati...10 o 15 negozi di alimentari...
quando passo in mezzo al paese non trovo mai più di 10 persone..

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14345
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Quando si potrà e se vorrai venire lo scoprirai..pan ha scritto:Mi viene da chiedere quanto vi ammalate e soprattutto quanto mangiate nel vostro paese.DON CHISCIOTTE ha scritto:nelle città è molto più complicato rispetto a paesi piccoli o a chi vive in campagna..
facciamo l'esempio di milano..brescia..bergamo..tra chi si muove per lavoro..chi va a fare la spesa (diciamo un paio di volte a settimana)..aggiungiamo qualche incosciente...c'è sempre tanta gente in giro...
nel mio caso..(un paese di 7000 persone) ci sono 3 farmacie...5 o 6 supermercati...10 o 15 negozi di alimentari...
quando passo in mezzo al paese non trovo mai più di 10 persone..

- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31175
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon
Piccoli leghisti crescono.

Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi