ma per lo meno si sbattono un po' a inventarsi cazzate (l'algoritmo segreto che prevede i movimenti ecc.) ci vedo dell'impegno

la truffa di mandarti una fattura da 35.000 a nome di altri sperando che la paghi è proprio demenziale

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Le persone che vendono in internet non sono tutte attente o semi-esperte come noi chebellavista ha scritto:Era indicato come "ristrutturazione"
Si, il problema non è nemmeno la truffa, quanto che fanno perdere tempo a rispondere.oblivion92 ha scritto:Le persone che vendono in internet non sono tutte attente o semi-esperte come noi chebellavista ha scritto:Era indicato come "ristrutturazione"
sanno muoversi in rete.
Ci sarà sempre qualche povera persona che cascherà in questa vecchia truffetta da scemotti per sbloccare il denaro per farselo versare sul conto.
Nella mia lunga esperienza da venditore di solito questi tipi non fanno storie sul prezzo
dell'oggetto, anche se vendessi una penna a €2000.
Però potresti dare un nominativo e un IBAN inventato, magari ti manda qualche
allegato di una ricevuta e ti fai quattro risate
spiega che questa non l'ho seguitalingerie_lover ha scritto:È notizia recente le tredicesime di diversi dipendenti pubblici sparite "misteriosamente"
Si era poi visto che sti geni erano cascati nella stessa mail trappola
ah be, allora... buona fortunabellavista ha scritto:no, è un normalissimo pdf. anche perchè arrivano su gmail queste fatture e l'antivirus di google non fa passare allegati con virus
infatti qui dicono che la cosa funziona sul sistema pec e vengono mandate alle pec della gente,mentre ti ho scritto che mi arrivano su gmail.Kowalski ha scritto:ah be, allora... buona fortunabellavista ha scritto:no, è un normalissimo pdf. anche perchè arrivano su gmail queste fatture e l'antivirus di google non fa passare allegati con virus
https://blog.eset.it/2019/06/allerta-ra ... e-via-pec/
Tu si che capisci sempre tutto al volo, fenomenalebellavista ha scritto:infatti qui dicono che la cosa funziona sul sistema pec e vengono mandate alle pec della gente,mentre ti ho scritto che mi arrivano su gmail.Kowalski ha scritto:ah be, allora... buona fortunabellavista ha scritto:no, è un normalissimo pdf. anche perchè arrivano su gmail queste fatture e l'antivirus di google non fa passare allegati con virus
https://blog.eset.it/2019/06/allerta-ra ... e-via-pec/
pure tu colpito da analfabetismo funzionale kowa?
occhio che hai esattamente tutti i requisiti che hai elencato per finire in queste trappole per gonzi, anche se hai dimenticato il primo e più importante: non essere consapevole di essere uno dei suddetti gonzi (e quello che hai scritto nelle ultime due pagine lo dimostra ampiamente).bellavista ha scritto:Niente, il solito che dice cazzate e poi insiste
Ti spiego due cose che non hai chiaro:
il file "camuffato" da PDF è un file eseguibile che chi lo manda dice sia un PDF.
Quindi per farti fregare con questa truffa devi essere nell'ordine:
-un coglione che apre un file eseguibile credendo sia un pdf
-non avere un antivirus nella email che li blocca prima che ti arrivino (e
ti ho detto che uso gmail che ha l'anti malware di google) e non uso quel colabrodo che sono le pec italiane
-avere un sistema operativo del cazzo che te li esegue, e io ho mac non quella merda di windows
Quindi stai pure sereno![]()
Spero comunque questo fosse un tuo modo simpatico di trollare e non il fatto che non tu non sappia un cazzo e ti basi sugli articoletti....