[O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#421 Messaggio da Gargarozzo »

Fuente ha scritto:Non volendo aprire appositamente un thread nuovo, lo metto qui (se ce ne fosse stato uno più idoneo, illustratemelo pure; grazie).

Immagine

Dai... secondo me si riuniscono in una stanza provando a pensare a quali possano essere le cose più ridicoli da proporre, e ridendosela poi di gusto quando di fronte a certe opere assurde ci siano tantissimi che non li mandino a'ffanculo, perché abbia paura di non apparire abbastanza "elevato".
Ma vi pare che una Banana attaccata con lo scotch su una parete, possa valere 120'000 euro/dollari?

Idolo:
La banana di Cattelan da 120mila dollari sparisce in un boccone
Alla fiera d'arte di Miami la mangia l'artista David Datuna. Pochi minuti per divorare una banana da 120mila dollari
http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura ... c0eca.html
Immagine
David Datuna dovrebbe cagare quella banana sopra alla testa di Cattelan (Catte... l'an :awww: )

Il problema è che, malgrado l'opera di Cattelan faccia cagare a spruzzo, la banana è uno stringente, al contrario della prugna induce stitichezza defecatoria
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#422 Messaggio da Salieri D'Amato »

E' sempre difficile giudicare l'arte, l'idea geniale spesso ci appare bizzara e infantile, nella mia ignoranza artistica mi reputo inadatto a giudicare l'opera, specialmente dopo aver visto i tagli di Fontana. A naso mi sembrerebbe effettivamente una bananata, ma potrei essere smentito da esperti.

Ma di una cosa sono sicuro, che chi ha sborsato 120.000 euro per acquistare un'idea, facilmente replicabile è un emerito coglione.
A meno che il quadro abbia il potere di far rivivere la storia di Dorian Gray, cioè che la banana invecchi e deperisca, mentre la verga del possessore del quadro rimanga sempre giovane e tosta; in quel caso sarebbero 120.000 euro ben spesi.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#423 Messaggio da Gargarozzo »

Gli esperti si fanno i pompini tra loro

Nessuna filosofia non ridicola puó dare plauso a questa idiozia insipiente, banale ed esteticamente irrilevante.

Siamo cosí abituati a "lasciar fare agli espertoni" di ogni campo che abbiamo permesso a parassiti vestiti solo della propria arroganza di governarci autoproclamandosi sapienti, capaci, eticamente superiori

Ci meritiamo questa merda perché siamo un popolo di pecoroni senza palle, da questo punto di vista questa opera e il relativo corredo di corte dei miracoli mostra plasticamente questa misera realtà
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#424 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gargarozzo ha scritto:Gli esperti si fanno i pompini tra loro

Nessuna filosofia non ridicola puó dare plauso a questa idiozia insipiente, banale ed esteticamente irrilevante.

Siamo cosí abituati a "lasciar fare agli espertoni" di ogni campo che abbiamo permesso a parassiti vestiti solo della propria arroganza di governarci autoproclamandosi sapienti, capaci, eticamente superiori

Ci meritiamo questa merda perché siamo un popolo di pecoroni senza palle, da questo punto di vista questa opera e il relativo corredo di corte dei miracoli mostra plasticamente questa misera realtà
Effettivamente sembra un'opera post pop-art, fuori tempo massimo.
Dare ad un artista la patente di genio o imbrattatele è cosa assai ardua e credo che molti incapaci abbiano avuto nel tempo immeritata fama, come molti artisti geniali siano stati invece catalogati come incapaci, a seconda dei critici che ne hanno decretato o meno il successo. Questo non vuol dire che lasciamo fare agli espertoni, io personalmente giudico in base al mio gusto estetico, ma se un Andy Warhol o Keith Haring sono unanimemente riconosciuti come grandi artisti da chi ha fatto approfonditi studi artistici ed è sicuramente più ferrato e con una sensibilità maggiore della mia, non posso che accettarlo, anche se personalmente avrei parecchie riserve.

D'altronde non posso pensare che tutti si possa essere esperti di tutto, tanto da soppiantare i veri esperti, come se il nostro giudizio valesse più del loro, anche se sono d'accordo nel metterli in discussione. Ho visto quadri apparentemente perfetti, con bellissimi cromatismi e sfumature, costruzioni e senso delle prospettive e dello spazio, ma il mio amico gallerista dice che valgono poco, perchè mancano di anima, sono piatti, oppure perchè ha scopiazzato Tizio in quel particolare, Caio nell'idea e Sempronio nella rappresentazione e cercava di farmi capire cosa c'è nei quadri di vari artisti di valore, e il percorso tecnico di crescita di questi, che si vede da mille particolari, che io non sono in grado di cogliere se non guidato. Quando ho chiesto chi in definitiva decreta il valore di un quadro, mi ha detto che il valore artistico viene riconosciuto nel tempo, ovviamente un imprinting lo danno i critici (onesti), mentre il valore di mercato è cosa ben diversa, che solo in parte coincide con l'artistico (e quì si torna alla tua corte dei miracoli e agli interessi di bottega). In conclusione mi diceva di acquistare solo le tele che mi piacciono, che il proprio gusto è l'unica discriminante di cui tener conto, fregandomene del valore artistico o monetario, ma ammonendomi che se spendevo 200 euro potevo acquistare qualsiasi cosa mi piacesse, se andavo a spenderne qualche migliaio invece sarebbe stato quantomai utile avere un suo parere e una stima, per non andare incontro a qualche sgradita inchiappettata.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#425 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto: D'altronde non posso pensare che tutti si possa essere esperti di tutto
Esatto, quella è l'altra grave malattia, l'esaltazione dell'ignoranza e del qualunquismo spiccio, o delle frasi fatte dalla pagina del blog di Grillo, di Dagospia, del Primate Nazionale, di Vox News, della Refubblica...

Altro grave problema è che gli schiavi asserviti ad uno dei due estremi, simmetrici nell'idiozia, ormai non sono piú neanche in grado di leggere o ascoltare un pensiero altrui, quando non identico al "proprio", senza associarlo automaticamente (ossia: inconsapevolmente) al pensiero "opposto"

E poi mi pare che si parli piú che altro per veder riconosciuto il proprio pensiero e per persuadere, o per trovare nel prossimo uno stereotipo da perculare e su cui attaccare senza tante cerimonie la patente di idiota

In questo spettacolo deprimente prosperano i furbi, quelli che sanno fiutare l'aria e fare affari dalla deficienza altrui, ne abbiamo esempi anche nel forum, gente che giustamente (dal loro punto di vista) si vantano di trarre vantaggio dalla debolezza, dalla deficienza e dallo scarso carisma altrui (ed il loro carisma si ricarica dal vantarsi in un forum, in un bar o in un social, va anche detto... 8) )

Poi peró se il mondo è una montagna di immondizia, se la respirano anche i furbissimi...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3046
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

arte - esperti

#426 Messaggio da Fuente »

Salieri D'Amato ha scritto:
Gargarozzo ha scritto:Gli esperti si fanno i pompini tra loro
...
Siamo cosí abituati a "lasciar fare agli espertoni" di ogni campo che abbiamo permesso a parassiti vestiti solo della propria arroganza di governarci autoproclamandosi sapienti, capaci, eticamente superiori
Ci meritiamo questa merda perché siamo un popolo di pecoroni senza palle, da questo punto di vista questa opera e il relativo corredo di corte dei miracoli mostra plasticamente questa misera realtà
...
D'altronde non posso pensare che tutti si possa essere esperti di tutto, tanto da soppiantare i veri esperti, come se il nostro giudizio valesse più del loro, anche se sono d'accordo nel metterli in discussione. Ho visto quadri apparentemente perfetti, con bellissimi cromatismi e sfumature, costruzioni e senso delle prospettive e dello spazio, ma il mio amico gallerista dice che valgono poco, perchè mancano di anima, sono piatti, oppure perchè ha scopiazzato Tizio in quel particolare, Caio nell'idea e Sempronio nella rappresentazione e cercava di farmi capire cosa c'è nei quadri di vari artisti di valore, e il percorso tecnico di crescita di questi, che si vede da mille particolari, che io non sono in grado di cogliere se non guidato.
Sì, ma per quanto non consigli di dar retta a, chessò, le "mamme pancine" su FB, resta che pure la massa critica degli "espertoni" non di rado qualche sfondone lo tiri, l'abbia tirato.
Alla fine un po' tocca fidarsi, perché appunto non si può essere esperti di tutto, ma secondo me sempre mantenendo un minimo di scetticismo di fondo.

In certi campi, mettiamo il caso di ingegneri che abbian progettato una portiera di una macchina - in cui lo vedi subito: o si chiude o non si chiude, o è resistente o non lo è; poche ciance - ok; in altri, in cui non ci sia la controprova, anche gli espertoni possono sparare panzane clamorose.

Vedasi lo stigmatizzare il colesterolo, i grassi animali, oppure i sociologi costruttivisti/post-moderni con le loro teorie sul gender, o addirittura un millantato raggiungimento della fusione nucleare fredda, in fisica negli anni '80, via dicendo.
Quindi a causa di bias dovuti ad un proprio tornaconto, ad idee politiche, o qualsivoglia.
Se ne sono viste tante.

Figuriamoci quante ce ne possano essere nell' 'Arte moderna', la quale alla base non pare nemmeno avere criteri tecnici.
Almeno nell'esempio di Salieri direi si parli di opere diverse, sui quali puoi adottare alcuni metri. Resta un giudizio in gran parte opinabile, o manipolabile, ma un minimo... è come dire un ballerino classico: a prescindere dall'apprezzarlo o meno, che sia tecnicamente preparato non sarà certo troppo soggettivo.

Una banana sul muro come cazzo la valuti tecnicamente?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#427 Messaggio da bellavista »

Gargarozzo ha scritto:
Fuente ha scritto:Non volendo aprire appositamente un thread nuovo, lo metto qui (se ce ne fosse stato uno più idoneo, illustratemelo pure; grazie).

Immagine

Dai... secondo me si riuniscono in una stanza provando a pensare a quali possano essere le cose più ridicoli da proporre, e ridendosela poi di gusto quando di fronte a certe opere assurde ci siano tantissimi che non li mandino a'ffanculo, perché abbia paura di non apparire abbastanza "elevato".
Ma vi pare che una Banana attaccata con lo scotch su una parete, possa valere 120'000 euro/dollari?

Idolo:
La banana di Cattelan da 120mila dollari sparisce in un boccone
Alla fiera d'arte di Miami la mangia l'artista David Datuna. Pochi minuti per divorare una banana da 120mila dollari
http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura ... c0eca.html
Immagine
David Datuna dovrebbe cagare quella banana sopra alla testa di Cattelan (Catte... l'an :awww: )

Il problema è che, malgrado l'opera di Cattelan faccia cagare a spruzzo, la banana è uno stringente, al contrario della prugna induce stitichezza defecatoria
io faccio i complimenti a cattelan che ha ha venduto una banana attaccata con nastro adesivo per 120k
e a datuna che si è fatto pubblicità mangiandola.

vorrei vedere invece la faccia dell'imbecille che se l'era comprata per 120k la banana attaccata con il nastro adesivo al muro :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#428 Messaggio da cicciuzzo »

Io invece mi chiedo se il passaggio di denaro ci sia stato sul serio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3046
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

banana - Maurizio Cattelan - epstein - arte moderna

#429 Messaggio da Fuente »

Per la cronaca:
... the banana has been "stolen" and replaced with scrawled message "Epstein Did Not Kill Himself" which (((security))) hurriedly covered over
Immagino si qualifichi quale 'installazione mobile'.
Mi chiedo ogni quante ore ripetano il giochino per cui tolgano il telo e poi rientri la "sicurezza" a coprire la scritta.

Immagine



Che poi per me ci può anche stare.
Però allora parliamo semplicemente di creazioni, gag creative, senza però darsi questo tono di "grande arte" e senza sentire le smisurate cifre che suppongono dovrebbero valere.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: arte - esperti

#430 Messaggio da Salieri D'Amato »

Fuente ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
Gargarozzo ha scritto:Gli esperti si fanno i pompini tra loro
...
Siamo cosí abituati a "lasciar fare agli espertoni" di ogni campo che abbiamo permesso a parassiti vestiti solo della propria arroganza di governarci autoproclamandosi sapienti, capaci, eticamente superiori
Ci meritiamo questa merda perché siamo un popolo di pecoroni senza palle, da questo punto di vista questa opera e il relativo corredo di corte dei miracoli mostra plasticamente questa misera realtà
...
D'altronde non posso pensare che tutti si possa essere esperti di tutto, tanto da soppiantare i veri esperti, come se il nostro giudizio valesse più del loro, anche se sono d'accordo nel metterli in discussione. Ho visto quadri apparentemente perfetti, con bellissimi cromatismi e sfumature, costruzioni e senso delle prospettive e dello spazio, ma il mio amico gallerista dice che valgono poco, perchè mancano di anima, sono piatti, oppure perchè ha scopiazzato Tizio in quel particolare, Caio nell'idea e Sempronio nella rappresentazione e cercava di farmi capire cosa c'è nei quadri di vari artisti di valore, e il percorso tecnico di crescita di questi, che si vede da mille particolari, che io non sono in grado di cogliere se non guidato.
Sì, ma per quanto non consigli di dar retta a, chessò, le "mamme pancine" su FB, resta che pure la massa critica degli "espertoni" non di rado qualche sfondone lo tiri, l'abbia tirato.
Alla fine un po' tocca fidarsi, perché appunto non si può essere esperti di tutto, ma secondo me sempre mantenendo un minimo di scetticismo di fondo.

In certi campi, mettiamo il caso di ingegneri che abbian progettato una portiera di una macchina - in cui lo vedi subito: o si chiude o non si chiude, o è resistente o non lo è; poche ciance - ok; in altri, in cui non ci sia la controprova, anche gli espertoni possono sparare panzane clamorose.

Vedasi lo stigmatizzare il colesterolo, i grassi animali, oppure i sociologi costruttivisti/post-moderni con le loro teorie sul gender, o addirittura un millantato raggiungimento della fusione nucleare fredda, in fisica negli anni '80, via dicendo.
Quindi a causa di bias dovuti ad un proprio tornaconto, ad idee politiche, o qualsivoglia.
Se ne sono viste tante.

Figuriamoci quante ce ne possano essere nell' 'Arte moderna', la quale alla base non pare nemmeno avere criteri tecnici.
Almeno nell'esempio di Salieri direi si parli di opere diverse, sui quali puoi adottare alcuni metri. Resta un giudizio in gran parte opinabile, o manipolabile, ma un minimo... è come dire un ballerino classico: a prescindere dall'apprezzarlo o meno, che sia tecnicamente preparato non sarà certo troppo soggettivo.

Una banana sul muro come cazzo la valuti tecnicamente?
E' chiaro che sul valore artistico di una cosa l'oggettività è molto relativa e si entra nel campo della soggettività. Il discorso mio verteva sul fatto che non è che chiunque può dare giudizi assoluti e può dire che i presunti esperti dicono un mucchio di cazzate, perchè la maggior parte delle persone, io per primo, non sa un cazzo di arte; quindi non è che se vedo un disegnino stile scuola elementare posso ragionevolmente dire che è una roba demenziale e che gli esperti che dicono sia di grande valore artistico sono dei coglioni o dei disonesti, ma al massimo dirò che all'apparenza per me è una roba demenziale.

Sulla valutazione tecnica della banana sono d'accordo con te, ma l'arte non è solo tecnica, molte volte conta l'idea, il messaggio che si vuole trasmettere. Come appunto citavo i tagli di Fontana, 3 tagli su una tela, come li valuti tecnicamente i tagli?

Poi che questa banana non sia effettivamente una pietra miliare dell'arte contemporanea credo lo pensino in molti. Esemplificativo questo articoletto, che tra l'altro cita l'orinatoio di Duchamp.
http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 96204.html
che fa intendere sia un grande bluff per pubblicizzare la mostra e farne parlare.


Un mio conoscente ci provò con una tavola da stiro, ma non ottenne il successo sperato. :-D
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: banana - Maurizio Cattelan - epstein - arte moderna

#431 Messaggio da Blif »

Fuente ha scritto:Immagine
Giaiffry Epstin!
[Scopri]Spoiler
Rimetta a posto la banana :DDD
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#432 Messaggio da Blif »

L'arte moderna e l'arte classica sono cose diverse, tanto che è perfettamente valida l'idea che l'arte moderna non sia arte.
L'arte classica crea oggetti che hanno un valore in sé.
L'arte moderna si diletta di creare oggetti che valgono in quanto indovinelli, che suscitano riflessioni nell'osservatore.

Già nei giorni precedenti ci si "chiedeva" sui giornali che senso avesse un'opera d'arte peritura come una banana matura.
Si poteva lasciarla marcire e basta, ma credo l'abbiano già fatto nel Seicento o giù di lì (mi manca il riferimento, forse mi sbaglio).
A questo punto, l'unica soluzione logica era farla mangiare a qualcuno.
Non che io l'avessi indovinato, ma a posteriori era ovvio.
Cioè l'opera d'arte è tutto il carosello dal principio alla fine: se la espongono, bisogna che un custode si presti regolarmente a papparsi la banana e sostituirla.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
apache
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5098
Iscritto il: 02/04/2006, 20:37
Località: pordenone

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#433 Messaggio da apache »

Le opere di Cattelan sono tra le più quotate per un artista Italiano vivente: l’opera, senza titolo, che rappresenta l'artista spuntare da un buco nel pavimento è stata venduta da Sotheby’s nel 2010 per circa 8 milioni di dollari, mentre "La nona ora" era stata venduta nel 2004 da Phillips de Pury per 2,7 milioni di dollari diritti esclusi.[23]. Allora Giorgio de Chirico. Lucio fontana devono essere venduti 5 volte tanto dato la loro storicità
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28003
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#434 Messaggio da Trez »

Mi darò alla pittura pure io visto che rende bene: la mia prima opera sarà intitolata: " scoreggia su tela" opera unica, che coniugherà il senso visivo ed olfattivo, catturando l'essenza dell'essere.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] La galleria d'arte degli utenti di SZ

#435 Messaggio da Edonis »

Trez ha scritto:Mi darò alla pittura pure io visto che rende bene: la mia prima opera sarà intitolata: " scoreggia su tela" opera unica, che coniugherà il senso visivo ed olfattivo, catturando l'essenza dell'essere.
Immagine
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”