[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12201
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#11986 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:Il punto è che non capisci neanche che chi fa mezzo scontrino danneggia chi fa lo scontrino intero, alla faccia di concorrenza e libero mercato

Poi tutti a lamentarsi dei cinesi

Liberali, cioè liberi di fare quello che cazzo pare

Sabato sera ho fatto un aperitivo con mia figlia, 9 euro in tutto. Per pagare tiro fuori il bancomat. Faccia feroce del titolare, se inculavo la moglie era più contenta. Capitano, puoi prendere per il culo le menti inabili non me. Si I grandi evasori, le multinazionali, i paradisi fiscali bla bla bla... Benaltrismo, ecco il suo nome.
A parte che se ti ha fatto lo scontrino pagare con il bancomat o cash per il titolare a livello fiscale non cambia nulla, (quindi è scollegato dalla parte iniziale del tuo post sull'evasione ma fai sempre finta che il motivo sia quello) fino a che, per accettare i tuoi 9 euro pagati con il bancomat, deve dare parte del suo guadagno (già misero) ad una banca quando se te gli dai nove euro spicci non lo deve fare è logico che ti guardi storto.

Prima di fare sti discorsi riduciamo di molto le commissioni, magari eliminando quelle sotto i 15 euro, e poi si può fare una campagna per l'uso delle carte.

Chissà perchè si incomincia sempre con il culo degli altri.
Lo 0,5% di 9 euro sono 0,045€ cioè quattro centesimi e mezzo. Satispay è gratis per l’esercente fino a 30 euro

Non sono sicurissimo, qualche esercente può confermare che queste sono le tariffe ?

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12201
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Crisi economica

#11987 Messaggio da GeishaBalls »

Scusate, non avevo visto gli ultimi post...

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#11988 Messaggio da bellavista »

Il trucco di diluire i controlli alle grandi imprese, mettendo la finanza a controllare chi scontrina i gelati é vecchio e ormai dovrebbero averlo capito tutti da soli....
Se non arrivi a capirlo anche quando te lo spiegano c'è un grosso problema :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Wes
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 898
Iscritto il: 25/05/2012, 16:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#11989 Messaggio da Wes »

Datemi dell'arretrato/diffidente ma a me questa storia della limitazione del contante non suona per nulla.
I più attenti ricorderanno che già nel 2015 ascoltammo questa tiritera del contante che deve girare di meno.
Ma lì le motivazioni erano diverse: la lotta al terrorismo.
Le Parisienne titolò: "La chasse au cash est lancee". Sfruttando l'emotività degli attacchi terroristici di quel periodo, l'allora Ministro delle Finanze Michel Sapin annunciò restrizioni sull'uso del contante (pagamenti in cash max 1.000 €, contro i 3.000 precedenti e massimo prelievo mensile di 10.000€).
Anche gli USA seguirono quest'onda: il Dipartimento di Giustizia chiese che venissero segnalati all'IRS (Internal Review Service) prelievi sopra i 5.000 $.
Per convincerci ci dissero che solo i terroristi usavano il contante. (Ahahahahahah!!)
Ora siamo passati alla lotta dell'evasione ma il prodotto finale è il medesimo: mantenere i risparmi delle persone nella trappola perfetta del XXI secolo. Il sistema bancario.
Il principio che sta alla base di questo sistema è che gli Istituti bancari utilizzino il 95% dei loro depositi per le loro scommesse finanziarie (speculazioni, prestiti a rischio, acquisti di bond di paesi in bancarotta, etc.) mantenendo in riserva disponibile solo il 5%.
Molti sono convinti che un sistema che ti impone di tenere i tuoi risparmi in banca a tassi negativi, sia libero e democratico quando in realtà queste sono politiche di governi in bancarotta e sistemi bancari illiquidi.
Sono molto negativo: non c'è nessuna fine del gioco che prevede la conservazione della nostra libertà.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31159
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#11990 Messaggio da SoTTO di nove »

cicciuzzo ha scritto:non posso ovviamente sapere se lo scontrino veniva fatto.
Il paladino della lotta all'evasione fiscale che ovviamente non può sapere se gli hanno fatto lo scontrino.
Ma ripigliati.

Oh, poi credici che le commissioni siano dello 0.2.
P.s. Per legge hanno vietato di aumentare il costo del servizio a chi paga con le carte. Perchè lede i diritti dei consumatori.
Ma se la cifra è così irrisoria come dici te perchè lede i tuoi diritti di consumatore ma non lede i miei diritti di lavoratore?
Perchè devo regalare soldi che guadagno alle banche?
Se lo Stato pensa che io evada le tasse che venga a controllare. Oppure fatti fare sto cazzo di scontrino. Se sei così fiscale da pagare gli spiccioli con la carta di credito puoi fare il fiscale anche nel richiedere lo scontrino.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#11991 Messaggio da bellavista »

bellavista ha scritto:Il trucco di diluire i controlli alle grandi imprese, mettendo la finanza a controllare chi scontrina i gelati é vecchio e ormai dovrebbero averlo capito tutti da soli....
Se non arrivi a capirlo anche quando te lo spiegano c'è un grosso problema :)
La tecnica si usa anche per indirizzare l’attenzione dei minus dalla macro evasione da miliardi di euro, agli scontrini da 10 euro :lol:

Signora mia, quello non mi ha fatto lo scontrino del caffè...

P.s. Se vi riconoscete nella descrizione, è puramente causale :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55206
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11992 Messaggio da cicciuzzo »

Capitanvideo ha scritto:
cicciuzzo ha scritto: non posso ovviamente sapere se lo scontrino veniva fatto.

le commissioni..... sai quanto sono le commissioni del pagobancomat? ma secondo me lo sai, comunque lo dico a pubblico utilizzo

https://bancomat.it/it/bancomat/le-comm ... erbancarie

quindi si tratta di meno di due centesimi sul mio scontrino (come se poi la gestione del contante non avesse un costo per l'esercente).

quindi caro sottodi9 e vari fiancheggiatori dell'evasione fiscale..... utilizzate altri argomenti please (ne suggerisco un paio. è bellissimo poter armeggiare i soldi come un paperone. cazzo, ma la privacy?)
Tu sempre teoria, come i politici. La pratica, la vita reale, poi, è altra faccenda.

Io, da quando ho chiuso la partita IVA e smesso di lavorare fino a Settembre per i tuoi amici, ho delle tariffe diverse, ad esempio.

Per lavorare ho un pos portatile, collegato al telefono. Sai quanto sono le commissioni? ( e non si scappa eh. Sempre quelle sono)

1.5%

E se non lo uso per un mese intero (da metà Ottobre, cioè tra poco, non lavoro più fino ad Aprile) si beccano 5€ + IVA di noleggio.

Cmq sono anni che discutiamo, ma avrei dovuto farti una domanda da subito, perché altrimenti mi incazzo ma non è colpa tua, visto che queste cose non le sa chi non è dentro l'incubo: hai mai avuto una azienda/società a nome tuo?

Ma non quella finta a partita IVA dove versi le fatture e basta. Quella vera, quella che ogni giorno, quando alzi la serranda c'è qualcosa da pagare, in quelle belle buste bianche rettangolari.

si, e fatturavo tutto. avevo costi e ricavi, pagavo inps e contributi al SSN.

sono diventato dipendente più per fare un piacere a mio papà che per reale necessità. non guadagnavo neanche poco, e stavo bene, non avendo ancora famiglia.

mi spiace per le tue commissioni evidentemente fuori mercato. onestamente l'1.5% si pagava anni fa. anche quei 5 euro più iva mi sembrano tanto. ho diversi amici imprenditori, il costo del pos rientra nella gestione del/dei C/C. se vuoi posso darti qualche referenza bancaria.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55206
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11993 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:non posso ovviamente sapere se lo scontrino veniva fatto.
Il paladino della lotta all'evasione fiscale che ovviamente non può sapere se gli hanno fatto lo scontrino.
Ma ripigliati.

Oh, poi credici che le commissioni siano dello 0.2.
P.s. Per legge hanno vietato di aumentare il costo del servizio a chi paga con le carte. Perchè lede i diritti dei consumatori.
Ma se la cifra è così irrisoria come dici te perchè lede i tuoi diritti di consumatore ma non lede i miei diritti di lavoratore?
Perchè devo regalare soldi che guadagno alle banche?
Se lo Stato pensa che io evada le tasse che venga a controllare. Oppure fatti fare sto cazzo di scontrino. Se sei così fiscale da pagare gli spiccioli con la carta di credito puoi fare il fiscale anche nel richiedere lo scontrino.
lo scontrino mi è stato fatto, non posso sapere se mi veniva fatto a prescindere dalla modalità di pagamento.

Ti ho messo un link, dici che è falso? e come mai allora un cazzo di esercente di Maddaloni piuttosto che di Pizzighettone non denuncia la sua banca all'ABI? In questa epoca di denuncia dal malaffare bancario sicuramente veniva invitato da Mario Giordano.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77566
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#11994 Messaggio da Drogato_ di_porno »

quella del condono del bollo auto, anzi Pace Fiscale, è stata una bella inculata
Condono bollo auto, la rivolta di chi l'ha pagato

https://www.adnkronos.com/soldi/economi ... yM4yJ.html
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55206
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#11995 Messaggio da cicciuzzo »

e allora quelli che pagano le tasse sul reddito che dovrebbero dire?

in verità chi non ha pagato il bollo auto potrebbe dirti che lo ha fatto per necessità ! :-)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#11996 Messaggio da Capitanvideo »

cicciuzzo ha scritto:e allora quelli che pagano le tasse sul reddito che dovrebbero dire?

in verità chi non ha pagato il bollo auto potrebbe dirti che lo ha fatto per necessità ! :-)
La dimostrazione che:

1) Lo Stato è incapace per definizione. In questo caso la banca dati è lì, basta un algoritmo per sapere chi paga e chi no, non bisogna aspettare l'F24.

2) La favola a cui credi tu, Gheisha e altri boccaloni che "pagare meno pagare tutti". Nel caso dell'Italia, pagare niente perché pagano i fessi, cioè noi.

Io lo faccio perché non voglio rogne, ma schifo le tasse oltre il 30% e soprattutto non credo alle cazzate dei politici.

Tu?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14420
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Crisi economica

#11997 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Ieri un francese (a capo di UniCredit!) si e’ venduto in un attimo Mediobanca sulla quale abbiamo scritto fiumi di inchiostro perché’ era il salotto buono della finanza italiana.Non si e’ capito nemmeno a chi , ma tanto era roba sua ormai.
Fca farà una fusione con Psa , fusione per modo di dire prendono tutto i francesi , c’è’ dentro pure la Ferrari se non mi sbaglio.
L’anno prossimo ci leviamo dai coglioni Eni Finmeccanica ed Enel e poi finalmente cominciamo con il Colosseo, il Duomo di Milano e la torre di Pisa.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77566
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#11998 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Oscar non mi perdere colpi, dimentichi i FRANCO-Indiani di Arcelor Mittal che volevano comprare ILVA solo per sottrarla ai concorrenti e dopo chiuderla.

Gli Indiani non l'avrebbero mai fatto, sono stati i Franchi che dai tempi di Carlomagno vogliono prendersi l'Italia.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22707
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#11999 Messaggio da dostum »

La Germania è importante ma è una dei 19 paesi dell'euro-zona": lo ha detto la neo-presidente della Bce Christine Lagarde in un'intervista Die Zeit in edicola domani, come si legge in un'anticipazione. "Certo, è un'economia molto grande ma anche tutti gli altri devono essere a bordo" ha continuato la presidente della Bce in riferimento alla Germania. Lagarde ha poi aggiunto di non voler essere assimilata né al falco, né alla colomba ma di prendere ispirazione dal gufo. "Spero invece di essere un gufo. Mi piacciono. Sono animali molto saggi", ha concluso Lagarde
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#12000 Messaggio da bellavista »

dostum ha scritto:La Germania è importante ma è una dei 19 paesi dell'euro-zona": lo ha detto la neo-presidente della Bce Christine Lagarde in un'intervista Die Zeit in edicola domani, come si legge in un'anticipazione. "Certo, è un'economia molto grande ma anche tutti gli altri devono essere a bordo" ha continuato la presidente della Bce in riferimento alla Germania. Lagarde ha poi aggiunto di non voler essere assimilata né al falco, né alla colomba ma di prendere ispirazione dal gufo. "Spero invece di essere un gufo. Mi piacciono. Sono animali molto saggi", ha concluso Lagarde
Immagine
Il gufo in realtà non è affatto intelligente, è un animale abbastanza stupido, che ha però un aspetto intelligente :lol:

quindi la lagarde vuole essere una stupida che sembra intelligente
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”