[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153331 Messaggio da BenDean »

Perlomeno forse quest'anno lider avrà capito che non lo stavo perculando quando dicevo che non era una mera questione di personalità il problema rispetto al 96 (avevo fatto il parallelo Musampa/CR7 per semplificare :-D ).

Mi è spiaciuto un po' per un caro amico che ha speso una bella cifra per andare per la prima volta allo stadio ieri sera. Ragazzo eccezionale con l'unica macchia di essere zebrato (non che vedere vincere il Real mi faccia stare bene in ogni caso dato che sono sicuramente sul podio delle "meno simpatiche".. :D)

Avatar utente
Galibier
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5489
Iscritto il: 10/09/2012, 19:42
Località: Dove nasce il Re dei formaggi

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153332 Messaggio da Galibier »

Ma non era gioco pericoloso su Disillliiiiooooo???????
"Ma s'io avessi previsto tutto questo... dati causa e pretesto,forse farei lo stesso"

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153333 Messaggio da Salieri D'Amato »

BenDean ha scritto:Perlomeno forse quest'anno lider avrà capito che non lo stavo perculando quando dicevo che non era una mera questione di personalità il problema rispetto al 96 (avevo fatto il parallelo Musampa/CR7 per semplificare :-D ).
Lider capisce solo che è colpa d'Allegri! Sempre e comunque. :-D
Per me c'è il merito di averci portato ad essere protagonisti con 2 finali in 4 anni, per lui c'è la colpa di averle perse queste 2 finali, come se avessimo la squadra più forte in assoluto in Europa. Punti di vista.

E tira fuori i soliti 2/3 luoghi comuni: svecchiare, mentalità vincente, comprare campioni.
La via più breve tra due cuori è il pene

BenDean
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2159
Iscritto il: 07/08/2010, 12:49

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153334 Messaggio da BenDean »

:-D :-D

Non per fare il paraculo ma per me sta tutto un po' nel mezzo, Allegri sicuramente ha avuto dei meriti ma anche dei difetti, si ha sempre quell'impressione di massimo risultato con minimo sforzo che è senz'altro una qualità ma diventa anche un limite arrivati ad un certo punto. Anche semplicemente dal punto di vista estetico di chi magari vorrebbe qualcosa in più (ti faccio un parallelo con il Milan 1994 che vinse il campionato con 15 gol subiti ma che mi faceva addormentare quasi ogni domenica, giusto per capire cosa intendo dire)
Credo che sia giusto cambiare a questo punto (se lo farete), i risultati in Italia erano a parere mio abbastanza scontati ma in Europa ha fatto il suo, gli avversari trovati nelle finali erano complessivamente superiori. Non è che vi ha fatto sprecare anni come ha fatto Mourinho al Real ad esempio.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153335 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:Higuain non giocherebbe al Real, semplicemente perchè c'era al Real e giocava titolare Benzema. Non scordiamoci che Higuain è stato scartato dal Real, così come Khedira. La Juve ha grandi giocatori, ma le primissime scelte vanno in altri lidi, dove si pagano 100 milioni giocatori anche mediocri e si danno ingaggi stratosferici a cani e porci.
ci va anche un po' di contestualizzazione, salvo ritenere che il valore dei calciatori sia fisso nei decenni e non oscillante (come fisiologicamente è).

Nel 2013, quando Higuain andò via dal Real, era oggettivamente subalterno a Benzema ed inferiore nei valori (anche se non di molto). Benzema valeva 5, Higuain valeva 4.
Da lì in poi però, la storia è diversa: l'Higuain più forte si è visto dall'arrivo di Sarri in poi, e poi alla Juve un Higuain più maturo caratterialmente.
Benzema si è sempre mantenuto ad alti livelli ma, nel tempo, è sempre più assomigliato ad una prima punta funzionale a Cristiano Ronaldo: Benzema è inferiore al suo periodo d'oro, Ronaldo è rimasto sostanzialmente a quei livelli.
Oggi non cambierei mai Higuain con Benzema.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16903
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153336 Messaggio da lider maximo »

Allora allora, a mente fredda si scrive e ragiona mejo per cui iniziamo a fare un pò d'ordine.

La batosta di ieri ha molti figli e nessun padre, mi si perdoni il neologismo appena inventato, ma è un modo come un altro per dire che non è colpa di Allegri, semplicemente abbiamo avuto contro una squadra più forte la cui punta di diamante è ET sceso in terra, quindi per fare contento Sal dico che sarebbe andata male anche con Pep in panca, forse. :-D

Parliamo dei figli, il calcio italiano da anni è anni luce da quello spagnolo, sotto tutti gli aspetti, l'aspetto tecnico, tattico, economico, di appeal, di livello di gioco, e in tutti i campi da quello parrocchiale alla nazionale.
Poi, riferendomi anche al post di Garga di ieri notte, c'hai poco da inventarti una partita d'attacco se non sei abituato e farla, se non sei allenato per imporre il tuo gioco, se giornalmente mi proponi un non gioco che vive solo delle individualità, che possono andare bene nel mediocre giardinetto di casa ma appena varchi il cancelletto ne paghi il conto con la stessa moneta.
Quando incontri squadre più forti di te nei singoli, e il Real lo è per 9-10/11esimi, devi contrapporti con altre armi, col collettivo, correndo di più, randellando di più, col ritmo e con un gioco corale e organizzato, non fatto solo di difesa a oltranza e palla lunga a pedalare per i solitari Higuain e Dybala, cosa che quest'anno ho visto in quasi tutte le partite fatte dalla Juve, facendomi passare la voglia di vederle.
Altro figlio è il ritardato rinnovamento, che ha portato alla cessione del difensore più giovane in rosa, al rinnovo del contratto dei vari Barza Chiello Licht col soffocamento della crescita di un rugani, Buffon è un caso clinico a parte tant'è che ancora non s'è capito che minka voglia fare da grande, ma per non infierire mi fermo qua.
Sapete benissimo cosa avrei fatto dopo Cardiff, sarei ripartito da Bonucci e non da acciuga, questo non avrebbe di certo cambiato la storia di ieri notte ma almeno avremo avuto una buona base su cui ripartire.
Dissi che con questo allenatore non vinceremo mai la scempions, e purtroppo i fatti mi stanno dando ragione, e per il futuro chiedo solo una cosa, di potere tornare a vedere con piacere una partita della squadra per cui tifo da bambino, che mi faccia cambiare i programmi della giornata persino far saltare una cena con la sosia della Gotti. :)
Beh qui andrei veramente in crisi, ma ora non avrei dubbi.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153337 Messaggio da Gargarozzo »

un'analisi secondo me obiettiva e condivisibile, ad ampio raggio (quindi più in là della partita di ieri)
Credo che solo persone di scarso intelletto non abbiano capito che, nelle sfide internazionali, tifo indistintamente tutte le squadre italiane.
E proprio perché spero sempre di vedere una società italiana alzare una Champions' od una Europa League, sarebbe sciocco non allargare l'orizzonte su quel che sta accadendo nel nostro calcio da oltre un decennio.
Se continuiamo a guardare l'orticello, vivendo sui ricordi di coppe vinte anni fa, non riusciremo mai più a rialzare il livello medio del nostro movimento.

Chi pensa che l'Italia assente dai Mondiali sia una casualità, non ha capito (a mio parere) nulla.

Negli ultimi otto anni l'Italia ha messo assieme due finali di Champions' con la Juventus, tre semifinali di Europa League e null'altro. Trofei zero al cubo.
Al di là di qualche sporadica impresa (la Juventus con il Barcellona lo scorso anno, la stessa Juventus con il Real Madrid quattro anni fa, la Roma in questa edizione superando un girone oggettivamente difficile), mai siamo sembrati in grado di portare a casa qualcosa da iscrivere negli albo d'oro.

E' inutile che si continui a pensare che prima o poi ne verremo fuori. In realtà è esattamente il contrario: il calcio italiano continua ad allontanarsi dal vertice, fermo su se stesso da decenni, incapace di cogliere un respiro internazionale, con un campionato che, per il settimo anno consecutivo, si avvia a diventare parte della storia di una singola società che, nelle ultime 3 stagioni, ha fagocitato sia campionato che Coppa Italia. E quest'anno potrebbe essere una storia che si ripete.

Certamente i tifosi della Juventus sono contenti di vincere ogni anno. Dall'altra parte non si trova di meglio che pensare che la Juventus sia aiutata dagli arbitri per continuare a vincere come se sei (o sette) scudetti di fila siano il risultato di aiutini più o meno palesi. Dimenticandosi di campionati finiti a marzo e di una classifica che solo quest'anno rimane aperta grazie al Napoli che, per rimanere in scia, ha volutamente rinunciato a tutto, rischiando di rimanere a mani vuote.

Il problema vero è che, nei prossimi anni, il dominio della Juventus non è destinato ad interrompersi ma a continuare, fors'anche a rafforzarsi, essendo l'unica società solida, con introiti garantiti, con capacità di spesa infinitamente superiore alle altre. La Juventus non deve cercare di acquistare un giocatore in Italia: li può scegliere. Scegliendo, pesca i migliori, indebolisce le avversarie, si assicura un vantaggio ulteriore.

La verità, amara, è che il nostro campionato non è competitivo: c'è una squadra egemone, una società avanti anni luce rispetto alla concorrenza, margini di crescita limitati nel breve periodo.

A dimostrazione di ciò, i diritti televisivi.
Nel triennio scorso i diritti televisivi erano stati venduti con un anno di anticipo.
Oggi, per riuscire a realizzare una cifra che rappresenta un terzo dei diritti della Premier, si sta ancora cercando una quadra, tra manovre non proprio chiarissime tra Sky e Mediaset (non ho francamente capito quale possa essere il punto di approdo), diritti acquisiti da una società ispano/cinese che non sa a chi venderli. All'inizio della nuova stagione mancano 4 mesi ed ancora le società non hanno in tasca un centesimo da scontare con le banche e per sistemare bilanci traballanti.

Oltre a ciò a Roma pensano allo stadio ma anche a vendere giocatori, a Milano ci sono cinesi che non spendono un centesimo ed altri "cinesi" che rinviano un aumento di capitale di 10 (diconsi 10) milioni di euro, a Napoli si godono una squadra bellissima da vedere ma cotta da due mesi. Tanto basta per consentire alla Juventus, squadra non certo giovanissima, di essere ancora dominante.

Ma i nodi vengono al pettine.
In Italia la Juventus ha subito due gol in campionato da dicembre ad oggi (ininfluenti: uno a Verona ed uno domenica col Milan), in Europa 6 nelle ultime tre gare. Di più: non è riuscita a segnare nemmeno una rete al Real Madrid, squadra sicuramente di livello superiore ma che, in trasferta, ha mantenuto la porta inviolata solo con il Las Palmas (terz'ultima in classifica e praticamente già retrocessa) negli ultimi due mesi abbondanti.

Il punto è il seguente: il problema italiano non è la Juventus ma la competitività delle altre (che, non certo per caso, sono nulle in ambito europeo).
La mediocrità del movimento italiano lo si nota dalla nazionale (ancora aggrappata ad ultratrentenni sulla via del tramonto), dall'inesistenza delle "altre" nelle fasi finali (Juventus a parte e Roma perlomeno fino alla prossima settimana, sperando che compia un autentico miracolo sportivo), da un campionato ridicolo quest'anno salvato dal Napoli (ma la sensazione è che, l'anno prossimo, sarà impossibile ripetersi a queste medie).

Ci sarebbero ancora decine di argomenti da approfondire ma lascio a voi lo spazio per discutere, per allargare l'ambito di riflessione.

Ripeto: riflessione. Non stiamo parlando di tifoserie ma del movimento in generale. Se continuiamo a ragionare secondo un paio di colori, siamo destinati a rimanere in questo pantano.

Aggiungo un ultimo spunto: a che serve spendere dieci milioni lordi per un allenatore della nazionale se mancano i giocatori? Son soldi buttati nel cesso. Altri soldi buttati nel cesso.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153338 Messaggio da Salieri D'Amato »

Ti do in parte ragione lider.
Però ieri non ho visto difesa a oltranza e palla lunga e pedalare per Higuain e Dybala, anzi il gioco si è svolto molto a centrocampo con le 2 squadre che hanno cercato di fare possesso e triangolazioni cercando l'imbucata, moduli dissimili ma gioco abbastanza speculare, tanto che il possesso palla, almeno fino al 2-0 era molto simile nelle percentuali e il numero di passaggi riusciti sfiorava il 90% per entrambe le squadre. Nel 2° tempo Dybala stava facendo in praticail regista e anche piuttosto bene.
Purtroppo in una squadra, che è anche complessivamente superiore, gioca tale Ronaldo, forse il giocatore più letale della storia contemporanea del calcio, specialmente nei finali di stagione, che in questo periodo è al massimo della forma e come sbagli qualcosa ti punisce, pure con la rovesciata dell'anno!
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 04/04/2018, 13:54, modificato 2 volte in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153339 Messaggio da Gargarozzo »

straordinario goal ieri sera, ma a mio gusto personale questo fu ancora più bello esteticamente. Voi che ne pensate?
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7963
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153340 Messaggio da Nip »

Comunque la Champions è una palla...si grandi campioni, giocate spettacolari ma saranno quasi 10 stagioni che ormai è un club tra Real, Barcellona e Bayern + un gruppetto di altre 3-4 squadre che si contendono ogni anno il ruolo di outsider.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20061
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153341 Messaggio da Gargarozzo »

Nip ha scritto:Comunque la Champions è una palla...si grandi campioni, giocate spettacolari ma saranno quasi 10 stagioni che ormai è un club tra Real, Barcellona e Bayern + un gruppetto di altre 3-4 squadre che si contendono ogni anno il ruolo di outsider.
ultime imprese: Chelsea 2011-12 (giocando veramente col catenaccio e i goal di Drogba... non so se vi ricordate)

Inter 2009-10 (e qui, do delle grandissime colpe di malagestione a quella società, perché su quella vittoria bisognava vendere i migliori, aumentare gli introiti, confermarsi ad alti livelli... invece da lì poi, declino verticale)
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3568
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153342 Messaggio da Vinz Clortho »

Nip ha scritto:Comunque la Champions è una palla...si grandi campioni, giocate spettacolari ma saranno quasi 10 stagioni che ormai è un club tra Real, Barcellona e Bayern + un gruppetto di altre 3-4 squadre che si contendono ogni anno il ruolo di outsider.
pensa invece i campionati nazionali che bellezza e che varietà...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153343 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gargarozzo ha scritto:straordinario goal ieri sera, ma a mio gusto personale questo fu ancora più bello esteticamente. Voi che ne pensate?
Si, più bello esteticamente, ma meno difficile, con la palla che arriva morbida da dietro, lui la vede e ha tempo di coordinarsi. Per Ronaldo invece cross teso da distanza ravvicinata e parallelo, difficilissimo trovare la tempistica perfetta nell'impatto e gesto anche atletico notevolissimo con il pallone molto alto. Lì per li neppure lui si rendeva conto di essere riuscito ad impattare il pallone e di essere riuscito a indirizzarlo in porta.


L'analisi che hai postato è condivisibile solo fino ad un certo punto.
La scarsa competitività dei club non me la puoi raffrontare con quella della nazionale, visto che i club sono pieni di stranieri e non solo in Italia. E la scarsa competitività in Europa non è figlia solo dei soldi e del sistema che non tira, visto che i club inglesi, eccezion fatta per il MU lo scorso anno, non è che ottengono risultati molto migliori, pur essendo il movimento di riferimento attuale, quello più ricco e interessante, che attira i migliori giocatori e i migliori tecnici. Ora come ora la nazione egemone, a tutti i livelli è solamente la Spagna, che fa incetta di trofei a qualsiasi livello.

Purtroppo siamo i campioni mondiali di dietrologia, sempre a cercar tesi e teoremi per giustificare sconfitte sportive.
Come nel caso della nazionale, mi ripeto, non ci ha eliminato la Germania, la Francia, l'Inghilterra o il Portogallo, ma neppure il Belgio o l'Olanda, bensi la Svezia orfana di Ibra, e prima l'Uruguay e il Costa Rica. Bene se l'articolista mi dimostra che il sistema calcio in Svezia, Uruguay e Costa Rica è adeguato agli standard che lui auspica per l'Italia, gi darò ragione.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27633
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153344 Messaggio da federicoweb »

Top 10 goal in rovesciata

per me il top e' quello di Ronaldhino il numero 10

Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24794
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#153345 Messaggio da Salieri D'Amato »

Quello di Ibra da distanza siderale e angolata, dove molti avrebbero grosse difficoltà a fare un pallonetto normale, non lo ricordavo.
Ibra effettivamente di gollassi ne ha fatti, ricordo ancora il gol "impossibile" che ci fece agli europei di un secolo fa.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”