[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
parlano benissimo di un sogno chiamato Florida.
se qualcuno va a vederlo recensisca please.
se qualcuno va a vederlo recensisca please.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] Guida al Cinema
https://openload.co/f/9NUZcM7sRfgLoris Batacchi ha scritto:Conosco e ho lavorato col regista del video. Ne abbiamo parlato proprio all'uscita del primo trailer di Covenant![]()
Girato negli scantinati di un ristorante
nel cast la notolissima Valeria Barreca

"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto ieri sera, un film molto americano come ambientazioni ma molto italiano per la storia.salas ha scritto:parlano benissimo di un sogno chiamato Florida.
se qualcuno va a vederlo recensisca please.
70 anni fa l'avrebbe girato De Sica.
Molto molto bello..

Film girato sempre con la steadycam ad altezza bambino e recitato per la maggior parte da bambini, quindi va visto in inglese, doppiato in italiano sarà sicuramente una merda...
Ove non è rischio, non vi può essere gloria
Re: [O.T.] Guida al Cinema

e questo pomeriggio mi son sparato questo!
Ottimo, ottimo, ottimo..
Ove non è rischio, non vi può essere gloria
- Parakarro
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13534
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ho visto Pacific Rim 2...
io sono convinto che la fantascienza abbia la sua dignità e la sua ragione d'essere
anche quando non è impegnata (come 2001 per intenderci) o con una trama stratosferica (come SW)
anzi i film caciaroni e spaccatutto se ben fatti sono una figata!
ecco non è questo il caso
si può fare un film solo con grandi effetti speciali rinunciando nell'ordine:
ad attori decenti
trama
sceneggiatura
regia
fotografia
colonna sonora
evidentemente no
se poi i combattimenti fanno cagare e si traducono solo con palazzi distrutti
e i dialoghi sembrano scritti da un bambino stupido di 8 anni
allora abbiamo un film IMBARAZZANTE.. Peccato
io sono convinto che la fantascienza abbia la sua dignità e la sua ragione d'essere
anche quando non è impegnata (come 2001 per intenderci) o con una trama stratosferica (come SW)
anzi i film caciaroni e spaccatutto se ben fatti sono una figata!
ecco non è questo il caso
si può fare un film solo con grandi effetti speciali rinunciando nell'ordine:
ad attori decenti
trama
sceneggiatura
regia
fotografia
colonna sonora
evidentemente no
se poi i combattimenti fanno cagare e si traducono solo con palazzi distrutti
e i dialoghi sembrano scritti da un bambino stupido di 8 anni
allora abbiamo un film IMBARAZZANTE.. Peccato
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3568
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Paragone con neorealismo calzante. white trash da stare male. Gran film.Minko1981 ha scritto:Visto ieri sera, un film molto americano come ambientazioni ma molto italiano per la storia.salas ha scritto:parlano benissimo di un sogno chiamato Florida.
se qualcuno va a vederlo recensisca please.
70 anni fa l'avrebbe girato De Sica.
Molto molto bello..
Film girato sempre con la steadycam ad altezza bambino e recitato per la maggior parte da bambini, quindi va visto in inglese, doppiato in italiano sarà sicuramente una merda...
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- ariva ariva
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6579
- Iscritto il: 21/08/2009, 16:55
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Peccato, ho sul mysky il primo e credo lo rivedrò con piacere... se l'altro è una cagato lo evito direttamenteParakarro ha scritto:ho visto Pacific Rim 2...
io sono convinto che la fantascienza abbia la sua dignità e la sua ragione d'essere
anche quando non è impegnata (come 2001 per intenderci) o con una trama stratosferica (come SW)
anzi i film caciaroni e spaccatutto se ben fatti sono una figata!
ecco non è questo il caso
si può fare un film solo con grandi effetti speciali rinunciando nell'ordine:
ad attori decenti
trama
sceneggiatura
regia
fotografia
colonna sonora
evidentemente no
se poi i combattimenti fanno cagare e si traducono solo con palazzi distrutti
e i dialoghi sembrano scritti da un bambino stupido di 8 anni
allora abbiamo un film IMBARAZZANTE.. Peccato
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Direttamente dall'Asylum Mariucciam... vedevàtelo!
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Oddio questo pare pure peggio
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Bello bello bello!
Sembrerebbe un filmone come non se ne fanno più. Se il paragone non appare irriverente lo accosterei agli epici scontri Godzilla contro King Ghidorah, roba per esteti ed amanti di un certo cinema, si... quel cinema lì.
Sembrerebbe un filmone come non se ne fanno più. Se il paragone non appare irriverente lo accosterei agli epici scontri Godzilla contro King Ghidorah, roba per esteti ed amanti di un certo cinema, si... quel cinema lì.
La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Guida al Cinema
E' una casa cinematografica un po' di nicchia.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Salieri D'Amato
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24794
- Iscritto il: 17/12/2013, 11:34
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Azz.... questo va visto sul serio! 

La via più breve tra due cuori è il pene
Re: [O.T.] Guida al Cinema
l'ho visto - e in l.o. - ma recensirlo è dura.salas ha scritto:parlano benissimo di un sogno chiamato Florida.
se qualcuno va a vederlo recensisca please.
è un film verista, ma non il verismo magico, quello proprio alla dardenne/rossellini.
molto bello, commovente sebbene a tratti "noioso", triste e allegro allo stesso tempo.
molto irritante nel suo essere purtroppo una rappresentazione della realtà così come è e non come vorremmo che fosse.
esci dal cinema e non sai se vorresti più chiamare i servizi sociali, prendere a schiaffi la madre, le sue amiche oppure riformare l'intero sistema educativo e di welfare americano.
lo sguardo sempre profondamente umano, anche quando disilluso e sconsolato, di Defoe (che poi siamo noi) è senza prezzo.
è veramente tra i cinque miglior attori viventi.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.