Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (OT)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#106 Messaggio da Barabino »

Parakarro ha scritto: l'unico metodo democratico potrebbe essere fare un referendum a livello nazionale, già solo lasciar votare una parte del popolo vorrebbe dire dare identità a questa parte.
:023 :amici:

finalmente, il buonsenso! :imslow:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14429
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#107 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Bah!
L'Andalusia e l'Estremadura votano massicciamente contro la secessione annullando il voto della Catalogna e questa rinuncia ai suoi propositi ?

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#108 Messaggio da manigliasferica »

Articolo molto lungo ma interessante.


Catalogna al referendum. Figueras: "Magari il Barça sceglie un'altra Liga"
Parla il direttore generale dello sport catalano, in vista del voto di domenica: "Non è scontato che i blaugrana restino in Spagna, potrebbero giocare pure in Italia"

http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/26-0 ... 0458.shtml
Che cosa succederà nel calcio?
"L'aspetto più importante è la grande incognita di questi giorni, ovvero cosa succederà con le squadre professionistiche, dove giocheranno le squadre catalane e in particolare il Barça, visto che tutto il mondo è ossessionato dal tema. Non c'è una risposta dicotomica: chi dice che il futuro sarà bianco o nero sbaglia perché si aprirà un nuovo scenario e bisognerà negoziare. In caso d'indipendenza le squadre catalane di Liga, Barça, Espanyol e Girona, prima di tutto dovranno decidere dove vogliono giocare: nella Liga spagnola o in quella di un Paese vicino: Italia, Francia, la Premier. Una volta che i club avranno fatto questa riflessione si dovrà iniziare una trattativa con la Federazione che organizza il torneo prescelto".
Il presidente della Liga Javier Tebas ha detto più volte che in caso d'indipendenza le squadre catalane per legge non potranno giocare in Liga ma dovranno farlo in un torneo catalano.
"Dal mio punto di vista se le nostre squadre dovessero scegliere di continuare a giocare in Liga sarebbe ragionevole. Perché è una tradizione che si perpetua da tanti anni, perché è il Paese più vicino e affine e perché la Liga de Futbol Profesional non è un organismo politico ma un'organizzazione professionale che stila dei contratti di vario tipo, come quelli dei diritti tv che portano benefici. E penso che tanto al Barça come e soprattutto alla stessa Liga interessi che permanga lo status quo. Le due principali fonti d'introito della LFP sono Barcellona e Real Madrid".

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#109 Messaggio da bellavista »

quando si parla di calcio la gente si interessa all'argomento.
ora vedrai che anche al bar si parlerà dell'indipendenza catalana
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#110 Messaggio da GeishaBalls »

bellavista ha scritto:quando si parla di calcio la gente si interessa all'argomento.
ora vedrai che anche al bar si parlerà dell'indipendenza catalana
Quando parlavi di massa critica catalana per fare uno Stato avevo fatto anche io il calcio per fare un esempio. Se in Slovacchia si fanno un campionato, perché no in Catalogna, giusto? Però non è competitivo a livello internazionale, non è efficiente avere uno stadio da 100.000 posti ... Vale per il calcio ma forse anche per la difesa, la ricerca scientifica, gli scambi internazionali.

Ma tu parlavi di diritto all'autodeterminazione e qui se sia conveniente, che è altra cosa

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31166
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#111 Messaggio da SoTTO di nove »

Conveniente la devo mettere tra le parole che non sopporto.
Ogni volta che si vuol fare una cosa, stiamo qui a sindacare se è o meno conveniente.
Ma se le ragioni (anche in caso fossero solo torti) fossero altre?
Per noi sarebbe conveniente svenderci agli Usa. Perchè nessuno fa la proposta di diventare il 51° stato Usa? Con la posizione geografica che abbiamo potremmo anche chiedergli condizioni fiscali vantaggiose.
Possiamo pure aspettare che passi il ciclone Trump prima di metterci a pecorina.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#112 Messaggio da GeishaBalls »

SoTTO di nove ha scritto:Conveniente la devo mettere tra le parole che non sopporto.
Ogni volta che si vuol fare una cosa, stiamo qui a sindacare se è o meno conveniente.
Ma se le ragioni (anche in caso fossero solo torti) fossero altre?
Per noi sarebbe conveniente svenderci agli Usa. Perchè nessuno fa la proposta di diventare il 51° stato Usa? Con la posizione geografica che abbiamo potremmo anche chiedergli condizioni fiscali vantaggiose.
Possiamo pure aspettare che passi il ciclone Trump prima di metterci a pecorina.
Capisco, è un punto di vista romantico, nel senso che mette i sentimenti personali in primo piano rispetto alla ragione illuminista.

Io sono più razionalista e gradisco sapere se una cosa la facciamo per orgoglio anche se costa farlo e non porta benefici. Non vuol dire che sia sbagliata, solo si sa perché si fa

Parlare di benefici, vantaggi (per non parlare della parola che non sopporti) richiede analisi, misurazioni, stime e poi ci sono da considerare i vantaggi a brevi o quelli a lungo termine. Discorso complicati, insomma.

SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 544
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#113 Messaggio da SuperTrivelle »

Laddove c'è il benessere, alla fine la gente sceglie di lasciare le cose come stanno.

La Scozia ed il Québec hanno avuto la possibilità di rendersi indipendenti, ma alla fine hanno preferito restare col resto del Regno Unito e col resto del Canada.

L'Australia ha avuto la possibilità di diventare una repubblica, ma alla fine ha preferito mantenere l'attuale status (il sovrano del Regno Unito è anche il Capo di Stato dell'Australia, oltre che della Nuova Zelanda ed altre nazioni che in passato hanno fatto parte dell'Impero britannico).

Puerto Rico ha avuto la possibilità di scegliere se diventare il 51° Stato membro degli USA o se rendersi indipendente, ma alla fine ha preferito continuare ad essere un "territorio speciale" degli USA (qualcosa di simile a quel che sono Hong Kong e Macao in Cina).

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#114 Messaggio da manigliasferica »

cicciuzzo ha scritto:Secondo me arriveranno alle armi
vedendo come si stanno mettendo le cose è molto probabile.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12202
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#115 Messaggio da GeishaBalls »

Mi domando nel 2017 cosa significa "in-dipendenza". Con le connessioni economiche sociali cosa vuol dire auto definirsi non dipendenti dagli altri. Se non vuoi semplicemente maggiore autonomia, ma proprio l'indipendenza

In Catalogna (o nelle Fiandre o in Lombardia) l'applicazione pratica è non pagare le tasse a favore di altre regioni meno ricche. È una guerra degli arricchiti contro i poveri parassiti. È la versione 2011 di Merkel / Schoble contro Tsipras Varoufakis

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#116 Messaggio da Blif »

Tutta una questione di tasse?
Tipo rivoluzione inglese, rivoluzione americana o rivoluzione francese?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77582
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#117 Messaggio da Drogato_ di_porno »

manigliasferica ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:Secondo me arriveranno alle armi
vedendo come si stanno mettendo le cose è molto probabile.
Non possono vincere. Non sono combattenti di professione, la sera devono tornare a casa. L'esercito dispone di acquartieramenti professionali.

Hanno solo qualche trattore da opporre ai carri armati.

Immagine

E poi domani alle 16.15 gioca il Barcellona contro il Las Palmas

A questo proposito il franchista Ramos ha riportato all'ordine il repubblicano Piquè
Il referendum per l'indipendenza della Catalogna, programmato per domenica 1° ottobre e fortemente osteggiato dall'autorità centrale di Madrid, fa "litigare" anche due grandi assi della Spagna. Sergio Ramos, capitano della Nazionale, commenta la presa di posizione del compagno Gerard Piqué che con un tweet aveva detto pubblicamente la sua ("Esprimiamoci pacificamente. Non diamo loro alcuna scusa. E' quello che vogliono. Ma cantiamo bene e forte: #Votarem!"). Ramos non ci sta e controbatte invitando a prendere una posizione più neutrale: "Ognuno di noi è libero di dire ciò che pensa, sebbene come capitano devo preoccuparmi dell'atmosfera della Nazionale e Gerard sapeva cosa stava facendo". E poi: "Questa cosa potrebbe causare un frattura nella squadra una settimana prima delle due cruciali partite di qualificazione ai Mondiali di Russia 201. Il tweet non è stata la cosa migliore se non vuole essere fischiato".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#118 Messaggio da bellavista »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Bah!
L'Andalusia e l'Estremadura votano massicciamente contro la secessione annullando il voto della Catalogna e questa rinuncia ai suoi propositi ?

infatti non ha senso, un voto per l'indipendenza fa fatto tra chi vuole l'indipendenza. sono quei 7 milioni che devono decidere.

sarebbe cose se per l'indipendenza della scozia (che ha avuto esito negativo tra l'altro) avessero fatto votare inghilterra, galles e irlanda.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#119 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:
manigliasferica ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:Secondo me arriveranno alle armi
vedendo come si stanno mettendo le cose è molto probabile.
Non possono vincere. Non sono combattenti di professione, la sera devono tornare a casa. L'esercito dispone di acquartieramenti professionali.

Hanno solo qualche trattore da opporre ai carri armati.

Immagine

E poi domani alle 16.15 gioca il Barcellona contro il Las Palmas

A questo proposito il franchista Ramos ha riportato all'ordine il repubblicano Piquè
Il referendum per l'indipendenza della Catalogna, programmato per domenica 1° ottobre e fortemente osteggiato dall'autorità centrale di Madrid, fa "litigare" anche due grandi assi della Spagna. Sergio Ramos, capitano della Nazionale, commenta la presa di posizione del compagno Gerard Piqué che con un tweet aveva detto pubblicamente la sua ("Esprimiamoci pacificamente. Non diamo loro alcuna scusa. E' quello che vogliono. Ma cantiamo bene e forte: #Votarem!"). Ramos non ci sta e controbatte invitando a prendere una posizione più neutrale: "Ognuno di noi è libero di dire ciò che pensa, sebbene come capitano devo preoccuparmi dell'atmosfera della Nazionale e Gerard sapeva cosa stava facendo". E poi: "Questa cosa potrebbe causare un frattura nella squadra una settimana prima delle due cruciali partite di qualificazione ai Mondiali di Russia 201. Il tweet non è stata la cosa migliore se non vuole essere fischiato".

il calcio è quasi ovunque un ottimo strumento di distrazione di massa.
del resto "pane e circo" funziona da millenni
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

theundertaker
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 541
Iscritto il: 26/12/2012, 22:35

Re: Catalunya e le altre "sorelle". Dove andranno da sole? (

#120 Messaggio da theundertaker »

SuperTrivelle ha scritto:
La Scozia ed il Québec hanno avuto la possibilità di rendersi indipendenti, ma alla fine hanno preferito restare col resto del Regno Unito e col resto del Canada.

L'Australia ha avuto la possibilità di diventare una repubblica, ma alla fine ha preferito mantenere l'attuale status (il sovrano del Regno Unito è anche il Capo di Stato dell'Australia, oltre che della Nuova Zelanda ed altre nazioni che in passato hanno fatto parte dell'Impero britannico).

Puerto Rico ha avuto la possibilità di scegliere se diventare il 51° Stato membro degli USA o se rendersi indipendente, ma alla fine ha preferito continuare ad essere un "territorio speciale" degli USA (qualcosa di simile a quel che sono Hong Kong e Macao in Cina).
Dipende anche da quanta e' l'autonomia di cui godono gia adesso le aree in questione.
Quelle citate quasi tutte godono di un autonomia quasi uguale a quella dell'indipendenza totale.
Chiaro che lo spirito sia diverso rispetto a chi autonomia ne ha pochissima o zero proprio

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”