[O.T.] Lapo & John

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29298
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#31 Messaggio da Paperinik »

EH MA INSOMMA!
COSA SONO QUESTE SUPPOSIZIONI??!!
:DDD
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#32 Messaggio da cimmeno »

il peggior difetto della fiat sono i dirigenti, ma disgraziatamente sono i dirigenti a decidere progetti modelli e politica aziendale.
a parte la celebre figura di merda collezionata con la panda (il modello venne rifiutato per molto tempo, il progettista dovette produrre i primi esemplari con mezzi propri, una macchina che fino alla sua uscita di produzione cendeva come il pane..) la fiat soffre di poca originalità  , banalità  del design , carrozzerie che paiono fatte di stagnola, oltre all'effetto giungla thailandese(il cattivo isolamento lascia filtrare acqua all'interno dell'abitacolo , che evapora e si deposita sui vetri. con il risultato che sembra esserci la brina...)

l'ultima punto, che dovrebbe essere l'auto della rinascita, è una squallida scopiazzatura tra ford focus e polo ...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#33 Messaggio da Scorpio »

insomma mi state confermando quanto dannosa sia la famiglia Agnelli x questa casa che non è in buone acque.
personalmente mi auguro che si tiri su come torinese e come "itagliano".
chi ha visto la Grande Punto ne ha parlato bene; secondo me il problema è che il modello base costa 11.500 e dunque poco competitiva come prezzo...
spero in bene.. anzi speriamo..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#34 Messaggio da bellavista »

Scorpio ha scritto:insomma mi state confermando quanto dannosa sia la famiglia Agnelli x questa casa che non è in buone acque.
personalmente mi auguro che si tiri su come torinese e come "itagliano".
chi ha visto la Grande Punto ne ha parlato bene; secondo me il problema è che il modello base costa 11.500 e dunque poco competitiva come prezzo...
spero in bene.. anzi speriamo..
Ma come si fa a chiamare una macchina "grande punto" :roll:

ma un minimo di marketing cristo. chi va al concessionario e dice: "mi fai vedere la grande punto?" oppure il figlio che dice al padre "mi compri la grande punto" :roll:
Una persona va in concessionaria e dice: fammi vedere la 911 o la slk, o la 306 (se non ha soldi). Una conoscenza di base di comunicazione...

E ripeto, il brand "fiat" è bruciato. Farlo diventare un marchio che non ricordi: auto scadenti e da pezzenti, richiederebbe miliardi di investimenti e soprattutto una giusto politica di comunicazione (perchè puoi anche prendere mld e buttarli nel cesso).

Molto più semplice impegnarsi sugli altri due marchi della casa che non sono ancora rovinati :wink:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#35 Messaggio da SuSEr »

Mazinga, Grande Mazinga.......... la prossima dovrebbe essere la Punto Z. :)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#36 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:Molto più semplice impegnarsi sugli altri due marchi della casa che non sono ancora rovinati :wink:
alfa romeo non viene volutamente commercializzato negli usa
la lancia è stata dirottata su ammiraglie che comprano in 4 gatti
secondo te perchè si sono dati tanto da fare ad assorbire ogni marca di auto italiana ?

hanno voluto copiare la strategia commerciale della psa , ma senza saper fare le macchine d'oltralpe: la fiat non puó neanche accostarsi a renault...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#37 Messaggio da majestic »

Cito Bellavista:"Come si fà  a chiamare un'auto Grande punto?"

E allora Giulia,Giulietta,Flaminia,Maggiolino(pagnotta?) Maggiolone,Duna,Arna(gran successo :DDD )..... adesso basta se no piango. :DDD
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#38 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto:
bellavista ha scritto:Molto più semplice impegnarsi sugli altri due marchi della casa che non sono ancora rovinati :wink:
alfa romeo non viene volutamente commercializzato negli usa
la lancia è stata dirottata su ammiraglie che comprano in 4 gatti

.
Proprio per questo stanno fallendo (anzi se fossimo in un vero libero mercato sarebbero falliti da anni)
"secondo te perchè si sono dati tanto da fare ad assorbire ogni marca di auto italiana ?
La strategia era ottima quando il mercato era chiuso, hanno fatto benissimo a praticarla. Ora è inutile e controproducente. ;)

Il marchio fiat va dimenticato. IL "grande punto" è quello che devono mettere sulla storia di questo marchio insulso. Altro che quel pirla di lapo con la felpa fiat ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#39 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:Il marchio fiat va dimenticato. IL "grande punto" è quello che devono mettere sulla storia di questo marchio insulso. Altro che quel pirla di lapo con la felpa fiat ;)
il rafforzamento del brand è una pratica comune , basta vedere come sono stati riciclati e valorizzati quelli delle marche di sigaretteil fatto che abbiano tirato fuori le felpe indica, una volta di più, che la famiglia agnelli vuole tirarsi fuori dal settore automobilistico
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#40 Messaggio da donegal »

Quoto Scorpio, i dirigenti FIAT hanno commesso gravissimi errori ma qualcosa su cui lavorare c'è ancora.

Nel campo dei motori, la reputazione dei tecnici torinesi è riconosciuta a livello internazionale e il MultiJet è davvero un piccolo gioiellino. Abbiamo un paio di Stilo aziendali equipaggiate con tale motore, e l'affidabilità  (a distanza di un anno e mezzo) si sta dimostrando assai elevata, nonchè le soddisfazioni in fase di sorpasso o al momento di fare il pieno.

Aggiungiamoci il fatto che il Politecnico torinese è una delle facoltà  di ingegneria più prestigiose in Europa e che nel raggio di 100 km quadrati sono presenti alcuni dei migliori designer automobilistici del Pianeta e fornitori di componentistica che hanno commesse da ogni angolo del pianeta: è difficile pensare che si debba mollare tutto, anche dopo un paio di decenni di caduta di immagine.

Se Fiat troverà  un'alleanza internazionale importante e il management subirà  drastici cambiamenti, sono certo che avrà  un futuro meno drammatico di quello che si prospetta : i risultati in termini di crescita della qualità  e dell'estetica seguirebbero a ruota, fate lavorare di più e con meno condizionamenti i vari Giugiaro, Pininfarina, Carcerano, Bertone, ecc... e allontanante alcuni pessimi figuri dal Centro Stile e dal Lingotto...

Altre considerazioni :

Alfa Romeo : fare sparire il marchio Fiat per battezzare con il marchio del biscione le utilitarie e le city car è deleterio... all'estero l'Alfa è considerata una concorrente BMW e sarebbe bene che restasse tale. Ricordo ancora quello spot della Cinquecento con Shumacker al volante : negli ambienti pubblicitari è stato considerata come un'azione addirittura controproducente, il potenziale cliente si sentiva preso palesemente per i fondelli...

Produzione industriale : le produzioni delle vetture meno complesse si stanno spostando velocemente in Est Europa e ovunque costi poco la manodopera... penso che la recente decisione della Regione Piemonte di finanziare publicamente la ricerca nel settore Idrogeno sia eccellente, bisogna solo vigilare attentamente affinchè i soldi vengano spesi bene e finalizzati anche alla salvaguardia dell'occupazione locale. Al Centro Ricerche Fiat di Orbassano operano davvero dei piccoli geni, quando si tratta di mettere mani ad un motore : ma questo viene troppo spesso dimenticato.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#41 Messaggio da Squirto »

donegal ha scritto:Al Centro Ricerche Fiat di Orbassano operano davvero dei piccoli geni, quando si tratta di mettere mani ad un motore
Immagine
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#42 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto: il rafforzamento del brand è una pratica comune
Qui non si parla di "rafforzamento" ma di cambiare completamente la percezione di un marchio. Il marchio fiat è "merda". Ci sono ragazzi che preferiscono comprarsi una skoda piuttosto che una fiat :DDD

Non è un rilancio, è come far diventare il tavernello come lo chateaux del Bordeaux. Assolutamente impossibile ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#43 Messaggio da Squirto »

pero' col tavernello , se uno ci sa fare, vien fuori una buona sangria :D
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#44 Messaggio da nik978 »

armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:
armageddom ha scritto:
nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso

sul discorso della polonia


siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...

Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
beh la qualità  non la trovi in polonia o simili..
ma (grazie a dio) in italia
ma x tutto il resto (bassa qualità  e assemblaggi)x sopravvivere devi buttarti su posti a basso costo di manodopera...

Sai quello che faccio fatica a capire ?

(discorso un po' tecnico)

Dopo una visita ad una famosa azienda americana, sono rimasto stupito dall'aretratezza dei loro impianti produttivi. Mi spiego. Per produrre un certo tipo di albero motore lavoravano ancora con torni cnc a 2 assi. Lo stesso prodotto, fatto in Italia, l'asportazione di truciolo la si sarebbe eseguita su macchine, almeno a 4 assi, con conseguenti costi inferiori. Ecco ció che non mi spiego: da noi, come nel resto dell'europa, installiamo le macchine più evolute che il mercato possa offrire (l'ulótima macchina che ho preso è un tornio cnc a 7 assi), in america se ne sbattono, vanno avanti con macchine, concettualmente, vecchie. Eppur ci fregano....
dunque..io la vedo così (sono supposizoioni peró)

il costo dl lavoro in itlaia x un imprenditore è circa stipendio lavoratore x2

se non di più

un macchianrio da nmila euro si "ripaga" in un tot tempo di ore di lavoro risparmiate..

in cina questo rapporto è assurdament epiù alto, e sarebbe impossibile ripagare la macchina in anni e anni..melgio tenere 5 lavoratori invece che uno..e mgari metteric il triplo..

in america non so..bisognerebbe sapere quant eè il costo dle lavoro..magari a loro non conviene comprare un macchinario di 1 certo tipo..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#45 Messaggio da SuSEr »

nik978 ha scritto: il costo dl lavoro in itlaia x un imprenditore è circa stipendio lavoratore x2
se non di più
Da quello che ho visto io, con un contratto "standard" (no apprendistato, cococo, no trucchetti benefit......) è in totale il 170% circa di quanto va in tasca al lavoratore (1000€ stipendio e 1700€ totale costo per il datore di lavoro).

A questo va aggiunto il tfr che non ricordo a quanto corrisponda.
Ultima modifica di SuSEr il 12/09/2005, 10:20, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”