COSA SONO QUESTE SUPPOSIZIONI??!!

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ma come si fa a chiamare una macchina "grande punto"Scorpio ha scritto:insomma mi state confermando quanto dannosa sia la famiglia Agnelli x questa casa che non è in buone acque.
personalmente mi auguro che si tiri su come torinese e come "itagliano".
chi ha visto la Grande Punto ne ha parlato bene; secondo me il problema è che il modello base costa 11.500 e dunque poco competitiva come prezzo...
spero in bene.. anzi speriamo..
alfa romeo non viene volutamente commercializzato negli usabellavista ha scritto:Molto più semplice impegnarsi sugli altri due marchi della casa che non sono ancora rovinati
Proprio per questo stanno fallendo (anzi se fossimo in un vero libero mercato sarebbero falliti da anni)cimmeno ha scritto:alfa romeo non viene volutamente commercializzato negli usabellavista ha scritto:Molto più semplice impegnarsi sugli altri due marchi della casa che non sono ancora rovinati
la lancia è stata dirottata su ammiraglie che comprano in 4 gatti
.
La strategia era ottima quando il mercato era chiuso, hanno fatto benissimo a praticarla. Ora è inutile e controproducente."secondo te perchè si sono dati tanto da fare ad assorbire ogni marca di auto italiana ?
il rafforzamento del brand è una pratica comune , basta vedere come sono stati riciclati e valorizzati quelli delle marche di sigaretteil fatto che abbiano tirato fuori le felpe indica, una volta di più, che la famiglia agnelli vuole tirarsi fuori dal settore automobilisticobellavista ha scritto:Il marchio fiat va dimenticato. IL "grande punto" è quello che devono mettere sulla storia di questo marchio insulso. Altro che quel pirla di lapo con la felpa fiat
donegal ha scritto:Al Centro Ricerche Fiat di Orbassano operano davvero dei piccoli geni, quando si tratta di mettere mani ad un motore
Qui non si parla di "rafforzamento" ma di cambiare completamente la percezione di un marchio. Il marchio fiat è "merda". Ci sono ragazzi che preferiscono comprarsi una skoda piuttosto che una fiatcimmeno ha scritto: il rafforzamento del brand è una pratica comune
dunque..io la vedo così (sono supposizoioni peró)armageddom ha scritto:nik978 ha scritto:beh la qualità non la trovi in polonia o simili..armageddom ha scritto:nik978 ha scritto:io sono convinto he la guida della fiat sia in altre mani..e lo siano solo perosnaggi carismatici inseriti in un contesto più complesso
sul discorso della polonia
siamo in un mercato mondiale..produrre in italia costa troppo..mettiamocelo in testa...
Posso quotarti, ma sino ad un certo punto. Mi chiedo come mai i krukki di mercedes e bmw fanno produrre molte parti di meccanica fine in italia.
ma (grazie a dio) in italia
ma x tutto il resto (bassa qualità e assemblaggi)x sopravvivere devi buttarti su posti a basso costo di manodopera...
Sai quello che faccio fatica a capire ?
(discorso un po' tecnico)
Dopo una visita ad una famosa azienda americana, sono rimasto stupito dall'aretratezza dei loro impianti produttivi. Mi spiego. Per produrre un certo tipo di albero motore lavoravano ancora con torni cnc a 2 assi. Lo stesso prodotto, fatto in Italia, l'asportazione di truciolo la si sarebbe eseguita su macchine, almeno a 4 assi, con conseguenti costi inferiori. Ecco ció che non mi spiego: da noi, come nel resto dell'europa, installiamo le macchine più evolute che il mercato possa offrire (l'ulótima macchina che ho preso è un tornio cnc a 7 assi), in america se ne sbattono, vanno avanti con macchine, concettualmente, vecchie. Eppur ci fregano....
Da quello che ho visto io, con un contratto "standard" (no apprendistato, cococo, no trucchetti benefit......) è in totale il 170% circa di quanto va in tasca al lavoratore (1000€ stipendio e 1700€ totale costo per il datore di lavoro).nik978 ha scritto: il costo dl lavoro in itlaia x un imprenditore è circa stipendio lavoratore x2
se non di più