(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5566 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Blif ha scritto:Ne hai piena facoltà. :)
Grazie Blif, ben gentile.

(grazie anche a te Cicciuzzo, ma tu voti "sî"; cerco di convincere gli altri)

:-D

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5567 Messaggio da scb »

Non ho ancora deciso.

Devo studiare, e non sentire le cagate.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24800
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5568 Messaggio da Salieri D'Amato »

Siqueiros, per la precisione i referendum non si fanno perchè i politici non si prendono responsabilità e chiedono la consultazione popolare, ma essendo esclusivamente abrogativi sono di norma di iniziativa popolare proprio per abrogare una legge che si ritiene ingiusta/inadeguata/non consona/ecc. che il legislatore invece reputa valida. Tralasciamo il fatto che ultimamente i risultati rimangono spesso lettera morta o quasi.
Il problema è che il Parlamento non legifera più, e non perchè si facciano continui referendum, ma perchè di fatto le leggi principali vengono proposte direttamente dal Governo, espropiando di fatto il Parlamento dal proprio compito istituzionale e concentrando quindi nelle mani del Governo il potere esecutivo e legislativo, creando uno squilibrio di potere, assolutamente non bilanciato dal potere giudiziario, tra l'altro politicizzato anch'esso e soggetto a molte nomine governative.
Al momento il Parlamento (composto ormai quasi esclusivamente da pupazzi nominati dai partiti) è quindi poco più di un guscio vuoto, ma ciononostante la divisione tra 2 camere paritetiche ancora funge da baluardo a leggi partorite su due piedi, sull'onda emotiva o per giochi esclusivamente politici, proprio in virtù di composizioni diversificate e per i tempi di "rimpallo" tra l'una e l'altra delle leggi presentate. Vero è che l'iter diventa ancora più lungo per tutto, consentendo ostruzionismo di ogni tipo, ma a questo si poteva porre rimedio regolando l'iter approvativo delle leggi, senza smembrare un sistema complesso ma teoricamente valido e garante della rappresentatività e contro derive autoritarie.
E questa al netto di Renzi, Boschi e compagnia cantante, mi sembra una riforma fatta in fretta e furia, mirata solo ad alcuno obiettivi, che onestamente definirei "interessi di bottega". E' comunque, come molti dicono, un primo passo verso una riforma più ampia e strutturale? Non lo so, da profano mi da l'idea del passo del gambero ... tra l'altro non sappiamo esattamente come tutto verrà regolamentato e incardinato una volta che sarà approvata la modifica costituzionale, e i nuovi padri costituenti (tutti, non parlo solo di Renzi) non mi danno personalmente proprio l'idea dei buoni padri di famiglia, ma tuttaltro.
Se poi qualcuno mi dice che abbassa i costi del parlamento e delle politica mi metto a ridere e torno ai fantacalci miei. Con questo buffo ritornello si stanno smembrando le province, tra le poche istituzioni pubbliche utili e funzionanti, e già iniziamo a risentirne gli effetti.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12207
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5569 Messaggio da GeishaBalls »

Blif ha scritto:Senatori nominati anziché eletti.
Senatori che fanno il doppio lavoro.
Senatori che rappresentano direttamente gli interessi delle burocrazie locali.
Aumento del numero di firme per i referendum (positivo invece il calo del quorum).

Tutto questo ammettendo che facciano una legge elettorale ragionevole, cosa che non credo assolutamente,
perché in Italia è impossibile introdurre un sistema di voto senza complicazioni bizantine e truffaldine.
Aggiungo che la vera novità sarebbe la fine del bicameralismo perfetto ed il fatto che il senato diventa un organismo meno rilevante. Il Senato si occuperà / occuperebbe solo di materie attinenti al territorio e sarà / sarebbe espressione del territorio. La prossima volta che votiamo i sindaci ed i consigli regionali pensiamoci bene bene perché poi questi andrebbero anche a rappresentare la regione o le città in Senato.

La stragrande maggioranza dei referendum negli ultimi 20 anni non ha raggiunto il quorum, e su alcuni era evidente fin dall'inizio che sarebbero stati solo una occasione di visibilità di chi li propone o un vuota battaglia ideologica.

Personalmente ho sempre votato, anche per essere contro, ma per mantenere tutto fermo basta aggiungere il no ai soliti astensionisti e rimanersene a casa. Evviva se hanno trovato un modo per fare meno referendum ma che vengano decisi dagli elettori, non dai furbi che si aggiungono ai menefreghisti

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5570 Messaggio da alex1jd1 »

È sbagliato dire che servono più firme per i referendum. Con 500.000 firme tutto rimane come è adesso. Se invece ne vengono raccolte 800.000 si abbassa il quorum per la sua validità e viene calcolato non sugli aventi diritto ma sui votanti delle ultime elezioni pilitiche.

Avatar utente
Capo Tribù
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5982
Iscritto il: 01/01/2015, 19:57
Località: Regnum Utriusque Siciliae

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5571 Messaggio da Capo Tribù »

Se poi i referendum vi annoiano, nessuno vi obbliga a scendere di casa e votare al seggio perché il partito vi mobilita.
Così tanto per...
"Entro in camera di mio fratello,
l'odore è quello,
mi siedo qui e accendo sto colonnello".

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5572 Messaggio da Rand Al'Thor »

Adda venì baffetto

Immagine
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5573 Messaggio da tetsuya31 »

GeishaBalls ha scritto:
Blif ha scritto:Senatori nominati anziché eletti.
Senatori che fanno il doppio lavoro.
Senatori che rappresentano direttamente gli interessi delle burocrazie locali.
Aumento del numero di firme per i referendum (positivo invece il calo del quorum).

Tutto questo ammettendo che facciano una legge elettorale ragionevole, cosa che non credo assolutamente,
perché in Italia è impossibile introdurre un sistema di voto senza complicazioni bizantine e truffaldine.
Aggiungo che la vera novità sarebbe la fine del bicameralismo perfetto ed il fatto che il senato diventa un organismo meno rilevante. Il Senato si occuperà / occuperebbe solo di materie attinenti al territorio e sarà / sarebbe espressione del territorio. La prossima volta che votiamo i sindaci ed i consigli regionali pensiamoci bene bene perché poi questi andrebbero anche a rappresentare la regione o le città in Senato.
ecco mandiamo a fare il senatore sindaci locali come questo che sbraita se gli dicono di ridursi lo stipendio da 9000 euro a 5000..... :evil:

https://www.facebook.com/1050090911/vid ... 462123775/
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5574 Messaggio da pan »

tetsuya31 ha scritto:
GeishaBalls ha scritto:
Blif ha scritto:Senatori nominati anziché eletti.
Senatori che fanno il doppio lavoro.
Senatori che rappresentano direttamente gli interessi delle burocrazie locali.
Aumento del numero di firme per i referendum (positivo invece il calo del quorum).

Tutto questo ammettendo che facciano una legge elettorale ragionevole, cosa che non credo assolutamente,
perché in Italia è impossibile introdurre un sistema di voto senza complicazioni bizantine e truffaldine.
Aggiungo che la vera novità sarebbe la fine del bicameralismo perfetto ed il fatto che il senato diventa un organismo meno rilevante. Il Senato si occuperà / occuperebbe solo di materie attinenti al territorio e sarà / sarebbe espressione del territorio. La prossima volta che votiamo i sindaci ed i consigli regionali pensiamoci bene bene perché poi questi andrebbero anche a rappresentare la regione o le città in Senato.
ecco mandiamo a fare il senatore sindaci locali come questo che sbraita se gli dicono di ridursi lo stipendio da 9000 euro a 5000..... :evil:

https://www.facebook.com/1050090911/vid ... 462123775/
Tutti i presentimenti di Blif si tradurrebbero in realtà con l'affermazione del SI. Un Senato i cui meccanismi di composizione e funzionamento saranno stabiliti "dopo" è già garanzia di mercimonio e baratteria. Senza dire della conflittualità permanente che si scatenerebbe per le materie di competenza, tale da schiattare la Consulta.
Ieri sera uno di mente veloce come Parisi ha soverchiato una estremamente combattiva come la Boschi sulla quasi totalità delle questioni. Alla fine l'unico argomento vero del SI è quello che ritorna sempre al fondo dei dibattiti : 0K. non è un granché, ma intanto -unici nella storia repubblicana- siamo riusciti a mettere su qualcosa. Se uniamo questo finale alla premessa -una Costituzione di parte, di parte governativa (il contrario dello spirito costituente), di un governo per giunta formato da un usurpatore con l'appoggio di voltagabbana e transfughi vari eletti con una legge dichiarata anticostituzionale- abbiamo tutti gli elementi per dichiarare l'indecenza del SI.
Chiedo infine a chi ne sa : ma proprio non si potevano scorporare i passaggi in più quesiti ? La riforma dell'istituto referendario -ad esempio- è decisamente buona.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77600
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5575 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Renzi deve ringraziare il suo santo in paradiso (Mario Draghi) altrimenti avrebbe da tempo fatto la fine di Berlusconi. L'unica spending review di questi anni è stata fatta da Draghi calmierando lo spread e facendoci risparmiare qualche miliardo l'anno di interessi.

Quando il QE finirà il nostro debito (oggi al massimo storico) tornerà ad essere esposto alla speculazione. E allora questo periodo di discussioni sullo 0,1 del deficit ci sembrerà una scampagnata primaverile perché avremo problemi più seri a cui pensare.

E' come se l'Italia dopo decine di pacchi di tachipirina (QE) continuasse ad avere qualche linea di febbre. In un paese normale ci sarebbe da preoccuparsi. Dal 2000 ad oggi l'Italia è cresciuta di 18 punti percentuali in meno della media europea (non della Cina) e ci propinano l'obiettivo dell'1% come "ambizioso"

paradossalmente la divaricazione con lo spread della Spagna è aumentata in percentuale rispetto al passato. dello spread non parla più nessuno ma qualcuno dovrebbe chiedersi come mai il nostro è più alto di quello spagnolo (che manco ha un governo).

le palle stanno a zero. Draghi non può continuare a fare il vero presidente del consiglio in eterno, prima o poi finirà. allora il pallista trascinerà nella merda tutti noi.

Bruxelles ha già detto che non approverà la finanziaria fino al risultato del referendum. Segno che anche là cominciano a scommettere sulla vittoria del no.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5576 Messaggio da manigliasferica »

«Alitalia, servono tagli per il rilancio
Il governo mantenga le promesse»
Hogan, numero uno dell’azionista Etihad: pronti a investire, l’Italia è un grande mercato
Ciò che mi delude, come investitore, è che le precondizioni non sono state rispettate

http://www.corriere.it/economia/16_otto ... d14d.shtml

se pensiamo che Alitalia perde 500mila euro al giorno, si 500mila. Contando oggi ha già perso 3 milioni di euro solo questo mese
http://www.repubblica.it/economia/finan ... 143545780/

chissà come si risolverà questa cosa...se Etihad se ne scapperà lasciando i miliardi di debiti sul groppone nazionale.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8253
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5577 Messaggio da ziggy7 »

http://www.ilgazzettino.it/nordest/trev ... 06929.html

http://tribunatreviso.gelocal.it/trevis ... 1.14203712

visita di mezza giornata, in ritardo, 4 cazzate per rabbonire e via.
Naltro poco che continui a svenderci vedrai quanto pil ti creano da ste parti
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5578 Messaggio da Rand Al'Thor »

pan ha scritto: Ieri sera uno di mente veloce come Parisi ha soverchiato una estremamente combattiva come la Boschi sulla quasi totalità delle questioni. Alla fine l'unico argomento vero del SI è quello che ritorna sempre al fondo dei dibattiti : 0K. non è un granché, ma intanto -unici nella storia repubblicana- siamo riusciti a mettere su qualcosa. Se uniamo questo finale alla premessa -una Costituzione di parte, di parte governativa (il contrario dello spirito costituente), di un governo per giunta formato da un usurpatore con l'appoggio di voltagabbana e transfughi vari eletti con una legge dichiarata anticostituzionale- abbiamo tutti gli elementi per dichiarare l'indecenza del SI.
Chiedo infine a chi ne sa : ma proprio non si potevano scorporare i passaggi in più quesiti ? La riforma dell'istituto referendario -ad esempio- è decisamente buona.
Alla fine dipende veramente dall'intelligenza di chi parla. Tu giustamente dici che contro una persona sveglia come Parisi una come la Boschi non è riuscita a fare granché. Io ieri ho visto (solo la fine) il dibattito tra Richetti (che mi ricordavo peggio) e Scanzi, con intermezzi di Alba Parietti che non si capisce che la invitano a fare in questi programmi
A ruoli invertiti, intelligente per il Si contro sbraitante per il No, mi pare abbia prevalso nettamente Richetti che è riuscito a sostenere una tesi che Scanzi non è riuscito a demolire: ok non è la riforma migliore che si poteva fare, ma è l'unica che siamo riusciti a fare e va nella direzione giusta.

Si può essere d'accordo o meno con questa tesi, d'accordo o meno con gli argomenti usati per difenderla, ma se si valuta la prestazione di Scanzi anche io mi posso chiedere: è questo il massimo che riescono ad argomentare per il No?

Sulla questione dello scorporo ho letto tra le tesi del Si del prof. Beniamino Caravita che il criterio dell'omogeneità dei quesiti referendari è stato previsto dalla Corte Costituzionale solo per quelli abrogativi, mentre per il referendum costituzionale di cui all'art. 138 la valutazione di omogeneità non può che essere rimessa al legislatore costituzionale.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19130
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5579 Messaggio da pan »

scb ha scritto:Non ho ancora deciso.

Devo studiare, e non sentire le cagate.
Ecco qualcosa di molto interessante. Tutti ci aspettiamo lumi dai iuris periti del forum, fermo restando che nell'analizzare la questione è inevitabile che vi si apra una doppia penetrazione visiva : quella del cittadino e quella dell'esercente la professione forense, che possono essere anche in conflitto tra loro.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13632
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac

#5580 Messaggio da TD »

si vabbè Rand ma stai parlando di Scanzi

io onestamente non ho ancora deciso cosa voterò, francamente sono indirizzato verso il SI, ma non per vera convinzione ma più che altro per il pensiero che in questa configurazione istituzionale non è che in italia in questi ultimi ormai decenni si sia fatto tanto, e piuttosto che rimanere in questa palude politica che ormai ci circonda tanto vale provare a fare un cambiamento, capisco che non è una argomentazione forte ma forse è l'unico motivo per votare SI, provare a cambiare

poi sulla questione personalizzazione del voto e quindi votare contro Renzi, c'è da dire che nel fronte del NO ci sono personaggi che francamente mi farebbero venire voglia di vorare SI perché se certa gente è così contro questa riforma forse forse così male non è, e nello specifico mi riferisco a D'Alema (uno che ha parecchie colpe e molti anni di governo Berlusconi che lui ha favorito facendo cadere il governo Prodi), Brunetta, ma anche tra i giornalisti ci sono personaggi come Travaglio e lo stesso Scanzi buoni solo ad andare a pontificare nei salotti tv e poco altro, Travaglio che nella mia memoria è quello che ha aiutato Berlusconi a fare il più grande spot elettorale TV assieme a Santoro
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”