OSCAR VENEZIA ha scritto:Bisogna essere proprio masochisti e depressi per innamorarsi del ruolo di perdenti che ci hanno cucito addosso 70 anni fa e farne una virtù'.
Oscar mi piacciono i tuoi post "ad ampio respiro" (che tu chiami "visioni d'insieme"). A questo punto dico la mia.
Non puoi fermarti alla nostra sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale (70 anni fa). Dobbiamo allargare il respiro e lo sguardo d'insieme.
Il Giappone è una portaerei americana. Ultimamente ha ricevuto il permesso dal Padrone (USA) di riarmarsi per fronteggiare il nuovo nemico del Padrone (Cina). insieme ad Australia e India sono cani da guardia del Padrone.
la Germania non ha un esercito ma fronteggia per conto del Padrone (e in parte per conto proprio) la Russia in Ucraina. A differenza del Giappone ogni tanto la Germania tenta di allargarsi (sono incorreggibili, non imparano mai la lezione come i barbari che fronteggiava l'impero romano) ma prontamente il Padrone torna a rimbrottarla, come accadde nel tira e molla Merkel-Tsipras mediato dal Padrone (Fondo Monetario Internazionale, cioè gli USA). due guerre mondiali perse hanno lasciato un segno.
Francia e Inghilterra hanno ufficiosamente perso (come tutta l'Europa) ma ufficialmente vinto la seconda guerra mondiale. quindi se la tirano un po'. ma sempre sotto l'ombrello del Padrone (USA).
Israele peggio che andar di notte. sono un avamposto coloniale del Padrone (USA) e fanno i prepotenti coi più deboli. sempre non si creda ai protocolli dei savi di Sion, allora in quel caso il padrone sarebbe Israele. ma non addentriamoci in complottismi vari. stiamo alla vulgata corrente. senza contare che l'islamofobia ha sostituito la giudeofobia e l'antisemitismo. Gli argomenti contro l'Islam ricalcano pedissequamente quelli che fino all'altroieri erano rivolti agli ebrei. Allah ha preso il posto di Jahvè. la storia è una ruota che gira, nemici di ieri, amici di oggi. basta un lavaggio del cervello.
Il Padrone domina a tutti i livelli (cultura, economia) e possiede basi militari in tutti questi paesi.
C'è stata una terza guerra, quella Fredda. Lo sconfitto (Russia) non solo non è servo del padrone ma addirittura continua ad esserne l'avversario globale (più della Cina che resta defilata). Come mai? Discorso lungo, i motivi sono tanti. la sconfitta non è stata militare, non c'è stata un'invasione. è un paese che occupa 1/6 delle terre emerse. ecc. ecc.
Chi manca di una certa importanza? la Spagna. a loro il Padrone ha concesso di tenersi il dittatore (Francisco Franco) che ha potuto morire nel suo letto in funzione anticomunista. poco sposta. Servi sono.
E allora veniamo all'Italia. Siamo tutti schiavi del Padrone, però Francesi, Inglesi, Spagnoli (coi baschi e i catalani ben compensati dai castigliani), Tedeschi, Giapponesi mantengono un orgoglio e un peso nazionale superiore al nostro. Perché?
Bah azzardo un'ipotesi. Ad es. io ho molti parenti francesi e nessuno di loro considera il proprio Stato un nemico. Sì noi siamo individualisti, familisti, localisti, particolaristi, divisi su tutto (fascisti, comunisti, guelfi e ghibellini) ecc. Suppongo perchè dalla fine dell'Impero Romano manchiamo di unità politica. La grandezza (coloniale e imperiale) di Francia, Spagna, Inghilterra, financo Portogallo è assai più recente e ha lasciato qualche sedimento di orgoglio nell'inconscio di quei popoli. La Germania ha perso ma è stata in grado di tenere testa al mondo intero. Questo può essere motivo di orgoglio. Ci si è dovuto mettere il mondo intero per sconfiggerli.
Noi no. Da 1500 anni terra di conquista e sfruttamento di tutti. Ciò ha lasciato traccia nei nostri cervelli sottoforma di mancanza di autostima. Mussolini non era riuscito ad invertire la rotta. Lui sapeva che il disfattismo permeava tutti i livelli. Lo avevano messo su per paura dei comunisti (male minore). E il Risorgimento è altrettanto dileggiato. l'Italia è nata perchè Napoleone III per emulare lo zio Napoleone I voleva sostituirsi all'Austria nel dominio della penisola. e ad opera dell'Inghilterra che per strappare il Canale di Suez alla Francia aveva bisogno di un nuovo stato al centro del Mediterraneo.
Oscar come puoi pretendere che la situazione cambi? Perché dovremmo riacquisire fiducia in noi stessi? Quali sono i nostri riferimenti storici e culturali? I punti di eccellenza ed efficienza? Perché dovremmo sentirci uniti, guelfi e ghibellini, fascisti e comunisti, invece di invocare lo straniero gli uni contro gli altri?
Il tuo discorso manca di basi culturali. irrealizzabile.