kneissl ha scritto:Sapete che io non ci ho ancora capito nulla?
Sarà che ho poco tempo per leggere i giornali ialiani e tenermi informato...da 8.500 km di distanza...o forse perché è stata anche spiegata male.
Ma non riesco a capire se questi si sono dimessi perché la sindaca aveva promesso loro carta bianca...e non si sono trovati neppure la carta...o perché si siano resi conto che la situazione è così compromessa da non poter essere risolta e non volevano metterci la faccia...
Tenderei ad escludere il complotto dei poteri forti...ma se qualcuno provasse ad illuminarmi sarei felice...
Se escludi i poteri forti allora rimane solo Gargamella.
A parte le battute, è arrivato il parere negativo dell'anticorruzione (parere richiesto dalla Raggi per cautelarsi dal rischio di abuso d'ufficio) sulla correttezza dell'assunzione/stipendio della Raineri. In pratica è stata assunta attraverso l'art. 90 ma stipendiata "di più" grazie all'art. 110.
Il problema è che sembra tutta una scusa per farla fuori per via delle lotte interne. Lotte interne che nel frattempo erano probabilmente già arrivate a schifare la stessa Raineri (che infatti dice di essersi dimessa prima di essere sollevata dall'incarico).
Minnena, l'altro pezzo grosso era "vicino" alla Raineri e ha lasciato di conseguenza (era l'assessore al bilancio con un mucchio di deleghe pesanti), così come per un effetto domino i vertici di Ama e Atac se non sbaglio sigle.
Già le reazioni all'interno dei 5 stelle sono diverse, chi minimizza sta con la Raggi chi dice che è un brutto colpo sta dall'altra parte.
Grillo per adesso deve capire cosa conviene di più, sconfessare la singola o metterci la faccia e fare quadrato.
Da un punto di vista dell'elettorato è palese che sta vincendo la tesi dei poteri forti. Questi tsunami non scalfiscono per niente la fiducia nel movimento (prendi solo l'esempio dello stipendio, fino a ieri era tutto uno sbraitare sul compenso minimo e ora con una faccia tosta impareggiabile ci raccontano che la competenza va ben pagata. e lo ripetono a pappagallo anche gli elettori).
Se cade la giunta cade solo perchè sfiduciata dai vertici del movimento (come successo in altri comuni) non cade certo perchè viene a mancare la fiducia dei cittadini.
Da quello che si evince possono pure dire Si alle olimpiadi tanto la cosidetta "base" ingoia tutto, basta lanciare qualche hashtag ad effetto tipo Olimpiadiacinquecerchiarriviamo.
In fondo si sentono parte di qualcosa e per adesso gli basta e avanza.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi