[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3121 Messaggio da Edonis »

Magath ha scritto:
Edonis ha scritto:spiritò di sportività
Qui è Montezemolo che parla
Non lo stai leggendo con l'accento tipicamente francese di De Coubertin. 8)
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Hawke
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2132
Iscritto il: 23/05/2012, 11:52

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3122 Messaggio da Hawke »

lo hanno incastrato

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77611
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3123 Messaggio da Drogato_ di_porno »

spaventosa la vicenda di Tamberi. ci aggrappavamo a lui, adesso siamo al livello di cipro andorra e malta. forse Meucci ma alle olimpiadi non ce lo vedo.

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77611
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3124 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tornando a Schwzer anch'io penso l'abbiano incastrato ma non mi spiace nemmeno un po'. io la penso come la Rigaudo, l'avrei radiato 4 anni fa.

nessuna pietà, radiazione immediata quando si è beccati.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Jack85
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3859
Iscritto il: 01/01/2015, 15:16

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3125 Messaggio da Jack85 »

Dispiace per Tamberi, forse ha pagato un pò la sua esuberanza. Per due motivi differenti, perdiamo due concrete possibilità di medaglia. Intanto la Gazzetta riporta che il Cio starebbe pensando di escludere completamente la Russia dai giochi di Rio.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13635
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3126 Messaggio da TD »

l'infortunio di Tamberi mi ricorda l'infortunio di Derrick Rose nella sua miglior stagione NBA, era nei playoff era in piena forma, partita vinta avrebbe dovuto essere in panchina per riposarsi, invece negli ultimi minuti infortunio grave al ginocchio stagione finita ed è iniziata lì una lunga serie di infortuni che non lo hanno mai fatto tornare forte come avrebbe potuto essere

Tamberi era in forma uno dei favoriti, e la sfortuna ha voluto che un salto che non avrebbe portato nulla di più, ma che forse era in previsione che avrebbe dovuto tentare per testare la preparazione in vista di Rio gli farà saltare l'olimpiade, spero che si riprenda e possa tentare alla prossima olimpiade

su Schwazer anche io credo dovesse essere radiato lui e tutti quelli che vengono beccati dopati, ma se non è prevista come punizione la radiazione vuol dire che dai la possibilità all'atleta di redimersi e se pulito riprovarci
onestamente quello che è successo dopo il ritorno di Schwazer sembra una macchinazione per impedirgli di andare a Rio, sul perché è stata messa in piedi tutta questa cosa non ho idea, non so se è un vendetta per colpire Donati, oppure la federazione sapendo qualche cosa ha voluto evitare che venisse scoperto dopato a Rio
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Dogbert
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 802
Iscritto il: 28/12/2012, 21:51
Località: Vicenza

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3127 Messaggio da Dogbert »

Ma l'infortunio di Tamberi è stato causato dalla rottura della scarpa?

Avatar utente
Fibonacci
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 408
Iscritto il: 03/10/2015, 15:13
Località: Baia degli Angeli

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3128 Messaggio da Fibonacci »

…ma cosa cazzo mi salti 2,41 ( tra l’altro non alla sua portata ).Risparmiarsi energie per Rio,No! E poi dopo una gara estenuante come quella di Monaco.

Come appassionato di Atletica sono molto dispiaciuto,per quanto riguarda il personaggio non lo sono affatto proprio per l’atteggiamento altezzoso e
irrispettoso che ha avuto nei confronti di Alex,parlando ed esprimendo giudizi senza sapere neppure quali erano i fatti,non quelli raccontati faziosamente da altri o dai giornali,che relegano in ultima pagina l’Atletica ( quella vera ).
Caro Gimbo,nella vita in fondo tutto quello che fai o che dici prima o poi nel bene o nel male ti torna indietro.
Adesso imparerà a sue spese cosa significa prepararsi per anni con sacrifici ed impegni per un obbiettivo importante e vederlo improvvisamente sfumare nel momento in cui non solo si è sicuri di poter partecipare ma probabilmente di poter anche lottare per una medaglia, come avrebbe potuto fare anche Alex.
Per l’avvenire pensasse un po’ di più prima di buttare fango addosso ad un altro atleta.

..e poi si tagliasse quella mezza barba,l’Atletica è uno sport serio per gente seria,( Mennea dixit ) ci sono atleti non calciatori.
Ps : ricordo Yuri Chechi,primo nel ranking mondiale,si vide sfumare l’Olimpiade per infortunio pochi giorni precedenti all’evento, per poi vincere quella successiva.

Pps : La squadra di Atletica italiana in questa Olimpiade sarà un disastro senza precedenti. Non solo non prenderemo nessuna medaglia, ma non abbiamo neanche un finalista in nessuna delle gare.
La Grenot, tanto bella quanto presuntuosa ( sue parole : a Rio spaccherò il culo a tutte ),coi tempi che ha, a livello mondiale arriverà al massimo alla semifinale.
Mi auguro una giornata di grazia per la Trost, ma anche Lei mi ha deluso un bel po’. Tanto incostante ed insicura.

Abbiamo naturalizzato un sacco di atleti magrebini,africani,sudamericani,ma nessuno è a livello mondiale ed europeo
.Ma cazzo non siamo capaci neanche in questo. La Turchia ,la Spagna ed il Portogallo hanno naturalizzato molti più di noi di atleti,ma sono tutti di livello superiore.

Confido in una giornata memorabile per l’ingegner Meucci,gran bravo ragazzo. Perché nella maratona niente è scontato. Bordin e Baldini insegnano.

Personalmente come ogni quattro anni,non ci sono per nessuno nel periodo dell’Olimpiade..Moglie e figlie al mare,due televisori per seguire appieno e non perdermi nessun evento.

Viva l’Olimpiade, viva lo Sport. Il calcio ve lo lascio volentieri.
Le medaglie si vincono in allenamento. Le gare servono per ritirarle.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24802
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3129 Messaggio da Salieri D'Amato »

Non sono d'accordo quasi su niente :-D
Mi piacciono le persone schiette e Tamberi, senza ipocrisia e giri di parole, ha detto quello che pensa di Schwazer e di tutti i dopati come lui, cioè che non dovrebbero più partecipare alle Olimpiadi, radiati per sempre, che non c'entra un cazzo con gli ultimi fatti, riferendosi alla prima squalifica. Risparmiati la retorica, "gettare fango addosso ad un atleta" vuol dire mettere in dubbio la sua correttezza, ma in questo caso c'è doping acclarato, il fango, anzi qualche palata di merda Schwazer se l'era gettata addosso da solo, anzi coinvolgendo anche la fidanzata invece che tenerla fuori.

Poi perchè non avrebbe dovuto provare 2,41 per migliorare il record italiano, che vuol dire risparmiarsi per Rio? Faceva un salto, mica una maratona! Come ne avrebbe fatti altre decine per prepararsi all'olimpiade, è semplicemente sfortuna.
Personalmente importa sega della mezza barba (contento lui!), la serietà di un atleta si vede dai comportamenti, da come si allena e come si relaziona con pubblico e avversari. Se penso ad un Gibilisco, dalla faccia pulita, ma dal comportamento tutt'altro che irreprensibile, che aveva i numeri per diventare un campionissimo e invece è stato solo l'eroe di una notte, oltre alla storia del doping...

Concordo con la squadra ridicola, ma ormai è una costante degli ultimi anni.
La Grenot è sempre mancata di carattere e capacità di soffrire, al momento clou si è sempre sciolta, bene che dimostri un po' di grinta e autostima, solitamente lei perde nella sua testa ancor prima che in pista.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Fibonacci
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 408
Iscritto il: 03/10/2015, 15:13
Località: Baia degli Angeli

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3130 Messaggio da Fibonacci »

No..no ! Io difendo Schwazer post doping . L’ho visto allenarsi duramente negli ultimi anni, 3/4 ore al giorno. Sveglia alle 5.00 e km su km. Due sessioni di allenamento. Mattina e pomeriggio.
Scusami , ma hai mai fatto atletica, hai mai calcato una pista rossa ( quella bianca spero di no ). Fare un salto in più, a quei livelli, e dopo una gara molto dura significa tanto. Quando le energie sono al lumicino, il corpo non dimentica, ed i rischi ai tendini ai muscoli aumentano esponenzialmente. Anche fare le sue solite capriole sono spreco di energie.
Molti atleti ( saltatori in alto, triplisti, lunghisti ) si infortunano spesso negli ultimi salti.
Ma il nostro sfortunato Gimbo ( questo non lo sa, parafrasando una famosa canzonetta ) è ancora un dilettante,è appena nato come atleta a livello mondiale, crescerà ed imparerà che fare lo sbruffone in atletica non paga. Lo può fare un Pellè, un Balotelli, ma non un atleta vero.

A proposito, il padre di Gimbo, suo allenatore, era in disaccordo su saltare i 2,41.

Per quanto riguarda la barba, lui asseriva che è il suo portafortuna. Bene ora dopo questo tragico incidente, credo che avrà tutto il tempo per ripensare ad un nuovo look.

Il problema della Grenot, non è la sua incapacità di soffrire , la mancanza di carattere, la sua lacunosa autostima,la sua grinta, è proprio che il suo motore non ha la potenza, il ritmo dei 49 secondi. Lei al massimo potrà scendere sotto i 51 secondi, ma per una finale non basteranno. Ricordati che in atletica non si inventa niente. E’ una scienza esatta. E alla sua età recuperare più di un secondo è praticamente impossibile, a meno che non ci si aiuti con l’ingegneria biochimica.
Le medaglie si vincono in allenamento. Le gare servono per ritirarle.
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77611
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3131 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Tamberi è stato parecchio sfortunato per via del cedimento della scarpa. Lui dice che se avesse saltato 2.41 gli avrebbe dato ulteriore fiducia per Rio. io personalmente avrei limitato al massimo qualsiasi salto superfluo di fronte ad un evento così importante ma è soggettivo. i suoi atteggiamenti non piacciono nemmeno a me però ci sta che uno voglia costruirsi un personaggio (marketing).

Oltre a Meucci ci sarebbero la Giorgi e la Rigaudo nella marcia, magari senza le russe possono provarci.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77611
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3132 Messaggio da Drogato_ di_porno »

tra l'altro giovedì scorso era in programma una puntata di "Sfide" dedicata a Tamberi, poi saltata per via degli attentati. nel trailer il povero Gianmarco parlava dei suoi sogni per Rio, chissà se la manderanno in onda.

strazianti le sue urla, un pugno pesante nello stomaco.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24802
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3133 Messaggio da Salieri D'Amato »

Fibonacci ha scritto:No..no ! Io difendo Schwazer post doping . L’ho visto allenarsi duramente negli ultimi anni, 3/4 ore al giorno. Sveglia alle 5.00 e km su km. Due sessioni di allenamento. Mattina e pomeriggio.
Scusami , ma hai mai fatto atletica, hai mai calcato una pista rossa ( quella bianca spero di no ). Fare un salto in più, a quei livelli, e dopo una gara molto dura significa tanto. Quando le energie sono al lumicino, il corpo non dimentica, ed i rischi ai tendini ai muscoli aumentano esponenzialmente. Anche fare le sue solite capriole sono spreco di energie.
Molti atleti ( saltatori in alto, triplisti, lunghisti ) si infortunano spesso negli ultimi salti.
Ma il nostro sfortunato Gimbo ( questo non lo sa, parafrasando una famosa canzonetta ) è ancora un dilettante,è appena nato come atleta a livello mondiale, crescerà ed imparerà che fare lo sbruffone in atletica non paga. Lo può fare un Pellè, un Balotelli, ma non un atleta vero.

A proposito, il padre di Gimbo, suo allenatore, era in disaccordo su saltare i 2,41.

Per quanto riguarda la barba, lui asseriva che è il suo portafortuna. Bene ora dopo questo tragico incidente, credo che avrà tutto il tempo per ripensare ad un nuovo look.

Il problema della Grenot, non è la sua incapacità di soffrire , la mancanza di carattere, la sua lacunosa autostima,la sua grinta, è proprio che il suo motore non ha la potenza, il ritmo dei 49 secondi. Lei al massimo potrà scendere sotto i 51 secondi, ma per una finale non basteranno. Ricordati che in atletica non si inventa niente. E’ una scienza esatta. E alla sua età recuperare più di un secondo è praticamente impossibile, a meno che non ci si aiuti con l’ingegneria biochimica.
Tamberi ha attaccato Schwazer per il doping, non scindendo in pre e post come fai tu. Tu gli daresti una seconda opportunità, lui no. Opinioni condivisibili entrambe per motivi diversi. Certo che si è allenato duramente, come fanno tutti quelli che vogliono ottenere un risultato importante, il punto è se si meriti o meno una seconda chanche.
Non ho fatto atletica e sarà sicuramente come dici tu, che un salto dopo una gara stressante è rischioso, ma sento spesso di atleti che si "rompono" durante gli allenamenti, quindi l'infortunio è sempre in agguato, rinunciare ad un salto comunque importante non lo vedo come una precauzione indispensabile; altrimenti si potrebbe dire che poteva rinunciare alla gara, oppure ritirarsi dopo aver saltato 2,32 o 2,35 ...

Nel calcio ci sono atleti veri e seri e sbruffoni, come in tutti gli sport, i primi otterranno il massimo dai loro mezzi, gli altri molto meno.

Capacità di soffrire e ottenere il massimo al momento giusto è appannaggio di pochi atleti, dal DNA vincente. Chiaro che la Grenot non potrà superarsi di oltre un secondo, ma non sempre in gara, le atlete esprimono il loro miglior rendimento, spesso a questi livelli si fa tatticismo, quindi succede a volte che un atleta di secondo piano vinca, ma per farlo devi essere convinta e fare tu il tuo massimo. La Grenot molte volte invece mi ha dato l'idea di mollare negli ultimi metri, mentre altre atlete di grande agonismo danno l'anima per guadagnare qualche centesimo o una spalla in avanti, cosa che spesso fa la differenza.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13635
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3134 Messaggio da TD »

io non ho fatto atletica, ma onestamente credo che il salto a 2.41 potesse essere anche in programma per testare la preparazione

credo che certe misure vengano provate in allenamento, però con la tensione della gara è un'altra cosa, quindi non è una follia provare un salto che all'olimpiade potrebbe portare una medaglia anche per vedere se con la stanchezza di una gara ci sono i margini o meno per superarlo e avere delle sensazioni che avrebbero potuto essere utili per la gara di Rio

poi è stato sfortunato e si è infortunato
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5170
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] PECHINO 2008 e LONDRA 2012

#3135 Messaggio da Loris Batacchi »

Meme ricorrente su Facebook: con uno stile di barba così, l'infortunio può accompagnare solo ".

Comprendendo il dispiacere, non mi sento tanto in disaccordo comunque :roll:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”