[O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#721 Messaggio da Edonis »

D.A.Siqueiros ha scritto:Altro discorso è chi ti assegna peccati e comoportamenti iniqui.
Il comportamento iniquo di cui si fa riferimento è legato all'atteggiamento ipocrita che rivestirebbe una parte dei fedeli, specialmente per quanto riguarda la fedeltà ai 10 comandamenti, di cui 4 su 10 vengono giornalmente violati; non commettere atti impuri, non dire falsa testimonianza, non desiderare la donna d'altri e non desiderare la roba d'altri.
Ci tengo a precisare che non ho alcun tipo di acredine nei confronti della religione, anzi, penso che si tratti di un rifugio dall'incalcolabile valore morale ed emotivo. Un mirabile movimento ideologico.
Di tutt'altro spessore è il mio pensiero nei confronti di chi ne diffonde il verbo, di chi ha creato un vero e proprio impero e tutt'oggi ne tira le fila.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#722 Messaggio da bellavista »

D.A.Siqueiros ha scritto:Dove l 'hai letto?

Vangelo però, mica l'antico testamento dei simpatici cuginetti ebraici.
Se non l'hanno modificata ultimamente, nella bibbia delle edizioni paoline presente in tutte le chiese cattoliche è incluso il vecchio e il nuovo testamento, quindi amico mio, mi spiace ma vi beccate tutto il pacchetto regalo :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19123
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#723 Messaggio da pan »

Edonis ha scritto:Il comportamento iniquo di cui si fa riferimento è legato all'atteggiamento ipocrita che rivestirebbe una parte dei fedeli, specialmente per quanto riguarda la fedeltà ai 10 comandamenti, di cui 4 su 10 vengono giornalmente violati; non commettere atti impuri, non dire falsa testimonianza, non desiderare la donna d'altri e non desiderare la roba d'altri
Non commettere atti impuri è un comandamento spurio, inserito quando tolsero il secondo autentico (non costruirai immagini di dio) per ripristinare il numero con questo e altri aggiustamenti. Inoltre non si è mai capito bene cosa sia la fornicazione. Non ho mai detto falsa testimonianza; la donna d'altri, come la mia, non esiste; la roba bella degli altri mi sta bene che la tengano loro. Adoro i camini ma odio il lavorio che danno, quando ho voglia di gatteggiare vado da uno che ce l'ha e risolvo.
Sono un santo?

L'indimostrabilità dell'esistenza o meno di dio rende ragione del perché siamo qui a discuterne dopo qualche migliaio di anni.
Tuttavia abbiamo infinite prove della creazione di dei da parte degli uomini e nessuna del contrario.
Anche io e apache :amici: oggi stesso pussyamo crearne uno/a o tanti/e e sono certo che già in serata almeno un paio di credenti qui dentro li avremmo. :052
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#724 Messaggio da D.A.Siqueiros »

pan ha scritto:
Edonis ha scritto:Il comportamento iniquo di cui si fa riferimento è legato all'atteggiamento ipocrita che rivestirebbe una parte dei fedeli, specialmente per quanto riguarda la fedeltà ai 10 comandamenti, di cui 4 su 10 vengono giornalmente violati; non commettere atti impuri, non dire falsa testimonianza, non desiderare la donna d'altri e non desiderare la roba d'altri
Non commettere atti impuri è un comandamento spurio, inserito quando tolsero il secondo autentico (non costruirai immagini di dio) per ripristinare il numero con questo e altri aggiustamenti. Inoltre non si è mai capito bene cosa sia la fornicazione. Non ho mai detto falsa testimonianza; la donna d'altri, come la mia, non esiste; la roba bella degli altri mi sta bene che la tengano loro. Adoro i camini ma odio il lavorio che danno, quando ho voglia di gatteggiare vado da uno che ce l'ha e risolvo.
Sono un santo?
Sai che "San Pan" suona bene assai?


:-D

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14418
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#725 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

D.A.Siqueiros ha scritto:Edonis, il tuo discorso è limpido come acqua di fonte e mi sta benissimo.

Altro discorso è chi ti assegna peccati e comoportamenti iniqui.
(non è il caso di OSCAR, parlo in generale)

Ho sempre amato la figa (e tutto ciò a Lei correlato).

Ho peccato? Ma per Dio! Proprio no!!!
Si invece, mica lo dico io.
Ti fanno un sacco di problemi, anche se trombi con tua moglie , devi procreare, non ti devi mettere il preservativo, lei non puo' prendere la pillola, " Figa " non si puo' dire, il pompino e' il diavolo,..
Io voglio essere libero di poter fare tutto se lo voglio, e non devo attaccarmi a qualche interpretazione capziosa del vangelo per consumare un rapporto sessuale in pace.
Voi, oltretutto, lo fate in pace lo stesso perche' vi aggiustate le cose a vostro piacimento.

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#726 Messaggio da D.A.Siqueiros »

A volte ho come l'impressione che si facciano più condizionare dalla dottrina cattolica gli atei dei credenti.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#727 Messaggio da Blif »

D.A.Siqueiros ha scritto:
pan ha scritto:
Edonis ha scritto:Il comportamento iniquo di cui si fa riferimento è legato all'atteggiamento ipocrita che rivestirebbe una parte dei fedeli, specialmente per quanto riguarda la fedeltà ai 10 comandamenti, di cui 4 su 10 vengono giornalmente violati; non commettere atti impuri, non dire falsa testimonianza, non desiderare la donna d'altri e non desiderare la roba d'altri
Non commettere atti impuri è un comandamento spurio, inserito quando tolsero il secondo autentico (non costruirai immagini di dio) per ripristinare il numero con questo e altri aggiustamenti. Inoltre non si è mai capito bene cosa sia la fornicazione. Non ho mai detto falsa testimonianza; la donna d'altri, come la mia, non esiste; la roba bella degli altri mi sta bene che la tengano loro. Adoro i camini ma odio il lavorio che danno, quando ho voglia di gatteggiare vado da uno che ce l'ha e risolvo.
Sono un santo?
Sai che "San Pan" suona bene assai?


:-D
Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8049
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#728 Messaggio da Edonis »

D.A.Siqueiros ha scritto:Sai che "San Pan" suona bene assai? :-D
San Pei.
Immagine
[Scopri]Spoiler
Lo sappiamo, si chiama Sampei, godetevi la battuta. :x
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24788
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#729 Messaggio da Salieri D'Amato »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
D.A.Siqueiros ha scritto:Edonis, il tuo discorso è limpido come acqua di fonte e mi sta benissimo.

Altro discorso è chi ti assegna peccati e comoportamenti iniqui.
(non è il caso di OSCAR, parlo in generale)

Ho sempre amato la figa (e tutto ciò a Lei correlato).

Ho peccato? Ma per Dio! Proprio no!!!
Si invece, mica lo dico io.
Ti fanno un sacco di problemi, anche se trombi con tua moglie , devi procreare, non ti devi mettere il preservativo, lei non puo' prendere la pillola, " Figa " non si puo' dire, il pompino e' il diavolo,..
Io voglio essere libero di poter fare tutto se lo voglio, e non devo attaccarmi a qualche interpretazione capziosa del vangelo per consumare un rapporto sessuale in pace.
Voi, oltretutto, lo fate in pace lo stesso perche' vi aggiustate le cose a vostro piacimento.
Siqueiros credo si riferisca al solo testo evangelico, che seppur rimaneggiato nel corso delle trascrizioni/traduzioni, resta a mio avviso un validissimo sunto di come si dovrebbe vivere, in armonia e nel rispetto degli altri, sia per credenti che non credenti.
Tutto il resto sono sovrastrutture, imposizioni, libere interpretazioni e precetti arbitrari da parte di chi si "arroga" la facoltà di essere portatore del verbo di Dio, molto spesso addirittura in contrasto con i precetti stessi del Vangelo. D'altronde da sempre le religioni, tutte, sono state strumentalizzate dagli uomini per i loro scopi, buone o cattive che fossero le intenzioni.
La capacità di discernimento credo sia insita in noi stessi, a prescindere dai precetti religiosi, dalla leggi civili e dalla morale imperante, ognuno di noi (o per lo meno gran parte) sa benissimo cosa è giusto e cosa è sbagliato, sa riconoscere un codice di comportamento eticamente morale, una sorta di diritto naturale. Poi che li seguiamo o meno, in virtù di cosa ci fa comodo o ci da piacere o perchè ci sentiamo al di sopra di esso, o perchè ci piace sopraffare il prossimo, ecc. ecc. è un altro paio di maniche.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#730 Messaggio da bellavista »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
D.A.Siqueiros ha scritto:Edonis, il tuo discorso è limpido come acqua di fonte e mi sta benissimo.

Altro discorso è chi ti assegna peccati e comoportamenti iniqui.
(non è il caso di OSCAR, parlo in generale)

Ho sempre amato la figa (e tutto ciò a Lei correlato).

Ho peccato? Ma per Dio! Proprio no!!!
Si invece, mica lo dico io.
Ti fanno un sacco di problemi, anche se trombi con tua moglie , devi procreare, non ti devi mettere il preservativo, lei non puo' prendere la pillola, " Figa " non si puo' dire, il pompino e' il diavolo,..
Io voglio essere libero di poter fare tutto se lo voglio, e non devo attaccarmi a qualche interpretazione capziosa del vangelo per consumare un rapporto sessuale in pace.
Voi, oltretutto, lo fate in pace lo stesso perche' vi aggiustate le cose a vostro piacimento.
che i cattolici abbiano un morboso interesse per il sesso è appurato :)

ad esempio commettere atti impuri era originariamente non commettere adulterio, cioè non tradire tuo marito.
con la trasformazione in atti imputi i preti hanno potuto incominciare a smanettarsi nel confessionale ascoltando i ragazzini che raccontavano delle loro prime pippe.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#731 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Salieri grazie, hai esplicato più che bene ciò che io ho cercato (malamente) di condensare in poche righe.

Bellavista, ti assicuro che io non ho mai avuto un morboso interesse per il sesso.
Anzi, prima (più spesso) e ora (un po' meno) ho sempre privilegiato l'aspetto giocoso e allegro.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14418
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#732 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Salieri D'Amato ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
D.A.Siqueiros ha scritto:Edonis, il tuo discorso è limpido come acqua di fonte e mi sta benissimo.

Altro discorso è chi ti assegna peccati e comoportamenti iniqui.
(non è il caso di OSCAR, parlo in generale)

Ho sempre amato la figa (e tutto ciò a Lei correlato).

Ho peccato? Ma per Dio! Proprio no!!!
Si invece, mica lo dico io.
Ti fanno un sacco di problemi, anche se trombi con tua moglie , devi procreare, non ti devi mettere il preservativo, lei non puo' prendere la pillola, " Figa " non si puo' dire, il pompino e' il diavolo,..
Io voglio essere libero di poter fare tutto se lo voglio, e non devo attaccarmi a qualche interpretazione capziosa del vangelo per consumare un rapporto sessuale in pace.
Voi, oltretutto, lo fate in pace lo stesso perche' vi aggiustate le cose a vostro piacimento.
Siqueiros credo si riferisca al solo testo evangelico, che seppur rimaneggiato nel corso delle trascrizioni/traduzioni, resta a mio avviso un validissimo sunto di come si dovrebbe vivere, in armonia e nel rispetto degli altri, sia per credenti che non credenti.
Tutto il resto sono sovrastrutture, imposizioni, libere interpretazioni e precetti arbitrari da parte di chi si "arroga" la facoltà di essere portatore del verbo di Dio, molto spesso addirittura in contrasto con i precetti stessi del Vangelo. D'altronde da sempre le religioni, tutte, sono state strumentalizzate dagli uomini per i loro scopi, buone o cattive che fossero le intenzioni.
La capacità di discernimento credo sia insita in noi stessi, a prescindere dai precetti religiosi, dalla leggi civili e dalla morale imperante, ognuno di noi (o per lo meno gran parte) sa benissimo cosa è giusto e cosa è sbagliato, sa riconoscere un codice di comportamento eticamente morale, una sorta di diritto naturale. Poi che li seguiamo o meno, in virtù di cosa ci fa comodo o ci da piacere o perchè ci sentiamo al di sopra di esso, o perchè ci piace sopraffare il prossimo, ecc. ecc. è un altro paio di maniche.
Questo discorso e' di una genericita' enorme.
I cattolici possono scopare con il preservativo con la moglie e frequentare forum porno ?
Si o no ?

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#733 Messaggio da D.A.Siqueiros »

A) non uso il preservativo (ci pensa lei)
B) frequento (malamente, porto pochi contributi) un forum porno
C) da ragazzino leggevo anche fumetti erotico/porno :oops:

OSCAR? Me che idea ti sei fatto dei cattolici?

Son mica un presbitero, eh!

:)

Avatar utente
D.A.Siqueiros
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3405
Iscritto il: 22/05/2016, 21:08
Località: Milano

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#734 Messaggio da D.A.Siqueiros »

Al prossimo giro, se ti garba, preferirei queste domande:

A) hai mai fatto del male facendo soffrire qualcuno?
B) consideri ogni uomo, nel bene e nel male, un tuo fratello?
C) sei sempre stato un "costruttore di pace"?
D) sai essere generoso con chi ha bisogno?

...ecco, così mi metteresti seriamente in crisi.

(non con la figa e la sua frequentazione)

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24788
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religi

#735 Messaggio da Salieri D'Amato »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
Salieri D'Amato ha scritto:
OSCAR VENEZIA ha scritto:
D.A.Siqueiros ha scritto:Edonis, il tuo discorso è limpido come acqua di fonte e mi sta benissimo.

Altro discorso è chi ti assegna peccati e comoportamenti iniqui.
(non è il caso di OSCAR, parlo in generale)

Ho sempre amato la figa (e tutto ciò a Lei correlato).

Ho peccato? Ma per Dio! Proprio no!!!
Si invece, mica lo dico io.
Ti fanno un sacco di problemi, anche se trombi con tua moglie , devi procreare, non ti devi mettere il preservativo, lei non puo' prendere la pillola, " Figa " non si puo' dire, il pompino e' il diavolo,..
Io voglio essere libero di poter fare tutto se lo voglio, e non devo attaccarmi a qualche interpretazione capziosa del vangelo per consumare un rapporto sessuale in pace.
Voi, oltretutto, lo fate in pace lo stesso perche' vi aggiustate le cose a vostro piacimento.
Siqueiros credo si riferisca al solo testo evangelico, che seppur rimaneggiato nel corso delle trascrizioni/traduzioni, resta a mio avviso un validissimo sunto di come si dovrebbe vivere, in armonia e nel rispetto degli altri, sia per credenti che non credenti.
Tutto il resto sono sovrastrutture, imposizioni, libere interpretazioni e precetti arbitrari da parte di chi si "arroga" la facoltà di essere portatore del verbo di Dio, molto spesso addirittura in contrasto con i precetti stessi del Vangelo. D'altronde da sempre le religioni, tutte, sono state strumentalizzate dagli uomini per i loro scopi, buone o cattive che fossero le intenzioni.
La capacità di discernimento credo sia insita in noi stessi, a prescindere dai precetti religiosi, dalla leggi civili e dalla morale imperante, ognuno di noi (o per lo meno gran parte) sa benissimo cosa è giusto e cosa è sbagliato, sa riconoscere un codice di comportamento eticamente morale, una sorta di diritto naturale. Poi che li seguiamo o meno, in virtù di cosa ci fa comodo o ci da piacere o perchè ci sentiamo al di sopra di esso, o perchè ci piace sopraffare il prossimo, ecc. ecc. è un altro paio di maniche.
Questo discorso e' di una genericita' enorme.
I cattolici possono scopare con il preservativo con la moglie e frequentare forum porno ?
Si o no ?
Visto che nel Vangelo niente lo vieta e che non sono in contrasto con i comandamenti direi senz'altro di si. Chiaramente gran parte del clero, bigotti e bacchettoni ti diranno di no.

Il mio discorso ti sembra generico perchè generici sono i precetti del Vangelo e quelli che a mio avviso una persona deve seguire per vivere al meglio. E' l'applicabilità di questi che poi deve essere valutata caso per caso. E' la Chiesa che pretende di dare il proprio imprinting su tutto, questo e buono e lecito, questo è peccato e sbagliato, enunciando divieti, obblighi e dogmi, che personalmente reputo poco più che fuffa atta a incanalare verso schemi precostituiti menti semplici o comunque indottrinate/condizionate.
Se tu per criticarli ti rifai agli stessi schemi indotti, fai esattamente il loro gioco, trascinandoti su un piano di discussione artificioso.
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”