OT: facciamo una buona azione...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Doctor J
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#46 Messaggio da Doctor J »

La tua considerazione nei miei confronti deve essere proprio bassa se pensi che non sappia distinguere un banconiere di macelleria da un macellaio che lavora al mattatoio (dove gli animali non si uccidono come fa la tua anziana vicina) :sad:.

Purtroppo continui a mettere sullo stesso piano il lavoro del mattatoio (che anche io non farei mai) con le crudeltà  gratuite nei confronti degli animali.....fino ad arrivare alla pena di morte. :???:
Vabbè, penso che anche i disegnini verrebbero un po' confusi.

Non voglio procedere oltre con le provocazioni (ancorchè intelligenti :grin:), altrimenti ti chiederei se, come per gli agnelli, ti batti per difendere la vita dei feti umani di due-tre mesi......ma si farebbe lunga.

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#47 Messaggio da maurizio liberti »

Non voglio procedere oltre con le provocazioni (ancorchè intelligenti :grin:), altrimenti ti chiederei se, come per gli agnelli, ti batti per difendere la vita dei feti umani di due-tre mesi......ma si farebbe lunga.
[/quote]

Ti chiedo cosa fai tu per i feti di due-tre mesi..e desidererei una risposta precisa.
L'argomentazione "tu ti occupi di animali mentre in Africa ci sono bambini che muoiono di fame" è tipica di chi non si occupa nè di uno nè degli altri.

sarah
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 474
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00

#48 Messaggio da sarah »

La quantità  di errori, disinformazione ,capovolgimenti della realtà , allucinazioni e fesserie varie è troppa per provare a rispondere seriamente, anche se devo dire che vedere un po' di idealismo ( per quanto trendy e pre-confezionato) al giorno d'oggi è raro.

Per quanto riguarda Mc Donald's, ognuno è libero di farsi avvelenare da chi vuole. L'unica differenza e che almeno lì si paga poco, poi a me il cibo di Mc Donald occasionalmente piace e credo che sia di qualità  discreta specie se paragonato alla media dei pub, paninoteche e bar vari.
E non temere, caro Kronos, che viene controllato da ASL e NAS molto più spesso che non i costosi prodotti tipici che magari tu compri da amici vari.

La mia famiglia è di origine contadina e so bene quante fregature rifilino gli agricoltori ai clienti sprovveduti, che sono il 99 %.

Doctor J
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#49 Messaggio da Doctor J »

Bisognerebbe ragionare per concetti, non per persone; esistono concetti giusti e sbagliati, persone simpatiche e antipatiche; non sempre le persone a noi simpatiche esprimono concetti giusti e viceversa; ragioniamo sui concetti slegati dalle persone.

Qui si butta nel calderone alimentazione carnea, delinquenti, sevizie agli animali, pena di morte.......e critichi la mia argomentazione (provocazione)?

Che faccio io per i feti? Li studio, me ne occupo secondo il mio mestiere, li conosco e so di cosa parlo. Chiedevo semplicemente un ragionamento di principio, non azioni plateali.

Tralasciando gli altri luoghi comuni, ispirandomi al concetto "non mangiate ciò che non siete in grado di uccidere", potrei lanciare un'altra proposta:
Non usate ciò che non siete in grado di costruire.

Un indigeno dell'Amazzonia non avrebbe problemi; lui sa costruire le dieci cose che lo circondano, capanna, piroga, armi....
Noi viviamo in una realtà diversa, migliore o peggiore chi lo sa, ma se seguissimo questa proposta saremmo finiti.

(che bello spunto per un'altra riflessione: cosa è la cultura? Siamo più colti noi che sappiamo (o crediamo di sapere) tante cose o l'indigeno dell'Amazzonia, che ne sa meno ma è in grado di fare con le sue mani tutto ciò che serve per la sua vita? Beh, basta riflessioni...)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#50 Messaggio da Kronos »

Si vede che non hai molto a che fare con chi macella (e non chi vende) gli animali. Io si, la mia anziana vicina di casa sgozza le galline e le lascia dissanguare vive appese davanti al portone perchè in paese si dice che l'animale ucciso così fa più salute.
Mai sentito parlare della credulita' popolare?
La tua anziana vicina forse ha avuto in tutta la sua vita la possibilita' di studiare, di informarsi e di prendere coscienza di cio' che fa?
Beh, ti assicuro che ci sono fior di laureati in agraria che hanno capacita' e conoscenze che ragionano in termini diametralmente opposti al tuo su molte cose.
Hai il coraggio di ammazzare una mucca per mangiarla? Io no, ma mia nonna ne era perfettamente capace, e questo penso che lo possano dire in molti. Le anziane signore del mio paesino ammazzano i gattini appena nati con una martellata in testa se sono troppi: io non lo so fare.

Umanizzare il proprio rapporto con gli animali non significa conoscere il valore che hanno per noi: io sono contrario alla crudelta' gratiuta contro gli animali, ma spesso mi chiedo perche' la signora non ha fatto sterilizzare la sua gatta invece di ammazzarne la cucciolata cosi'.
Vedi civetta, un conto e' commuoversi pietosamente davanti ad un cucciolo, un altro e' comprendere il rispetto ed il meccanismo che regola l'ambiente che ti ospita.
Hai coscienza che l'uomo e' l'unica bestia al mondo che si insedia in una zona e ne depreda tutte le sue risorse per poi spostarsi in un'altra zona ricca?
E questo fa parte della nostra storia di umani mia cara: la vera sfida e' conoscere, pianificare e rispettare l'ambiente, non certo abbandonarsi alla denuncia della brutalita' altrui o peggio, chiudendo gli occhi su questioni ben piu' gravi e pericolose.
PER CONCLUDERE (Che già  mi son rotta le balle): per macellare un animale ci vuole un tipo di indifferenza ingenua verso la morte e la sofferenza (la stessa che occorre per lasciare un cane in autostrada, la stessa del bambino che mette le miccette accese in bocca alle lucertole) che non è necessariamente malvagità  e che con la diffusione della cultura si esaurirà , e allora, addio carne!
Penso proprio di no. Non si tratta di cultura ma al massimo di conoscenze e di soluzioni tecnologiche, nonche' di etica e di educazione all'alimentazione. La cultura puo' avvicinarti al trovare una dimensione etica, ma non risolve il riempire la pancia ad un disgraziato.
Perdonami civetta, ma prima di scrivere simili affermazioni ti invito ad andare una settimana in africa tra i poveri cristi o piu' facilmente alla stazione termini di roma: discuti con i barboni di queste tue considerazioni ed osserva con attenzione
la faccia che ti fanno.
E' bello disquisire di tutto questo a pancia piena: ma ragiona le medesime cose in poverta' e nella fame e vedrai come cambi idea. E la cambi, stanne certa: sei una bestia anche tu come me e tutti gli altri :smile:
Poi sull'indifferenza nei confronti della morte ti do' ragione: spesso chi compra un pollo pronto per la cottura non sa come e da dove e' venuto: ecco perche' insisto sulla "cultura della cucina e del buon mangiare".
Anche cosi' credimi si combatte quel fenomeno con cui ti sei scontrata anche tu, ovvero del lasciare li' parte del cibo svogliatamente o per sazieta'.
Gli anglosassoni hanno inventato la doggie bag nei ristoranti (l'avrai vista sicuramente a Ny): da noi se lo fai passi per pezzente.
Rifletti su questa piccola abitudine e fatti le debite cosiderazioni su te e le persone che frequenti che porti nei locali :smile:
Già  ne consumiamo meno della metà  del medioevo!.
Direi che e' proprio il contrario, anche perche' la popolazione mondiale e' aumentata esponenzialmente dal medioevo.
Gli allevamenti intensivi ne sono una riprova.
Io preferirei fare la colf piuttosto che lavorare in un mattatoio perchè per andarci a lavorare devi essere in grado di lavorarci, anche psicologicamente.
Vero, ma nessuno ti obbliga: come a nessuno viene chiesto ad esempio di fare il lavoro che fai tu.
Mai pensato forse che c'e' chi non sarebbe in grado di fare quello che fai tu per campare?
Tu stigmatizzi il mestiere del macellaio: ma c'e' chi ritiene che il tuo mestiere, quello di partecipare a vendere immagini di corpi altrui, sia altrettanto infame se non peggiore.
Come la mettiamo?
Se ai tuoi occhi il macellaio e' un senza cuore, per similitudine di ragionamento che fai, tu dovresti essere considerata una pappona.

Lo sei forse?

Mi stupisce che tu abbia ancora forza di giudicare altri in questo modo: pensavo che le umiliazioni che ti hanno accompagnato nella tua vita a causa delle scelte lavorative fatte (peraltro coraggiose, di questo bisogna prenderne atto) ti avessero insegnato a rifuggire la stessa mentalita' su cui poggi queste tue convinzioni.
Ma tanto, che parlo a fare: va tanto di moda essere favorevoli alla pena di morte, specialmente fra quelli che non vorrebbero mai un boia in famiglia...
Io sono assolutamente contrario da tempi non sospetti alla pena capitale ma mi piace mangiare una fetta di porchetta.
Non sono coerente ai tuoi occhi? :smile:

Abbi comunque sempre il coraggio di portare avanti le tue idee: per ora la democrazia (o quello che ne rimane) ce lo consente :smile:
PS: Per favore, dici al pelato di non citarmi in continuazione nel suo antro come se fossi la Treccani? Se volessi essere ricordata in un ambiente che non mi piace ci penserei da sola...
Il pelato? E chi e' di grazia?

_________________
"Le donne piu' interessanti sono sempre quelle gia' impegnate"

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Kronos il 2002-04-03 21:28 ]</font>

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#51 Messaggio da Kronos »

Per quanto riguarda Mc Donald's, ognuno è libero di farsi avvelenare da chi vuole.
Infatti scelgo di non mangiare da loro ed incoraggio nel mio piccolo soluzioni alternative ad esso.
L'unica differenza e che almeno lì si paga poco, poi a me il cibo di Mc Donald occasionalmente piace e credo che sia di qualità  discreta specie se paragonato alla media dei pub, paninoteche e bar vari.
io non so dalle tue parti che locali ci siano e che frequenti ma da noi un minimo di qualita' c'e' e non si basa certo sugli standard merd donald. Tutto un altro mondo.
Ti ricordo inoltre che il regolamento per hccp per i locali pubblici non scherza e molti esercizi dove prima ti preparavano un panino col pane di giornata e con salumi e prodotti tipici comprati dai produttori o si sono convertiti al prodotto industriale (quello che io chiamo il panino di gomma) o seguono la profilassi adottata. E chi sgarra poi fa i conti con i nas e l'ulss (ammesso non pagnino mazzette o che non li controllino).
E non temere, caro Kronos, che viene controllato da ASL e NAS molto più spesso che non i costosi prodotti tipici che magari tu compri da amici vari.
Guarda che ho presente cosa e' l'hccp e non discuto i controlli dei nas: discuto sul fatto che sia lecito inserire quelle sostanze e determinati conservanti grazie al consenso dalla legge: la stessa legge che poi vieta il mais transgenico in italia ma che di fatto si trova nel 60%
della produzione attuale (dato confermato da una persona che lavora nel settore e che lo denuncia da anni senza che lo caghi nessuno). Si tace su questo e si fa finta di nulla per non creare il caso, esattamente come con la bomba BSE che solo da poco viene strombazzata ma di cui si discuteva da piu' di 15 anni.
E guarda caso alla base del problema c'e' proprio l'industrializzazione selvaggia dell'alimentazione che proprio merd donald persegue fin da quando e' stata creata.
La mia famiglia è di origine contadina e so bene quante fregature rifilino gli agricoltori ai clienti sprovveduti, che sono il 99 %.
Esattamente nella misura in cui i fornitori dell'agricoltore fregano lo stesso.
Si tratta solo di una questone di onesta' in cio' che si fa, e su questo mia cara c'e' molto da pensare.
Non tutti fanno i furbi e c'e' chi crede in quello che fa.
Se hai vicino persone che vengono dal mondo contadino dovresti ben sapere ad esempio cos'e' e a cosa serva l'anagrafe bovina e quali sono le regole a cui gli allevatori dovrebbero tener fede.
Spetta poi a chi alleva essere coscienzioso o meno. esattamente come ognuno di noi.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

sarah
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 474
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00

#52 Messaggio da sarah »

Kronos, sono perfettamente d'accordo ( a parte il mio innocente amore per gli hamburger)su tutto ció che hai scritto, anche in risposta alla Civetta.

Forse non hai il dono della sintesi :smile: ma la tua logica e la tua buona fede sono ineccepibili.

Debora La Civetta
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/02/2002, 1:00
Località: Roma
Contatta:

#53 Messaggio da Debora La Civetta »

In data 2002-04-03 21:12, Kronos scrive:
Si vede che non hai molto a che fare con chi macella (e non chi vende) gli animali. Io si, la mia anziana vicina di casa sgozza le galline e le lascia dissanguare vive appese davanti al portone perchè in paese si dice che l'animale ucciso così fa più salute.
Mai sentito parlare della credulita' popolare?
La tua anziana vicina forse ha avuto in tutta la sua vita la possibilita' di studiare, di informarsi e di prendere coscienza di cio' che fa?
Beh, ti assicuro che ci sono fior di laureati in agraria che hanno capacita' e conoscenze che ragionano in termini diametralmente opposti al tuo su molte cose.
La mia anziana vicina di casa ha il marito assessore all'urbanistica e la figlia laureata.!! :lol:
Hai coscienza che l'uomo e'l'unica bestia al mondo che si insedia in una zona e ne depreda tutte le sue risorse per poi spostarsi in un'altra zona ricca?
Oddio! Le cavallette si sono estinte e nessuno mi ha informata! Incredibile: quando è accaduto? Poi, sono felice di sapere che l'uomo si sposta, almeno ho la speranza che trasferiscano Roma alle Maldive :lol:

PER CONCLUDERE (Che già  mi son rotta le balle): per macellare un animale ci vuole un tipo di indifferenza ingenua verso la morte e la sofferenza (la stessa che occorre per lasciare un cane in autostrada, la stessa del bambino che mette le miccette accese in bocca alle lucertole) che non è necessariamente malvagità  e che con la diffusione della cultura si esaurirà , e allora, addio carne!
Penso proprio di no. Non si tratta di cultura ma al massimo di conoscenze e di soluzioni tecnologiche, nonche' di etica e di educazione all'alimentazione. La cultura puo' avvicinarti al trovare una dimensione etica, ma non risolve il riempire la pancia ad un disgraziato.
Perdonami civetta, ma prima di scrivere simili affermazioni ti invito ad andare una settimana in africa tra i poveri cristi o piu' facilmente alla stazione termini di roma: discuti con i barboni di queste tue considerazioni ed osserva con attenzione
la faccia che ti fanno.
Oddio! Proprio io che ci ho dormito tante volte alla stazione!! :lol: Mi sa che non hai capito bene che tipa sono... Vuoi che ti racconto di quanto ho scollettato per strada per pagarmi il pranzo? E poi, che vuoi dire? Che il pessimo rapporto che c'è nella nostra civiltà  (non quella di oggi,intendo da 500 anni almeno) con gli animali da allevamento è necessaria per sfamare i poveri bambini Africani? Tu che fai per i bambini africani? Io negli anni '80 ho aiutato Bob Geldof a raccogliere soldi, poi Bob (ecco, mi tocca pure fare il Maxxx della situazione) è andato in Etiopia a consegnarli al governo locale, l'hanno tanto ringraziato e sono corsi a comprare tanti bei carrarmati nuovi di zecca. La natura umana è uguale dappertutto e credimi, anche se perdo tempo a fare considerazioni amareggiate, sono convinta che questo è il mondo migliore che mai avremmmo potuto ottenere dato che l'abbiamo costruito con le nostre mani.
E poi, che palle con i poveri africani! Me li propinano da quando rifiutavo la pappa sul seggiolone! Volete capire che quando le assistenti sociali europee sono andate in Africa a cercare di diffondere la pillola le donne che hanno provato a prenderla sono state picchiate a sangue perchè un uomo in Etipia se non ha almeno 10 figli è disonorato? E questa beneficenza inutile: il latte in polvere in un paese senz'acqua! DAI UN PESCE AD UN AFFAMATO E LO SFAMERAI UN GIORNO; DAGLI UNA CANNA DA PESCA E INSEGNAGLI AD USARLA E LO SFAMERAI PER TUTTA LA VITA!!!!

[/quote]

Già  ne consumiamo meno della metà  del medioevo!.
Direi che e' proprio il contrario, anche perche' la popolazione mondiale e' aumentata esponenzialmente dal medioevo.
Gli allevamenti intensivi ne sono una riprova. [/quote]

Informati meglio: i consumi procapite sono calati in maniera decisiva.
Io preferirei fare la colf piuttosto che lavorare in un mattatoio perchè per andarci a lavorare devi essere in grado di lavorarci, anche psicologicamente.
Vero, ma nessuno ti obbliga: come a nessuno viene chiesto ad esempio di fare il lavoro che fai tu.
Mai pensato forse che c'e' chi non sarebbe in grado di fare quello che fai tu per campare?
Tu stigmatizzi il mestiere del macellaio: ma c'e' chi ritiene che il tuo mestiere, quello di partecipare a vendere immagini di corpi altrui, sia altrettanto infame se non peggiore.
Come la mettiamo?
Se ai tuoi occhi il macellaio e' un senza cuore, per similitudine di ragionamento che fai, tu dovresti essere considerata una pappona.

Lo sei forse?

Mi stupisce che tu abbia ancora forza di giudicare altri in questo modo: pensavo che le umiliazioni che ti hanno accompagnato nella tua vita a causa delle scelte lavorative fatte (peraltro coraggiose, di questo bisogna prenderne atto) ti avessero insegnato a rifuggire la stessa mentalita' su cui poggi queste tue convinzioni. [/quote]

:lol: Ah ah ah che originale! Ma si, spariamo sulla croce rossa e diciamo ovvietà  gratuite! Il mestiere di macellaio non è opinabile: deve uccidere e sguazzare nel sangue. Io non ho ammazzato nessuno, fino ad oggi (ma comincio ad avere la tentazione)e cerco di battermi per un porno corretto. Sapessi quante riviste hard ho fatto chiudere dal telefono rosa perchè mandavano messaggi negativi! Ma che faccio! MI giustifico pure! A me un'affermazione come quella che hai fatto tu non sarebbe mai venuta in mente perchè già  ho avuto occasione di dirlo LO DICE SOLO CHI, IN FONDO IN FONDO REPUTA L'HARD UNA COSA SPORCA.
Secondo te, i ragazzini comprano la musica di Britney Spears o se la vorrebbero trombare? E le ragazze, apprezzano gli accordi dei pezzi di Riky Martin o sperano subliminalmente di trovare una fetta del suo uccello nella confezione del CD? Per vendere uno yogourt ci fanno vedere un paio di tette e nelle riviste di automobili ci sono scosciatone su tutti i cofani. IL SESSO COMANDA IL MONDO, e se faccio questo lavoro è perchè me ne sono accorta da molto tempo. Di seghe non è mai morto nessuno.
Ma tanto, che parlo a fare: va tanto di moda essere favorevoli alla pena di morte, specialmente fra quelli che non vorrebbero mai un boia in famiglia...
Io sono assolutamente contrario da tempi non sospetti alla pena capitale ma mi piace mangiare una fetta di porchetta.
Non sono coerente ai tuoi occhi? :smile:
I due concetti non erano intesi come coerenti tra loro. Intendevo dire che chi mangia la bistecca, col cavolo che sgozzerebbe un vitello, chi è favorevole alla pena di morte col cavolo che farebbe il boia (e neanche lo farebbe fare al figlio)
Il pelato? E chi e' di grazia?
Scusa, ho toppato nell'onda emotiva, era un messaggio a Doctor J.

Per concludere: io sono contraria all'aborto (tranne quello terapeutico, e quì innesto un'altra polemica, sono sicura) perchè oggi come oggi solo un imbecille puó mettere incinta una donna e solo una ritardata puó rischiare di rimanere incinta, neanche con un condom rotto!!



<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Debora La Civetta il 2002-04-04 12:37 ]</font>

Debora La Civetta
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 27
Iscritto il: 22/02/2002, 1:00
Località: Roma
Contatta:

#54 Messaggio da Debora La Civetta »

In data 2002-04-04 12:35, Debora La Civetta scrive:
In data 2002-04-03 21:12, Kronos scrive:
Si vede che non hai molto a che fare con chi macella (e non chi vende) gli animali. Io si, la mia anziana vicina di casa sgozza le galline e le lascia dissanguare vive appese davanti al portone perchè in paese si dice che l'animale ucciso così fa più salute.
Mai sentito parlare della credulita' popolare?
La tua anziana vicina forse ha avuto in tutta la sua vita la possibilita' di studiare, di informarsi e di prendere coscienza di cio' che fa?
Beh, ti assicuro che ci sono fior di laureati in agraria che hanno capacita' e conoscenze che ragionano in termini diametralmente opposti al tuo su molte cose.
La mia anziana vicina di casa ha il marito assessore all'urbanistica e la figlia laureata.!! :lol:
Hai coscienza che l'uomo e'l'unica bestia al mondo che si insedia in una zona e ne depreda tutte le sue risorse per poi spostarsi in un'altra zona ricca?
Oddio! Le cavallette si sono estinte e nessuno mi ha informata! Incredibile: quando è accaduto? Poi, sono felice di sapere che l'uomo si sposta, almeno ho la speranza che trasferiscano Roma alle Maldive :lol:

PER CONCLUDERE (Che già  mi son rotta le balle): per macellare un animale ci vuole un tipo di indifferenza ingenua verso la morte e la sofferenza (la stessa che occorre per lasciare un cane in autostrada, la stessa del bambino che mette le miccette accese in bocca alle lucertole) che non è necessariamente malvagità  e che con la diffusione della cultura si esaurirà , e allora, addio carne!
Penso proprio di no. Non si tratta di cultura ma al massimo di conoscenze e di soluzioni tecnologiche, nonche' di etica e di educazione all'alimentazione. La cultura puo' avvicinarti al trovare una dimensione etica, ma non risolve il riempire la pancia ad un disgraziato.
Perdonami civetta, ma prima di scrivere simili affermazioni ti invito ad andare una settimana in africa tra i poveri cristi o piu' facilmente alla stazione termini di roma: discuti con i barboni di queste tue considerazioni ed osserva con attenzione
la faccia che ti fanno.
Oddio! Proprio io che ci ho dormito tante volte alla stazione!! :lol: Mi sa che non hai capito bene che tipa sono... Vuoi che ti racconto di quanto ho scollettato per strada per pagarmi il pranzo? E poi, che vuoi dire? Che il pessimo rapporto che c'è nella nostra civiltà  (non quella di oggi,intendo da 500 anni almeno) con gli animali da allevamento è necessaria per sfamare i poveri bambini Africani? Tu che fai per i bambini africani? Io negli anni '80 ho aiutato Bob Geldof a raccogliere soldi, poi Bob (ecco, mi tocca pure fare il Maxxx della situazione) è andato in Etiopia a consegnarli al governo locale, l'hanno tanto ringraziato e sono corsi a comprare tanti bei carrarmati nuovi di zecca. La natura umana è uguale dappertutto e credimi, anche se perdo tempo a fare considerazioni amareggiate, sono convinta che questo è il mondo migliore che mai avremmmo potuto ottenere dato che l'abbiamo costruito con le nostre mani.
E poi, che palle con i poveri africani! Me li propinano da quando rifiutavo la pappa sul seggiolone! Volete capire che quando le assistenti sociali europee sono andate in Africa a cercare di diffondere la pillola le donne che hanno provato a prenderla sono state picchiate a sangue perchè un uomo in Etipia se non ha almeno 10 figli è disonorato? E questa beneficenza inutile: il latte in polvere in un paese senz'acqua! DAI UN PESCE AD UN AFFAMATO E LO SFAMERAI UN GIORNO; DAGLI UNA CANNA DA PESCA E INSEGNAGLI AD USARLA E LO SFAMERAI PER TUTTA LA VITA!!!!

Già  ne consumiamo meno della metà  del medioevo!.
Direi che e' proprio il contrario, anche perche' la popolazione mondiale e' aumentata esponenzialmente dal medioevo.
Gli allevamenti intensivi ne sono una riprova.
Informati meglio: i consumi procapite sono calati in maniera decisiva.
Io preferirei fare la colf piuttosto che lavorare in un mattatoio perchè per andarci a lavorare devi essere in grado di lavorarci, anche psicologicamente.

Vero, ma nessuno ti obbliga: come a nessuno viene chiesto ad esempio di fare il lavoro che fai tu.
Mai pensato forse che c'e' chi non sarebbe in grado di fare quello che fai tu per campare?
Tu stigmatizzi il mestiere del macellaio: ma c'e' chi ritiene che il tuo mestiere, quello di partecipare a vendere immagini di corpi altrui, sia altrettanto infame se non peggiore.
Come la mettiamo?
Se ai tuoi occhi il macellaio e' un senza cuore, per similitudine di ragionamento che fai, tu dovresti essere considerata una pappona.

Lo sei forse?

Mi stupisce che tu abbia ancora forza di giudicare altri in questo modo: pensavo che le umiliazioni che ti hanno accompagnato nella tua vita a causa delle scelte lavorative fatte (peraltro coraggiose, di questo bisogna prenderne atto) ti avessero insegnato a rifuggire la stessa mentalita' su cui poggi queste tue convinzioni.
:lol: Ah ah ah che originale! Ma si, spariamo sulla croce rossa e diciamo ovvietà  gratuite! Il mestiere di macellaio non è opinabile: deve uccidere e sguazzare nel sangue. Io non ho ammazzato nessuno, fino ad oggi (ma comincio ad avere la tentazione)e cerco di battermi per un porno corretto. Sapessi quante riviste hard ho fatto chiudere dal telefono rosa perchè mandavano messaggi negativi! Ma che faccio! MI giustifico pure! A me un'affermazione come quella che hai fatto tu non sarebbe mai venuta in mente perchè già  ho avuto occasione di dirlo LO DICE SOLO CHI, IN FONDO IN FONDO REPUTA L'HARD UNA COSA SPORCA.
Secondo te, i ragazzini comprano la musica di Britney Spears o se la vorrebbero trombare? E le ragazze, apprezzano gli accordi dei pezzi di Riky Martin o sperano subliminalmente di trovare una fetta del suo uccello nella confezione del CD? Per vendere uno yogourt ci fanno vedere un paio di tette e nelle riviste di automobili ci sono scosciatone su tutti i cofani. IL SESSO COMANDA IL MONDO, e se faccio questo lavoro è perchè me ne sono accorta da molto tempo. Di seghe non è mai morto nessuno.
Ma tanto, che parlo a fare: va tanto di moda essere favorevoli alla pena di morte, specialmente fra quelli che non vorrebbero mai un boia in famiglia...
Io sono assolutamente contrario da tempi non sospetti alla pena capitale ma mi piace mangiare una fetta di porchetta.
Non sono coerente ai tuoi occhi? :smile:
I due concetti non erano intesi come coerenti tra loro. Intendevo dire che chi mangia la bistecca, col cavolo che sgozzerebbe un vitello, chi è favorevole alla pena di morte col cavolo che farebbe il boia (e neanche lo farebbe fare al figlio)
Il pelato? E chi e' di grazia?
Scusa, ho toppato nell'onda emotiva, era un messaggio a Doctor J.

Per concludere: io sono contraria all'aborto (tranne quello terapeutico, e quì innesto un'altra polemica, sono sicura) perchè oggi come oggi solo un imbecille puó mettere incinta una donna e solo una ritardata puó rischiare di rimanere incinta, neanche con un condom rotto!!



<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Debora La Civetta il 2002-04-04 12:37 ]</font>

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#55 Messaggio da maurizio liberti »

[quote]
In data 2002-04-03 20:20, sarah scrive:
La quantità  di errori, disinformazione ,capovolgimenti della realtà , allucinazioni e fesserie varie è troppa per provare a rispondere seriamente, anche se devo dire che vedere un po' di idealismo ( per quanto trendy e pre-confezionato) al giorno d'oggi è raro.

Sono capace di riconoscere le parole di una snob quando le leggo. Nessuno ha mancato di rispetto a te e alle tue argomentazioni, saresti vivamente pregata di fare altrettanto. A meno che tu non ritenga trendy pulire la cacca dei cani e dei gatti in canile o non mangiare quando nei ristoranti/bar/birrerie non trovi altro che prodotti carnei.
E poi, già  che ci sei, spiegami cosa c'è di preconfezionato nell'essere vegetariani.
Grazie

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#56 Messaggio da maurizio liberti »

[quote:8b669d3b0c]
In data 2002-04-03 20:28, Doctor J scrive:
Bisognerebbe ragionare per concetti, non per persone; esistono concetti giusti e sbagliati, persone simpatiche e antipatiche; non sempre le persone a noi simpatiche esprimono concetti giusti e viceversa; ragioniamo sui concetti slegati dalle persone.

Non mi sei affatto antipatico e credo di sapere ragionare indipendentemente dai preconcetti.


Qui si butta nel calderone alimentazione carnea, delinquenti, sevizie agli animali, pena di morte.......e critichi la mia argomentazione (provocazione)?

Che faccio io per i feti? Li studio, me ne occupo secondo il mio mestiere, li conosco e so di cosa parlo. Chiedevo semplicemente un ragionamento di principio, non azioni plateali.

Azione plateale? Quale? Tu i feti li studi per lavoro (e quindi sei regolarmente retribuito per farlo), quindi serve a poco la frase "invece di occuparvi degli animali pensate ai feti".
Io penso agli animali NEL TEMPO LIBERO e senza retribuzioni di sorta, c'è una bella differenza!

Tralasciando gli altri luoghi comuni, ispirandomi al concetto "non mangiate ciò che non siete in grado di uccidere", potrei lanciare un'altra proposta:
Non usate ciò che non siete in grado di costruire.

Un indigeno dell'Amazzonia non avrebbe problemi; lui sa costruire le dieci cose che lo circondano, capanna, piroga, armi....
Noi viviamo in una realtà diversa, migliore o peggiore chi lo sa, ma se seguissimo questa proposta saremmo finiti.

(che bello spunto per un'altra riflessione: cosa è la cultura? Siamo più colti noi che sappiamo (o crediamo di sapere) tante cose o l'indigeno dell'Amazzonia, che ne sa meno ma è in grado di fare con le sue mani tutto ciò che serve per la sua vita? Beh, basta riflessioni...)
[/quote:8b669d3b0c]

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#57 Messaggio da Kronos »

La mia anziana vicina di casa ha il marito assessore all'urbanistica e la figlia laureata.!!
Non parlo di della figlia o del marito ma di lei. Quando mi riferisco alla credulita' popolare penso anche a quelle persone che han dato miliardi alla marchi e sulla carta sono "studiati" :smile:
Oddio! Le cavallette si sono estinte e nessuno mi ha informata! Incredibile: quando è accaduto? Poi, sono felice di sapere che l'uomo si sposta, almeno ho la speranza che trasferiscano Roma alle Maldive
Mia cara purtroppo e' cosi'. Guarda le porcherie che stanno combinando con l'alaska e, nel nostro, la distruzione di un patrimonio eccezionale come quello della campagna veneta, una delle piu' belle insieme a quella toscana.
Oddio! Proprio io che ci ho dormito tante volte alla stazione!! :lol: Mi sa che non hai capito bene che tipa sono... Vuoi che ti racconto di quanto ho scollettato per strada per pagarmi il pranzo?
Ma piu' che volentieri :smile:
Ho l'assoluta convinzione che da ogni persona si possa trarre insegnamento, anche da un casiraghi qualsiasi (non ti offendere, non ti voglio paragonare a lui da questo punto di vista).
Quindi credo di poter imparare molto anche da te, ammesso tu abbia pazienza di sopportarmi :smile:
E poi, che vuoi dire? Che il pessimo rapporto che c'è nella nostra civiltà  (non quella di oggi,intendo da 500 anni almeno) con gli animali da allevamento è necessaria per sfamare i poveri bambini Africani?
Non credere sia poi cosi' pessimo. L'invenzione degli allevamenti intensivi e' di nemmeno 60 anni e prima esisteva anche
un differente rapporto con la natura.
Purtroppo la rivoluzione industriale ha accellerato quel sistema di sistematico depredamento delle risorse di cui accennavo anche prima.
Quello che mi preoccupa e' che per cascata questo metodo di affrontare l'educazione al rispetto del cibo e dell'ambiente si riperquota nei paesi minori che si vedono costretti a seguire metodologie e mentalita' occidentali. Non mi far aprire l'ennesimo discorso incazzatissimo sulle porcate fatte dal fondo monetario internazionale.
Tu che fai per i bambini africani?
Nulla di speciale: cerco di tenermi informato, di comprare equo e solidale, di appoggiare i microprogetti di sviluppo delle ong (tipo installare una pompa per l'acqua nei villaggi), di boicottare le multinazionali (tipo nestle' e simili che hanno fatto porcate stratosferiche nel sud del mondo).
Appena avro' soldi a sufficienza vorrei adottare a distanza un figlio o una figlia, ma temo di non essere ancora preparato ad una scelta simile. Non credo di essere ancora maturo per considerarmi padre e temo che sarei pessimo a distanza.
So che quello che faccio non e' molto: vorrei fare di piu', ma purtroppo non ho molto da dare in questo periodo.
Io negli anni '80 ho aiutato Bob Geldof a raccogliere soldi, poi Bob (ecco, mi tocca pure fare il Maxxx della situazione) è andato in Etiopia a consegnarli al governo locale, l'hanno tanto ringraziato e sono corsi a comprare tanti bei carrarmati nuovi di zecca.
Io all'epoca ero un teenager e mi son ben guardato da quella iniziativa dubbia: chi la portava avanti avra' avuto le sue buone intenzioni ma a mio avviso discutibilissime: mi ha sempre fatto l'impressione della carita' dei ricchi data ai poveri, e questo non era dignitoso ne' per noi ne' per loro.
Si era poi in un periodo in cui c'era ancora la cortina di ferro e l'africa era un terreno di scaramuccie tra russo-cubani ed americani e francesi. I regimi crollano, ma i signori della guerra, gli americani e i francesi restano oggi a scannarsi per il controllo delle ricchezze del continente.
Geldof pecco' di superficialita' e di indicussa ingenuita', tipica di chi vorrebbe aiutare non conoscendo a fondo la questione e causo' piu' danni che benefici.
Ed i risultati si son visti e parlano da soli come tu puoi ben testimoniare.
La natura umana è uguale dappertutto e credimi, anche se perdo tempo a fare considerazioni amareggiate, sono convinta che questo è il mondo migliore che mai avremmmo potuto ottenere dato che l'abbiamo costruito con le nostre mani.
E' proprio per questo che ti invito a resistere, resistere, resistere :smile:
Oggi come ieri sono sempre piu' convinto che ci sia bisogno di idee, di sogni, di concretezza, di giustizia e di una sana dose di risate :smile:
E poi, che palle con i poveri africani! Me li propinano da quando rifiutavo la pappa sul seggiolone! Volete capire che quando le assistenti sociali europee sono andate in Africa a cercare di diffondere la pillola le donne che hanno provato a prenderla sono state picchiate a sangue perchè un uomo in Etipia se non ha almeno 10 figli è disonorato? E questa beneficenza inutile: il latte in polvere in un paese senz'acqua! DAI UN PESCE AD UN AFFAMATO E LO SFAMERAI UN GIORNO; DAGLI UNA CANNA DA PESCA E INSEGNAGLI AD USARLA E LO SFAMERAI PER TUTTA LA VITA!!!!
La pensiamo esattamente allo stesso modo mia cara: e' per questo che cerco di appoggiare i progetti delle ong e quelli per la creazione di scuole ospedali e simili :smile:
Informati meglio: i consumi procapite sono calati in maniera decisiva.
per l'effetto mucca pazza qui da noi: ma in cina e nel sud est asiatico ti assicuro si sta alzando a tassi di 2 cifre.
:lol: Ah ah ah che originale! Ma si, spariamo sulla croce rossa e diciamo ovvietà  gratuite! Il mestiere di macellaio non è opinabile: deve uccidere e sguazzare nel sangue. Io non ho ammazzato nessuno, fino ad oggi (ma comincio ad avere la tentazione)e cerco di battermi per un porno corretto. Sapessi quante riviste hard ho fatto chiudere dal telefono rosa perchè mandavano messaggi negativi! Ma che faccio! MI giustifico pure! A me un'affermazione come quella che hai fatto tu non sarebbe mai venuta in mente perchè già  ho avuto occasione di dirlo LO DICE SOLO CHI, IN FONDO IN FONDO REPUTA L'HARD UNA COSA SPORCA.
Guarda il senso della mia affermazione non e' quello che stai dando tu. Dico solo che proprio tu che lavori in un ambiente cosi' difficile e in cui l'apparenza gioca contro le persone (e mi baso proprio sulle affermazioni che tu stessa hai fatto di te come ad esempio le reazioni dei tuoi compaesani in risposta alla tua disponibilita' ad impegnarti politicamente) dovresti ben sapere cosa significa il pregiudizio. Lo stesso pregiudizio con cui tu condanni i macellai che alla luce di chi ragiona come te e' un poco di buono.
Beh permettimi saro' scontato ed ovvio, ma a differenza tua non mi permetto di giudicare ne' te ne' il macellaio. I macellai, quelli pericolosi, sono altrove.
Secondo te, i ragazzini comprano la musica di Britney Spears o se la vorrebbero trombare? E le ragazze, apprezzano gli accordi dei pezzi di Riky Martin o sperano subliminalmente di trovare una fetta del suo uccello nella confezione del CD? Per vendere uno yogourt ci fanno vedere un paio di tette e nelle riviste di automobili ci sono scosciatone su tutti i cofani. IL SESSO COMANDA IL MONDO, e se faccio questo lavoro è perchè me ne sono accorta da molto tempo. Di seghe non è mai morto nessuno.
Il sesso comanda il mondo occidentale, su questo non v'e' dubbio. E non metto in discussione le tue scelte: le rispetto e mi ci confronto per quanto possibile.
I due concetti non erano intesi come coerenti tra loro. Intendevo dire che chi mangia la bistecca, col cavolo che sgozzerebbe un vitello, chi è favorevole alla pena di morte col cavolo che farebbe il boia (e neanche lo farebbe fare al figlio)
Oh vedi che basta spiegarsi? :grin:
Per concludere: io sono contraria all'aborto (tranne quello terapeutico, e quì innesto un'altra polemica, sono sicura) perchè oggi come oggi solo un imbecille puó mettere incinta una donna e solo una ritardata puó rischiare di rimanere incinta, neanche con un condom rotto!!
Mi preoccupi civetta: su questo siamo d'accordissimo :smile:
Aggiungerei pero' all'imbecille la persona in malafede ed il vigliacco ed infame che stupra.
E come ebbi a dire in altri post mi preoccupa sempre di piu' la mancanza di "educazione sentimentale" dei giovani.

Mia cara, e' sempre un piacere confrontarsi con te. Al prossimo scambio di idee e con immutata stima e rispetto :smile:
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

sarah
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 474
Iscritto il: 05/09/2001, 2:00

#58 Messaggio da sarah »

In data 2002-04-04 14:21, maurizioliberti scrive:
In data 2002-04-03 20:20, sarah scrive:
La quantità  di errori, disinformazione ,capovolgimenti della realtà , allucinazioni e fesserie varie è troppa per provare a rispondere seriamente, anche se devo dire che vedere un po' di idealismo ( per quanto trendy e pre-confezionato) al giorno d'oggi è raro.

Sono capace di riconoscere le parole di una snob quando le leggo. Nessuno ha mancato di rispetto a te e alle tue argomentazioni, saresti vivamente pregata di fare altrettanto. A meno che tu non ritenga trendy pulire la cacca dei cani e dei gatti in canile o non mangiare quando nei ristoranti/bar/birrerie non trovi altro che prodotti carnei.
E poi, già  che ci sei, spiegami cosa c'è di preconfezionato nell'essere vegetariani.
Grazie

Non avevo nessuna intenzione di litigare e comunque (non tu) mi hanno più volte mancato di rispetto.

Detto questo trovo semplicemente la maggior parte (quindi probabilmente non tu) dei vari noglobal-nologo-nocarne-novivisezione-no guerra- no questo e no quello seguano tanto per darsi un tono queste mode precotte che imparano sulle riviste più trendy e patinate del momento, di solito senza neanche capirle.

Per il resto dite pure qualunque cosa, ma non che nel medioevo mangiavano più carne che ai giorni nostri, perchè di boiate così ne ho sentite davvero poche in vita mia.

P.S. sono snob? assolutamente sì ma non nel senso che intendi tu.

Ciao...

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16419
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#59 Messaggio da Super Zeta »

In data 2002-04-04 17:52, Kronos scrive:
Appena avro' soldi a sufficienza vorrei adottare a distanza un figlio o una figlia, ma temo di non essere ancora preparato ad una scelta simile. Non credo di essere ancora maturo per considerarmi padre e temo che sarei pessimo a distanza.
Due informazioni. Con Azione Aiuto un'adozione a distanza costa poco meno di 50.000 lire. Io ne ho fatta una con un bambino del Mozambico
Ora stavo valutando, con altra associazione, quella di un bimbo palestinese, in questo caso il costo è doppio, 50 dollari al mese.

Notate bene: i soldi non vanno, giustamente, al singolo bambino (ci sarebbero solo disparità ) ma alla comunità  in cui vive per finanziare uin progetto preciso. Ad esempio alla comunità  del mio bimbo mozambicano tutti i genitori virtuali hanno costruito una pompa d'acqua visto che il villaggio distava 10 km dalla prima fonte e senza acqua non si vive...

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#60 Messaggio da maurizio liberti »

In data 2002-04-04 23:50, sarah scrive:
In data 2002-04-04 14:21, maurizioliberti scrive:
In data 2002-04-03 20:20, sarah scrive:
La quantità  di errori, disinformazione ,capovolgimenti della realtà , allucinazioni e fesserie varie è troppa per provare a rispondere seriamente, anche se devo dire che vedere un po' di idealismo ( per quanto trendy e pre-confezionato) al giorno d'oggi è raro.

Sono capace di riconoscere le parole di una snob quando le leggo. Nessuno ha mancato di rispetto a te e alle tue argomentazioni, saresti vivamente pregata di fare altrettanto. A meno che tu non ritenga trendy pulire la cacca dei cani e dei gatti in canile o non mangiare quando nei ristoranti/bar/birrerie non trovi altro che prodotti carnei.
E poi, già  che ci sei, spiegami cosa c'è di preconfezionato nell'essere vegetariani.
Grazie

Non avevo nessuna intenzione di litigare e comunque (non tu) mi hanno più volte mancato di rispetto.

Detto questo trovo semplicemente la maggior parte (quindi probabilmente non tu) dei vari noglobal-nologo-nocarne-novivisezione-no guerra- no questo e no quello seguano tanto per darsi un tono queste mode precotte che imparano sulle riviste più trendy e patinate del momento, di solito senza neanche capirle.

Per il resto dite pure qualunque cosa, ma non che nel medioevo mangiavano più carne che ai giorni nostri, perchè di boiate così ne ho sentite davvero poche in vita mia.

P.S. sono snob? assolutamente sì ma non nel senso che intendi tu.

Ciao...

Grazie per la risposta chiara ed esauriente. Ho frainteso le tue parole. Ciao...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”