Magari era soltanto un esempio..?Leone ha scritto:a parte che non ho capito che cosa c'entra la questione meridionale (da quando il Meridione d'Italia si trova in Africa?)

Se è per questo, durante il colonialismo, portando come esempio il nostro in Etiopia/Eritrea, oltre a costruire e fermare tutto quello che hai citato te, i nostri soldati ammazzavano la gente locale coi gas http://www.criminidiguerra.it/campagnaetiopia.shtml. Se vuoi io mi informo volentieri, ma ti invito a fare lo stesso... tanto più che se avessimo lasciato tutte le cose belle da te descritte, non penso ora quelli là starebbero in una merda così alta.Leone ha scritto:nessuno nega che quei soggetti siano umani, semplicemente sono incapaci di governarsi, questo è il loro problema.
tutta la loro storia lo dimostra.
dai loro tutto il tempo che vuoi, e non caveranno un ragno dal buco
facile fare leva sul sentimentalismo..."lavarsi le mani"...ma roba da matti
e cosa si dovrebbe fare mantenerli fino a quando lor signori non impareranno a gestire da sé la propria vita?
comodo...
e comunque durante il colonialismo vennero costruite molte scuole, molti ospedali, molte infrastrutture di ogni genere e vennero fermate guerre tribali, cannibalismo e altri simpatici aspetti della "cultura" africana
adesso infrastrutture e altro sono costruite da ditte cinesi, con ingegneri cinesi o occidentali e architetti cinesi o occidentali.
insomma, sempre qualcun'altro fa le cose per loro, ci sarà un motivo, no?
sono fatti
ci si informi
Il mondo di oggi è globalizzato, non ci sono più distanze, ed è quindi stupida la filosofia del "che se la sbrighino loro". Se l'economia cinese vacilla, si porta giù le borse europee. Se Lehman Brothers fallisce dando via alla crisi economica che ancora ci attanaglia, andiamo giù pure noi. Se a Napoli i camorristi si sparano tra loro, prima a poi coinvolgono pure gli innocenti. Serve sottolineare che sono solo degli esempi, come quello della questione meridionale? Mi auguro di no, avendolo già scritto. Allo stesso modo, gli effetti sociali delle guerre civili in Libia, Siria e ovunque, hanno ripercussioni anche da noi, le stiamo vedendo. Ripeto, quindi, che è utile pensare l'origine di questi problemi e come affrontarli.