Salieri D'Amato ha scritto:Vedo che i giudizi dei tifosi superzetiani cambiano ogni tre per due, in base agli umori e ai risultati.
Avevo pronosticato 2 giornate poco significative per via della preparazione e della rosa incompleta di molte squadre, specialmente delle grandi e infatti si vedono risultati abnormi ed eclatanti, tra cui purtroppo quelli della Juve. In analisi:
Juventus, ancora incompleta nell'organico, con nuovi appena arrivati non ancora pronti, e vari infortunati tutti nel nevralgico centrocampo; sfortunata con l'Udinese, sconfitta meritata con la Roma. A prescindere dall'inutile Padoin, continua l'ostracismo di Allegri verso Pereyra (che già lamentavo gli ultimi mesi della scorsa stagione). Unica nota positiva, il carattere e la consapevolezza inespettatamente dimostrate negli ultimi 20 minuti, una squadra che in emergenza, sotto di 2 reti e in 10 uomini, fino ad allora dominata, si carica e si lancia con decisione all'attacco, rischiando seriamente di pareggiare, con il miracolo finale del portiere, mi lascia ben sperare per il futuro. Possibile che sia bastato l'ingresso di Pereyra e Morata per dare la svolta?! Comunque preparazione incompleta, al rientro dalla sosta, con infortunati recuperati e nuovi inseriti, inizierà il vero campionato della Juventus.
Sperando in notizie positive dal mercato ... anche se a questo punto penso che i 2 colpi sperati me li possa solo sognare.
Napoli, squadra che sta iniziando ad assimilare il gioco di Sarri, 50/55 minuti alla grande, poi la condizione fisica ancora precaria ha causato un drastico calo, di cui ha approfittato la Samp, molto più in condizione, avendo preparato i preliminari di EL.
Eder comunque grandissimo, se questo viene venduto all'iInter per 8/10 milioni (come si diceva) la ritengo un'assurdità, che conferma un mercato senza più nessuna logica, con comprimari e giovanissimi senza pedigree pagati cifre folli ed esperti giocatori di valore venduti a prezzo di saldo.
La Roma dimostra, come sempre sostenuto, di essere la rivale più accreditata per lo scudetto, stecca parzialmente a Verona, ma si riscatta pienamente con la Juve. La buona partenza iniziale della squadra con Garcia viene confermata anche quest'anno. Già bene inserito Salah, su cui avevo dei dubbi riguardo la collocazione, praticamente libero di svariare per tutto il fronte d'attacco, con valido supporto a centrocampo. Naingoolan si conferma grande mastino e giocatore anche di una certa tecnica, Pjanic, superati i problemi fisici dello scorso anno, ritorna ad essere decisivo. E utilissimo si è dimostrato Iago Falque, che prevedo diventerà un punto fermo della squadra per l'utilità e la duttilità mostrata sia in fase di attacco che di copertura.
Il Milan è ancora un cantiere, ricostruire un gioco con chi era abituato a non averlo ed assimilare una mentalità vincente non è facile, come non è facile sviluppare la notevole mole di gioco richiesta per supportare due attaccanti puri come Bacca e Adriano, che ripeto ancora una volta, prevedo sarà il migliore acquisto del Milan. Leggo da voi di gioco impostato dal portiere ... ma non era stato acquistato un forte centrale mancino (con il tocco di Zidane

) proprio per quello?!
Comunque 3 punti giocando male sono oro, e dimostra che alla fine sono i campioni a fare la differenza, non i Bortolacci o i Romagnoli, seppur pagati come tali.
La stessa cosa vale per l'Inter, 2 pessime partite, a detta dei tifosi interisti, ma 6 punti in saccoccia, il che vuol dire, oltre ad un'iniezione di fiducia, che alla vera partenza del campionato, l'Inter parte con vantaggi sensibili sulle rivali; sulla Juve 6 ... e non sono pochi!! E con il bonus del culo (vedi rigorone negato al Carpi e gol nei minuti finali sia con l'Atalanta che con il Carpi), che è un'arma non da poco, fondamentale direi.
Per la gioia di hoover, ma soprattutto di Nip, il Chievo ha deciso di non giocare più per lo 0 a 0, o forse ritornerà a farlo quando troverà squadre più forti

Parafrasando gli accostamenti di Sotto, diciamo che il Chievo è un po' il Bayer Leverkusen d'Italia, leggermente più forte sembrerebbe.
Lazio effettivamente irriconoscibile; pensavo fosse difficile ripetere il grande campionato scorso, ma non credevo partissero così male. In teoria, avendo anticipato la preparazione per i preliminati di CL, erano loro che dovevano fare a fette il Chievo.
Torino vera rivelazione del campionato. Contro ogni logica, dato che le squadre di Ventura hanno bisogno di tempo per assimilare gli schemi e carburare, ha dato oggi una grande dimostrazione di forza e mostrato un'invidiabile condizione fisica e solidità mentale, riuscendo a ribaltare con merito il risultato contro una squadra organizzata e di buon livello come la Fiorentina. Può arrivare lontano.
Insomma, sarà un campionato divertente e prevedo molto equilibrato.
Al momento io mi diverto poco, ma ci stà, non si può vincere in eterno.
@theinvoker: non contano i numeri ma le qualità intrenseche dei giocatori, tecniche e caratteriali, e un Vidal non lo rimpiazzi con Asamoah, Sturaro e neppure con Khedira, di Padoin sembra inutile perfino parlare; nelle squadre ci sono i leader e i giocatori di contorno, questi possono giocare bene una partita o anche una serie, ma l'anima delle squadre, quelli che effettivamente ti danno la mentalità vincente e a gioco lungo fanno la differenza sono i primi. E non è un caso che Vidal sia andato al Bayern, che per farlo giocare titolare, senza rinunciare ad altri fondamentali giocatori, ha adottato pure un diverso modulo di gioco. E qualcuno è contento perchè si sono presi 40 milioni
