[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Crisi economica

#9646 Messaggio da Kowalski »

Parakarro ha scritto:il problema più grosso per la grecia non mi sembra l'impossibilità di svalutare la propria moneta ma il fatto di non poterne stampare a bisogno.
per svalutare una moneta una delle misure più efficaci non è, per l'appunto, quella di stamparne a bisogno? Mi sembrano due fenomeni strettamentte collegati.
Parakarro ha scritto:non è che con la dracma invadessero il mercato interno europeo con manufatti e container di prodotti esportati.
anzi forse un minimo di guadagno l'ha avuto visto che ha calmierato il prezzo di molti prodotti d'importazione.
addirittura sembra che il settore dell'industria mercantile sia incrementato dal 1999 al 2008 del 25% e l'euro già c'era..e da un po'... poi ha avuto un grande calo proprio in concomitanza della crisi economica e con il successivo incremento del prezzo del petrolio...
anche qui l'adozione dell'euro c'entra meno..
tutto vero, infatti tutti ci chiediamo quali sarebbero i prodotti greci da esportazione.... la yogurt? la feta? :-D certamente no, i grandi numeri li fanno sull'industria mercantile (i famigerati armatori greci) e quelli tra euro e, soprattutto, agevolazioni di ogni tipo c'hanno solo guadagnato.
Parakarro ha scritto:lo stato che forse l'ha preso maggiormente in culo è stata l'Italia...
purtroppo anche questa è la triste realtà. L'euro, con il suo cambio bloccato, ha avantaggiato solo i paesi che potevano permettersi di offrire un prodotto di gamma medio alta MA con i prezzi calmierati dall'euro. L'esempio più banale sono le macchine tedesche: con il cambio libero tra lira ed euro immagino che il parco BMW/AUDI/Mercedes circolante verrebbe quanto meno dimezzato tutto a vantaggio delle nostre FCA che tornerebbero ad avere un costo realmente parametrato al valore del prodotto.

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Crisi economica

#9647 Messaggio da Kowalski »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Infilandosi passivamente nel carrozzone Europeo senza modificare i propri punti di riferimento e la struttura portante della propria economia l'Italia ha coltivato l'illusione che stando in mezzo agli altri tutto si aggiusta.
In realtà' non ti regala niente nessuno.
prova a chiederlo ai tedeschi...
però ci tengo a sottolineare che il problema siamo noi, non i tedeschi.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9648 Messaggio da bellavista »

Sento di continuo questa storia dell'economia Greca debole. Con solo un po' di turismo e un po' di feta :)

Il punto però che non è chiaro è questa:
-la Grecia aveva un'economia debole prima di entrare nell'euro e dopo l'euro.
-prima di entrare nell'euro vivevano tranquillamente con la loro economia debole
-dopo essere entrati nell'euro con la loro economia debole si sono riempiti di debiti e rischiano il fallimento ogni giorno.

Domanda semplice semplice: non stavano meglio quindi senza euro in ogni caso? ;)
Visto che le domande retoriche non trovano mai risposta, la risposta la do io: SI stavano meglio senza l'euro e staranno meglio usciti dall'euro. Sempre continuando a produrre feta e a fare turismo. Perchè non è che con l'euro i paesi che facevano feta si sono messi a fare biotecnologie, produrre aerei, e a lanciare startup tecnologiche. :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9649 Messaggio da TeNz »

bellavista ha scritto:Sento di continuo questa storia dell'economia Greca debole. Con solo un po' di turismo e un po' di feta :)

-prima di entrare nell'euro vivevano tranquillamente con la loro economia debole
questo è effettivamente un dato però loro sono entrati nell'euro , nessuno sa cosa sarebbe successo se non fossero entrati, tu dai per scontato che sarebbero stati meglio ma non ci sono dati sicuri per affermarlo.

chissà forse sarebbe andata bene e avresti così ragione tu oppure con una dracma svalutatissima avrebbero fatto fatica ad importare determinati prodotti ( petrolio ad esempio ) e avrebbero fatto scelte diverse perchè obbligati ( ad esempio avrebbero iniziato a tagliare le pensioni prima o a contenere sprechi e corruzione oppure a innovare)

l'idea che mi son fatto io ( e potra anche essere una emerita cazzata) è che la grecia abbia avuto lo stesso atteggiamento tenuto dal sud italia nei confronti della cassa del mezzogiorno, vi ricordate quanti soldi buttati nel cesso negli anni 50 60 70 80 90?

https://it.wikipedia.org/wiki/Cassa_del_Mezzogiorno
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9650 Messaggio da bellavista »

TeNz ha scritto:
bellavista ha scritto:Sento di continuo questa storia dell'economia Greca debole. Con solo un po' di turismo e un po' di feta :)

-prima di entrare nell'euro vivevano tranquillamente con la loro economia debole
questo è effettivamente un dato però loro sono entrati nell'euro , nessuno sa cosa sarebbe successo se non fossero entrati, tu dai per scontato che sarebbero stati meglio ma non ci sono dati sicuri per affermarlo.
Argomento che viene sempre portato. Ma effettivamente facile da confutare. Infatti basta guardare come stanno andando tutti i paesi vicini alla grecia che non sono entrati nell'euro.
-albania
-macedonia
-serbia
-bulgaria

tutti paesi che non sono certo migliori economicamente della grecia. eppure senza l'euro stanno andando tranquillamente senza alcuna crisi.
In mezzo a tutti questi paesi ce ne è solo uno che è entrato nell'euro ed è l'unico che sta subendo questa catastrofe economica.

Basta fare 2+2 :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Crisi economica

#9651 Messaggio da hoover »

Bellavista, e la Slovacchia+Paesi baltici? Crescono del 2-3% all'anno e hanno l'euro...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Crisi economica

#9652 Messaggio da Kowalski »

bellavista ha scritto:Sento di continuo questa storia dell'economia Greca debole. Con solo un po' di turismo e un po' di feta :)
dimentichi lo yogurt :wink:
bellavista ha scritto:Il punto però che non è chiaro è questa:
-la Grecia aveva un'economia debole prima di entrare nell'euro e dopo l'euro.
-prima di entrare nell'euro vivevano tranquillamente con la loro economia debole
-dopo essere entrati nell'euro con la loro economia debole si sono riempiti di debiti e rischiano il fallimento ogni giorno.
se l'euro è la fonte di ogni disgrazia, sai speigarmi perchè tra il 2000 e il 2008 il PIL della grecia è passato da 130 a 350 miliardi di dollari? Sono cresciuti nonostante l'euro o sono saliti sul carrozzone e finchè l'economia globale tirava anche loro ne hanno approfittato alla grande (come anche noi e molti altri).
bellavista ha scritto:Domanda semplice semplice: non stavano meglio quindi senza euro in ogni caso? ;)
se credi che avrebbero avuto una performance migliore o identica tra il 2000 e il 2008 anche senza l'euro la risposta è sì, ma devi rispondere onestamente :)
bellavista ha scritto:Visto che le domande retoriche non trovano mai risposta, la risposta la do io: SI stavano meglio senza l'euro e staranno meglio usciti dall'euro. Sempre continuando a produrre feta e a fare turismo. Perchè non è che con l'euro i paesi che facevano feta si sono messi a fare biotecnologie, produrre aerei, e a lanciare startup tecnologiche. :)
e che, adesso è colpa dell'euro se i greci sono fermi a feta e turismo? Hai detto bene, se avessero investito su altro (come hanno fatto altri paesi che dal 2008 a oggi sono cresciuti) probabilmente oggi saremmo qui a fare analisi ben diverse.
Almeno noi, con tutti i nostri limiti, la fase turismo e pecorino l'abbiamo bella che superata (o forse non l'abbiamo mai vissuta).
Vogliamo analizzare come sono andate dal 2008 a oggi tutte le economie degli ex paesi del blocco sovietico che sono entrati nell'euro? Secondo te ce n'è solo uno che ha fatto peggio della Grecia o sono andati tutti decisamente meglio? E quali eccellenze hanno questi paesi da offrire ai mercati internazionali? Sempre tutta colpa dell'euro?

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17362
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#9653 Messaggio da TeNz »

bellavista ha scritto:
Argomento che viene sempre portato. Ma effettivamente facile da confutare. Infatti basta guardare come stanno andando tutti i paesi vicini alla grecia che non sono entrati nell'euro.
-albania
-macedonia
-serbia
-bulgaria

tutti paesi che non sono certo migliori economicamente della grecia. eppure senza l'euro stanno andando tranquillamente senza alcuna crisi.
In mezzo a tutti questi paesi ce ne è solo uno che è entrato nell'euro ed è l'unico che sta subendo questa catastrofe economica.

Basta fare 2+2 :)
https://it.wikipedia.org/wiki/Euro_in_Montenegro

beh entrando nell'euro la grecia ha avuto un accesso al credito che i paesi che hai elencato non si sono nemmeno sognati tra l'altro sfruttando la forza di una moneta il cui valore non era basato solo sulla propria economia.
spero di essere stato chiaro perchè non è una materia in cui sono ferrato anzi potrei dire castronerie immani e nel caso siate clementi :D
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9654 Messaggio da bellavista »

hoover ha scritto:Bellavista, e la Slovacchia+Paesi baltici? Crescono del 2-3% all'anno e hanno l'euro...
Quoto te ma rispondo anche agli altri :)

I paesi baltici e la slovacchia sono appena entrati. La crescita l'avevano prima di entrare nell'euro.

Ora aspetta qualche anno che il blocco del cambio cominci a fare effetto e andranno in crisi anche loro.

Quando si entra in una momenta più forse hai comunque una fase iniziale di crescita dovuta alla riduzione dei tassi di interesse, quindi la gente spende di più e il pil sale un pò.
dopo però comincia la fase negativa in cui la bilancia commerciale crolla per via della valuta sopravvalutata che hanno, si cominciano ad indebitare e vanno in crisi.

Questo è esattamente lo stesso motivo per cui la grecia appena entrata è cresciuta. E ora è al collasso.

Tutto quello che dico è spiegato benissimo e conosciuto da chi studia economia. Io non mi invento niente (a differenza dei pennivendoli itaglioti che scrivono immani puttanate sui giornali) :)

Questo è il ciclo di frenkel che viene spiegato benissimo
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Frenkel

Certo che fare lezioni di economia su un forum porno... ma io sono fatto cosí :)
Ultima modifica di bellavista il 10/07/2015, 13:57, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Crisi economica

#9655 Messaggio da hoover »

La Slovacchia c'è da 9 anni ;)

Ma con questo non voglio dire che che l'euro non sia una causa della situazione economica attuale, è che mi sembra molto riduttivo additarlo come l'unica causa.
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9656 Messaggio da bellavista »

hoover ha scritto:La Slovacchia c'è da 9 anni ;)
La slovacchia c'è dal 2009. Che non sono 9 anni
Certo che spiegare l'economia a chi non sa fare le sottrazioni la vedo dura :lol:

communque lasciale il tempo e il ciclo si completerá anche per lei. :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Crisi economica

#9657 Messaggio da Kowalski »

bellavista ha scritto:
hoover ha scritto:La Slovacchia c'è da 9 anni ;)
La slovacchia c'è dal 2009. Che non sono 9 anni
Certo che spiegare l'economia a chi non sa fare le sottrazioni la vedo dura :lol:

communque lasciale il tempo e il ciclo si completerá anche per lei. :)
La Slovacchia assieme a Lituania, Ungheria, Lettonia, Estonia e non ricordo più quali altri è entrata nel 2004, MA l'euro lo hanno adottato nel 2009, se ricordo bene (è che non lo hanno adottato tutte nello stesso periodo, qualcuna nel 2007, qualcuna nel 2011, non me le ricordo tutte)
Ultima modifica di Kowalski il 10/07/2015, 14:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#9658 Messaggio da bellavista »

hoover ha scritto:
Ma con questo non voglio dire che che l'euro non sia una causa della situazione economica attuale, è che mi sembra molto riduttivo additarlo come l'unica causa.
E chi lo addita come "unica" causa? È una delle cause principali, non certo l'unica causa di tutti i problemi.

Il problema è che c'è invece chi nega che l'euro c'entri qualcosa :) Questa povera monetina indifesa, ma che colpe ha? Non vedi come è piccola e tenera? :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Crisi economica

#9659 Messaggio da Kowalski »

bellavista ha scritto:E chi lo addita come "unica" causa? È una delle cause principali, non certo l'unica causa di tutti i problemi.
e chi dice che è l'unica causa? Di sicuro c'entra, ma non so se è più colpa dell'euro o delle scelte politiche greche degli ultimi 20 anni. Avessi tempo mi piacerebbe trovare i dati veri sul buco lasciato dalle olimpiadi e capire quanto c'entrano con la crisi attuale, così giusto per curiosità...

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Crisi economica

#9660 Messaggio da hoover »

bellavista ha scritto:
hoover ha scritto:La Slovacchia c'è da 9 anni ;)
La slovacchia c'è dal 2009. Che non sono 9 anni
Certo che spiegare l'economia a chi non sa fare le sottrazioni la vedo dura :lol:

communque lasciale il tempo e il ciclo si completerá anche per lei. :)
:D vabbè, se mi accusi di non saper fare le sottrazioni andiamo bene...

Ho fatto confusione con la data, mi ricordavo 2007 (ma nel 2007 era la Slovenia).
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”