La Grecia non ce li aveva, idem Spagna,Irlanda,Italia,Portogallo.E molti altri non hanno un economia adatta ai meccanismi UE.Painkiller ha scritto:Perchè hanno raggiunto i parametri stabiliti. Le valutazioni geopolitiche semmai furono fatte quando si decise il loro ingresso nella UE, non quando hanno adottato l'€
E pure sono stati fatti entrare, ben sapendo che non avevano i requisiti.
Ora si vocifera di possibili referendum in Austria ed Italia, senza.contare che in Spagna Podemos potrebbe sfruttare la situazione, per lanciare un referendum.Il referendum greco ha aperto una bella falla e quello che mi preoccupa e' la rigidita' tedesca.
Se si continua di sto passo tra 10 anni l'euro non ci sara' piu' e la mancanza del collante monetario, potrebbe spingere alla nascita.di qualche nuovo Stato.