nostalgia del porno d'altri tempi....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#46 Messaggio da Squirto »

cytherea ha scritto: Squirto, che cosa intendi per l' "equivalente della Tamaro"?
intendo qualcuno che scriveva romanzi di consumo per le masse... non essendoci "masse" in grado di leggere, in passato chi scriveva lo faceva solo per i pochi dotti, e l'autoreferenzialità  del prodotto era evidente.

non potevano esistere scrittori "di consumo" o "bestseller" per evidente mancanza di mercato. chiaro che a una lettura sbrigativa qualcuno possa dire "eh, si, prima si scrivevano solo cose degne di essere lette"...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#47 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto: Squirto, che cosa intendi per l' "equivalente della Tamaro"?
intendo qualcuno che scriveva romanzi di consumo per le masse... non essendoci "masse" in grado di leggere, in passato chi scriveva lo faceva solo per i pochi dotti, e l'autoreferenzialità  del prodotto era evidente.

non potevano esistere scrittori "di consumo" o "bestseller" per evidente mancanza di mercato. chiaro che a una lettura sbrigativa qualcuno possa dire "eh, si, prima si scrivevano solo cose degne di essere lette"...
Qui ti volevo...

Il melodramma italiano del Sei Settecento, è stato paragonato al genere delle telenovelas. C'era un meccanisco non uguale a quello di oggi, ma simile in molti aspetti, stiamo parlando di melodramma musicale e di teatro/commedia dell'arte che, fino all'innovazione di Goldoni, era a canovaccio (in realtà  non solo Goldoni, lui era il portavoce di un fermento innovativo che affondava le sue origini dall'Arcadia in poi). A teatro non andavano soltando i ricchi, ma tutto il popolo - che veniva sistemato nelle platee dei teatri -. Le trame erano stereotipate e potremmo dire "di consumo": il pubblico doveva essere in grado di seguire le vicende dei personaggi, che si ritrovavano tali e quali da un autore all'altro. Se avrai voglia di leggere un centinaio di libretti d'opera ti renderai conto che non sto farneticando.
Tutto questo sproloquio per dire che esistevano dei meccanismi simili a quelli di oggi, anche allora. Non dipende soltanto dal pubblico fruitore - che condiziona le dinamiche del gusto - la qualità  del prodotto offerto. Non è riducibile a una questione di pubblico colto e pubblico ignorante. E qui mi fermo perchè non ho risposte e più che teorizzare bisognerebbe passare all'azione. Resta sempre il COME, un problema metodologico.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#48 Messaggio da Squirto »

qui ti volevo io ;)

appunto: le trame "stereotipate" e "di consumo" sono simili a quelle dei "generi" che per tanti anni hanno schifato i critici e i cosiddetti "intellettuali" (con lo stesso tipo di atteggiamento e disprezzo verso il prodotto di 'massa'), mentre piacevano alla gente.

chiaro che il discorso non è riducibile a pubblico colto e ignorante. tutte le mie parole sono state spese proprio contro questa impostazione, che si leggeva neanche tanto tra le righe, in molti interventi.

è inutile e trovo anche intellettualmente arrogante dire "questa è tivu', bleah...", "questo film è commerciale, bleah", "io non guardo questa roba per la massa", etc...

ovviamente ci sono differenze tra prodotto e prodotto, ma etichettare come "livellate verso il basso" le persone diverse da noi è puro narcisismo e nient'altro (perchè alla fine sono sempre "gli altri" livellati verso il basso... chi parla naturalmente ha gusti migliori, no?)

negli anni ci hanno provato in tanti: è impossibile definire con esattezza la "qualità ". c'è e ci sarà  sempre una componente di giudizio personale (e condiviso, che è lo stesso).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#49 Messaggio da cytherea »

Infatti non è un problema di definire ció che è migliore o peggiore - è qui che si insabbiano sempre le discussioni - ma il problema è FARE!!!
Questi discorsi sembrano "il cane che si morde la coda", girano in tondo per arrivare al punto in cui ogni concetto si annulla e tutto resta com'è.
In passato, gli autori che hanno voluto rinnovare un genere - musicale, letterario... eccetera - si sono posti domande alle quali hanno risposto con l'AZIONE.
E noi? che faremo? continueremo a dire che oggi è peggio di ieri, o' che oggi è perfetto così, oppure agiremo?

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8672
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#50 Messaggio da fiatAGRI »

La pornografia non puó narrare.
Fare un film e metterci delle scene di sesso non crea automaticamente un film porno.

Credo che il gonzo sia la forma migliore per la pornografia in video, ma le pretese narrative sono pressochè nulle.

Per Cyth: Io ho elaborato un parallelo tra le strutture dell'opera e i film porno.
Prima o poi ci apro un topic....
(La spettacolarizzazione del virtuosismo, il valore nullo del libretto, ci sono un sacco di coincidenze).
(adda venì Metastasio)
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#51 Messaggio da Squirto »

cytherea ha scritto: E noi? che faremo? continueremo a dire che oggi è peggio di ieri, o' che oggi è perfetto così, oppure agiremo?
io non devo mica fare l' "artista"... mi limito a constatare che oggi possiamo consumare praticamente un'infinità  di prodotti culturali, tanto che non basterebbero dieci vite per poter fruire di tutto cio' che vorremmo...e ne sono contento. :)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#52 Messaggio da cytherea »

fiatAGRI ha scritto:La pornografia non puó narrare.
Fare un film e metterci delle scene di sesso non crea automaticamente un film porno.

Credo che il gonzo sia la forma migliore per la pornografia in video, ma le pretese narrative sono pressochè nulle.

Per Cyth: Io ho elaborato un parallelo tra le strutture dell'opera e i film porno.
Prima o poi ci apro un topic....
(La spettacolarizzazione del virtuosismo, il valore nullo del libretto, ci sono un sacco di coincidenze).
(adda venì Metastasio)
Eheheh...
Le analogie sono moltissime! L'ho pensato anch'io, pur conoscendo la filmografia porno molto poco.
L'argomento sarebbe da tesi di laurea, solo che il tema è piuttosto imbarazzante da trattare al cospetto di seriosissimi musicologi...
Eh sì... chissà  se verrà  un Metastasio del porno...!

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#53 Messaggio da Squirto »

cytherea ha scritto: L'argomento sarebbe da tesi di laurea, solo che il tema è piuttosto imbarazzante da trattare al cospetto di seriosissimi musicologi...
si potrebbe anche trattare al cospetto di seriosissimi sociologi della comunicazione... :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#54 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto: E noi? che faremo? continueremo a dire che oggi è peggio di ieri, o' che oggi è perfetto così, oppure agiremo?
io non devo mica fare l' "artista"... mi limito a constatare che oggi possiamo consumare praticamente un'infinità  di prodotti culturali, tanto che non basterebbero dieci vite per poter fruire di tutto cio' che vorremmo...e ne sono contento. :)
Era solo un plurale maiestatis!!! Non parlavo di me e di te. :wink:
Sono anch'io contenta di poter fruire di tante cose, ma certe domande bisogna porsele ed è vero che, talora, la qualità  è pessima in moltissimi campi.
Vedi che "è il cane che si morde la coda"?

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#55 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto: L'argomento sarebbe da tesi di laurea, solo che il tema è piuttosto imbarazzante da trattare al cospetto di seriosissimi musicologi...
si potrebbe anche trattare al cospetto di seriosissimi sociologi della comunicazione... :DDD
Allora la specialistica la faccio da VOI!
Io non ce li vedo i verdiani a trattare di "porno".

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8672
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#56 Messaggio da fiatAGRI »

Se riesco a laurearmi, giuro che il primo saggio che scrivo(se mai lo scriveró) parlerà  di questo.

Titolo:
Porno e Opera, due modi diversi per vedere le donne con lavorare con la bocca.

(ecco un'altra risposta di cui vergognarsi)
:D
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#57 Messaggio da cytherea »

fiatAGRI ha scritto:Se riesco a laurearmi, giuro che il primo saggio che scrivo(se mai lo scriveró) parlerà  di questo.

Titolo:
Porno e Opera, due modi diversi per vedere le donne lavorare con la bocca.

(ecco un'altra risposta di cui vergognarsi)
:D
Ahahahah... bellissimo titolo per un saggio!
Sicuramente tutti penseranno trattarsi di un saggio sulla raffinatissima arte dell'impostazione della voce... :wink:

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#58 Messaggio da Squirto »

cytherea ha scritto:Sono anch'io contenta di poter fruire di tante cose, ma certe domande bisogna porsele ed è vero che, talora, la qualità  è pessima in moltissimi campi.
Vedi che "è il cane che si morde la coda"?
no, non vedo nessun cane. anzi, per me la qualità  è eccelsa in moltissimi campi. 8)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#59 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto:Sono anch'io contenta di poter fruire di tante cose, ma certe domande bisogna porsele ed è vero che, talora, la qualità  è pessima in moltissimi campi.
Vedi che "è il cane che si morde la coda"?
no, non vedo nessun cane. anzi, per me la qualità  è eccelsa in moltissimi campi. 8)
Ahahahah... stiamo girando in tondo, Squirto!
Parliamo in modo speculare e torniamo sempre al punto in cui: tutto è vero, tutto è falso.
Questo, lo sai anche tu che non aiuta, è come parlarsi addosso; per questo ci vuole l'AZIONE. 8)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8672
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#60 Messaggio da fiatAGRI »

in moltissimi campi l'arte del fare i pacchetti con il fiocco ha raggiunto vette inaudite ed inedite.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”