GeishaBalls ha scritto:bellavista ha scritto:GeishaBalls ha scritto:
La colpa? Di chi non continua a dare credito senza garanzie? Mi sembra la solita storia dei povere e buoni contro i ricchi e cattivi.
Magari la colpa è anche di chi prima gli ha prestato soldi a cazzo?

E come se tu presti 1mln di euro ad un barbone, e questo poi a scandenza non te li ridá (ma guarda un po) e tu di: ma guarda che strano, eppure con quella barba lunga e sporca, quei vestiti lerci e il suo indirizzo in una scatola di cartone nella metropolitana mi sembrava così affidabile...
Quindi pensare che la responsabilitá e le perdite se le prendono, come è normale, anche chi ha prestato soldi alla grecia alla cazzo no?

Ecco altre banalità; secondo il prossimo nobel dell'economia Bellavista chi si starebbe prendendo le perdite se non i creditori? Vogliamo continuare con queste storielle per allocchi? Quella cattivona della Merkel e quei cattivoni delle banche, brutti e prepotenti che prestano i soldi a cazzo, oppure che non li prestano ai poveri perché li danno solo a chi non ha bisogno, il nobile Tsipras difensore della democrazie. Continua pure te.
Mi sembra che sfugga il concetto base che hanno bisogno altri soldi per pagare gli stipendi pubblici e pensioni, oltre che per fingere di rimborsare puntualmente i debiti facendo altri debiti
Il ragionamento di Bellavista è corretto, il suo è semplice buon senso. Le banalità le hai dette tu, Geishaballs, che hai fatto la figura del bue che dice cornuto all'asino. Non fai altro che ripetere le solite falsità moralistiche, ipocrite e razziste che impazzano su giornali, televisione e radio sui Greci corrotti e pigri, e pensi di essere un esperto, uno che sa di cosa parla.
Ancora una volta: a livello generale, la cosiddetta "crisi" è una crisi di DEBITO PRIVATO, non di debito pubblico (diventa un problema di debito pubblico quando gli Stati devono rimediare alle porcate della finanza privata), come ammesso pure dal vicepresidente della BCE Vitor Constancio due anni fa (
http://vocidallestero.blogspot.it/2013/ ... -e-la.html). Capito? DEBITO PRIVATO. Debito privato esploso grazie al sistema di cambi fissi, ovvero con la moneta unica, un sistema cioè che AZZERA I RISCHI PER I CREDITORI (perché il debitore non può svalutare, ovvero ripagare il creditore con moneta svalutata), i quali di conseguenza pensano di poter fare il cazzo che gli pare e non pagare mai dazio. Da qui la valanga di prestiti dalle banche del Nord Europa ai privati cittadini del Sud Europa, i quali ultimi devono all'EURO anche i tagli di salari e pensioni (dal momento che in un sistema di cambi fissi non si può svalutare la moneta e si è quindi OBBLIGATI a svalutare il lavoro, cioè a pagare di meno i lavoratori, al fine di rendere competitive sul mercato le merci prodotte), tagli che naturalmente sono funzionali ad un modello di capitalismo basato sul consumo "a debito" (vedi l'eplosione del credito al consumo e del "paga tutto in comode rate per vent'anni").
Nello specifico della Grecia, vediamo di farla finita di dire cazzate sullo Stato greco che si è indebitato con creditori esteri per pagare le pensioni e gli stipendi dei Greci corrotti e fannulloni. Sono le banche (di Francia e Germania in primis) ad aver concesso credito a volontà ai privati greci, per le ragioni delineate poco sopra. Le banche private di certi Paesi hanno fatto la frittata e i loro "errori" li pagano gli Stati, cioè noi. Questo perché chi sbaglia paga, come amano dire i liberisti/moralisti (quando si tratta degli errori altrui).
Se non si vuole fare la fine di quelli che ripetono, oltretutto gratis e contro i propri interessi, le porcate razziste dei vari Seminerio e Giavazzi e invece si vuole capire qualcosa sulla faccenda della Grecia consiglio di leggere i tre articoli seguenti:
1)
http://goofynomics.blogspot.it/2015/01/ ... cking.html
2)
http://www.asimmetrie.org/media/i-greci ... me-dicono/
3)
https://medium.com/bull-market/the-ft-l ... 988bc675eb