Dilla allora che mi stai meleggiando, visto che poco fa:L'Eternauta ha scritto:ma che dici? arrivarono lichsteiner, vidal, pirlo e vucinic...con gente presa l'anno prima come barzagli, bonucci, pepe e matri fanno 8/11 nuovi rispetto alla squadra del campionato 2009-10....4 nuovi inserti nel 2010-11 e altri 4 decisivi e importantissimi nel 2011-12...senza quei 4 arrivati nell'estate del 2011 lo scudetto di certo anche con conte non lo vincevate...Salieri D'Amato ha scritto:Conte vinse alla prima stagione, non ebbe bisogno di tagliare o rifinire niente. In base al rendimento della stagione precedente, credo che nella Juve neppure Buffon sarebbe stato da confermare.L'Eternauta ha scritto:se uno si deve basare sul rendimento dell'annata in corso ci sarebbe da confermare i soli handanovic, medel e icardi...shaqiri inserito in questo marasma non ha fatto molto ma si merita una chance in un contesto decente...tutti gli altri andrebbero cambiati...ovviamente non si può fare, come successe ai gobbi servirà una prima stagione per tagliare un poco di rami secchi e una seconda per rifinire il lavoro...
Nell'Inter, per me, ci sono molti buoni giocatori, ovvio che non rendendo con Mancini, che sarà anche il futuro allenatore, molto probabilmente verranno ceduti.
Conte, dico CONTE, che non è Ferrara, Del Neri, Marotta, Paperino o altri, arrivò nell'anno di grazia calcistico 2011/12 e trovò una squadra che era arrivata settima, per il secondo anno consecutivo ... nonostante le precedenti rivoluzioni. Con 4 innesti (quattro), neppure particolarmente entusiasmanti sulla carta, fece di quella squadra - che ricordo ancora nel 2010/11 era arrivata settimaSalieri D'Amato ha scritto:Insomma, proprio rivoluzione no, Buffon, Chiellini, Barzagli, Bonucci, cioè la difesa intera facevano già parte della squadra, oltre a Marchisio, Pepe, Del Piero, Quagliarella ed altri. Vero che arrivarono anche Lichsteiner, Pirlo, Vucinic e Vidal, ma la grande opera di Conte è quella di aver recuperato determinati giocatori che sembravano ormai finiti o incapaci di raggiungere determinati livelli. La campagna acquisti non fu certo faraonica e fu molto criticata; praticamente la Juve acquistò un buon giocatore (Lichsteiner), un attaccante da sempre incostante (Vucinic, croce e delizia della Roma), un bollito sbolognato dal Milan a parametro zero (Pirlo) e un oggetto misterioso (Vidal). Che poi tutti, vecchi e nuovi, abbiamo dimostrato di essere (o riessere) quello che sono attualmente è quasi esclusivo merito di Conte.L'Eternauta ha scritto:le strade da seguire sono due, nella prima si conferma gran parte della rosa sperando che con il mancio e la sua preparazione estiva possano rendere piu' di quello che hanno fatto, ovvio che anche cosi serviranno almeno un paio di innesti di qualità...la seconda ti porta a fare una rivoluzione - quella che credo preferisca il mancio - cambiando radicalmente la squadra, ma qui serve avere soldi e trovare gente che ti compra a prezzi non da saldo quelli che vendi...i gobbi dopo il 2010 hanno fatto una rivoluzione e gli è andata bene, da due settimi posti sono passati a 4 scudetti consecutivi e alla semifinale di champions...
Vedo che sei andato a scovare la formazione sbagliata, quella di 2 anni prima che arrivasse Conte

Per farti un esempio pratico potrei dire che se Mancini arrivasse in una squadra, tipo l'Inter, squadra che sta giocando per il settimo posto e acquistasse 4 giocatori, per esempio un Brozovic invece che un Lichsteiner, uno Shaquiri invece che un Vidal, un Podolski invece che un Vucinic e magari un Yaya Toure invece che un Pirlo, questa squadra, da settima potrebbe vincere lo scudetto. Sarebbe dunque una rivoluzione, io dico di no. Ma a mio avviso, non sono tanto gli acquisti, pur azzeccati ad aver trasformato la Juve in vincente, c'era un'ottima base che non sapeva più esprimersi al top, Conte ha saputo tirare fuori il meglio da loro, nuovi e vecchi.
l'Inter onestamente non è al livello della Juve che si è trovato Conte, onestamente è peggiore, ma non è neppure una accozaglia di scarponi come si vuol far passare, sta quindi a Mancini farli rendere al meglio. Ad oggi non ci è riuscito, ma non è certo rivoluzionando la rosa che cambiano i risultati. Certo se arrivano i Messi e i Ronaldo è più facile.