[O.T.] DELITTI

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] DELITTI

#2581 Messaggio da Masuka »

premetto: sono d'accordo con tutti voi.
provo a fare l'avvocato del diavolo?
anxxur ha scritto:a) perché non c'era una minaccia tale da legittimare l'uso delle armi (a uno che scappa non puoi mai sparare, a meno che a sua volta il fuggitivo sia armato)
provo a mettermi nei panni del carabiniere.
se non ricordo male qualche mese fa, tre ragazzini su un motorino, hanno sparato a un posto di blocco per un controllo. risultato: un poliziotto ferito all'addome.

può essere che il ricordo di questa vicenda abbia influenzato la scelta del carabiniere in questione?

detto questo non sto cercando di giustificarlo, tutt'altro
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] DELITTI

#2582 Messaggio da alternativeone »

riesco a capire, e forse giustificare, Placanica: ti vedi circondato da un nugolo di esaltati armati con armi impromprie ma non il carabiniere in questione, sarà un mio limite, mi dispiace
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] DELITTI

#2583 Messaggio da cicciuzzo »

alternativeone ha scritto:riesco a capire, e forse giustificare, Placanica: ti vedi circondato da un nugolo di esaltati armati con armi impromprie ma non il carabiniere in questione, sarà un mio limite, mi dispiace
pensa che io invece il Placanica lo capisco di meno, vedi te. ma parlo di situazione generale, non dell'atto in sè.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] DELITTI

#2584 Messaggio da alternativeone »

devo assolutamente formare una squadra e sfidarti a singolar calcetto, non mi lasci alternative :wink:
...step into this room and dance for me

Brava persona.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] DELITTI

#2585 Messaggio da fender »

Masuka ha scritto: provo a mettermi nei panni del carabiniere.
se non ricordo male qualche mese fa, tre ragazzini su un motorino, hanno sparato a un posto di blocco per un controllo. risultato: un poliziotto ferito all'addome.

può essere che il ricordo di questa vicenda abbia influenzato la scelta del carabiniere in questione?
Ovviamente, quando ti fermano, non sanno chi sei e se non vogliono fare la fine di quanto scritto da Masuka o rischiare quello, è necessario che ti considerino come persona potenzialmente pericolosa... quindi armi spianate e pronte a fare fuoco... avete presente il carabiniere che rimane in piedi con giubbotto antiproiettile e mitra puntato dietro di voi nei posti di blocco ? Fa quel lavoro lì, il mitra è pronto a sparare... non in sicura o scarico... questo immagino sia insegnato loro nei corsi di addestramento e anxxurr lo potrà confermare...
Se fermano tre su uno scooter che stanno scappando, chi cazzo sa chi sono in quel momento ? Sono tre angioletti che si divertono ? Può essere, ma gli sbirri partono con l'idea che possano essere tre persone pericolose che possano attentare alla loro vita. Il colpo in canna ci sta tutto, perchè ripeto, si può tenere in tutta sicurezza... AVERE IL COLPO IN CANNA E' COSA BEN DIVERSA DALLO SPARARE O PREMERE IL GRILLETTO e che sappia io, se l'arma lo permette come quella pistola, non c'è nessuna legge che vieta questo...
Ultima modifica di fender il 09/09/2014, 10:47, modificato 2 volte in totale.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] DELITTI

#2586 Messaggio da fender »

alternativeone ha scritto:riesco a capire, e forse giustificare, Placanica: ti vedi circondato da un nugolo di esaltati armati con armi impromprie ma non il carabiniere in questione, sarà un mio limite, mi dispiace
Beh certo, se non si capisce la differenza fra sparare per paura di essere ammazzato (Placanica) e un colpo partito accidentalmente per negligenza... c'è poco da fare...
Ultima modifica di fender il 09/09/2014, 10:43, modificato 1 volta in totale.

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] DELITTI

#2587 Messaggio da fender »

anxxur ha scritto:Ah, ci sarebbe anche l'art. 53 c.p.... :-D
Uso legittimo delle armi... mi spieghi cosa c'azzecca ? Nessuno, neanche il carabiniere o il suo avvocato l'ha mai evocato... e con un colpo partito per negligenza non c'entra proprio nulla...mi spiace dirlo ma sei proprio lontano anni luce a capire concetti, vicenda, leggi e regolamenti...

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] DELITTI

#2588 Messaggio da anxxur »

Masuka ha scritto:premetto: sono d'accordo con tutti voi.
provo a fare l'avvocato del diavolo?
anxxur ha scritto:a) perché non c'era una minaccia tale da legittimare l'uso delle armi (a uno che scappa non puoi mai sparare, a meno che a sua volta il fuggitivo sia armato)
provo a mettermi nei panni del carabiniere.
se non ricordo male qualche mese fa, tre ragazzini su un motorino, hanno sparato a un posto di blocco per un controllo. risultato: un poliziotto ferito all'addome.

può essere che il ricordo di questa vicenda abbia influenzato la scelta del carabiniere in questione?

detto questo non sto cercando di giustificarlo, tutt'altro
Ma certo Masuka, chiunque venga fermato è potenzialmente pericoloso e può reagire con un'arma.
In questo modo però torni a porre l'accento sui fattori ambientali in cui si sono svolti i fatti: carabinieri stressati e quindi esageratamente sulla difensiva. Credo che a Pinarella di Cervia tutto ciò non sarebbe successo.
Tuttavia la legge dice che non è punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere del proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza.
Violenza e resistenza devono - ovviamente - essere tali da giustificare l'uso delle armi.
Ora: il carabiniere ha dovuto respingere una violenza? Non mi sembra. Spesso per giustificare lo sparo si dice che il fuggitivo aveva tentato di investire il controllore, ma non è questo il caso. Erano in tre su uno scooter, sembra addirittura che la vettura dei cc li abbia speronati (i cc dicono invece che il motorino è finito addosso alla loro macchina dopo essere caduto. Vabbè). Insomma, scappavano e basta.
Il carabiniere ha dovuto respingere una resistenza? (Ribadisco, una resistenza che debba essere vinta con le armi). Non mi sembra.
Tutto qui.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11730
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] DELITTI

#2589 Messaggio da alternativeone »

fender non ho ben afferrato il concetto: dici che sia normale avere il colpo in canna mentre non lo é stato premere il grilletto? quindi si é trattato di una deplorevole disgrazia?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] DELITTI

#2590 Messaggio da anxxur »

fender ha scritto:
anxxur ha scritto:Ah, ci sarebbe anche l'art. 53 c.p.... :-D
Uso legittimo delle armi... mi spieghi cosa c'azzecca ? Nessuno, neanche il carabiniere o il suo avvocato l'ha mai evocato... e con un colpo partito per negligenza non c'entra proprio nulla...mi spiace dirlo ma sei proprio lontano anni luce a capire concetti, vicenda, leggi e regolamenti...
Bene, allora ti giro il concetto: se il cc non è in grado di utilizzare la scriminate dell'uso legittimo delle armi, già significa che ne ha fatto un uso illegittimo.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] DELITTI

#2591 Messaggio da Lonewolf »

fender ha scritto:
Masuka ha scritto: provo a mettermi nei panni del carabiniere.
se non ricordo male qualche mese fa, tre ragazzini su un motorino, hanno sparato a un posto di blocco per un controllo. risultato: un poliziotto ferito all'addome.

può essere che il ricordo di questa vicenda abbia influenzato la scelta del carabiniere in questione?
Ovviamente, quando ti fermano, non sanno chi sei e se non vogliono fare la fine di quanto scritto da Masuka o rischiare quello, è necessario che ti considerino come persona potenzialmente pericolosa... quindi armi spianate e pronte a fare fuoco... avete presente il carabiniere che rimane in piedi con giubbotto antiproiettile e mitra puntato dietro di voi nei posti di blocco ? Fa quel lavoro lì, il mitra è pronto a sparare... non in sicura o scarico... questo immagino sia insegnato loro nei corsi di addestramento e anxxurr lo potrà confermare...
Se fermano tre su uno scooter che stanno scappando, chi cazzo sa chi sono in quel momento ? Sono tre angioletti che si divertono ? Può essere, ma gli sbirri partono con l'idea che possano essere tre persone pericolose che possano attentare alla loro vita. Il colpo in canna ci sta tutto, perchè ripeto, si può tenere in tutta sicurezza... AVERE IL COLPO IN CANNA E' COSA BEN DIVERSA DALLO SPARARE O PREMERE IL GRILLETTO e che sappia io, se l'arma lo permette come quella pistola, non c'è nessuna legge che vieta questo...
Mio cuggino era quel carabiniere durante un posto di controllo di notte e tenne l'M12 puntato in direzione di due fermati all'interno di un'auto, mentre l'Appuntato Scelto capo servizio controllava le generalità dei fermati. Uno dei due si lamentò della cosa, chiedendo di non puntargli il mitra contro. Mio cuggino rispose di stare tranquillo e che non sapendo chi fossero loro, l'arma restava così com'era.
Ah...non partì nessun colpo accidentalmente, pare.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] DELITTI

#2592 Messaggio da fender »

alternativeone ha scritto:fender non ho ben afferrato il concetto: dici che sia normale avere il colpo in canna mentre non lo é stato premere il grilletto? quindi si é trattato di una deplorevole disgrazia?
Disgrazia nel senso di fatalità no, la colpa è tutta del carabiniere che con la sua negligenza ha procurato la morte di un ragazzo. Riguardo la tua prima domanda la risposta è circa sì, ovvero avere il colpo in canna è sicuro (CON QUEL TIPO DI ARMA lo ribadisco), mentre premere il grilletto significa SPARARE !! con tutto quel che ne consegue... la negligenza del carabiniere è stata quella di avere l'arma pronta con il cane armato e il grilletto azionabile con una piccola pressione che può anche essere involontaria, se avesse tenuto il colpo in canna ed il cane NON armato, il grilletto sarebbe stato azionabile con una pressione e una corsa molto superiore, poco compatibile con un movimento accidentale. Avete presente le pistole giocattolo ? Anche quelle a tamburo, puoi armare il cane con il pollice, bloccarlo armato e sparare premendo il grilletto, oppure puoi armare ed abbattere il cane facendo tutta la forza sul grilletto...
E' chiaro che se fai altro (bloccare il fuggitivo o correre) con la pistola con colpo in canna e cane armato, il colpo che parte è dietro l'angolo e sei un incosciente... al carabiniere può essere successo questo.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] DELITTI

#2593 Messaggio da Lonewolf »

anxxur ha scritto:
fender ha scritto:Per quanto concerne l'argomento "colpo in canna", quella pistola, con il colpo in canna (e cane NON armato) è assolutamente sicura e SPARA SOLO SE SI PREME IL GRILLETTO CON UNA CERTA FORZA E UNA BELLA CORSA, quindi il colpo non parte accidentalmente... fra l'altro, quella pistola ha certi accorgimenti proprio per portare il colpo in canna IN SICUREZZA...
In determinate situazioni, ovvero quando si può rendere necessario sparare per difesa, avere il colpo in canna credo sia molto opportuno, altrimenti la lasci a casa e/o cambi lavoro...
Non so il tuo brigadiere di che arma parlava e in che anni, certo se togli anche il caricatore oltre al colpo in canna, la pistola è ancora più sicura, ma diventa un pezzo di acciaio e basta...
Guarda che stai dicendo con altri termini la stessa cosa che ho detto io... :-D
Comunque, a mio PERSONALISSIMO AVVISO, quel colpo non doveva partire:
a) perché non c'era una minaccia tale da legittimare l'uso delle armi (a uno che scappa non puoi mai sparare, a meno che a sua volta il fuggitivo sia armato)
A dirla tutta, neanche in questo caso: se il fuggitivo è armato e sta scappando, non puoi conunque tirarlo giù dalle spese. La sua arma deve essere rivolta verso di te e in procinto di fare fuoco.
Questo da libretta. Poi per carità, la teoria è una cosa, la pratica un'altra.
Ma tant'è, visto che si tratta di strumenti che tolgono la vita e creano problemi, meglio conoscerne i punti.
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] DELITTI

#2594 Messaggio da fender »

anxxur ha scritto:
fender ha scritto:
anxxur ha scritto:Ah, ci sarebbe anche l'art. 53 c.p.... :-D
Uso legittimo delle armi... mi spieghi cosa c'azzecca ? Nessuno, neanche il carabiniere o il suo avvocato l'ha mai evocato... e con un colpo partito per negligenza non c'entra proprio nulla...mi spiace dirlo ma sei proprio lontano anni luce a capire concetti, vicenda, leggi e regolamenti...
Bene, allora ti giro il concetto: se il cc non è in grado di utilizzare la scriminate dell'uso legittimo delle armi, già significa che ne ha fatto un uso illegittimo.
Ah beh, sull'uso illegittimo non ci piove proprio, ASSOLUTAMENTE USO ILLEGITTIMO visto che ha ucciso una persona che non costituiva nessuna minaccia per lui o per altri. Il discorso qui è che si parla di colpo partito in modo NON VOLONTARIO e l'art. 53 che citi non c'entra proprio nulla visto che gli attori di quell'articolo di legge sono ben presenti sul pezzo e non negligenti...
Una precisazione, per la legge, USO delle armi significa FARE FUOCO... non estrarla, mostrarla, mettere il colpo in canna, puntarla ecc...

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] DELITTI

#2595 Messaggio da fender »

Lonewolf ha scritto:
fender ha scritto:
Masuka ha scritto: provo a mettermi nei panni del carabiniere.
se non ricordo male qualche mese fa, tre ragazzini su un motorino, hanno sparato a un posto di blocco per un controllo. risultato: un poliziotto ferito all'addome.

può essere che il ricordo di questa vicenda abbia influenzato la scelta del carabiniere in questione?
Ovviamente, quando ti fermano, non sanno chi sei e se non vogliono fare la fine di quanto scritto da Masuka o rischiare quello, è necessario che ti considerino come persona potenzialmente pericolosa... quindi armi spianate e pronte a fare fuoco... avete presente il carabiniere che rimane in piedi con giubbotto antiproiettile e mitra puntato dietro di voi nei posti di blocco ? Fa quel lavoro lì, il mitra è pronto a sparare... non in sicura o scarico... questo immagino sia insegnato loro nei corsi di addestramento e anxxurr lo potrà confermare...
Se fermano tre su uno scooter che stanno scappando, chi cazzo sa chi sono in quel momento ? Sono tre angioletti che si divertono ? Può essere, ma gli sbirri partono con l'idea che possano essere tre persone pericolose che possano attentare alla loro vita. Il colpo in canna ci sta tutto, perchè ripeto, si può tenere in tutta sicurezza... AVERE IL COLPO IN CANNA E' COSA BEN DIVERSA DALLO SPARARE O PREMERE IL GRILLETTO e che sappia io, se l'arma lo permette come quella pistola, non c'è nessuna legge che vieta questo...
Mio cuggino era quel carabiniere durante un posto di controllo di notte e tenne l'M12 puntato in direzione di due fermati all'interno di un'auto, mentre l'Appuntato Scelto capo servizio controllava le generalità dei fermati. Uno dei due si lamentò della cosa, chiedendo di non puntargli il mitra contro. Mio cuggino rispose di stare tranquillo e che non sapendo chi fossero loro, l'arma restava così com'era.
Ah...non partì nessun colpo accidentalmente, pare.
:023 I carabinieri lo fanno quasi sempre, i poliziotti molto di rado. Agendo così, i poliziotti sono solo dei gran coglioni, finchè gli va fatta bene, bene, se gli va fatta male fanno la fine di quelli del messaggio di Masuka... secondo voi quei ragazzetti sullo scooter avrebbero sparato al poliziotto sapendo di avere un mitra con 30 colpi puntato nella schiena che avrebbe fatto fuoco legittimamente secondo l'art. 53 c.p. di anxxur ? naaaaa
Ultima modifica di fender il 09/09/2014, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”