Gastro-seduzione : le vostre ricette

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#16 Messaggio da Nova »

In pvt answer mi ha chiesto una mia ricetta che evidentemente ha fatto la breccia nel suo cuore :)
Non è raffinata, peró l'esperienza mi insegna che voi uomini gradite più le cose "casareccie" piuttosto di delizie difficili anche solo da nominare. La rendo pubblica:

Patate e salsiccie

Mettere le salsiccie bucerellate con una forchetta in padella ricoprendole con l'acqua e mettere al fuoco. Lasciarle cuocere finche l'acqua non evapora e poi abbrustorirle nel grasso che hanno perso durante la cottura.
Patate: tagliarle a cubetti media grandezza, scaldare in padella l'olio d'oliva, mettere dentro poco aglio, rosmarino e friggere finchè non saranno dorate fuori e morbide dentro, girando spesso. Mettere poco sale e non riscaldare troppo l'olio (quello d'oliva non sopporta le temperature toppo alte)

Ricetta per i giorni più freddi.

Buonapetito. :)

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#17 Messaggio da Nova »

donegal ha scritto:
Nova ha scritto:Droghy, per avere sta ricetta devo mettermi in ginocchio?? :)
Certo che se scrivi una cosa del genere (in un forum come questo, dove ci si inginocchia non per pregare...) quello va pure a raccoglierteli i ceci... :lol:
Pur di averla sono disposta a TUTTO :lol:

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

#18 Messaggio da ronsard »

Propongo Un menù di mare
spaghetti con frutti di mare (marinare i frutti di mare con pepe, pomodorini e prezzemolo, poi saltare la pasta)
un pesce al cartoccio o al sale tipo orata o spigola. Fatevelo dare già  pulito dal pescivendolo e copritelo di sale, avvolgetelo nella stagnola e tenetolo in forno una mezzoretta. per insaporirlo prezzemolo fresco e olive nere.
Vino bianco, chardonnay solo di qualità  o vermentino.
Buon serata.

THE ANSWER
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3704
Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
Località: roma
Contatta:

#19 Messaggio da THE ANSWER »

Nova ha scritto:In pvt answer mi ha chiesto una mia ricetta che evidentemente ha fatto la breccia nel suo cuore :)
Non è raffinata, peró l'esperienza mi insegna che voi uomini gradite più le cose "casareccie" piuttosto di delizie difficili anche solo da nominare. La rendo pubblica:

Patate e salsiccie

Mettere le salsiccie bucerellate con una forchetta in padella ricoprendole con l'acqua e mettere al fuoco. Lasciarle cuocere finche l'acqua non evapora e poi abbrustorirle nel grasso che hanno perso durante la cottura.
Patate: tagliarle a cubetti media grandezza, scaldare in padella l'olio d'oliva, mettere dentro poco aglio, rosmarino e friggere finchè non saranno dorate fuori e morbide dentro, girando spesso. Mettere poco sale e non riscaldare troppo l'olio (quello d'oliva non sopporta le temperature toppo alte)

Ricetta per i giorni più freddi.

Buonapetito. :)
Amo questa ragazza.............. :) :) :)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#20 Messaggio da Husker_Du »

Premesso che cucino non tanto bene, ma mi tocca farlo per ragioni oggettive, propongo una cosa non troppo pesante:

1) Antipasto: crostini di pane con mascarpone e salame milano. E' incredibile come il mascarpone si accompagni al salame milano (con il salame piacentino ad esempio non funziona);

2) Fusilli con zucchine e gamberetti. Il problema qui e' che le zucchine di solito ci mettono un sacco a cuocere, quindi occorre tagliarle fini. Il vantaggio e' che rilasciano acqua e questo aiuta a non farle bruciare insieme ai gamberetti;

3) Vini: io sono piu' per vini rossi leggeri. Quando sono in italia ad esempio: un bel Gutturnio.
Ultima modifica di Husker_Du il 23/09/2004, 17:40, modificato 1 volta in totale.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#21 Messaggio da Nova »

Husker_Du ha scritto:);

2) Fusilli con zucchine e gamberetti. Il problema qui e' che le zucchine di solito ci mettono un sacco a cuocere, quindi occorre tagliarle fini. Il vantaggio e' che rilasciano acqua e questo aiuta a non farle bruciare insieme ai gamberetti;
Questa la conosco, c'è una scorciatoia per il problema delle zucchine (se si cuoce per troppo tempo i gamberetti si induriscono), basta cuocerle prima al vapore e aggiungere alla pasta già  un po morbide. Per non rendere la pasta secca basta aggiungere in padella un po' d'acqua della cottura.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17334
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

#22 Messaggio da TeNz »

nova una ricetta polacca?
nell'avatar un caloroso saluto da Eveline Dellai.

Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#23 Messaggio da rico »

il mio cavallo di battaglia è "ai galli" un buon ristorante con atmosfera molto intima. Se capita di mangiare a casa mia cerco di sembrare molto imbranato ai fornelli (diciamo più di quello che in realtà  sono) cosa che stimola l'istinto materno della lei di turno in modo che dopo cena me la conceda al 100%. facile
Fede
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#24 Messaggio da donegal »

Visto che Droghy si fa desiderare, ti invio la ricetta del

COUS COUS DI CECI ALLA DONEGAL


Prepara un soffritto con scalogno (o cipolle), aglio, peperoncino fresco e olio extravergine

Separatamente, in un mixer, frulla cavolini di bruxelles precedentemente lessati, due bustine di zafferano e una presa di curry.
A scelta, aggiungi panna da cucina (per un piatto più cremoso e vellutato) oppure olio extravergine.

Unisci al soffritto la crema ottenuta dalla frullatura, se non usi la panna aggiungi anche qualche pomodorino... e ovviamente aggiungi i ceci già  precedentemente lessati (nell'acqua dei ceci ti consiglio una foglia di lauro e un pó di rosmarino, se no prendi quelli in scatola già  lessati)

Fai cuocere qualche minuto e contemporaneamente prepara il couscous (che è ancora più facile da cuocere della pastasciutta, richiede solo 10 min... le istruzioni le trovi sulla confezione)

Questa è la ricetta vegetariana e ideale, se proprio vuoi puoi aggiungere al soffritto alcune fettine di petto di tacchino tagliato a strisce sottili (in tal caso aggiungi anche un cucchiaio di miele dopo la doratura, non è affatto male come risultato) oppure dei gamberetti (ma senza miele)

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#25 Messaggio da Nova »

Grazie donegal, mi sembra buono, anche se non vado pazza per cous cous. La provo domani.

A pensarci bene, visto che pasta al tonno non ti convince, ho pensato che una buonissima ricetta di pasta ai carciofi potrebbe essere una cosa giusta. Oppure un risotto.. tipo.. riso integrale con le verdure? O forse una cosa più "chic": risotto allo champagne e tartufo? Se uno di questi piatti ti ispira fammi sapere, ti do la ricetta.
Anche se la mia specialità  rimangono le polpette al sugo :awww:

Droghy, sono ancora in ginocchio :DDD

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#26 Messaggio da SuSEr »

Gobbetti rigati (o pipe o pasta simile) alla caprese.

Tagliare in quattro parti 8 pomodorini ciliegia, tagliare a dadini 150g di mozzarella di bufala (o anche non di bufala ma si perde un pó), mescolateli per farli insaporire.

In una padella rosolare in 3 cucchiai di olio Xvergine d'oliva uno spicchio d'aglio sbucciato, prezzemolo e un pizzico di peperoncino.

Cuocete la pasta e, dopo averla scolata, mettetela nella padella e fatela saltare sul fuoco per 1 minuto, aggiungendo un cucchiaio di succo di limone e 1-2 cucchiai di capperi (precedentemente lavati).

Unire in un piatto da portata con i pomodorini e la mozzarella, mescolare e insaporire con un pó di prezzemolo e pepe nero macinato al momento.

Ora godete :)

PS Come richiesto gli ingredienti sono per 2 persone.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#27 Messaggio da balkan wolf »

bof io punto molto sul conto del ristorante :-) :-)

scherzi a parte sono un pessimo mangiatore mi nutro principalmente di pizza margherita per mantenere vive le "italiche energie" tipo gli spinaci di braccio di ferro :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
soccorsorosso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2005, 18:32

#28 Messaggio da soccorsorosso »

doni,fammi sapere come e dove, in privato, ti mando del vino buono che faccio io, con bassa gradazione ed ottimo gusto

Avatar utente
Amsterdam
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/04/2005, 2:15

#29 Messaggio da Amsterdam »

Cucino da quando avevo una ventina d'anni... da quando mia madre, all'ospedale per una operazione, lascio` noi (mio padre mia sorella piu` piccola e me) a sbrigarcela da soli... ho cominciato preparando due pasti caldi al giorno per tutti... mentre preparavo esami a ripetizione all'universita`... e mi piaceva... poi ho cominciato a studiare... da chef dilettante...

La Cucina e` arte e cultura... come quasi tutte le attivita` umane... ce ne sono di tutti i tipi... io appartengo alla scuola che sostiene che un ottimo piatto si ottiene da ottimi ingredienti (primissima scelta, primissima qualita`) e poca elaborazione.

Eccovi La mia ricetta di spaghetti agli scampi, ideale secondo me per la seduzione...

Andate al mercato del pesce. Se non trovate 4 grossi scampi freschissimi di colore rosa-rosso con grandi chele e lunghi baffi tornatevene a casa, trovate una scusa per disdire la cena e apritevi uno scatolotto di tonno: per questa volta vi e` andata male.

Abbondantissima acqua a bollire. Mentre si porta a bollore (non salate ancora) preparate gli scampi.

Largo tegame su fuoco sempre altissimo: due spicchi di aglio in quattro cucchiai d'olio. Adagiate gli scampi sul fondo mentre ringraziate Madre Natura per gli splendidi esemplari che saranno i protagonisti del vostro piatto...

Coprite con coperchio per cercare di trattenere il piu` a lungo possibile il profumo del mare... Dopo una trentina di secondi bagnate con il miglior vino bianco che avete... Loro (i crostacei) lo adorano... Potete usare anche champagne o champenoise... ancora un paio di minuti e aggiungete ancora un altro cucchiaio di olio crudo e speziate con erbe di provenza, trito di prezzemolo e coriandolo in quantita` omeopatiche.
Finite con un altro paio di minuti la cottura.

A bollore raggiunto buttate un filo di olio nell'acqua e salate... Disponete a corolla 120g di spaghettini da 5 min. di cottura. Lasciate cuocere a bollore sempre molto vivo... Scolate immediatamente al cambio di colore della pasta da giallino a bianco (dopo 4.5 minuti).

Scolate con forchettone (non usate lo scolapasta... serve per trattenere la giusta quantita` di acqua di cottura) direttamente nel tegame e aumentare la fiamma a "mostruosa" per fare saltare con la tecnica del polso spaghi e scampi insieme. Se il tegame si incendia un secondo e` un buon segno.

Ed ecco alcuni piccoli segreti.

Tempi e Dosi: gli chef professionisti lavorano con un cronometro e una bilancia in testa. Lo dico solo perche` l'ho imparato da un professionista. Io non lo sono purtroppo e uso timer e bilancino.

Gli ingredienti come si diceva all'inizio devono essere superlativi.

Pasta: cercate una marca raffinata quelle con stampi in rame... dal colore paglierino... 120g di spaghetti sono pochi per due, lo so, ma il piatto e` un adescamento a sfondo sessuale, no?

Olio: e` inutile precisiare olio extravergine di oliva, e` sottinteso. Avete mai sentito in una ricetta che si usi il lampante? Tuttavia l'olio di questa ricetta deve essere esclusivamente ligure di olive taggiasche per la delicatezza...

Peperoncino: Questo fara` sobbalzare i puristi! Mioddio.. il peperoncino con gli scampi??? Ma questa e` una ricetta per Superzeta, ossia e` l'ingrediente afrodisiaco fondamentale.

Come tutti sappiamo gli afrodisiaci non esistono se non nell'immaginario. Ma il trucco consiste nel convincere la vostra donna che il peperoncino serve per la seconda parte della cena che si svolgera` in camera da letto. Il peperoncino va in quantita` massicce mentre le erbe in quantita` lillipuziane.

Vino: Vermentino 5 Terre o Veuve Clicquot

Piatto: con una certa non chalance dovete riuscire a disporre gli spaghetti avvinghiati agli scampi in un largo piatto piano in modo che sembrino ancora vivi... o perlomeno entusiasti della fine che hanno fatto...

Scampi: a un certo punto prendeteli delicatamente con le dita e apriteli per gustarli... leccate avidamente le vostre dita e quelle della vs. partner... questo segnera` il passaggio da snob a selvaggio... e vi preparera` il seguito...

La tecnica di seduzione della ricetta sta innanzi tutto nella sua preparazione e in quanto voi riuscite a a suggestionare la donna che ha accettato il vostro invito mostrandole la vostra eleganza di movimenti al piano-cottura. Condite con il vostro personale sex-appeal.

Piatto preparato un numero incalcolabile di volte... e in tutte e due mi e` andata bene ;)

--Amsterdam

(ps: non ho saputo resistere... )

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#30 Messaggio da balkan wolf »

benvenuto a sergio castellitto ( hai visto sicuramente il film :-) )

cazzate a parte complimenti per lo sbattimento non ha proprio l'aria di un copia-incolla :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”