Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11581 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Scorpio ha scritto:a mia modesto parere, i M5S, sono il granello che stà bloccando un ungranaggio ben oliato di interessi vasti
non diciamo eresie, i 5 stelle sono un'azienda privata che fattura sui conti correnti dei 2 padroni.

lo streaming è una pura operazione mediatica sia da parte dei pentastellati che da parte PD. inoltre Renzi sta strumentalizzando l' "apertura" di Grillo per minacciare Berlusconi e la minoranza PD ad uscire allo scoperto sulle cosiddette "riforme".

mi ritrovo perfettamente in questo articolo:
[Scopri]Spoiler
Diciamolo con poche parole: l’offerta di dialogo del Movimento 5 Stelle va respinta perché non è credibile. E’ una cosa che sanno tutti i protagonisti della vicenda, ma che nessuno può dire apertamente.

Eppure tutti faranno finta di crederci. Ma entriamo nel dettaglio della questione.

Nel post di Casaleggio e Grillo c’è in effetti una novità: il Movimento 5 stelle passa da una posizione ambigua sul risultato elettorale (Grillo aveva anche parlato di brogli tramite il suo blog) ad una chiara ammissione della vittoria di Matteo Renzi; non solo, passa dal considerare questo Parlamento illegittimo, al definire l’esecutivo “legittimato” dal voto delle scorse europee. Sarebbe il primo passo verso la politica fatto da Beppe Grillo e da Casaleggio. Il primo passo verso una trattativa, verso una ricerca del compromesso che fino ad ora era stato sempre rifiutato.

E quindi perché va rispedita al mittente questa offerta?

Semplicemente perché per Grillo è uno escamotage per uscire dall’attuale momento di difficoltà. Grillo non concederà mai ai suoi avversari il suo voto in Parlamento. Non farà nessun passo indietro rispetto alla solita linea “nessun accordo con i partiti”. E, dal suo punto di vista, dal punto di vista della comunicazione del movimento, una sorta di autogol.

Basta tornare con la mente allo streaming della scorsa volta, quando Grillo non fece parlare Renzi; non gli diede neanche un “minuto” per confrontarsi. Storicamente Grillo e Casaleggio non cercano il dialogo. La loro apertura nasce soltanto da una sorta di mossa di “maketing”. L’elettorato, i “clienti”, ritengono che il M5S abbia sbagliato nel non cercare il confronto con le altre forze politiche; e allora Grillo e Casaleggio danno vita a questa apertura.

Insomma, da oggi inizia un nuovo gioco del “cerino”. Con Renzi e Grillo entrambi impegnati a far vedere che è l’altro che non vuol dialogare o cercare una soluzione per le riforme. Il presidente del Consiglio ha pubblicamente detto che è contento che Grillo & Co. accettino il confronto, ma già chiede lo streaming, per dimostrare – davanti agli occhi di tutti – che sono i grillini quelli che non vogliono trovare una soluzione

Oltretutto, l’impostazione della legge elettorale del M5s è totalmente proporzionale, l’esatto contrario dell’Italicum.

Insomma, più che trovare un accordo, questo nuovo “incontro” tra cinquestelle e democratici, sembra – per ora – soprattutto una grande occasione di chiacchiericcio per i talk show politici.
dopo un anno di insulti tutti vogliono fare le riforme con Renzi. improvvisamente toni educati e grandi gentilezze.

per me questo è l'inizio della fine di Grillo. la stragrande maggioranza (NON TUTTI) degli elettori 5 stelle lo ha votato perché detestava gli altri. se cominciano a "sedersi al tavolo" con Renzi sono finiti.

fare meglio del PD non è difficile ma Grillo si sta impegnando per non riuscirci. quando ci sarà un congresso 5 stelle e qualche "Di Maio" o "Dibba" metteranno in minoranza Grillo e Casaleggio allora voterò 5 stelle.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11582 Messaggio da Drogato_ di_porno »

e se fosse una mossa di Grillo per mettere in piedi un'alleanza trasversale favorevole al proporzionale (che garantirebbe larghe intese a vita)?

favorevoli al proporzionale potrebbero essere Grillo-Minoranza PD (civatiani, bersaniani, D'Attorre)-Berlusconi.

allearsi tutti contro Renzi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11583 Messaggio da zio »

hai ragione. fino ad un mese fa volevano la crisi di governo e farsi dare da napolitano il potere.
oggi chiedono un appuntamento per parlare delle riforme.

praticamente grillo fa le cose per cui ha buttato fuori una decina di eletti dal M5S.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11584 Messaggio da Il Fede »

Drogato l'articolo che hai postato è una sagra dell'ovvio. Non ha senso vedere i cambiamenti di strategia come mosse necessariamente scorrette, ma non perché lo fanno i 5 Stelle, ma perché lo fanno tutti i partiti e è normale che sia così. Se l'elettorato non è contento per il modo di fare si cambia sistema, e il giudizio delle persone si può vedere solo coi voti e non con i commenti su FB. Non è un segreto che Grillo abbia rotto la minchia anche a chi ha votato 5 Stelle (me compreso), non è neppure un segreto che molti abbiano storto il naso quando il genovese trattò male Renzi, gli elettori hanno dimostrato che la protesta urlata (che andava fatta, chi pensa che non sia servita a nulla ci ha capito pochino) non ha troppi motivi di continuare, anche perché Renzi non è il demonio (si può discutere sul fatto che la sua sia un'immagine televisiva di berlusconiana memoria e che non possa riuscire a mantenere le promesse fatte nei tempi prestabiliti, come abbiamo spesso fatto, ma da qua a paragonarlo a Monti, a Licio Gelli o a Dell'Utri ce ne passa, questo è l'errore più grande in assoluto dei 5 stelle dei mesi passati).

Se gli elettori di qualsiasi schieramento dimostrano di volere qualcosa i vertici si devono adeguare, sennò perdono voti. Questo vale per tutti, non solo per i 5 Stelle. Sappiamo tutti che se Renzi dovesse davvero funzionare i 5 Stelle sparirebbero, ma se così fosse andrebbe benissimo. Quello che mi fa piacere è notare (e mi devo ricredere almeno un po' su ciò che pensavo all'inizio di Renzi) come nel nuovo gruppo formato da Renzi ci siano persone che non sono poi così pessime, almeno a livello umano (che non è poco, visti i livelli terrificanti di Forza Italia a cui eravamo abituati, a parte l'orrido Alfano chiaramente, forse il peggiore in assoluto del lotto), ovvio che Grillo & Co. i toni li debbano adesso abbassare. I 5 Stelle sono un fenomeno di passaggio, ammissione questa che non viene da me ma da loro (Di Maio lo ripete spesso e lo diceva anche all'inizio). Per quanto riguarda Beppe Grillo mettiti l'anima in pace: il suo ruolo da monologhista urlatore è già finito, ha portato nel bene e nel male i suoi frutti e è servito a raccogliere l'elettorato, ma il gioco di spada non può dare più nessun frutto, ora è tempo di giocare di fioretto. Ben venga quindi la legge elettorale, che chiaramente non passerà mai nel modello basico dei 5 Stelle ma questo si sa già da adesso e va bene così.

Per quanto riguarda la legittimità di Renzi a governare in confronto a ciò che veniva detto prima il discorso non è così perverso come vorrebbero farlo sembrare: ricordiamoci che l'ex sindaco di Firenze NON è passato dalle urne (non ricominciamo con la solita manfrina della Costituzione di qualche settimana fa), quindi non era sbagliato dirlo, a prescindere se questo sia legittimo o meno, ma il 40% ottenuto è invece una riprova chiara che alle persone va benissimo che continui e metta in pratica il suo lavoro. Non si può dire quindi adesso che "Renzi non è legittimato a governare", prima delle elezioni non era un discorso sciocco invece, non ci trovo una gran contraddizione.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11585 Messaggio da zio »

Il Fede ha scritto:Drogato l'articolo che hai postato è una sagra dell'ovvio. Non ha senso vedere i cambiamenti di strategia come mosse necessariamente scorrette, ma non perché lo fanno i 5 Stelle, ma perché lo fanno tutti i partiti e è normale che sia così. Se l'elettorato non è contento per il modo di fare si cambia sistema, e il giudizio delle persone si può vedere solo coi voti e non con i commenti su FB. Non è un segreto che Grillo abbia rotto la minchia anche a chi ha votato 5 Stelle (me compreso), non è neppure un segreto che molti abbiano storto il naso quando il genovese trattò male Renzi, gli elettori hanno dimostrato che la protesta urlata (che andava fatta, chi pensa che non sia servita a nulla ci ha capito pochino) non ha troppi motivi di continuare, anche perché Renzi non è il demonio (si può discutere sul fatto che la sua sia un'immagine televisiva di berlusconiana memoria e che non possa riuscire a mantenere le promesse fatte nei tempi prestabiliti, come abbiamo spesso fatto, ma da qua a paragonarlo a Monti, a Licio Gelli o a Dell'Utri ce ne passa, questo è l'errore più grande in assoluto dei 5 stelle dei mesi passati).

Se gli elettori di qualsiasi schieramento dimostrano di volere qualcosa i vertici si devono adeguare, sennò perdono voti. Questo vale per tutti, non solo per i 5 Stelle. Sappiamo tutti che se Renzi dovesse davvero funzionare i 5 Stelle sparirebbero, ma se così fosse andrebbe benissimo. Quello che mi fa piacere è notare (e mi devo ricredere almeno un po' su ciò che pensavo all'inizio di Renzi) come nel nuovo gruppo formato da Renzi ci siano persone che non sono poi così pessime, almeno a livello umano (che non è poco, visti i livelli terrificanti di Forza Italia a cui eravamo abituati, a parte l'orrido Alfano chiaramente, forse il peggiore in assoluto del lotto), ovvio che Grillo & Co. i toni li debbano adesso abbassare. I 5 Stelle sono un fenomeno di passaggio, ammissione questa che non viene da me ma da loro (Di Maio lo ripete spesso e lo diceva anche all'inizio). Per quanto riguarda Beppe Grillo mettiti l'anima in pace: il suo ruolo da monologhista urlatore è già finito, ha portato nel bene e nel male i suoi frutti e è servito a raccogliere l'elettorato, ma il gioco di spada non può dare più nessun frutto, ora è tempo di giocare di fioretto. Ben venga quindi la legge elettorale, che chiaramente non passerà mai nel modello basico dei 5 Stelle ma questo si sa già da adesso e va bene così.

Per quanto riguarda la legittimità di Renzi a governare in confronto a ciò che veniva detto prima il discorso non è così perverso come vorrebbero farlo sembrare: ricordiamoci che l'ex sindaco di Firenze NON è passato dalle urne (non ricominciamo con la solita manfrina della Costituzione di qualche settimana fa), quindi non era sbagliato dirlo, a prescindere se questo sia legittimo o meno, ma il 40% ottenuto è invece una riprova chiara che alle persone va benissimo che continui e metta in pratica il suo lavoro. Non si può dire quindi adesso che "Renzi non è legittimato a governare", prima delle elezioni non era un discorso sciocco invece, non ci trovo una gran contraddizione.
tutta sta parpardella per dire una cosa ovvia: buttare al macero la rappresentatività dei partiti non era una linea condivisa dalla maggioranza degli italiani. si prenda coscienza che il motivo aggregante il M5S e cioè far si che tutto salti, è fallito.
e adesso sta tentando di percorrere le medesime strade di tutti: collaborare alle riforme.
altro che marcia indietro. è un vero snaturamento per tentare di sopravvivere. stile casini.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11586 Messaggio da Il Fede »

zio ha scritto: tutta sta parpardella per dire una cosa ovvia: buttare al macero la rappresentatività dei partiti non era una linea condivisa dalla maggioranza degli italiani. si prenda coscienza che il motivo aggregante il M5S e cioè far si che tutto salti, è fallito.
e adesso sta tentando di percorrere le medesime strade di tutti: collaborare alle riforme.
altro che marcia indietro. è un vero snaturamento per tentare di sopravvivere. stile casini.
C'era la convinzione che buttare al macero i partiti fosse una cosa facile da realizzare. Ma poi se i partiti funzionano non importa che vengano buttati al macero, il discorso era assai diverso. La linea dura è servita perché certi giochini non sono più possibili, anche se quella stessa linea dura innegabilmente per altri versi ha fallito. Renzi ha chiesto lo streaming per la discussione sulla legge elettorale (cosa buona e giusta), ma tu credi davvero che senza i 5 Stelle sarebbe andato di moda lo streaming per questo tipo di decisioni? Dov'era prima lo streaming? Lo vedevi? I 5 Stelle con tutti i loro errori e le loro pacchianate son serviti e servono eccome, anche se fate finta di credere che non è così. Io non ci vedo nessuno snaturamento e sono d'accordo per collaborare a riforme giuste, come estendere i diritti per i gay, su altre cose non son d'accordo. Pare che le famiglie etero saranno messe sullo stesso piano di quelle composte da trans e ricchioni. Renzi è ultrafavorevole, anche la Boschi per quanto cattolica e anche lei ex boy scout è incredibilmente aperta in questo senso. Te ne sono grato, grazie di aver rafforzato la sinistra col tuo voto, avevo dubbi su Renzi in questo senso ma evidentemente mi sbagliavo, tu sei stato più lungimirante di me. :-D
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Woden
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/07/2009, 19:04
Località: La più settentrionale delle province africane.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11587 Messaggio da Woden »

zio ha scritto:e adesso sta tentando di percorrere le medesime strade di tutti: collaborare alle riforme.
Non ne sono così sicuro. Per me Grillo e lo zoccolo duro del m5s (sia come attivisti che come parlamentari) pensa che da una trattativa con i partiti non si otterrà nulla. Nella loro ottica i partiti attuali sono una parte del male.
Il tutto è finalizzato a smascherare Renzi. Lui lo ha capito è ha chiesto lo streaming per cercare di parare la botta. All'incontro non si presenterà di persona ma manderà i suoi accoliti per cercare di impelagare i 5 stelle.
Il Fede ha scritto:Renzi ha chiesto lo streaming per la discussione sulla legge elettorale (cosa buona e giusta), ma tu credi davvero che senza i 5 Stelle sarebbe andato di moda lo streaming per questo tipo di decisioni? Dov'era prima lo streaming? Lo vedevi? I 5 Stelle con tutti i loro errori e le loro pacchianate son serviti e servono eccome, anche se fate finta di credere che non è così
Lo streaming serve a Renzi a pare il colpo ed evitare che i 5 stelle dicano, dopo che la trattativa è saltata: Visto? è il PD che non vuole accordarsi con noi ma preferisce fare inciuci con gli altri partiti. Inciuci che ci sono stati nonostante la presenza dei 5 stelle, vedasi incontro a porte chiuse con B. al Nazareno. Il m5s ha voglia ad alzare la voce e denunciare il degrado, senza TV che gli danno corda gridano ai sassi. I 5 stelle vedano bene chi mandare all'incontro perché come ho scritto sopra prevedo che il PD cercherà di impelagarli un una infinità discussione sterile.
Crimen deorum erat Sylla felix

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11588 Messaggio da cicciuzzo »

se si votasse oggi cinquestelle non arriverebbe all'8%. anche con un astensionismo del 50%
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11589 Messaggio da Il Fede »

cicciuzzo ha scritto:se si votasse oggi cinquestelle non arriverebbe all'8%. anche con un astensionismo del 50%
Fatti assumere per i sondaggi, se le tue analisi sono come quelle per gli scontrini siamo apposto :DDD
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77476
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11590 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Woden ha scritto:Il tutto è finalizzato a smascherare Renzi
Mi fa piacere che tu riconosca la malafede dei 5 stelle.
Lui lo ha capito è ha chiesto lo streaming per cercare di parare la botta.
Lo streaming è una delle porcherie più ipocrite introdotte dai 5 stelle nella politica italiana. Recite a favor di camera.
All'incontro non si presenterà di persona ma manderà i suoi accoliti per cercare di impelagare i 5 stelle.
Non mi risulta che Grillo o Casaleggio vadano. Manderanno i loro scagnozzi/schiavetti ("accoliti").
Il m5s ha voglia ad alzare la voce e denunciare il degrado, senza TV che gli danno corda gridano ai sassi.
No ti prego, basta con la favola del complotto della stampa cattiva. Grillo ha fatto il selfie con Vespa.
I 5 stelle vedano bene chi mandare all'incontro perché come ho scritto sopra prevedo che il PD cercherà di impelagarli un una infinità discussione sterile.
Andranno Luigi Di Maio, Danilo Toninelli e Maurizio Buccarella. Poveri 5 stelle, vittime di volponi che dall'alto della loro doppiezza li prendono per il naso come tanti campagnoli in visita in città.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11591 Messaggio da Il Fede »

Smascherare Renzi non significa malafede, non mi pare una novità politica degli ultimi anni cercare di smascherare ciò che si contesta. La stampa non è cattiva, semplicemente non ha lo scopo di informare. Se c'è la convinzione che esistano gli scagnozzi è bene non andare votare, ma non si capisce nemmeno per quale motivo avete votato fino ad adesso. Lo streaming serve sì a far bella figura, ma tra l'averlo e non averlo direi che è meglio la prima, considerando l'uso che tutti fanno di Internet abitualmente. E sempre a proposito dello streaming, l'indignazione è francamente ridicola, in ogni angolo di strada c'è una telecamera (il futuro orribile che non avrei mai voluto si è avverato), in tutte le piazze, strade, entrate di locali, appartamenti privati, buchi di culo ecc. ci sono telecamere e a tutti va bene così. Mi è capitato di andare a pisciare in angoli lontani della mia città e accorgermi (col pisello in mano) di avere una telecamera attaccata al muro accesa e puntata. Non ci avete mai fatto caso al posto dove viviamo? Pare invece che una cam che riprende discussioni politiche sia da considerare ipocrita e addirittura sbagliata. Non sono i 5 Stelle che funzionano o non funzionano, per me è proprio il modo di ragionare alla base che andrebbe spianato e rifatto da capo.
Ultima modifica di Il Fede il 19/06/2014, 4:22, modificato 2 volte in totale.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11592 Messaggio da nik978 »

La vedo diversamente

I due modelli sono palesemente diversi e per forza non troveranno l'intesa.
Grillo sta facendo questa mossa per poter poi puntare il dito contro il PD e dire che fa le riforme con Berlusconi. Non ha nessun altro obbiettivo
L'ho detto anche 2 gg fa....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55168
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11593 Messaggio da cicciuzzo »

Il Fede ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:se si votasse oggi cinquestelle non arriverebbe all'8%. anche con un astensionismo del 50%
Fatti assumere per i sondaggi, se le tue analisi sono come quelle per gli scontrini siamo apposto :DDD
non ti pensavo bellavistiano anche tu.... è proprio vero che gli stremi si toccano.... :lol: :lol:

non sono un sondaggista, ma basta parlare con i simpatizzanti pentastellati per capire tutto il loro disagio.... forse era inevitabile che finisse così.... ma tant'è...
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11594 Messaggio da zio »

Il Fede ha scritto:
zio ha scritto: tutta sta parpardella per dire una cosa ovvia: buttare al macero la rappresentatività dei partiti non era una linea condivisa dalla maggioranza degli italiani. si prenda coscienza che il motivo aggregante il M5S e cioè far si che tutto salti, è fallito.
e adesso sta tentando di percorrere le medesime strade di tutti: collaborare alle riforme.
altro che marcia indietro. è un vero snaturamento per tentare di sopravvivere. stile casini.
C'era la convinzione che buttare al macero i partiti fosse una cosa facile da realizzare. Ma poi se i partiti funzionano non importa che vengano buttati al macero, il discorso era assai diverso. La linea dura è servita perché certi giochini non sono più possibili, anche se quella stessa linea dura innegabilmente per altri versi ha fallito. Renzi ha chiesto lo streaming per la discussione sulla legge elettorale (cosa buona e giusta), ma tu credi davvero che senza i 5 Stelle sarebbe andato di moda lo streaming per questo tipo di decisioni? Dov'era prima lo streaming? Lo vedevi? I 5 Stelle con tutti i loro errori e le loro pacchianate son serviti e servono eccome, anche se fate finta di credere che non è così. Io non ci vedo nessuno snaturamento e sono d'accordo per collaborare a riforme giuste, come estendere i diritti per i gay, su altre cose non son d'accordo. Pare che le famiglie etero saranno messe sullo stesso piano di quelle composte da trans e ricchioni. Renzi è ultrafavorevole, anche la Boschi per quanto cattolica e anche lei ex boy scout è incredibilmente aperta in questo senso. Te ne sono grato, grazie di aver rafforzato la sinistra col tuo voto, avevo dubbi su Renzi in questo senso ma evidentemente mi sbagliavo, tu sei stato più lungimirante di me. :-D
al solito, sposti l'argomento per riguadagnare terreno.
ma mica stiamo giocando una partita....

cmq vedi: i voti a renzi si possono togliere. in base al programma ed alle scelte che porterà avanti. gay o non gay.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Woden
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/07/2009, 19:04
Località: La più settentrionale delle province africane.

Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

#11595 Messaggio da Woden »

Drogato_ di_porno ha scritto: Mi fa piacere che tu riconosca la malafede dei 5 stelle.

Lo streaming è una delle porcherie più ipocrite introdotte dai 5 stelle nella politica italiana. Recite a favor di camera.

Non mi risulta che Grillo o Casaleggio vadano. Manderanno i loro scagnozzi/schiavetti ("accoliti").

No ti prego, basta con la favola del complotto della stampa cattiva. Grillo ha fatto il selfie con Vespa.

Andranno Luigi Di Maio, Danilo Toninelli e Maurizio Buccarella. Poveri 5 stelle, vittime di volponi che dall'alto della loro doppiezza li prendono per il naso come tanti campagnoli in visita in città.
Ti dico che ne penso per punti:

1) Non credo sia malafede. È un tentativo di cercare di smentire pubblicamente la pretesa di una disponibilità ad una collaborazione sincera del Pd con i 5 stelle.
2) Per come è usato oggi si. Su questo ti do ragione.
3) Forse non ho ben reso l'idea. Non sto accusando Renzi di non prestare attenzione alla trattativa (Se pur con B. sia andato di persona a trattare al Nazareno). Sto dicendo che non esponendosi direttamente sta in parte sabotando il trappolone dei 5 stelle. Manderà i suoi portaborse per parlare di tutto e di niente al fine di ottenere una discussione sterile.
4) Una rondine non fa primavera. Due sono le certezze sul giornalismo tv: il m5s deve essere criticato, Renzi deve essere elogiato.
Questo non si può negare. Qualsiasi attività parlamentare svolgano i 5 stelle non ce ne è traccia nelle TV, qualsiasi minchiata dica Renzi diventa automaticamente legge senza passare dal via. Esempio: la Ue vuole multarci per il ritardo nei pagamenti statali alle imprese private.
Renzi ad aprile aveva sparato la supercazzola che i fondi per i pagamenti li aveva già sbloccati. Nessun giornalista lo fa notare.
Con expo e mose pd e pdl stanno spolpando tutto lo spolpabile. Orsoni ha ammesso che i soldi fregati il suo staff li ha passati direttamente al partito per fare campagna elettorale. Questo fantomatico partito (PD) non viene mai chiamato per nome.
Le minchiatine del m5s sono stabilmente il 2°/3°servizio nei tg. Poco prima delle elezioni per 3 giorni i tg mandarono a sprone battuto la notiziona che il cattivone del sindaco m5s di Pomezia avesse, in accordo con i genitori che chiedevano uno sconto, istituito due menù per la mensa scolastica di cui uno costasse di meno e fosse senza dolce. Servizioni dei TG e servizi di approfondimento con sociologi e psicologhi.
5) Non si tratta di essere volponi (e quelli del PD lo sono), ne di essere stupidi (e quelli de m5s che ci vanno non saranno una cima ma non sono certo incapaci). Si tratta che se una delle due parti vuol tirare per le lunghe una discussione ha gioco facile. Non ci vuole chissà quale arte.
Ultima modifica di Woden il 19/06/2014, 10:26, modificato 1 volta in totale.
Crimen deorum erat Sylla felix

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”