UALTER UELTRONI

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Franco tiratore è una locuzione per definire un individuo che non segue i modi d'azione generalmente utilizzati dai componenti della schiera in cui milita e, invece, adotta un comportamento autonomo e imprevedibile, spesso fuori dai limiti imposti dalle convenzioni. La locuzione, rintracciabile in italiano a partire dal 1870, ha origine militare ed è un calco del francese franc-tireur. La prima traccia individuabile dell'espressione si trova nei resoconti giornalistici della guerra franco-prussiana, usata per definire un "combattente o piccolo gruppo di combattenti che pratica azioni di guerra contro truppe regolari per evitare l'occupazione o l'evacuazione di centri abitati". I francs-tireurs rappresentarono la prima ossatura dell'esercito dei Vosgi che, sotto la guida di Giuseppe Garibaldi, combatté nell'ultima fase della guerra franco-prussiana del 1870. Fu al ritorno in Patria dei volontari italiani che la traduzione "franchi tiratori" si diffuse nel nostro Paese.
Le preferenze non sono il vero orrore dell’Italicum
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... litalicum/
Comprensibile, figuriamoci se gente come la Beccalossi (Berlusconi, Lega e ora Meloni, giusto perché lei è una delle tante che deve esserci, sempre e comunque e non importa in quale partito) può rinunciare alla poltrona, le toccherebbe andare a lavorare. Fino a ora prendendo percentuali omeopatiche gente come lei ha potuto far finta di servire a qualcosa (e come lei tanti vendoliani, che non sono da meno), ma è bene che corrano ai ripari, figuriamoci...Drogato_ di_porno ha scritto:si parla già di assalti alla legge elettorale con clausole salva-piccoli partiti (non solo Lega, anche SEL), che renderebbe tutto inutile.
anche l'apertura del Ruby-Ter potrebbe spingere Silvo a far saltare tutto
Vero ma non saremo daccapo con Lega, Sel e compagnia danzante che avranno potere di veto e ricatto? Dici no perché tanto ci sarà solo la Camera col premio di maggioranza e non più il Senato. Ma siamo sicuri che sto benedetto Senato sarà abolito? Ci vuole un anno per farlo e coi tempi siamo al pelo per il 2015.SoTTO di nove ha scritto:La soglia di sbarramento all'interno delle coalizioni è una cosa assurda, specialmente se chi non arriva a superarla contribuisce lo stesso con i suoi voti a far prendere il premio di maggioranza ai (al) partiti che la superano. Ci hanno provato ma penso che sia stato un salto in avanti per poter dire poi che qualcosa hanno concesso. Così possono dire di essere andati incontro alle esigenze dei partitini e lasciar passare il resto (tipo listino bloccato) e respingere gli assalti sulla concessione delle preferenze che non vogliono ne Berlusconi ne il Pd.
Anche perchè se rimane così c'è il rischio che nessun partitino si allei con Pd e FI (tanto quelli con il 2/3% sanno che rimarrebbero fuori anche in caso di vittoria della coalizione) dando la possibilità al M5S di andare al ballottaggio avendo, a livello singolo, più o meno gli stessi voti.
I 2 grandi partiti peraltro non esistono affatto il PDL o Forza Italia oppure NCD senza Sirvio non esiste ed il PD oramai è tenuto assieme solo dalla presunta avversione verso berlusca.Drogato_ di_porno ha scritto:Ps: resto convinto che il bipolarismo non funzionerà mai con le coalizioni, è fatto per funzionare con due grandi partiti.
Veramente nel 1997 la bicamerale l'aveva fatta fallire Berlusconi, quindi non è solo il PD a non voler scrivere le riforme istituzionali.OSCAR VENEZIA ha scritto:Questo il pd non l' ha mai voluto capire