Rodomonte ha scritto: La mia spesa annua di gas è intorno ai 600-700 euro compreso acqua calda e gas cucina (Mi lavo abbastanza e cucino tanto)!
Si ma come fai, noi spendiamo già 300 euro all'anno per la sola produzione acqua calda e cucina con uno Scaldabagno istantaneo a camera stagna ad accensione solo a richiesta (assenza di fiamma pilota) !?
Invece il riscaldamento resta acceso 14 ore al giorno (max consentito per legge in zona), dalle sei alle venti, con pausa tra le 9 e le 11, temperatura 20/22 gradi, controllata da una sonda a livello d'impianto condominiale e poi individualmente da apposite manopole su ogni singolo termosifone (nove nel mio caso). Doppi vetri ed isolamento del tetto, siamo all'ultimo piano.
Nota dolente bruciamo ancora gasolio, la nostra essendo una strada stretta in salita alle pendici di una delle montagne che circonda la città è stata finora una delle poche vie non metanizzate ufficialmente, nel senso che ti davano il gas solo per produzione ed acqua calda per via del calibro ridotto dei tubi, salvo nuove costruzioni con impianto autonomo.
Per questo avevamo la defiscalizzazione sull'acquisto del gasolio, importi sempre richiesti e mai erogati dal comune per mancanza di fondi, una presa in giro.
Risultato, tenetevi, 2012/13 abbiamo speso per la nostra quota condominiale 600 € di manutenzione/conduzione/pulizia biennale e controllo obbligatorio della tenuta del serbatoio e ben 3.400 € di quota gasolio (abbiamo i contabilizzatori di calore su ogni termosifone).
Per convertire a metano la società del gas (in parte municipalizzata) ci chiede a livello di condominio (siamo in sei) 30mila euro di contributo a cui va aggiunto l'adeguamento dell'impianto per mirare ad un risparmio annuo del 30/35 % dei costi attuali (con caldaia ad alto rendimento) o del solo max 10% mantenendo l'attuale caldaia.
Altri condomini simili al nostro hanno tutti gli stessi costi, preventivi e problemi, mal comune mezzo gaudio, si fa per dire.
Stiamo valutando altre soluzioni con agevolazioni fiscali, quali pannelli solari e persino il riscaldamento geotermico che però costa 1000 euro al metro per lo scavo e qui a Como chi l'ha fatto in centro è dovuto scendere oltre cento metri, ottenendo però poi calore e condizionamento a prezzo irrisorio per tutta la vita.
Insomma una bella botta, stiamo valutando.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.