
Bologna
Davvero negativo l'inizio del campionato bolognese, addirittura catastrofici i numeri della difesa con venti gol subiti in sette giornate (come il Sassuolo) che porterebbe a una proiezione finale, con questi ritmi, di piu' di cento gol subiti a fine campionato. Per capirci peggio del disastroso Pescara della scorsa stagione che chiuse con 84 gol al passivo. Chiaro dunque che la prima cosa che deve fare Pioli è quella di sistemare la fase difensiva che assolutamente non funziona aggravando e ingigantendo quindi i già notevoli limiti individuali dei difensori bolognesi che però sono in gran parte gli stessi delle ultime stagioni quando il Bologna si era salvato senza correre tanti rischi anche se certo non era invulnerabile in difesa. A centrocampo si risente del faticoso avvio stagionale di Perez che per problemi vari è lontano da un rendimento decente e lui è fondamentale in fase di interdizione. Il cavallo di ritorno Della Rocca e Pazienza stanno avendo a loro volta un rendimento negativo, il greco Kone mi sembra quello piu' vivo e brillante ma da solo non può reggere il reparto che risente molto della partenza di Taider, bravo a fare le due fasi nel Bologna del passato campionato. In attesa magari di fare qualcosa nel mercato di gennaio non rimane che affidarsi al giovane Laxalt (per ora l'unica nota lieta del Bologna), e trovare qualcosa di buono in Christodoulopulos e Krhin per provare ad assemblare un centrocampo decente.
In avanti il Bologna non è messo benissimo ma qualcosa di buono può fare, con Diamanti a creare gioco (farei attenzione a non sfiancarlo in troppi profondi rientri difensivi) deve sperare in qualcosa di meglio da parte delle punte Bianchi e Acquafresca che per ora ho trovato parecchio deludenti e fanno rimpiangere il duo Gabbiadini-Gilardino del passato campionato. Qualcosa di meglio ha fatto Moscardelli (ma forse si nota di piu' per il suo barbone

Tirando le somme questo Bologna mi pare un serio candidato alla retrocessione, in A attualmente non vedo almeno tre squadre piu' deboli del Bologna.
L'Uomo in piu'
Sarò scontato ma mica uno deve essere originale ad ogni costo, scelgo ovviamente Diamanti. Certo il Bologna deve cominciare a beccare meno gol per salvarsi ma deve anche farli e qui Diamanti per gli assist e i gol che lui stesso potrà fare deve risultare l'uomo in piu' visto che è quello dotato di maggior classe e carisma in questo Bologna 2013-14.
L'Uomo in meno
Direi Rolando Bianchi che era molto atteso, davvero mediocre il suo inizio di campionato.
Il Mister
Stefano Pioli negli ultimi due campionati ha fatto navigare in maniera abbastanza tranquilla la nave bolognese, chiaro che in questa annata lo scafo bolognese presenta qualche falla di troppo e anche per lui, che pure è bravo e sa fare il suo lavoro, non sarà facile rattoppare il tutto e riportarla sana e salva in porto. A mio avviso se la società lo esonera peggiorerà la situazione, visto anche che il Bologna al suo posto mica potrà prendere un Guardiola o un Capello. Pioli in carriera finora ha toppato solo nella stagione 2006-07 quando alla guida del Parma venne esonerato con la squadra che si salvò grazie all'arrivo in panchina di Ranieri e in campo di Giuseppe Rossi. All'epoca però era un tecnico alle prime armi, in seguito si è rifatto con tre discreti anni in B e con tre campionati di A con il Chievo e il Bologna superando anche il trauma dell'esperienza Zamparini (pare che prima o poi tocchi a tutti e faccia curriculum) senza problemi