[O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#16 Messaggio da Drogato_ di_porno »

casta diva ha scritto:Da alcuni interventi emerge un aspetto su cui mi sono sempre interrogata: il dolore è più l'assenza di piacere oppure il suo contrario?
Per me esistono dolori più o meno forti. Quando "sto bene" è perchè mi trovo in una condizione di "moderato dolore". Angoscia, ansia e mancanza di serenità non mi hanno mai abbandonato nei presunti momenti di "felicità".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#17 Messaggio da cicciuzzo »

il dolore è l'insieme di una serie di cose negative che non riusciamo a gestire. il dolore è assenza di definizione della situazione, come dicevano i padri della sociologia. un lutto, un divorzio, una sconfitta possono essere segni indelebili nella vita di ognuno piuttosto che momenti che non devono essere dimenticati ma messi in un ipotetico altro piano (che non è il secondo piano) dove i momenti belli e/o felici sono quelli che vanno a caratterizzare la tua esistenza. se si sta entro il primo perimetro entri in uno stato depressivo che lentamente tende ad annientarti.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
kneissl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1718
Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
Località: Vancouver Electoral Area A

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#18 Messaggio da kneissl »

A leggervi mi rendo conto di essere sensibile come un paracarro...
Le volte che sono stato male nella mia vita sono state veramente poche, e il dolore è passato sempre abbastanza in fretta.
In genere sono decisamente felice...o sono fortunatissimo o non capisco una beata mazza... :-D
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema

Avatar utente
xx86
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1635
Iscritto il: 10/12/2011, 15:30

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#19 Messaggio da xx86 »

Caro amico, “dolore e solitudine” sono la condizione usuale del guerriero.
Addestrarsi alla Via della Spada è duro. Le selezioni del Maestro sono severissime. Ma mai dure come quelle che, dopo, ormai solo, il guerriero pretende da sé stesso. La Via della Spada non è un eufemismo, ma il suo è un significato letterale. S’incomincia col controllare il corpo e la mente “attraverso il respiro”. Poi, s’impara a tenersi fermi davanti alle emozioni, alle paure, ai dolori. Che bisogna apprendere come annullare, non sfuggendole, ma frequentando dolore e paura il più spesso possibile.

Questa è la via dove il Novizio si mette volontariamente in crisi continue. Con azioni volontarie che “rafforzano” ed allontanano sempre più la loro soglia.

Ma se pur rafforzando la “resistenza” la soglia di crisi viene spostata sempre più avanti, bisogna continuare ad inseguirla, per poter mettere in atto una nuova crisi... e così via.

Questa è la via della resistenza al dolore. Bisogna conoscere il dolore, affinché diventi la “Pietra” su cui affilare la spada, per renderla finissima e tagliente.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#20 Messaggio da Parakarro »

nik978 ha scritto:
Parakarro ha scritto: ho problemi maggiori nel gestire e reprimere la rabbia, mi sono accorto che covo rabbia e desiderio di vendetta per anni.
leggi qui:

Il dolore..

Nel mio caso al 90% è la rabbia a nascere dal dolore. Una rabbia che si radica e dura in eterno...
ma sai che invece a me la rabbia difficilmente nasce dal dolore.

mi sono mancati un paio di amici davvero cari. nessuna rabbia semmai sconforto
un paio di incasinamenti sentimentali. nessuna rabbia semmai rimorsi e rimpianti
un amico che mi ha tradito. rabbia momentanea (schiaffi volanti) ma poi dispiacere e due lacrime per aver perso un'amicizia. ora sono in ottimi rapporti con quel mio amico che mi ha chiesto scusa ma non è più la stessa cosa.
esempi così.

la rabbia, quella vera, quella che mi fa dire cose che non vorrei, che mi fa andare di notte a tirar fuori la gente dal letto che mi fa covare tremende vendette non viene dal dolore... almeno credo

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#21 Messaggio da Miss Spring »

Parakarro ha scritto:la rabbia, quella vera, quella che mi fa dire cose che non vorrei, che mi fa andare di notte a tirar fuori la gente dal letto che mi fa covare tremende vendette non viene dal dolore... almeno credo
Parakarro, un po' ti invidio. Mi arrabbio di rado e difficilmente riesco a tirar fuori. I torti, i tradimenti o l'aggressività degli altri generalmente mi feriscono molto, mi addolorano, ma restano dentro. E' come se mi ripiegassi su me stessa. Tendo a sentirmi in colpa e reagisco davvero a fatica. Il risultato è una macerazione interiore davvero da manuale. Che può procurarmi anche una grossa sofferenza. E' fragilità la mia? Non saprei. Senza dubbio sono emotivamente "delicata", mettiamola così, va'.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#22 Messaggio da Axel del Riope »

Soffro, maledettamente, di mal di denti da 22 giorni! Credo, in questo caso, che il mio grado di consapevolezza del dolore sia molto offuscato.
Esistono molteplici gradi e tipologie di dolore... ha tante sfaccettature! Un argomento interessante e sul quale si può molto disquisire...
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#23 Messaggio da Stickman »

Un'intera ora in coda alle poste con colossale dopo sbronza da tequila. Sto bevendo un tè.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#24 Messaggio da zio »

ieri mattina mi hanno asportato varie escrescenze benigne sul collo.
mi hanno riempito di punti.
mi par d'essere Gulliver steso sulla spiaggia.
bruciore diffuso molto fastidioso.
cazzo...ne avevo 22.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#25 Messaggio da Bola »

kneissl ha scritto:A leggervi mi rendo conto di essere sensibile come un paracarro...
Le volte che sono stato male nella mia vita sono state veramente poche, e il dolore è passato sempre abbastanza in fretta.
In genere sono decisamente felice...o sono fortunatissimo o non capisco una beata mazza... :-D
Siamo in due, sensibilità di un blocco di granito :lol:

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14410
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#26 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Stickman ha scritto:Un'intera ora in coda alle poste con colossale dopo sbronza da tequila. Sto bevendo un tè.
In che modo questo evento si ricollega alla "cognizione del dolore" ?
Prova a spiegarlo, non usando parole tue, altrimenti è inutile.

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#27 Messaggio da Axel del Riope »

domani vorrei parlare di emorroidi...se mi è permesso
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#28 Messaggio da Axel del Riope »

Per le emorroidi dovrei cambiare medico di famiglia...per me sta diventanto un fastidio, non mi decido a farmi vedere da un dottore maschio...qui ci vuole un Superzeta answer...Cosa faccio?
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
Axel del Riope
Bannato
Bannato
Messaggi: 6684
Iscritto il: 12/07/2012, 19:40

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#29 Messaggio da Axel del Riope »

Ho avuto mal di denti, coliche renali...adesso mi toccano le emorroidi...diciamo 3 tra i fastidi/dolori più acuti...ma il culo no! Dai!
"Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo."
"Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta"

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: [O.T.] LA COGNIZIONE DEL DOLORE

#30 Messaggio da dboon »

io guardo gli interventi operatori su youtube . Scrivi fistola anale , a me l' hanno tolta parecchi anni fa
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”