(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1321 Messaggio da cicciuzzo »

Painkiller ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:non lo so. ma a sensazione l'evasione è calata negli ultimi anni. la gdf e l'agenzia delle entrate hanno più strumenti, sono maggiormente preparati. il resto lo ha fatto la moneta elettronica, la possibilità di accedere a conti correnti e pubblici registri e, aggiungo, una minore "approvazione sociale" dell'evasore.

ad esempio i commercianti (che infatti sono i più incarogniti) fanno fatica ad evadere, tra studi di settore, carte di credito e crisi economica. è il senso dell'intervento che ho fatto la pagina precedente, quella sull capitanvideo incazzato!.

imbianchini, idraulici, muratori, per loro nulla è cambiato.
http://www3.istat.it/istat/audizioni/22 ... egato1.pdf

Pagina 2 in fondo. Non mi risulta che siano disponibili dati istat dopo il 2008. Teniamo conto che normalmente le crisi economiche portano ad un aumento dell'economia sommersa.

La percentuale di economia sommersa è calata in 8 anni di circa 1,5-2 punti percentuali. E' evidente che il grosso non è stato neanche sfiorato.

P.S. Ricordo che i dati di cui sopra NON includono l'economia criminale.

non saprei dirti. io tendenzialmente mi fido più del mio naso che delle statistiche. se non altro perchè, grazie al mio lavoro, giro l'Italia in lungo ed in largo e ho a che fare con ogni tipo di categoria produttiva. sulla crisi che porta ad un aumento del sommerso, ciò è vero nel momento in cui una qualsiasi attività deve chiudere i battenti perchè non sta più in piedi. ed è ovvio che chi svolgeva quell'attività il piatto di minestra a tavola deve metterlo lo stesso in qualche modo. ma chi è ancora "emerso" secondo me evade di meno. anche perchè guadagna di meno.
io posso portarti l'esempio dei mei 1.500 clienti sparsi qua e là in Italia, che oggi evadono molto meno di qualche anno fa, hanno l'agenzia delle entrate alle calcagne, e molti chiudono i battenti, spesso cambiando proprio mestiere.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

masseur
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 28/11/2010, 10:13

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1322 Messaggio da masseur »

sulla crisi che porta ad un aumento del sommerso, ciò è vero nel momento in cui una qualsiasi attività deve chiudere i battenti perchè non sta più in piedi. ed è
ovvio che chi svolgeva quell'attività il piatto di minestra a tavola deve metterlo lo stesso in qualche modo. ma chi è ancora "emerso" secondo me evade di meno. anche perchè guadagna di meno.
io posso portarti l'esempio dei mei 1.500 clienti sparsi qua e là in Italia, che oggi evadono molto meno di qualche anno fa, hanno l'agenzia delle entrate alle calcagne, e molti chiudono i battenti, spesso cambiando proprio mestiere.
[/quote]

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1323 Messaggio da Painkiller »

cicciuzzo ha scritto:io dico che per una società evadere (o eludere) non mi sembra così semplice, sarà che qualche conto economico lo gestisco e qualcun altro in più lo vedo.... ma ad ogni modo ogni forma di evasione (ed elusione) deve essere combattuta.
Ti sbagli. E di grosso. Può essere addirittura più facile che per un artigiano.

Le multinazionali in genere pagano meno del 5% di tasse. E ci risescono pur fatturando correttamente tutte le vendite e registrando correttamente tutti gli acquisti. Magia?

cicciuzzo ha scritto: sul privato io sono convinto che chi evade in buona parte non smetterebbe di evadere con un regime fiscale più basso. in Italia è meglio non pagare che pagare.
Magari con un regime fiscale diverso?

tipo la forfettizzazione delle tasse per artigiani, professionisti e piccole imprese in modo da avere entrate certe da questi operatori e liberare risorse per combattere l'evasione dei soggetti più grossi.

Sono straconvinto che di fronte ad un discorso tipo:" quanto hai pagato di tasse in media negli ultimi 5 anni? 10.000 €? dal prossimo anno ne paghi a forfait 15.000 ma in cambio non avrai più da affrontare registri, contabilità, commercialista, vidimazione e cazzate varie". Praticamente tutti accetterebbero al volo.

Chiaramente non è così semplice, ma nel mondo ci sono molti esempi del genere.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1324 Messaggio da cicciuzzo »

a dirla però tutta, questi mie clienti megli anni buoni hanno guadagnato anche 200.000 euro annui puliti e spesso esentasse. che poi se li siano sputtanati o li abbiano fatti sparire è un altro paio di maniche. l'agenzia delle entrate è per quello che da anni tiene la categoria sotto la lente d'ingrandimento.
un imprenditore, o presunto tale, dovrebbe avere maggiore lungimiranza, ma in Italia non è così
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Painkiller
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1108
Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1325 Messaggio da Painkiller »

cicciuzzo ha scritto:
Painkiller ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:non lo so. ma a sensazione l'evasione è calata negli ultimi anni. la gdf e l'agenzia delle entrate hanno più strumenti, sono maggiormente preparati. il resto lo ha fatto la moneta elettronica, la possibilità di accedere a conti correnti e pubblici registri e, aggiungo, una minore "approvazione sociale" dell'evasore.

ad esempio i commercianti (che infatti sono i più incarogniti) fanno fatica ad evadere, tra studi di settore, carte di credito e crisi economica. è il senso dell'intervento che ho fatto la pagina precedente, quella sull capitanvideo incazzato!.

imbianchini, idraulici, muratori, per loro nulla è cambiato.
http://www3.istat.it/istat/audizioni/22 ... egato1.pdf

Pagina 2 in fondo. Non mi risulta che siano disponibili dati istat dopo il 2008. Teniamo conto che normalmente le crisi economiche portano ad un aumento dell'economia sommersa.

La percentuale di economia sommersa è calata in 8 anni di circa 1,5-2 punti percentuali. E' evidente che il grosso non è stato neanche sfiorato.

P.S. Ricordo che i dati di cui sopra NON includono l'economia criminale.

non saprei dirti. io tendenzialmente mi fido più del mio naso che delle statistiche. se non altro perchè, grazie al mio lavoro, giro l'Italia in lungo ed in largo e ho a che fare con ogni tipo di categoria produttiva. sulla crisi che porta ad un aumento del sommerso, ciò è vero nel momento in cui una qualsiasi attività deve chiudere i battenti perchè non sta più in piedi. ed è ovvio che chi svolgeva quell'attività il piatto di minestra a tavola deve metterlo lo stesso in qualche modo. ma chi è ancora "emerso" secondo me evade di meno. anche perchè guadagna di meno.
io posso portarti l'esempio dei mei 1.500 clienti sparsi qua e là in Italia, che oggi evadono molto meno di qualche anno fa, hanno l'agenzia delle entrate alle calcagne, e molti chiudono i battenti, spesso cambiando proprio mestiere.
Ok, mettiamo pure che sia calata, ma si tratta sempre di percentuali misere. (se fosse calata in modo drastico avremmo dovuto avere un boom delle entrate fiscali, che non c'è stato).

E cosa ha portato questa diminuzione misera? chiusura di attività, fuga in Ticino, Slovenia e Carinzia ed una moltiplicazione degli adempimenti e del tempo perso per chi non chiude. Non mi pare un bel riultato.

Ma sopratutto, cosa succederà proseguendo su questa strada?

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1326 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:hanno l'agenzia delle entrate alle calcagne, e molti chiudono i battenti, spesso cambiando proprio mestiere.
E questo, secondo te, è una ottimo risultato, in un periodo di recessione con la disoccupazione alle stelle, vero? ;)

L'economia va a puttane per conto suo, e lo stato Italiano si mette d'impegno a far chiudere ancora più attività, mettendo per strada ancora più persone..... e ci sono quelli che applaudono :)

Come viene definito questo? A si: un paese di coglioni, per l'appunto :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1327 Messaggio da cicciuzzo »

bella, tu leggi le cose sempre in modo parziale. a seguto di questa cosa che tu riporti, ne ho scritto un'altra, vuoi andarla a leggere per cortesia?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1328 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:bella, tu leggi le cose sempre in modo parziale. a seguto di questa cosa che tu riporti, ne ho scritto un'altra, vuoi andarla a leggere per cortesia?
Il quote, serve per evidenziare una parte specifica a cui si vuole rispondere. Cos'hai scritto lo può leggere chiunque.

A me a colpito la parte finale del tuo commento e quella ho quotato.
hanno l'agenzia delle entrate alle calcagne, e molti chiudono i battenti, spesso cambiando proprio mestiere.
E questo cosa secondo te, è una ottimo risultato, in un periodo di recessione con la disoccupazione alle stelle?

O solo un branco di coglioni in un periodo di recessione economica può peggiorare la situazioni facendo chiudere ancora più attività mettendo ancora più gente per strada?

Dimmi la tua opinione su questo Ciccio, ma senza svicolare, la domanda è chiara. :wink:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

masseur
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 28/11/2010, 10:13

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1329 Messaggio da masseur »

Anche se la domanda è per cicciuzzo, dico la mia.
Se non è per incapacita', molti sanno che è da coglioni in una fase recessiva soffocare le impese e le famiglie incrementando la pressione fiscale, potrebbe essere un altro il motivo di determinate scelte.
Purtroppo è peggio dell'incapacita'. Molto peggio.

masseur
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 28/11/2010, 10:13

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1330 Messaggio da masseur »

Aggiungo che per coloro non c'è niente di meglio che mettere i cittadini l'uno contro l'altro, sublimi in tal senso gli spot televisi su quelle bestie nauseabonde chiamate evasori fiscali. (ovviamente sempre mostrando gente che lavora,mai la vera grande evasione)

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1331 Messaggio da cicciuzzo »

bellavista ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:bella, tu leggi le cose sempre in modo parziale. a seguto di questa cosa che tu riporti, ne ho scritto un'altra, vuoi andarla a leggere per cortesia?
Il quote, serve per evidenziare una parte specifica a cui si vuole rispondere. Cos'hai scritto lo può leggere chiunque.

A me a colpito la parte finale del tuo commento e quella ho quotato.
hanno l'agenzia delle entrate alle calcagne, e molti chiudono i battenti, spesso cambiando proprio mestiere.
E questo cosa secondo te, è una ottimo risultato, in un periodo di recessione con la disoccupazione alle stelle?

O solo un branco di coglioni in un periodo di recessione economica può peggiorare la situazioni facendo chiudere ancora più attività mettendo ancora più gente per strada?

Dimmi la tua opinione su questo Ciccio, ma senza svicolare, la domanda è chiara. :wink:

nel caso specifico è un danno per la mia azienda.

da cittadino/contribuente invece queste persone hanno beneficiato per anni della mancanza di controlli da parte del fisco, oggi pagano la crisi di mercato. ma ti possono garantire che non sono dei poveracci. e comunque se lavorassero bene e tanto i risultati potrebbero farli comunque
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1332 Messaggio da cicciuzzo »

per inciso, queste attività non stanno chiudendo per la pressione fiscale. le tasse le hanno sempre pagate poco. loro per primi sanno che gli accertamenti sono inferiori a quanto hannoe vaso, nel cosiddetto "dare/avere" ci stanno guadagnando.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1333 Messaggio da bellavista »

Ok Ciccio, ti faccio la domanda in un altro modo:
in un periodo di recessione economica, con disoccupazione alle stelle e gente che emigra in massa all'estero per cercare lavoro, tu pensi che andrebbe fatta chiudere un azienda/negozio/artigiano perchè evade?

Secondo me: NO. In un periodo di recessione e alta disoccupazione, far chiudere una qualsiasi attività che da lavoro alla gente è da emeriti coglioni.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55184
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1334 Messaggio da cicciuzzo »

se quest'azienda che evade ha in realtà un titolare che ha il grano, la risposta è sì.

come sai, sicuramente, il miglior modo per fottere banche e fornitori è avere una bella srl e farla fallire, anche per debiti verso il fisco o l'inps.

ti potrei fare esempi lunghi come le pagine gialle.

a merde così, non solo nei confronti dello stato ma anche del tessuto economico privato, andrebbero asportati i coglioni.

ripeto, queste aziende sono la regola, non l'eccezione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#1335 Messaggio da bellavista »

cicciuzzo ha scritto:se quest'azienda che evade ha in realtà un titolare che ha il grano, la risposta è sì.

come sai, sicuramente, il miglior modo per fottere banche e fornitori è avere una bella srl e farla fallire, anche per debiti verso il fisco o l'inps.

ti potrei fare esempi lunghi come le pagine gialle.

a merde così, non solo nei confronti dello stato ma anche del tessuto economico privato, andrebbero asportati i coglioni.

ripeto, queste aziende sono la regola, non l'eccezione
Il tuo discorso è come al solito contorto, e prevede un sacco di "se" e "ma".

La mia risposta al fatto che un'azienda debba chiudere perchè evade il fisco è sempre: NO.
Soprattutto in un periodo di recessione.

Far chiudere un azienda e lasciar senza lavoro i dipendenti è da coglioni. Sempre. E in un paese in crisi economica come l'italia, dove sempre più aziende chiudono o vanno all'estero, pensare che uno Stato contribuisca a farne chiudere altre è la dimostrazione che siete governati da un branco di coglioni.

Partendo dai politici eletti, fino ai funzionari come befera, che dovreste cacciare a calci in culo
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”