[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3451 Messaggio da Termopiliano »

Un applauso a Masuka per l'ottimo riassunto filmato del 2012.

Per quello che mi riguarda dal punto di vista cestistico è stato un 2012 complessivamente negativo. Da 5 direi.
I Boston Celtics sono arrivati in finale di conference (risultato tutt'altro che negativo) uscendo però in modo crudele (quando rimonti dallo 0-2 inizi a crederci sul serio).
In Estate però hanno ceduto il mio giocatore preferito (Ray Allen) e hanno complessivamente indebolito la squadra.

La Virtus Bologna dopo una ottima regular season si è fatta buttare fuori (meritamente) da Sassari. Uscire al primo turno di play-off per una squadra plurititolata è sempre una discreta vergogna.
Anche qui in Estate la squadra è stata indebolita (e non poco). Anche qui è partito uno dei miei giocatori preferiti (Petteri Koponen).


Mi piace ricordarli così i miei due pupilli...


Immagine

Immagine

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3452 Messaggio da Masuka »

pensa che io sono tifoso trevigiano! o forse dovrei dire ero... perchè per tifare una squadra che fa la promozione tifo la mia :wink:

la top 5 di questa notte!


1: giocatore che sto apprezzando sempre di più :o :o :o


roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3453 Messaggio da Soniaaquino »

direi che per ora la sorpresa sono i clippers e i lakers che di questo passo rischiano di restare fuori dai playoff.James e Cp3 sono stati eletti giocatori del mese per le rispettive conferenze anche se avrei dato il premio ad Est a Melo per come sta giocando quest'anno.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3454 Messaggio da Soniaaquino »

Termopiliano ha scritto:Un applauso a Masuka per l'ottimo riassunto filmato del 2012.

Per quello che mi riguarda dal punto di vista cestistico è stato un 2012 complessivamente negativo. Da 5 direi.
I Boston Celtics sono arrivati in finale di conference (risultato tutt'altro che negativo) uscendo però in modo crudele (quando rimonti dallo 0-2 inizi a crederci sul serio).
In Estate però hanno ceduto il mio giocatore preferito (Ray Allen) e hanno complessivamente indebolito la squadra.

La Virtus Bologna dopo una ottima regular season si è fatta buttare fuori (meritamente) da Sassari. Uscire al primo turno di play-off per una squadra plurititolata è sempre una discreta vergogna.
Anche qui in Estate la squadra è stata indebolita (e non poco). Anche qui è partito uno dei miei giocatori preferiti (Petteri Koponen).


Mi piace ricordarli così i miei due pupilli...


Immagine

Immagine
direi la mia 4 visto l'infortuneo di Rose dei miei Bulls e la Virtus Bologna :crash: :crash: :crash: :crash: :crash:

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3455 Messaggio da Soniaaquino »

gare della notte:
Toronto Raptors – Sacramento Kings 96-105
TOR: Davis 11 (13 rimb), DeRozan 14, Calderon 13, Anderson 20, Lowry 24
SAC: Salmons 20, Thompson 14, Cousins 31 (20 rimb), Thomas 11

The Italian Job: Bargnani DNP

Una prestazione prorompente di DeMarcus Cousins da 31 punti e 20 rimbalzi spacca l’Air Canada Centre, e regala un’inaspettata vittoria ai suoi Sacramento Kings. Il match è stato deciso nel terzo quarto, quando i Kings piazzano un parziale di 20-4 e chiudono all’ultimo intervallo avanti 63-82; nel’ultimo periodo controllano senza grossi problemi il vantaggio.

Washington Wizards – Brooklyn Nets 113-115 2OT
WAS: Webster 14, Nene 20, Okafor 13, Beal 24, Crawford 23
BKN: Lopez 27 (13 rimb), Johnson 18, Williams 24 (10 ass), Blatche 13 (12 rimb)

Servono ben due overtime ai Brooklyn Nets di un Lopez da 27 punti e 13 rimbalzi ad avere la meglio dei Whashington Wizards. A 8 decimi dalla sirena finale, ci pensa Nene a mandare tutti al supplementare, quando 3″ prima Lopez sembrava aver chiuso i giochi. Nel primo overtime la franchigia della capitale scappa sul 101-93 con un paio di liberi di Webster, ma un parziale di 11-0 propiziato da una tripla di Bogans e perfezionato dai liberi di Williams cambia completamente le carte della partita (101-104), ma Beal ad 1″ dalla fine, da tre punti segna e regala un’altra vita a Whashington. L’ultimo e decisivo supplementare è più equilibrato e si arriva a 9″ dalla sirena finale inperfetta parità a quota 113, Johnson quasi sulla sirena segna da 2, lasciando solo 4 decimi a Crawford che da dietro l’arco fallisce il tiro della vittoria.



Charlotte Bobcats – Cleveland Cavs 104-106
CHA: Taylor 11, Henderson 17, Walker 11, Sessions 20, Gordon 27
CLE: Thompson 19 (11 rimb), Miles 18, Irwing 33

Finale con palpitazione anche in quel di Charlotte, dove i Cleveland Cavs vengono trascinati completamente da Irwing (33 punti), mentre ai Bobcats non bastano i 27 dalla panchina di Gordon. A 36″ dalla fine due liberi di Thompson danno il +2 ai Cavs (102-104), dall’altra parte Henderson pareggia i conti, Irwing ad 1″ dalla fine dalla media porta in vantaggio i suoi, Henederson non riuscirà segnare da tre subito dopo.



Detroit Pistons – Atlanta HAwks 85-84
DET: Maxiell 10 (10 rimb), Monroe 18, Stuckey 10, Daye 20
ATL: Korver 10, Smith 20, Horford 18 (15 rimb), Williams 17

Si fermano a sorpresa gli Atlanta HAwks sul campo dei Detroit Pistons, anche qua con un punteggio molto tirato, oltre ai 18 di Monroe arrivano anche i 20 punti dalla panchina di Daye. Dopo aver dominato il secondo quarto, Detroit chiude avanti di 12 lunghezze all’ultimo riposo, ma gli Hawks tornano prepotentemente in partita e a 5″ Horford manda a -1 i suoi, Prince dall’altra parte perde una palla sanguinosa, ma gli Hawks non sfruttano l’occasione perchè Williams sulla sirena viene cancellato da Drummond.

Miami Heat – Chicago Bulls 89-96
MIA: James 30, Bosh 14, Wade 22,
CHI: Boozer 27 (12 rimb), Noah 13 (12 rimb), Hinrich 10, Robinson 13

The Italian Job: Belinelli 7 punti (2/5, 1/3, 0/0), 1 persa

Un’altra sorpresa arriva dall’American Arlines Arena, dove i Miami Heat vengono battuti dai Chicago Bulls del nostro Marco Belinelli (7 punti), grazie ad una super prestazione di Carlos Boozer (27 punti e 12 rimbalzi); agli Heat a parte i 30 di James e i 22 di Wade, non c’è stato nient’altro. Il match prende una piega decisamente favorevole ai Bulls quando Robinson piazza la tripla del +10 a metà ultimo periodo, vantaggio poi controllato fino alla fine.




Boston Celtics – Indiana Pacers 94-75
BOS: Pierce 13, Garnett 18, Rondo 18, Lee 13
IND: West 10 (10 rimb), Hansbrough 19

Vittoria convincente da parte dei Boston Celtics, che battono gli Indiana Pacers una delle squadre più calde del momento e tornano a respirare un po’ di ossigeno grazie alla coppia Garnett-Rondo. Il match all’intervallo è gia ben indirizzato, il secondo parziale dice 32-19 Celtics, la seconda parte di gara serve solo ad aumentare il vantaggio.

Memphis Grizzlies – Portland Trail Blazers 84-86
MEM: Gay 19, Speights 22 (13 rimb), Gasol 12, Arthur 10
POR: Batum 11, Aldridge 15 (12 rimb), Hickson 19 (11 rimb), Matthews 21

Il Tandem Hickson-Aldridge trascina Portland al Ford Center di Memphis, in un finale al cardiopalma; per i Grizzlies non basta la doppia doppia da 22 e 13 di Speights. A 1′ dalla fine Speights fa 2/2 ai liberi e da il -1 ai suoi (84-85), i Grizzlies dopo un paio di errori da parte di Batum e Hickson, sciupano più volte il canestro del vantaggio, e a 2″ dalla sirena Aldridge fa 1/2 ai liberi dando il +2 a Portland; sulla sirena Gay non riesce a portare tutti al supplementare.



Oklahoma City Thunder – Philadelphia 76ers 109-85
OKC: Durant 26, Ibaka 15 (10), Westbrook 27, Martin 16
PHI: Young 10, Holiday 15, Wright 11, Young 21

Ci mettono più del solito gli Oklahoma City Thunder a chiudere la pratica 76ers, Durant (25 punti) e Westbrook (27 punti) dominano comunque la gara. Il primo tempo è piuttosto equilibrato, invece nella seconda parte di gioco i Thunder si scatenano e senza chissà quale problema chiudono i giochi anzi tempo.

Milwaukee Bucks – Houston Rockets 101-115
MIL: Udoh 10, Ellis 12, Jennings 16, Henson 11 (15 rimb), Udrih 11, Dunleavy 12
HOU: Asik 13, Harden 29, Douglas 18, Patterson, Delfino 22

A Milwaukee arriva un’altra vittoria in trasferta, ed è quella degli Houston Rockets di un James Harden da 29 punti, ma oltre a questi arrivano ben 50 punti dalla panchina che hanno fatto decisamente la differenza; per i Bucks prestazione deludente da parte di Monta Ellis (11 punti con 5/19 dal campo). Un terzo periodo da 30-14 sposta completamente l’inerzia dalla parte di Houston, dopo che i Bucks avevano chiuso all’intervallo lungo avanti di 11 lunghezze; nell’ultimo periodo viene confermato il trand positivo messo in atto in quello precedente da Harden e compagni.

Phoenix Suns – Utah Jazz 80-87
PHO: Scola 15, Gortat 18 (11 rimb), Dudley 16, Dragic 17, Telfair 10
UTA: Millsap 19 (10 rimb), Jefferson 21, Foye 13, Favors 10, Hayward 14

In Arizona arriva la settima vittoria in trasferta della serata, a metterla a segno sono gli Utah Jazz, grazie ad una prova solida sotto le plance da parte di Jefferson e Millsap (21+19). Un parziale di 17-9 nel secondo periodo sposta l’inerzia a favore dei Jazz, ma il terzo è quello decisivo dove i Jazz appunto mettono tra se e i Suns un buon margine di vantaggio, controllato poi senza problemi nell’ultimo periodo.

Los Angeles Clippers – Los Angeles Lakers 107-102
LAC: Paul 30 (13 ass), Griffin 24, Green 10,
LAL: Howard 21 (15 rimb), Bryant 38, Nash 12, Meeks 14, Hill 13

Un superbo Chris Paul da 30 punti e 13 assist si prende letteralmente di forza il Derby di Los Angeles, in un match che è stato in bilico fino alla fine; per i Lakers non basta un Kobe Bryant strabiliante da 38 punti ma soprattutto che difende con 5 palle recuperate. I Clippers controllano per tutta la gara il match e a metà ultimo periodo sembrano averlo chiuso senza soffrire troppo, ma Bryant non si da per vinto e trascina con l’aiuto di Nash e Howard i Lakers fino al -2 con 1:29 da giocare. A far tornare tutto nella norma non ci può pensare nient’altro che Paul, il quale in una situazione parecchio complicata si guadagna i due liberi del +4 (101-97), subito dopo Bryant sbaglia da tre e Paul sul ribaltamento di fronte in 1vs1 contro lo stesso Kobe segna il jumper che spezza le gambe gialloviola; nel finale Paul è glaciale dalla lunetta e regala la vittoria ai suoi Clippers.

Chicago sbanca Miami con una prova superlativa di Boozer...i Clippers con unn'immenso CP3 comandano a Los Angeles a cui non bastano i 38 di Kobe(sempre più in testa nella classifica dei marcatori)ed una buona prova di Howard.

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3456 Messaggio da Masuka »

assieme ai resoconti di sonia vado di top 10

i clippers battono i lakers e qualche highlights c'è... solito griffin e kobe :wink:


roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13619
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3457 Messaggio da TD »

ho visto la partita lakers vs clippers il riassunto di Soniaaquino è perfetto niente da aggiungere

però due considerazioni vanno fatte:
1) se i clippers possono correre per 48 minuti allora sono i favoriti al titolo NBA se sono però costretti a giocare a difesa schierata a ritmi più bassi in pratica come si gioca nei playoffs non hanno abbastanza difesa e un attacco strutturato per vincere perchè per quando sia forte CP3 da solo ormai in NBA è dura vincere il passato di Lebron insegna

2) i lakers come detto in telecronaca da Tranquillo & Buffa sono ostaggi di Howard, che chiaramente non si è ancora ripreso dall'operazione alla schiena, dura che si riprenda durante la stagione può migliorare ma non arrivare al 100%, Gasol anche lui ha dei malanni fisici ma credo anche non sia predisposto mentalmente a migliorare ormai da l'idea di essere un separato in casa dopo quello che è successo l'estate scorsa, uno scambio del catalano potrebbe essere una soluzione ma con il rischio che se Howard li lascia a piedi i playoffs rischiano di vederli dal divano
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3458 Messaggio da Masuka »

grande basket nba anche stanotte!

alla 10 una delle mie specialità fatta da stephenson



pensavo che golden state facesse sudare un pò di più i clippers. la coppia curry-lee mi piace molto :wink:
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
amoidoors69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17923
Iscritto il: 26/11/2008, 14:20

Re: [O.T.] Basket NBA

#3459 Messaggio da amoidoors69 »

Dopo tre vittorie di fila i Bad Boys si fermano con Charlotte.........pazienza!

Bobcats 108, Pistons 101

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13619
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3460 Messaggio da TD »



un grande pochi cazzi

da tifoso spurs non mi lamento, ma qualche infortunio in meno e realisticamente un titolo in più era in bacheca

dico una bestemia cestistica, ma in piena forma è forse l'unico giocatore che potrei preferire a Kobe per le giocate finali di una partita
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3461 Messaggio da Masuka »

aspettando sonia vado di top 10 of the night!

le esultanze delle panchine sono sempre contenute

oggi alla numero 1 il gallo

alla 2 KD due finte falle ognitanto eh

roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13619
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3462 Messaggio da TD »

Masuka ha scritto:alla 2 KD due finte falle ognitanto eh
inarrestabile, 2.06 con quell'agilità e con quel tiro, ai difensori o gli dai un bastone o altrimenti possono solo guardare quanto è forte e quanto è bravo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3463 Messaggio da Bola »

Love rifratturato all mano... stesso punto

Masuka
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7821
Iscritto il: 10/11/2011, 13:36

Re: [O.T.] Basket NBA

#3464 Messaggio da Masuka »

Bola ha scritto:Love rifratturato all mano... stesso punto
l'ho vista quella partita. ho avuto male anche io!

comunque la prima fattura l'ha subita perchè aveva fatto le flessioni sulle nocche. bravo pirla
roses are red, violets are blue, i'm not good at poems. nice tits

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3465 Messaggio da Bola »

Masuka ha scritto:
Bola ha scritto:Love rifratturato all mano... stesso punto
l'ho vista quella partita. ho avuto male anche io!

comunque la prima fattura l'ha subita perchè aveva fatto le flessioni sulle nocche. bravo pirla
Già, però questa volta ha preso una bella botta. Avrà tempo di pensare se andare ai Lakers?! :gomma:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”