GeishaBalls ha scritto:
Continui a dire "ben'altro, non è questo il problema, il problema è ben'altro" e con questo ti atteggi a economista.
Ora provo a spiegartelo facile: il problema è che le risorse sono limitate. in questo caso sono limitati i finanzieri che possono fare i controlli.
quindi se io voglio veramente recuperare soldi dove vado a concentrarmi? dove ce ne sono di piú ovviamente.
ti faccionun conto semplice che puoi capire anche tu:
ho 10 finanzieri. posso mandarli
a) a piantonare 10 bar, e magari recupero la bellezza di 200 euro ogni bar in mancati scontrini.
diciamo pure che i bar evadono tutti: ho recuperato ben 2000 euro quel giorno.
oppure i 10 finanzieri li mando a controllare i conti di qualche grande impresa che fattura milioni di euro.
ne mando 5 in una e 5 in un altra.
uno dei due gruppi mi scopre un'evasione di 2000000 euro
vuol dire che io mandando i finanzieri nelle grandi aziende ho ottenuto piú tasse per 2 milioni di euro, contro i 2000 euro che potevo avere piantonando i bar.
abbastanza semplice così?
visto che i soldi li hanno le grandi aziende e la criminalitá, le risorse le usi per andare da quelli, non per fare i piantoni a baristi e gelatai... a meno che non hai interessi nel difendere le grandi aziende e la criminalitá e quindi vuoi spostare l'attenzione dei minus sul barista.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi