federicoweb ha scritto:
Grazie davvero a tutti, il tedesco ne sarebbe fiero
Ero via, apprendo solo ora
Alex Teflon ha scritto: ..parlare di Genova..
Ci ho vissuto per 2 anni e mezzo quasi continuativamente, in totale comunque ci ho passato quasi 4 anni della mia vita (NB sempre per lavoro).
Che dire? Appena arrivato ero intimorito/schifato dal sudiciume/tanfo imperante da Brignole in Ponente (Verso levante cambia radicalmente), dai container ammassati sulle colline circostanti, da quell'effetto monte/mare che ti fa sempre sentire "Stretto", scomodo, grazie anche alla viabilità che è quantomeno "Artistica" (a che cazzo pensavano mille anni fa quando costruivano il centro non lo so

)..
Poi ho scoperto il fascino della sua anima rude e schietta,
marinara, me ne sono innamorato e me la son goduta in tantissimi suoi lati, come si fa con una donna che vive non pensando al domani.. ora infine ormai se devo andarci per più di una settimana mi piglia male. Non ha più nulla da darmi, ed inoltre sarà perchè vengo da un contesto totalmente diverso, però secondo me se non ci si nasce non si riesce mai a sentirla propria, è un porto di mare, la puzza di forestiero te la porti addosso ad aeternum. Difatti, mai per una volta ho pensato che fosse un posto dove mi sarei voluto stabilire.
In tutto questo, senza mai essere stato in vita mia a Napoli, mi è risultato subito evidentissimo il parallelismo che lega queste due città (oltre alle tifoserie*).
*Genoa-Napoli (e per la cronaca Sampdoria-Salernitana)
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer