ahhaha
a me è sembrato un filmettino con belle ragazze, bei ragazzi , bei posti ....ma nulla di più
Ah io da grande voglio fare O,fhelia,
e chi l'ha visto capirà perchè




Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
da grande vuoi essere rapida dalla mafia messicana?Pimpipessa ha scritto:visto Le belve
ahhaha
a me è sembrato un filmettino con belle ragazze, bei ragazzi , bei posti ....ma nulla di più
Ah io da grande voglio fare O,fhelia,
e chi l'ha visto capirà perchè![]()
![]()
![]()
ummmh nobellavista ha scritto:da grande vuoi essere rapida dalla mafia messicana?Pimpipessa ha scritto:visto Le belve
ahhaha
a me è sembrato un filmettino con belle ragazze, bei ragazzi , bei posti ....ma nulla di più
Ah io da grande voglio fare O,fhelia,
e chi l'ha visto capirà perchè![]()
![]()
![]()
o
Anche secondo me è una cagata pazzesca, fortuna che non ho buttato soldi per vederlo.Soniaaquino ha scritto:io invece l'ho trovato un film davvero ben fatto che fà, nella sua ironia,molto riflettere.kneissl ha scritto:Visti ieri sera Iron Sky...una cagata pazzesca, ma ne ero certo già prima di entrare in sala, ma, ogni tanto, un film veramente ignorante mi piace...
Peccato, perché l'idea non era male ( per un film di fantascienza...)e anche se ci sono alcune scene godibilissime ( la presidentessa americana che fa una campagna elettorale "Blut und Boden" in stile NSDAP non è niente male...), non ha nè capo nè coda...
BELLO!bellavista ha scritto:Visto Skyfall. Un bel Bond. Con molti omaggi ai film precedenti (tra cui la Aston del primo 007)
No, non l'ho visto ma ci sto facendo un pensierino;sembra interessante e poi pare tratto da una storia vera che non conoscevo....,(ero rimasto al tentativo, abortito, di liberare gli ostaggi da parte della Delta Force a causa dello scontro tra un elicottero e un C130...,fatto che poi in buona sostanza fu la mazzata definitiva per quel pasticcione di Carter...)katmandu69 ha scritto:
nessuno lo ha visto?
c'è il mitico bryan cranston...
Io direi che invece di amore ce n'è, e pure tanto. Cos'altro è il rispetto per la dignità, la rabbia di lui quando l'infermiera tratta la donna come se avesse a che fare con un bambino ritardato, la scelta faticosa di non farle provare ancora l'affronto dell'ospedale? Sorvolo sul resto per non spoilerarlo. Ovvio che non sia un film facile, è vero che è lento, maniacale, non c'è una sola scena girata in esterni. Ma è un gran film.Harvey ha scritto:Visto. Il titolo è fuorviante, perché di Amore non c'è traccia. Tocca il matrimonio, il legame genitori-figli, l'invecchiamento, la malattia, la morte. Ma è un manifesto alla dedizione. Il rapporto morboso tra due coniugi, violato da una pena e rivelato con spietata empietà. È un film studiato maniacalmente per scuotere lo spettatore, incoraggiandolo a porsi delle domande. La lentezza che lo accompagna è lavoro di intelligenza. Strategico è il silenzio. Geniali sono le metafore e le allegorie. Pretesti affinché ci si interroghi sul valore che diamo alla vita e agli affetti, sulla fine della vita e degli affetti. In un confronto spietato con l'egoismo, il senso di colpa, la paura. Ne esci invaso dal disagio e questo dimostra che Haneke ha raggiunto il suo scopo.Rodomonte ha scritto:"Amour" [...]
robinudo ha scritto:No, non l'ho visto ma ci sto facendo un pensierino;sembra interessante e poi pare tratto da una storia vera che non conoscevo....,(ero rimasto al tentativo, abortito, di liberare gli ostaggi da parte della Delta Force a causa dello scontro tra un elicottero e un C130...,fatto che poi in buona sostanza fu la mazzata definitiva per quel pasticcione di Carter...)katmandu69 ha scritto:
nessuno lo ha visto?
c'è il mitico bryan cranston...
Intanto a breve dovrebbe arrivare "Code Name Geronimo", (il capo indiano non c'entra niente...);ho paura che sia una cazzata colossale ma nello stesso tempo spero che diano qualche particolare verosimile del famoso blitz dei Seals la primavera scorsa e delle indagini che hanno permesso questo.