[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2446 Messaggio da cicciuzzo »

Immagine

consigliato a chi ama i libri che parlano di sport
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2447 Messaggio da Pensiero Dominante »

Philip ha scritto:
KrystalClub ha scritto:
Philip ha scritto:
Per quanto riguarda il giallo ero intenzionato a leggere qualcosa di Simenon....ma non so se ne valga la pena....
Eresia!

Dall'epistolario di Francois Truffaut: "...caro signore, ho letto, ho letto Lo Straniero di Camus, e mi creda: lo considero inferiore a tutti i romanzi scritti da Simenon. E sono centocinquanta."

Anche se non è un giallo, prova a leggere "Tre camere a Manhattan", che è già stato consigliato da qualche illuminato su queste pagine.
Addirittura????? :o

Comunque grazie per il consiglio!
Per molti anni i miei ricordi d'infanzia del commissario Maigret televisivo, nonché di mio padre, che al contrario di me ne era un appassionato lettore, hanno contribuito ad erigere nella mia mente la radicata convinzione che Simenon fosse uno scrittore noioso e per "vecchi". Ricordo di avere più di una volta aperto svogliatamente una vecchia edizione de "La casa dei fiamminghi" , senza mai trovare la voglia di andare oltre le prime due pagine.

Ho cominciato a nutrire qualche dubbio riguardo ai miei convincimenti quando sono venuto a sapere della esuberante ed alquanto movimentata vita "sentimentale" di George... Infine, in tempi decisamente più recenti, mi è capitato di leggere "L'uomo che guardava passare i treni" e "Luci nella notte" (due romanzi non del ciclo Maigret ) , ed è lì che ho finalmente scoperto di avere ingiustamente e per così tanto tempo ignorato un notevolissimo scrittore. Pertanto, per il futuro mi sono ripromesso di fare ammenda e di leggere ancora molto di questo grande autore.

P.S. Colto dai rimorsi, poco fa sono sceso in cantina alla ricerca de "La casa dei fiammighi", ma purtroppo non l'ho trovato. Non ricordo bene, probabilmente devo averlo buttato via già qualche alluvione fa.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
spike
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 760
Iscritto il: 11/05/2001, 2:00
Località: Liguria

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2448 Messaggio da spike »

Adoro Simenon! C'è stato un periodo della mia vita che ne leggevo uno al giorno. Per me, il più bello di quelli dove non è presente Maigret è GLI INTRUSI.

Immagine

Avatar utente
Philip
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1119
Iscritto il: 05/02/2012, 14:26
Località: Kingsbridge

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2449 Messaggio da Philip »

Ottimo, mi sto appuntando tutto....grazie!

Vi chiedo ancora, siccome mi state incuriosendo anche su Maigret, quale mi consigliate??

Sto pensando di leggere "La legione" di Scarrow....nessun parere?
"Avere fede in Dio non significava restare inerti: significava credere nella possibilità di avere successo se si faceva del proprio meglio onestamente e con impegno."
"...nel suo mondo, il sistema migliore per ottenere qualcosa consisteva nel meritarlo, non nell’adulare chi aveva il potere di concederlo."

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2450 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Personalmente ho sempre letto i Maigret quando avevo voglia di qualcosa che scorresse bene e che si potesse leggere in poco tempo, magari in viaggio. Un hobby un po' dispendioso, considerando che li pubblica la Aldephi...

Li ho sempre presi un po' a caso, leggendo la trama. Se non vuoi fare così un buon modo è leggerli in ordine cronologico. In genere i protagonisti di qualsiasi "serie" hanno una loro evoluzione, magari minima, e in questo modo puoi apprezzarla. Con Sherlock Holmes ho fatto così, con Maigret no.

Di non-maigrettiano ho letto L'uomo che guardava passare i treni, che consiglio.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2451 Messaggio da Miss Spring »

Vinz Clortho ha scritto:2666 è il suo capolavoro. Ma è un mondo in cui immergersi e un mostro totalizzante ed esigente da quasi 1000 pagine (compra l'ultima versione Adelphi che contiene tutti i cinque libri che lo compongono).
Sennò potresti iniziare con I dispiaceri del vero poliziotto che racchiude in piccolo il mondo di 2666 (e pure alcuni dei suoi personaggi).

Bolaño è un gigante, se ti piace la narrativa "postmoderna" nordamericana (permettimi l'etichetta così barbara) di gente come DFW ed epigoni, allora è lo scrittore giusto per te.
DFW mi piace moltissimo. Grazie del consiglio. Valuterò se partire con il romanzo-summa oppure con I dispiaceri del vero poliziotto.

@Coppia_Co: Vita e destino è da tempo nell'aria. Il fatto è che, ogni anno, quando arriva il Giorno della Memoria, cerco di fare una lettura "tematica". Un modo come un altro per ricordare. L'altro giorno ero in libreria e mi è capitato sotto gli occhi L'inferno di Treblinka. Sarà il mio primo approccio con Grossman.
Adesso però credo che rileggerò La donna della domenica, per rituffarmi nella deliziosa atmosfera torinese di Fruttero&Lucentini.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2452 Messaggio da Bardamu »

Bardamu ha scritto:Sto leggendo il primo libro della Recherche.
Ho dovuto cercare questa parola - Recherche - su google per scriverla correttamente, avrei potuto scrivere Alla ricerca del tempo perduto o semplicemente Ricerca ma ci tenevo a fare bella figura con Cianbellano e ad essere indicizzato opportunamente.

Seguirà dibattito.
Mi autoquoto, vergognandomi come un ladro, per postare la mia recensione del primo libro de "Alla ricerca del tempo perduto".
Dato che mi vergogno come un ladro (ad autoquotarmi e a postare la recensione di un libro) ho deciso di scrivere in stile epistolare rivolgendomi ad un ipotetico amico immaginario che chiamerò Cianbellano.

Caro Cianbellano,
l'inverno è ormai arrivato, e qui nella brughiera è ancora più triste e fosco. Da quando Eleonora è morta, questa villa è così grande e vuota. Alle volte penso che dovrei tasferirmi in città...
Ma non voglio tediarti con le mie paturnie.

Ho letto il libro che mi consigliasti, l'ho letto nel corso di tristi e solitarie notti davanti al camino.
Ho iniziato a leggere il primo libro partendo dalle prime righe della prima pagina, mia consuetudine che consiglio sempre a tutti.
Le prime righe della prima pagina mi sono piaciute e soprattutto mi hanno aiutato a crearmi un'immagine.
Ho sempre bisogno di crearmi un'immagine delle realtà che affronto, fosse anche solo per prenderne le distanze poco tempo dopo.
In questo caso l'immagine è stata:
"Questo tizio è un Henry Miller che si è appena fatto una sega e scrive con la tipica tristezza post coitum tanto più triste visto che il coitum è stato solo una sega."
(purtroppo, da quando Eleonora è morta, ho sovente di queste immagini)
L'aspetto di Proust che più mi è piaciuto (se si può parlare di aspetti di Proust dopo aver letto solo il primo libro della Ricerca) è che le parti noiose sono rilassanti, sentimento che già provai leggendo "Gente di Dublino" di Joyce.
Proust divaga, divaga molto, e spesso io ho divagato insieme a lui, scostandomene, accendendo innumerevoli sigarette e sorseggiano brandy, alle volte addirittura dando un'occhiata ad akiba-online.
Ma alla fine ci siamo sempre ritrovati, mentre lui tirava le fila del discorso e io ed ero lì a leggere le conclusioni, ho capito che le divagazioni erano in qualche modo utili, necessarie (forse - non ne sono del tutto sicuro).
Certo leggere 12 pagine del piccolo Drogato_di_porno che fa tutto quel casino per un bacio della madre non è il massimo, ma avendo la pazienza di andare fino in fondo ho potuto apprezzare l'esito.
Lunghissimi preliminari, sai. Ho pensato molto ai preliminari con Eleonora (scusami, so che anche tu hai sofferto per la sua morte. E scusami se ne parlo in modo così esplicito, in fondo era tua sorella).
Un'altra cosa che mi è piaciuta molto è stata il continuo uso di metafore.
Sarà che è una cosa che tendo a fare anche io, sarà che la ritengo una gentilezza nei confronti del lettore - anche se a volte è solo un esercizio di stile - ma in alcuni casi le metafore erano anche divertenti, e io ho sorriso mentre attizzavo il fuoco nel camino.
Beh, ora leggerò il secondo libro: "All'ombra delle fanciulle in fiore". Titolo che mi eccita. L'assenza di Eleonora si sente molto, troppo.
Ma dimmi di te. Le tue lettere sono così aride, a volte, prive di dettagli.
Il tuo affezionato

Bardamu


PS/Easter egg:
-Ma vi sto facendo perdere tempo, figlia mia.-
-Ma no, Madame Octave, il mio tempo non è poi così prezioso; chi l'ha fatto non ce l'ha mica venduto.-

Eventuali refusi sono a causa del brandy. Invecchiato male, come me.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2453 Messaggio da CianBellano »

Sei entrato nel clima lettura che mi sembra più consono.
Purtroppo non ricordo nel primo libro fin dove si ferma...è tutto un filo che si dipana ora lentamente ed ora lentissimamente(sai perfettamente cosa questo significa..e lo saprai ancora molte volte. Molte).

Nel secondo ci sarà da divertirsi, te lo garantisco. Godrai forte, e quando il piccolo marcel_di_porno sarà entrato in quella fottutissima chiesa di balbec gli occhi ti sanguineranno da quanto scasserà la minchia con quelle cazzo di vetrate infami.
Preparati (almeno due litri d'acqua al giorno).
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2454 Messaggio da Bardamu »

Mi son piaciute molto le premesse e le conclusioni. Davvero, le ho amate.
Probabilmente tutto ciò che c'è in mezzo serve a farmi perdere tempo per poi ricercarlo.
Non voglio pensare che Proust fosse così sadico, ma certamente alcuni tuoi giudizi sul libro mi hanno influenzato (il libro che legge te).
E' un male e anche un bene, leggere il libro immaginando Drogato nei panni del protagonista è uno spasso.

Col secondo libro ci andrò piano, in fondo ho una vita - per quanto fosca.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2455 Messaggio da CianBellano »

In quanto lo hai letto? non dirmi più di 12 pagine al giorno.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2456 Messaggio da Bardamu »

In una settimana, ma il primo giorno avrò letto 50 pagine.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2457 Messaggio da Blif »

Cian, se mi fai scopare l'altra tua sorella (quella viva), leggo anch'io un volume di Proust.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Bardamu
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3027
Iscritto il: 29/06/2009, 23:30
Località: Nollywood

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2458 Messaggio da Bardamu »

Cazzo, non volevo dirlo, ma dopo quest'uscita non ho dubbi: Blif è Legrandin.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2459 Messaggio da CianBellano »

Pazzo!
A questo ritmo non ne usciresti vivo.
Rassegnati, prendila comoda e leggilo in mesi e mesi. Inframmezzalo con altri più leggeri.

Io ho un tempo di lettura (il viaggio di ritorno in treno da pendolare (ancora per poco)) che va dai 30 minuti all'ora. Il mio record con la recherche credo fosse 16 pagine, mentre la media si attestava sulle 10. Tra gli intermezzi invece c'è stato un ritratto di dorian gray che procedeva a venti-venticinque pagine alla volta.
C'è un ritmo per ogni cosa, e tu devi entrare nella fottutissima chiesa di balbec, mica farti sbocchinare da una sciampista in una sciampisteria.
Acqua, acqua e ancora acqua, giù per il gargarozzo.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#2460 Messaggio da Blif »

Non mi resta che tentare di palliare (qualunque cosa ciò significhi: grazie Google...)
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”