
l'ho fatto io il ricorso e nessuno mi ha mai comunicato l'udienza.....non posso far valere questa cosa?
ora quindi devo solo pagare..?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Potresti andare o telefonare ad una Associazione di consumatori.Pimpipessa ha scritto:Devo pagare e basta?
Nel 2007 i ricorsi come il tuo erano disciplinati dai "vecchi" artt. 22 e 23 L. 689/81 (dallo scorso anno la normativa è stata sensibilmente modificata).Pimpipessa ha scritto:è questo il punto!micetta84 ha scritto:Scusa l'ignoranza ma non avrebbero dovuto avvisarti? E se l'hanno fatto possono provarlo?
i vigili mi hanno detto che il GdP non notifica, è chi fa ricorso che deve recarsi in cancelleria per sapere le udienze.
ma scusate uno mica può andare tutti i giorni nell'ufficio del GdP....
LA multa è del 2007 , il ricorso ne ha sospeso quindi la prescrizione?
Facci saperePimpipessa ha scritto:sto andando a recuperare la sentenza ....diciamo che l'unica speranza è che non essendomi mai stato notificato alcunchè.....forse qcosa si può fare
grazie anx,anxxur ha scritto:Facci saperePimpipessa ha scritto:sto andando a recuperare la sentenza ....diciamo che l'unica speranza è che non essendomi mai stato notificato alcunchè.....forse qcosa si può fare
Se non c'era mezzo cartello come hai scritto tu, certo che è contestabile, ma dubito fortemente che sia come scrivi tu...Dario83 ha scritto:ho beccato una multa a Roma per essere passato in una via a passaggio limitato.
Naturalmente non c'era nemmeno mezzo cartello che lo indicasse...la multa mi è arrivata a casa.
secondo voi è contestabile?
ci sono ripassato (a piedi) e non c'è proprio...fender ha scritto:Se non c'era mezzo cartello come hai scritto tu, certo che è contestabile, ma dubito fortemente che sia come scrivi tu...Dario83 ha scritto:ho beccato una multa a Roma per essere passato in una via a passaggio limitato.
Naturalmente non c'era nemmeno mezzo cartello che lo indicasse...la multa mi è arrivata a casa.
secondo voi è contestabile?
Dario, cosa intendi per "passaggio limitato"? dato che sono di Roma, che via è?fender ha scritto:Se non c'era mezzo cartello come hai scritto tu, certo che è contestabile, ma dubito fortemente che sia come scrivi tu...Dario83 ha scritto:ho beccato una multa a Roma per essere passato in una via a passaggio limitato.
Naturalmente non c'era nemmeno mezzo cartello che lo indicasse...la multa mi è arrivata a casa.
secondo voi è contestabile?
tutta sta roba devo fa...wolf.55 ha scritto:Dario, cosa intendi per "passaggio limitato"? dato che sono di Roma, che via è?fender ha scritto:Se non c'era mezzo cartello come hai scritto tu, certo che è contestabile, ma dubito fortemente che sia come scrivi tu...Dario83 ha scritto:ho beccato una multa a Roma per essere passato in una via a passaggio limitato.
Naturalmente non c'era nemmeno mezzo cartello che lo indicasse...la multa mi è arrivata a casa.
secondo voi è contestabile?
Chi ha constatato l'infrazione? Comunque se il segnale di divieto non è mai esistito, vai all'ufficio tecnico del tuo municipio, fatti dare una dichiarazione che prova quello che dici (= descrizione di tutti i segnali sulla strada), poi un ricorso al Prefetto tramite l'ufficio da cui dipende l'agente accertatore. Fatto questo, il ricorso passa nelle mani di chi ha redatto il verbale e la multa viene annullata con procedimento di autututela, altrimenti passa al prefetto che deciderà leggendo quanto hai scritto tu e il verbalizzante. Se vuoi contestare la multa NON PAGARLA PRIMA.
devo pagare puntoPimpipessa ha scritto:grazie anx,anxxur ha scritto:Facci saperePimpipessa ha scritto:sto andando a recuperare la sentenza ....diciamo che l'unica speranza è che non essendomi mai stato notificato alcunchè.....forse qcosa si può fare
per tutto!
domani mattina vado ..