[O.T.] Basket NBA

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3061 Messaggio da Soniaaquino »

intanto la Virtus Bologna parte bene in campionato.... :)

Con una gara in crescendo, per il settimo anno consecutivo la SAIE3 Bologna bagna con un successo (63-74) l'esordio in campionato, al contrario ancora un tabù per la Vanoli Cremona, che crolla negli ultimi undici minuti del match e conferma la propria tradizione negativa nei primi 40 della stagione da quando è in Serie A.
Per espugnare il PalaRadi (e battere per la prima volta Caja sulla panchina di Cremona), la Virtus ha avuto la giusta pazienza, trovando in una ripresa da 56-19 di valutazione un Hasbrouck finalmente protagonista e minuti importanti dalla panchina, vedi i 17 di Imbrò. L'inizio pimpante dato dalle triple di Poeta e Harris è guidato da Smith verso il vantaggio bolognese del 10-13 al 7', momento in cui entra incampo l'ex Luca Vitali, che a suon di pick and roll con Kotti cambia volto al match e sorprende la Virtus. La Vanoli prende ritmo e vola un parziale di 15-0 che a cavallo dei primi due quarti (17-13 al 10') la issa sul 25-13 anche grazie alle fiammate di Jarrius Jackson. Finelli ricorre alla zona per fermare l'emorragia, e con pazienza trova il modo di servire i mismatch dei lunghi, caricando Cremona di falli (3 per Harris, Johnson e Porzingis nel primo tempo) con Smith e riportarla in partita all'intervallo nonostante le 11 palle perse, zero punti dalla panchina ed un Hasbrouck ancora fuori dai giochi.
La guardia Usa di Finelli si accede in una ripresa da assoluto protagonista: con due triple consecutive riporta Bologna a contatto (41-40 al 24'), con la terza impatta sul 43-43, prima che sia il 18enne Imbrò, con i suoi primi punti in serie A, a riportare la Virtus avanti dopo più di venti minuti, sul 53-54 che a fine terzo quarto (53-58 al 30') lancia la volata virtussina in coppia con un Poeta salito di tono. Che dura praticamente un quarto intero, perché la Vanoli finisce le energie e Bologna invece vola ancora sulle ali di Hasbrouck e di un concreto Minard, mettendo in ghiaccio i due punti con un maxi parziale di 22-0 che la porta sul +20 (53-73) prima che Vitali rompa un digiuno lungo 9 minuti ed 11 conclusioni dal campo sbagliate. L'ultimo 10-0 della Vanoli serve quindi solo a lenire il divario finale (63-74).

Cremona: Jackson e Harris 15, Kotti 10.
Bologna: Minard 19, Hasbrouck 18, Smith 15.

http://www.gazzetta.it/Basket/Italia/29 ... 5946.shtml

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3062 Messaggio da TD »

JackRR ha scritto:RASHEED WALLACE AI KNICKS! (sto male)
già finiti i soldi????

giocatore che ha portato un titolo a Detroit e ne ha fatto perdere uno se si può dire così con una scelta difensiva discutibile contro gli spurs, mai lasciare libero Horry per un tiro da tre in finale :-D

dopo 2 anni di inattività la vedo dura soprattutto a NY dove le poliemiche sono all'ordine del giorno

onestamente mi sembra che con il suo comportamento quando era in attività si sia tagliato i ponti con tutte le reti TV che non lo hanno cercato per un posto come analista e forse il suo carattere lo ha tenuto lontano anche da una carriera in panchina, staremo a vedere speriamo di setire ancora qualche storia su di lui
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3063 Messaggio da Soniaaquino »

TD ha scritto:
JackRR ha scritto:RASHEED WALLACE AI KNICKS! (sto male)
già finiti i soldi????

giocatore che ha portato un titolo a Detroit e ne ha fatto perdere uno se si può dire così con una scelta difensiva discutibile contro gli spurs, mai lasciare libero Horry per un tiro da tre in finale :-D

dopo 2 anni di inattività la vedo dura soprattutto a NY dove le poliemiche sono all'ordine del giorno

onestamente mi sembra che con il suo comportamento quando era in attività si sia tagliato i ponti con tutte le reti TV che non lo hanno cercato per un posto come analista e forse il suo carattere lo ha tenuto lontano anche da una carriera in panchina, staremo a vedere speriamo di setire ancora qualche storia su di lui
tutto vero ma anche a 38 anni Rasheed difende meglio di Stoudemire...ovvio che dopo 2 anni potrebbe essere arrugginito ma credo che N.Y abbia fatto le dovute visite anche perchè giocano a buoni livelli i qausi 40 enni kidd e nash...a rasheed credo che vengano concessi si e no 18/20 minuti a partita

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3064 Messaggio da TD »

non so se hai letto l'articolo della gazzetta di qualche giorno fa, ma 20 minuti per Rasheed potrebbero essere letali :-D

poi il giocatore non si discute le sfide in finale contro Duncan sarebbero da riproporre come materiale didattico per come si difende per un lungo soprattutto in aiuto
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: [O.T.] Basket NBA

#3065 Messaggio da Bola »

Ho qualche dubbio sulla tenuta fisica..

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3066 Messaggio da Soniaaquino »

TD ha scritto:non so se hai letto l'articolo della gazzetta di qualche giorno fa, ma 20 minuti per Rasheed potrebbero essere letali :-D

poi il giocatore non si discute le sfide in finale contro Duncan sarebbero da riproporre come materiale didattico per come si difende per un lungo soprattutto in aiuto
si l'ho letto..ma dipende come si presenterà ad inizio stagione.secondo me quei 20 mjinuti potrebbe giocarli non in tutte le gare ovviamnete ma nelle gare dove serve un QI molto più alto di quello di Melo e di Stou :roll:

Avatar utente
theinvoker
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17264
Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
Località: Milano

Re: [O.T.] Basket NBA

#3067 Messaggio da theinvoker »

Stoudemire era il mio idolo ai Suns.....si è parecchio involuto quando è andato a New York.Immagino sia per colpa sua sia per il tipo di squadre che ha intorno

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3068 Messaggio da TD »

theinvoker ha scritto:Stoudemire era il mio idolo ai Suns.....si è parecchio involuto quando è andato a New York.Immagino sia per colpa sua sia per il tipo di squadre che ha intorno
e perchè manca Nash :wink:
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

JackRR
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1695
Iscritto il: 16/06/2011, 19:06
Località: Emilia Romagna

Re: [O.T.] Basket NBA

#3069 Messaggio da JackRR »

e per gli infortuni che tolgono sicurezza nel proprio fisico
"quando fate sesso, seguite il ritmo della colonna sonora di rocky"
Rocco Siffredi

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: [O.T.] Basket NBA

#3070 Messaggio da Il Conte »

Bola ha scritto:Ho qualche dubbio sulla tenuta fisica..
"Ball don't lie!" (cit.) :wink:
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Avatar utente
linebacker
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3245
Iscritto il: 28/06/2009, 14:52
Località: sempre più a fondo.

Re: [O.T.] Basket NBA

#3071 Messaggio da linebacker »

non vedo bene l'operazione.
Come giustamente fatto notare, NY è una piazza particolarissima, dove un giorno sei re, e, quando si rompe il feling, per anni sei un cesso. Penso vi ricordiate tutti Bill Cartwright. Ai Knicks era "Invisi-Bill", a Chicago era a fianco del più grande di sempre, ma proprio Jordan ripetè spesso che un pivot come lui era stato fondamentale per costruire qualcosa di importante.
Ny ha troppe scimmie sulle spalle. Dal fatto che l'anello manca dal paleozoico inferiore, alla coabitazione con franchigie di altri sport che, invece, titoli ne continuano a vincere (ultimi tra tutti i GIants nella Nfl).
Per cui, visto anche come i rientri dopo inattività lunghe, non abbiano portato granché, difficile pensarne bene, Il massimo che viene in mente, è che la qualità dei big men dev'essere oramai vicina allo zero, per ripuntare su di lui.

Avatar utente
Termopiliano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7397
Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
Località: Pescara

Re: [O.T.] Basket NBA

#3072 Messaggio da Termopiliano »

Soniaaquino ha scritto:intanto la Virtus Bologna parte bene in campionato.... :)

Con una gara in crescendo, per il settimo anno consecutivo la SAIE3 Bologna bagna con un successo (63-74) l'esordio in campionato, al contrario ancora un tabù per la Vanoli Cremona, che crolla negli ultimi undici minuti del match e conferma la propria tradizione negativa nei primi 40 della stagione da quando è in Serie A.
Per espugnare il PalaRadi (e battere per la prima volta Caja sulla panchina di Cremona), la Virtus ha avuto la giusta pazienza, trovando in una ripresa da 56-19 di valutazione un Hasbrouck finalmente protagonista e minuti importanti dalla panchina, vedi i 17 di Imbrò. L'inizio pimpante dato dalle triple di Poeta e Harris è guidato da Smith verso il vantaggio bolognese del 10-13 al 7', momento in cui entra incampo l'ex Luca Vitali, che a suon di pick and roll con Kotti cambia volto al match e sorprende la Virtus. La Vanoli prende ritmo e vola un parziale di 15-0 che a cavallo dei primi due quarti (17-13 al 10') la issa sul 25-13 anche grazie alle fiammate di Jarrius Jackson. Finelli ricorre alla zona per fermare l'emorragia, e con pazienza trova il modo di servire i mismatch dei lunghi, caricando Cremona di falli (3 per Harris, Johnson e Porzingis nel primo tempo) con Smith e riportarla in partita all'intervallo nonostante le 11 palle perse, zero punti dalla panchina ed un Hasbrouck ancora fuori dai giochi.
La guardia Usa di Finelli si accede in una ripresa da assoluto protagonista: con due triple consecutive riporta Bologna a contatto (41-40 al 24'), con la terza impatta sul 43-43, prima che sia il 18enne Imbrò, con i suoi primi punti in serie A, a riportare la Virtus avanti dopo più di venti minuti, sul 53-54 che a fine terzo quarto (53-58 al 30') lancia la volata virtussina in coppia con un Poeta salito di tono. Che dura praticamente un quarto intero, perché la Vanoli finisce le energie e Bologna invece vola ancora sulle ali di Hasbrouck e di un concreto Minard, mettendo in ghiaccio i due punti con un maxi parziale di 22-0 che la porta sul +20 (53-73) prima che Vitali rompa un digiuno lungo 9 minuti ed 11 conclusioni dal campo sbagliate. L'ultimo 10-0 della Vanoli serve quindi solo a lenire il divario finale (63-74).

Cremona: Jackson e Harris 15, Kotti 10.
Bologna: Minard 19, Hasbrouck 18, Smith 15.

http://www.gazzetta.it/Basket/Italia/29 ... 5946.shtml
Vincere fa sempre piacere, anche se l'avversario di turno (secondo me) è tra i più deboli del campionato.

Lo scorso anno a Cremona perdemmo una partita incredibile (avanti di 12/13 all'intervallo e in totale controllo della gara fummo rimontati e sconfitti dalla modestissima avversaria) e quindi fa piacere essersi presi la rivincinta.

Al di là di ciò dalla Virtus di quest'anno mi aspetto al massimo un 5' o 6' posto, sarebbe già oro colato.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3073 Messaggio da Soniaaquino »

Termopiliano ha scritto:
Soniaaquino ha scritto:intanto la Virtus Bologna parte bene in campionato.... :)

Con una gara in crescendo, per il settimo anno consecutivo la SAIE3 Bologna bagna con un successo (63-74) l'esordio in campionato, al contrario ancora un tabù per la Vanoli Cremona, che crolla negli ultimi undici minuti del match e conferma la propria tradizione negativa nei primi 40 della stagione da quando è in Serie A.
Per espugnare il PalaRadi (e battere per la prima volta Caja sulla panchina di Cremona), la Virtus ha avuto la giusta pazienza, trovando in una ripresa da 56-19 di valutazione un Hasbrouck finalmente protagonista e minuti importanti dalla panchina, vedi i 17 di Imbrò. L'inizio pimpante dato dalle triple di Poeta e Harris è guidato da Smith verso il vantaggio bolognese del 10-13 al 7', momento in cui entra incampo l'ex Luca Vitali, che a suon di pick and roll con Kotti cambia volto al match e sorprende la Virtus. La Vanoli prende ritmo e vola un parziale di 15-0 che a cavallo dei primi due quarti (17-13 al 10') la issa sul 25-13 anche grazie alle fiammate di Jarrius Jackson. Finelli ricorre alla zona per fermare l'emorragia, e con pazienza trova il modo di servire i mismatch dei lunghi, caricando Cremona di falli (3 per Harris, Johnson e Porzingis nel primo tempo) con Smith e riportarla in partita all'intervallo nonostante le 11 palle perse, zero punti dalla panchina ed un Hasbrouck ancora fuori dai giochi.
La guardia Usa di Finelli si accede in una ripresa da assoluto protagonista: con due triple consecutive riporta Bologna a contatto (41-40 al 24'), con la terza impatta sul 43-43, prima che sia il 18enne Imbrò, con i suoi primi punti in serie A, a riportare la Virtus avanti dopo più di venti minuti, sul 53-54 che a fine terzo quarto (53-58 al 30') lancia la volata virtussina in coppia con un Poeta salito di tono. Che dura praticamente un quarto intero, perché la Vanoli finisce le energie e Bologna invece vola ancora sulle ali di Hasbrouck e di un concreto Minard, mettendo in ghiaccio i due punti con un maxi parziale di 22-0 che la porta sul +20 (53-73) prima che Vitali rompa un digiuno lungo 9 minuti ed 11 conclusioni dal campo sbagliate. L'ultimo 10-0 della Vanoli serve quindi solo a lenire il divario finale (63-74).

Cremona: Jackson e Harris 15, Kotti 10.
Bologna: Minard 19, Hasbrouck 18, Smith 15.

http://www.gazzetta.it/Basket/Italia/29 ... 5946.shtml
Vincere fa sempre piacere, anche se l'avversario di turno (secondo me) è tra i più deboli del campionato.

Lo scorso anno a Cremona perdemmo una partita incredibile (avanti di 12/13 all'intervallo e in totale controllo della gara fummo rimontati e sconfitti dalla modestissima avversaria) e quindi fa piacere essersi presi la rivincinta.

Al di là di ciò dalla Virtus di quest'anno mi aspetto al massimo un 5' o 6' posto, sarebbe già oro colato.
magari!!!sarebbe davvero oro colato per una squadra praticamente tutta nuova e secondo me di non grandissimo talento.

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

Re: [O.T.] Basket NBA

#3074 Messaggio da Soniaaquino »

sorpresone anticipo 2 giornata:
L'Olimpia si arrende a Bologna, l'EA7 battuta dalla Virtus
Forse con la testa già alla sfida-show di domenica contro i Boston Celtics, l'Emporio Armani cade a Bologna, sporcando già alla seconda giornata il suo score da favorita numero uno per lo scudetto.

Perde meritatamente Milano, non davanti a gente come Garnett o Pierce, ma a baby come Imbrò, Gaddefors e Moraschini, neanche 60 anni in tre: 'cinni' li chiamano i vecchi bolognesi, una parola che ora, c'è da scommettere, conosceranno bene anche in casa Olimpia. Bella ed emozionante la Virtus, che dai suoi ragazzi ha trovato l'energia per rintuzzare il ritorno degli avversari nel secondo tempo: e la volata finale (con canestrone di Hasbrouck) le ha dato ragione, premiando chi meritava di più.

Il meglio Bologna l'aveva fatto vedere nel primo tempo, chiuso però solo a +5 (36-31). Milano ne è stata a lungo in balia, restando a contatto solo grazie ai lampi di un roster sconfinato e troppo ricco di talento per non cavarne comunque qualcosa. Lenta e indolente, si è trovata anche a -10 (30-20 al 15') e poteva andarle peggio se Bologna non avesse sprecato troppo dalla lunetta.

Poi nella ripresa tutt'altra musica: neanche un minuto, infatti, e Langford pareggia (36-36), poi Hairston e Bourousis sembrano far rientrare la partita nel copione più scontato (42-47 al 25'). Bologna è brava a non mollare: a tenerla in piedi è l'impatto di Moraschini, che con Imbrò regge l'urto contro le batterie dell'Armani. E così, tappato il canestro in difesa, alla terza sirena la Saie3 è ancora avanti (51-50).

Il digiuno milanese prosegue anche nell'ultimo quarto: un canestro dal campo in sette minuti e Scariolo disperato nel vedere scempi come Melli morire palla in mano al ventiquattresimo secondo. Però Bologna ha il fiatone e forse troppa fretta di vincere: Fotsis firma il -1, Hairston sorpassa a due dalla fine (60-61) e sembra la volta buona. Invece no: Gigli lucra due liberi dalla polvere (62-61), Cook e Hasbrouck fanno botta e risposta da tre (65-64), Hairston sbaglia il 'gol partita' a 11" e Smith capitalizza dalla lunetta il successivo fallo sistematico.

C'è tempo per un'azione: Fotsis sbaglia il pari dall'angolo e l'impresa Virtus (che veniva da 7 ko consecutivi contro Milano) è servita.
http://sport.sky.it/sport/basket/2012/1 ... um=twitter

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13620
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] Basket NBA

#3075 Messaggio da TD »

la stagione NBA è iniziata e durante i media day ci sono le prime dichiarazioni abbastanza scontata quella di Kobe "No, è ancora la mia squadra ma voglio fare in modo che, quando andrò in pensione, toccherà a Howard. Voglio insegnargli -si legge su Espn- tutto quello che so su questo mondo, così che, quando non ci sarò più, possa prendere in mano la situazione, senza problemi". tanto per ribadire un concetto che già si sapeva e nel passato aveva impedito ad Howard di approdare ad LA già la passata stagione, famosa fu una telefonata tra Kobe e Howard dopo la quale Superman si era convinto che i lakers non erano adatti a lui, stagione lunga quella di LA molto lunga

anche Harden ha rilasciato dichiarazioni molto interessanti, si è detto fiducioso per un suo rinnovo con OKC, certo non potrà avere il massimo salariale che altre franchigie NBA potrebbero dargli ma avrebbe la possibilità di vincere nell'immediato, se la questione sul contratto del barba dovesse risolversi in tempi brevi secondo me OKC rimane la netta favorita ad ovest
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”