
Con una gara in crescendo, per il settimo anno consecutivo la SAIE3 Bologna bagna con un successo (63-74) l'esordio in campionato, al contrario ancora un tabù per la Vanoli Cremona, che crolla negli ultimi undici minuti del match e conferma la propria tradizione negativa nei primi 40 della stagione da quando è in Serie A.
Per espugnare il PalaRadi (e battere per la prima volta Caja sulla panchina di Cremona), la Virtus ha avuto la giusta pazienza, trovando in una ripresa da 56-19 di valutazione un Hasbrouck finalmente protagonista e minuti importanti dalla panchina, vedi i 17 di Imbrò. L'inizio pimpante dato dalle triple di Poeta e Harris è guidato da Smith verso il vantaggio bolognese del 10-13 al 7', momento in cui entra incampo l'ex Luca Vitali, che a suon di pick and roll con Kotti cambia volto al match e sorprende la Virtus. La Vanoli prende ritmo e vola un parziale di 15-0 che a cavallo dei primi due quarti (17-13 al 10') la issa sul 25-13 anche grazie alle fiammate di Jarrius Jackson. Finelli ricorre alla zona per fermare l'emorragia, e con pazienza trova il modo di servire i mismatch dei lunghi, caricando Cremona di falli (3 per Harris, Johnson e Porzingis nel primo tempo) con Smith e riportarla in partita all'intervallo nonostante le 11 palle perse, zero punti dalla panchina ed un Hasbrouck ancora fuori dai giochi.
La guardia Usa di Finelli si accede in una ripresa da assoluto protagonista: con due triple consecutive riporta Bologna a contatto (41-40 al 24'), con la terza impatta sul 43-43, prima che sia il 18enne Imbrò, con i suoi primi punti in serie A, a riportare la Virtus avanti dopo più di venti minuti, sul 53-54 che a fine terzo quarto (53-58 al 30') lancia la volata virtussina in coppia con un Poeta salito di tono. Che dura praticamente un quarto intero, perché la Vanoli finisce le energie e Bologna invece vola ancora sulle ali di Hasbrouck e di un concreto Minard, mettendo in ghiaccio i due punti con un maxi parziale di 22-0 che la porta sul +20 (53-73) prima che Vitali rompa un digiuno lungo 9 minuti ed 11 conclusioni dal campo sbagliate. L'ultimo 10-0 della Vanoli serve quindi solo a lenire il divario finale (63-74).
Cremona: Jackson e Harris 15, Kotti 10.
Bologna: Minard 19, Hasbrouck 18, Smith 15.
http://www.gazzetta.it/Basket/Italia/29 ... 5946.shtml