http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Maria_Alacoque
Le evidenze interne parlano chiaro.
Verosvres ammicca al raddoppio intensificativo della lingua thailandese (vedi topic sulle traduzioni),Wikipedia ha scritto: Margherita Maria Alacoque (Verosvres, 22 luglio 1647 – Paray-le-Monial, 17 ottobre 1690) è stata una monaca e mistica francese che fu canonizzata da papa Benedetto XV nel 1920.
per suggerire che quanto segue è vero vero, cioè molto vero.
Paray-le-Monial invece introduce un elemento di dubbio (un'altra strizzatina d'occhio),
come dire che quanto segue pare ai mona, ma non va creduto dai lettori smaliziati.
La monaca e mistica è francese, per conferire una parvenza di verosimiglianza a quel cognome assurdo
(à la coque? ma mi faccia il piacere...

Fu canonizzata (guarda un po') da papa Benedetto, quindicesimo per conservare l'illusione di verità storica,
rivelando però al lettore che si tratta di un falso contemporaneo.
Lascio a chi voglia il piacere di cogliere le altre sottili e ironiche allusioni del grande pan,
ma non posso non sottolineare questo tributo, che implicitamente riconosce l'influenza della Ciccone.
E' noto infatti che queste cose controriformistiche Madonna le faceva già negli anni '80 dell'altro secolo...Wikipedia ha scritto: Nel 1661 racconta che le apparve la Madonna